Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
Cheyenne, Il Popolo Eletto
#image_title

Cheyenne, il popolo eletto

Cheyenne, il popolo eletto

ย 

ย 

I Cheyenne sono una popolazione indiana dellโ€™area delle Grandi Pianure, situate nellโ€™America Settentrionale. La Nazione Cheyenne si compone di due tribรน unite, quella dei Sรณโ€™taaโ€™e (conosciuti come Sutai) e dei Tsรฉ-tsรชhรฉstรขhese (al singolare: Tsรชhรฉstรกno; conosciuti come Tsitsistas). La popolazione totale, composta di 6.591 individui, si trova oggi nei 2 stati federali statunitensi dellโ€™Oklahoma e del Montana.
I Cheyenne sono parte del grande guppo linguistico nordamericano degli algonchini, assieme con le tribรน degli Abenachi, Piedi Neri, Mohegan, Mohicani, Cree, Fox, Arapaho, Kickapoo, Lenape (o Delaware), Passamaquoddy, Miami, Micmac, Narragansett, Ojibway, Ottawa, Pequot, Potawatomi e Shawnee.

ย 

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

Sulla origine del loro nome, vi sono varie interpretazioni, tra le quali, quella piรน accreditata presso gli etnologi รจ di โ€œpiccoli rossi-parlantiโ€, oppure altri ritengono che Cheyenne derivi dalla parola francese โ€œchienโ€ (cane).unโ€™altra versione dice che il significato del termine cheyenne sia โ€ il popolo degli uominiโ€ come loro si riferivano a se stessi.

Durante il XVII ed il XVIII secolo si spostarono dalla regione dei Grandi Laghi, per raggiungere le odierne terre del Minnesota e del Nord Dakota, con lo scopo di stabilizzarsi. Alcune delle loro caratteristiche culturali furono influenzate dal contatto con alcune nazioni indiane, quali gli Hidatsa e i Mandan.
Intorno alla fine del XVIII secolo, con lโ€™acquisizione del cavallo, i Cheyenne abbandonarono la loro vita stanziale, per lo piรน agricola, adottando uno stile di vita nomade, convertendo la loro alimentazione, inizialmente basata sui frutti della terra e sul pesce, in una dieta formata da carne di bisonte e cibi vegetali.

In questo periodo i Cheyenne emigrarono verso le terre del Colorado, e del Sud Dakota.

ย 

Cavalieri Cheyenne

ย 

I Cheyenne furono al centro di alcune delle guerre indiane piรน note, visto che dalla seconda metร  del XIX secolo i loro territori vennero attraversati dallโ€™esercito statunitense. Il governo americano, intorno al 1860 ordinรฒ ai Cheyenne di trasferirsi in una piccola riserva situata nel Colorado, ma i nativi rifiutarono. Questo fatto scatenรฒ una prima caccia ai Cheyenne, i quali invece volevano trattare la pace e inviarono una delegazione guidata da Orso Magro, che perรฒ fu accolto a colpi di fucile.

ย 

Dato che Pentola Nera perseguiva la pace, in pieno accordรฒ con i governativi, si accampรฒ lungo il fiume Sand Creek. Nonostante nellโ€™accampamento sventolasse la bandiera americana, il 29 novembre 1864 lโ€™esercito statunitense li attaccรฒ, massacrandone circa trecento, di cui solo settantacinque, perรฒ, erano guerrieri. Questo fatto รจ passato alla storia come โ€œMassacro di Sand Creekโ€.

ย 

Un rituale di un medicine man

ย 

Mentre fremevano le trattative tra gli statunitensi e i Cheyenne ed altre nazioni di nativi americani, e veniva firmato lโ€™accordo di โ€œMedicine Lodgeโ€, che avrebbe dovuto garantire il passaggio degli emigranti sulle terre degli indiani, ma che in pratica, non fu mai rispettato, riprese la caccia alle tribรน Cheyenne.

Il tenente colonnello George Armstrong Custer, ne incrociรฒ una lungo il fiume Washita, riuscendo facilmente a vincere lo scontro, nel quale perse la vita Pentola Nera oltre a un centinaio di nativi. I pochi superstiti si arresero e furono chiusi nelle riserve.

Un gruppo di Cheyenne giudati da Due Lune continuรฒ invece la guerra ai visi pallidi e furono tra i protagonisti della celeberrima Battaglia di Little Bighorn, nella quale fu annientato lโ€™intero contingente del tenente colonnello George Armstrong Custer.

Big Head

Dopo questa battaglia, si intensificรฒ la caccia ai Cheyenne, i quali, seguendo lโ€™esempio di Cavallo pazzo si arresero in buon numero, intorno allโ€™anno 1877. In seguito vennero spediti nelle riserve, anche se dopo poco tempo, molti di loro evasero dalle riserve per ritornare, provvisoriamente ai loro luoghi di origine.
I Cheyenne cambiarono radicalmente il loro stile di vita con lโ€™introduzione del cavallo, divenendo cosรฌ un popolo nomade, dopo che a lungo erano stati dediti allโ€™agricoltura, e alla coltivazione di mais e di piselli. In questo periodo anche i loro riti religiosi di tipo animista-sciamanico subirono lโ€™influenza del loro stile di vita e nei loro racconti apparve frequentemente il mito della Terra Madre che governa la creazione e la fertilitร , oltre ai miti escatologici riguardanti lโ€™oltretomba e a quelli degli eroi e dei fanciulli prodigiosi.

ย 

Tra questi ultimi vi รจ il mito del saggio profeta, che insegna la religione con i riti sacri, plasma le istituzioni e scandisce lโ€™ordine sociale.
La nazione Cheyenne, diversamente da altri nativi americani, รจ stata storicamente compatta e unita, sotto il governo centrale denominato โ€œConsiglio del quarantaquattroโ€, che fu sviluppato al tempo del raggiungimento delle Grandi Pianure da parte delle tribรน.

Gli antropologi discutono se nel loro sistema a clan, la matrilinearitร , che prevede lโ€™acquisizione, per i figli, del nome materno anzichรฉ di quello paterno, sia stata insita sin nelle origini oppure sia stata elaborata in epoche piรน recenti.

ย 

| Scritto in Le 500 Nazioni

Le donne cheyenne

ย 

ย 

ย 

ย 

ย 

ย 

ย 

Uomini cheyenne

ย 

ย 

CHEYENNE – CANTI D’ORGOGLIO

FORZA ANTICA

La giubba di pelle che indosso
ha grandi poteri.
Essa mi protegge
da guerre e malattie.
Me l’ ha data mio padre
con queste parole:
Indossa la mia forza, figlio mio,
sono io che te la dono!

ย 

***

Canto di una lupa in cattivitร 

non รจ quando mi sono svegliata con le stelle nella ombrata
rugiada dellโ€™inverno
nรฉ quando scavalco i giocattoli rotti e i villaggi
bruciati dei disperati
canti della cornacchia alla porta del vento
nรฉ quando lโ€™ultimo della mia stirpe mi ha voltato le spalle
lโ€™ultima volta dentro
una luce soffusa del colore di piume grigiastre
รจ che so che i miei aguzzini non hanno un dio
che mi sento solaโ€ฆ

****
la bellezza si erge sullโ€™orlo di un grande vuoto
dove il bisonte e la civetta delle nevi sono stati
il loro un messaggio troppo logoro da raccontare
la luce del sole scintilla sulle loro ossa
chi sente lโ€™urlo
di lupo e la luna scavata
sono la tua ombra
e il tuo specchioโ€ฆ

(lance Henson poeta cheyenne)

ย 

Poesia – Lance Henson il poeta cheyenne che lotta per gli ultimi

Lance Henson รจย  il poeta contemporaneo nativo americano (cheyenne) piรน conosciuto e tradotto nel mondo. Nato a Washington (da madre cheyenne e padre francese) nel 1944 e cresciuto a Calumet in Oklahoma, ha scritto 23 libri di poesia tradotti in 25 lingue, ed ha recentemente pubblicato qui in Italia, in ediz. bilingue italiano/inglese,ย  il suo nuovo libro “I testi del lupo”.

ย 

ย 

E’ inoltre danzatore e pittore. Le sue liricheย  struggenti raccontano la storia della sua gente, dal massacro di Sand Creek alla successiva catena di deprivazioni e ingiustizie. La sua poesia รจ la voce di chi non ce l’ha, la resistenza, la difesa dell’ identitร ย  degli ultimi, degli esiliati.

Nei suoi versi echeggiano i canti e i suoni delle tribรน indiane, le sue parole descrivono, anzi, dipingono paesaggi di rocce rosse e praterie, nei suoi progetti c’รจ il desiderio di insegnare ai giovani che possono ancora credere nella storia e avere fiducia senza sentirsi per questo dei diversi.ย 

Piove stasera

Questa sera piove

sulle pianure aride di wounded knee

sugli hogan della grande montagna

sulle barricate di cornwall island

sulla terra rossa della tomba di geronimo in

oklahoma

Questa sera piove

sui resti bruciati delle case del chiapas

Piove questa sera

nei sogni dei bambini in salvador e in

nicaragua

e san carlos

nei sogni delle madri in brasile e in cile

e a pine ridge e wind river

questa sera piove

La pioggia รจ antica

nel vento luttuoso dellโ€™inverno cโ€™รจ una

preghiera

Si vi wo ho oh shi win

si vi wo ho oh shi win

noi non saremo spazzati via

ย 

ย 



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it

Lascia un commento