Lo studio pubblicato sullโultimo numero della prestigiosa rivista internazionale รจ stato condotto da due ricercatori olandesi, Peter Kooreman ed Erik W. Baars, che hanno analizzato i dati assicurativi di circa 150.000 persone in un arco di tempo che va dal 2006 al 2009. In particolare hanno confrontato il costo del medico di medicina generale, le cure ospedaliere, la spesa farmaceutica e quella per attivitร paramediche, le date di nascita e morte degli assicurati.
Il risultato mette in evidenza come i pazienti dei medici che hanno maturato anche una formazione in medicina complementare presentano un tasso di mortalitร inferiore fino al 30% ed una analoga riduzione della spesa per le cure con percentuali che cambiano in relazione alla fascia di etร e al tipo di medicina complementare utilizzata.
La minor spesa sanitaria รจ imputabile, secondo lo studio, a un numero inferiore di ricoveri ospedalieri e ad un ridotto ricorso a medicinali da prescrizione: in pratica i medici formati nelle medicine complementari tenderebbero a privilegiare la prevenzione e a promuovere la salute invece che a ricorrere a trattamenti farmacologici intensivi senza motivate ragioni.
โI dati dello studio โ ha dichiarato Alessandro Pizzoccaro, presidente di GUNA S.p.a., azienda leader in Italia nel settore delle medicine complementari – offrono alla classe politica un importante spunto di riflessione sulla necessitร di promozione di un sistema sanitario basato su un rapporto costoโbenefici piรน favorevole, grazie allโintegrazione tra medicina tradizionale e complementare. In questo senso la preparazione dei medici diventa essenziale ed รจ fondamentale intervenire anche sul sistema universitario italiano che ancora oggi non รจ strutturato con unโadeguata offerta formativa: la maggior parte dei corsi e dei master Universitari in Medicina โ conclude Pizzoccaro – รจ ancora frutto della collaborazione tra aziende come GUNA e associazioni scientifiche tra le quali lโAIOT, invece di essere parte integrante dei programmi Ministerialiโ.
A proposito di A.I.O.T.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
L’ A.I.O.T. – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia – fondata nel 1983 a Milano, รจ attualmente l’Associazione Medica piรน rappresentativa a livello nazionale nel campo della Medicina Omotossicologica ed Omeopatica. Impegnata in particolare nella ricerca e la formazione nel campo della Medicina Biologica, sino ad oggi ha contribuito alla formazione di oltre 15.000 Medici e 5.000 Farmacisti Italiani.
A proposito di GUNA
GUNA Spa รจ la piรน importante azienda italiana nel settore della produzione e distribuzione di farmaci omeopatici. Ha sede a Milano nel suggestivo stabilimento di Via Palmanova, il piรน moderno al mondo per la ricerca scientifica e produzione di medicinali biologici.
ย
FONTE : http://www.laleva.org/it/2011/07/le_medicine_complementari_riducono_la_spesa_sanitaria_e_allungano_la_vita.html


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.