Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
sat nam
sat nam

SAT NAM RASAYAN: La cura – dono che il praticante offre sia a se stesso sia alla persona che sceglie di curare. attraverso la consapevolezza

SAT NAM RASAYAN โ€“ La cura attraverso la consapevolezza

L’arte della cura secondo Guru Dev Singh

Sat Nam Rasayan, termine sanscrito che significa โ€œcura attraverso il nomeโ€ o โ€œrilassamento profondo nel nome divinoโ€, rappresenta una pratica di guarigione spirituale radicata nella tradizione del Kundalini Yoga.

“Sat Nam” significa “vero nome” o “identitร  vera”, e si riferisce allโ€™essenza autentica di ogni essere, quell’energia vitale universale presente in tutto e in tutti. Quindi, il “rilassamento profondo nel nome del divino” si puรฒ intendere come l’entrare in uno stato di quiete in cui ci si allinea con la propria vera essenza e con l’universo, risuonando con ciรฒ che รจ sacro e autentico dentro e fuori di noi. E, a specchio, ritrovarlo anche nell’altro…siamo un tutt’Uno!

ย Sat Nam Rasayan non รจ magia nรฉ miracolo; รจ una disciplina meditativa che insegna a curare attraverso la profonda consapevolezza.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

In questo metodo, il terapeuta non cerca di alterare o manipolare il corso naturale degli eventi; si affida invece a uno stato meditativo per allentare le tensioni e dissolvere le resistenze della persona che ha scelto di ricevere la cura.

Attraverso la meditazione, il praticante entra in una dimensione di consapevolezza in cui puรฒ percepire e rilasciare blocchi energetici senza โ€œintervenireโ€ direttamente, ma semplicemente ESSENDO PRESENTE! Questa pratica si fonda sulla capacitร  del terapeuta di essere consapevole e rimanere in uno stato di quiete e neutralitร .

Guru Dev Singh e la sua missione
Nel 1978, Guru Dev Singh iniziรฒ a studiare il Sat Nam Rasayan in modo tradizionale, in silenzio, seduto accanto al suo maestro, Yogi Harbhajan. Yogi Harbhajan lo invitรฒ POI a condividere questa preziosa conoscenza con il mondo, utilizzando uno strumento accessibile a tutti: la parola.

Guru Dev Singh accettรฒ la sfida di insegnare Sat Nam Rasayan, trasmettendo lโ€™arte di questa antica cura con semplicitร  e saggezza.

In unโ€™epoca in cui molte persone vivono momenti di crisi, Guru Dev Singh vede il Sat Nam Rasayan come una risposta naturale alle esigenze spirituali di oggi: โ€œIl Sat Nam Rasayan โ€“ diceva โ€“ appare oggi quasi come una realtร  quotidiana, la tecnica naturale per questo tempo. Una cura mistica adatta a questi tempi e a questi allievi per niente mistici.โ€

La sua visione non solo rende la cura accessibile, ma offre uno strumento di connessione e benessere per chi desidera esplorare un percorso spirituale.

Il praticante di SAT NAM RASAYAN entra in uno stato di SHUNYA

Shuniya รจ uno stato mentale ed energetico di quiete totale, in cui si entra in una sorta di “vuoto attivo”

Shuniya รจ la chiave per una consapevolezza limpida, che non giudica, non teme e non cerca di cambiare il corso delle cose. รˆ unโ€™apertura allโ€™essere nel momento presente, un dono che il praticante offre sia a se stesso sia alla persona che sceglie di curare.

Esperienze personali
Quando Guru Dev Singh veniva a Bologna, partecipare ai suoi seminari era un appuntamento immancabile per molti di noi. La sua presenza suscitava meraviglia e ispirazione; era una guida verso la crescita spirituale. Anche le sessioni individuali di numerologia tantrica con lui lasciavano unโ€™impressione profonda: attraverso i numeri, Guru Dev Singh insegnava a comprendere aspetti profondi della propria vita. Attraverso il Sat Nam Rasayan si veniva curati soprendentemente!

Durante le sessioni di Sat Nam Rasayan, momenti sorprendenti e di grande risonanza interiore potevano manifestarsi. Lโ€™esperienza era unica: ogni meditazione con lui apriva nuove prospettive e portava una comprensione profonda di noi stessi e della connessione universale.

Scoprire il Sat Nam Rasayan significa intraprendere un viaggio di profonda consapevolezza, dove la cura avviene attraverso lโ€™essere presenti in modo assoluto.

il Sat Nam Rasayan รจ una pratica di cura meditativa, dove lโ€™attenzione e la consapevolezza del terapeuta sono gli strumenti principali. Ecco cosa avviene nella pratica:

1. Entrare in uno stato di meditazione profonda
Il praticante di Sat Nam Rasayan inizia mettendosi in una posizione meditativa, svuotando la mente e raggiungendo uno stato di quiete interiore.

L’obiettivo รจ raggiungere la โ€œShuniyaโ€, ovvero il silenzio profondo e l’assenza di giudizio. In questo stato, il terapeuta si apre completamente alla consapevolezza di tutto ciรฒ che รจ presente, senza filtri mentali.
2. Connessione con la persona
Il terapeuta dirige lโ€™attenzione verso la persona che riceve la cura, entrando in uno stato di ascolto sensibile. In questa fase, il praticante non โ€œosservaโ€ con gli occhi o con il pensiero, ma percepisce e โ€œsenteโ€ senza aspettative, percependo eventuali blocchi o tensioni nel campo energetico della persona.
Non cโ€™รจ bisogno di contatto fisico; il terapeuta รจ presente in uno stato di empatia e ricettivitร .

3. Rilasciare le resistenze
Durante la connessione, il terapeuta puรฒ avvertire aree di resistenza o tensione energetica nella persona. Queste sono come โ€œblocchiโ€ nel flusso naturale dellโ€™energia.
Attraverso la propria consapevolezza, senza intervenire direttamente, il praticante lascia che queste tensioni si dissolvano, come se si trattasse di un flusso naturale che riprende il proprio corso.
Il terapeuta non forza la guarigione: รจ presente in modo assoluto, permettendo allโ€™energia di riequilibrarsi. Questa neutralitร  aiuta a liberare il corpo e la mente da ostacoli energetici.

4. Mantenere la neutralitร 
In Sat Nam Rasayan, รจ fondamentale mantenere una posizione neutra e distaccata, senza cercare di controllare o modificare ciรฒ che accade.
Il praticante osserva, senza giudicare e senza attaccamento al risultato. Questo stato di neutralitร  permette al flusso naturale di energia di agire senza lโ€™interferenza della mente razionale.

5. Il ruolo della consapevolezza condivisa
Durante la sessione, si crea uno spazio condiviso di consapevolezza tra il praticante e la persona. Questo campo di coscienza comune permette una connessione che va oltre il linguaggio e favorisce un rilassamento profondo. Il paziente sperimenta una sensazione di pace e rilassamento, poichรฉ la consapevolezza del praticante guida dolcemente l’energia, sciogliendo le resistenze presenti.

6. Conclusione e integrazione
Una volta raggiunto un punto di equilibrio, il praticante interrompe la connessione e torna a uno stato di consapevolezza ordinaria.
La persona puรฒ avvertire un senso di leggerezza, di chiarezza mentale o di rilassamento profondo. Lโ€™effetto del Sat Nam Rasayan puรฒ continuare a integrarsi anche nei giorni successivi, portando gradualmente a un maggior benessere e serenitร .

Questa pratica richiede allenamento e tempo, perchรฉ il terapeuta deve saper raggiungere e mantenere lo stato di Shuniya. รˆ una cura che lavora a livello profondo e che non forza nessun risultato, rispettando i tempi e le necessitร  di ciascuno.

ย Il concetto di Shuniya รจ centrale nel Sat Nam Rasayan e in altre pratiche meditative del Kundalini Yoga.

In sanscrito, Shuniya significa “vuoto” o “zero” ed รจ uno stato di consapevolezza pura e di assenza di giudizio. In questa condizione, si รจ completamente presenti, senza pensieri distrattivi, emozioni turbolente o intenzioni di controllo.
Shuniya รจ uno stato mentale ed energetico di quiete totale, in cui si entra in una sorta di “vuoto attivo”.

Questo vuoto non significa assenza, ma piuttosto una pienezza silenziosa in cui ci si distacca da ogni rumore interiore e dalla necessitร  di agire.
รˆ un livello di coscienza in cui si รจ liberi dal dialogo mentale, come se la mente fosse spenta e non ci fossero pensieri o giudizi che interferiscano con la percezione.

ย Come si raggiunge Shuniya
Raggiungere Shuniya richiede una pratica meditativa costante, perchรฉ รจ uno stato che va coltivato attraverso lโ€™allenamento della mente.
La meditazione, il controllo del respiro e le pratiche di osservazione interiore aiutano a ridurre gradualmente il peso dei pensieri, consentendo di entrare in una dimensione di pace interiore.

In Sat Nam Rasayan, per arrivare a Shuniya, il terapeuta si siede in silenzio, respira profondamente e osserva senza reazione tutto ciรฒ che accade nel momento presente.
ย Shuniya come stato di neutralitร 

In Shuniya, si sperimenta una totale neutralitร : non si cercano soluzioni, non si tenta di modificare nulla, si osserva e si accoglie ogni cosa cosรฌ comโ€™รจ.
รˆ un aspetto di neutralitร  radicale, in cui il praticante si fa vuoto per diventare un canale che permette allโ€™energia universale di fluire liberamente.
In questo modo, si diventa semplicemente โ€œtestimoniโ€ del flusso della vita, lasciando che lโ€™energia faccia il suo corso senza interferenze o giudizi.

Shuniya nella cura
Raggiungere Shuniya รจ fondamentale per la pratica del Sat Nam Rasayan, poichรฉ permette al terapeuta di entrare in risonanza con lโ€™energia della persona da curare, senza intervenire in modo diretto.
In questo stato di vuoto, il praticante puรฒ percepire con chiarezza le resistenze e i blocchi energetici e, semplicemente โ€œessendo presenteโ€, aiuta il paziente a rilassarsi e a sciogliere le tensioni.

รˆ come se il terapeuta fosse una sorta di specchio, che riflette una presenza cosรฌ intensa da permettere allโ€™altro di allentare le proprie difese.

ย Benefici di Shuniya nella vita quotidiana
Coltivare Shuniya non รจ utile solo in contesti terapeutici, ma anche nella vita di tutti i giorni. Questo stato di presenza e neutralitร  aiuta a gestire situazioni stressanti con piรน calma e ad affrontare le sfide senza farsi travolgere.
Shuniya permette di vedere le situazioni con maggiore chiarezza e accettazione, facilitando scelte piรน consapevoli e meno reattive.
In sostanza, Shuniya รจ la chiave per una consapevolezza limpida, che non giudica, non teme e non cerca di cambiare il corso delle cose. รˆ unโ€™apertura allโ€™essere nel momento presente, un dono che il praticante offre sia a se stesso sia alla persona che sceglie di curare.

Grazie Maestri Guru Dev Singh e Yogi Harbhajan!
carmen

https://www.spaziosacro.it



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it