Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
Il Metodo Buteyko Per Curare Lโ€™ansia
#image_title

Il metodo buteyko per curare l’ansia

Cosโ€™รจ il metodo Buteyko

Il metodo Buteyko รจ una vera e propria rieducazione respiratoria, una specie di “fisioterapia del respiro”, applicata inizialmente come cura per lโ€™asma dal medico Konstantin Pavlovich Buteyko sin dallโ€™inizio degli anni 50. Dopo oltre 40 anni di ricerche e sperimentazioni, il metodo รจ stato utilizzato per la cura di molte altre patologie, tra le quali anche lโ€™ansia e gli attacchi di panico.

Chi รจ Konstantin Pavlovich Buteyko

Il dott. Buteyko nasce vicino a Kiev nel 1923 e muore nel 2003 a Mosca; studia prima come ingegnere meccanico al politecnico di Kiev, ma dopo la Seconda Guerra Mondiale passa agli studi di medicina e si laurea con lode nell’istituto di medicina piรน prestigioso di Mosca. Durante le sue prime ricerche osserva come la respirazione sia strettamente collegata allo stato di salute dei suoi pazienti. In particolare nota un collegamento stretto tra lโ€™iperventilazione e il peggiorare di molte condizioni patologiche croniche.

Cos’รจ lโ€™iperventilazione

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

Lโ€™iperventilazione รจ una serie di respirazioni veloci e frequenti che causa una riduzione di anidride carbonica nel sangue e puรฒ essere la causa di molte patologie croniche se si presenta come un disturbo cronico a sua volta. In questo caso viene definito Sindrome da Iperventilazione. Buteyko nota come lโ€™iperventilazione cronica aggravi le patologie dei suoi pazienti e si accompagni sempre a malattie croniche come asma, ipertensione, attacchi di panico e ansia.

Come funziona il metodo Buteyko

Il dott. Buteyko trova una stretta connessione tra il respiro profondo e affannoso che caratterizza lโ€™iperventilazione e lโ€™insorgere o lโ€™aggravarsi di molte patologie al tempo considerate quasi incurabili come alcune forme dโ€™asma. Se questa connessione esiste davvero, allora รจ possibile invertire il processo della malattia controllando la respirazione e rallentandola. In questo modo infatti Buteyko cura la sua ipertensione e inizia una serie di cure sperimentali in moltissimi istituti dellโ€™ex Unione Sovietica. La ricetta del suo metodo รจ molto semplice: bisogna respirare soltanto con il naso, la respirazione deve essere soltanto diaframmatica, bisogna respirare di meno, piรน lentamente e quasi impercettibilmente.

Perchรฉ funziona il metodo Buteyko

Rallentare la respirazione, respirare di meno, soltanto con il naso, fare delle apnee e utilizzare soltanto la respirazione addominale, evitando quella toracica, ristabilisce i livelli ottimali di anidride carbonica nel sangue. Lโ€™equilibrio tra CO2 e ossigeno รจ cruciale per far sรฌ che questโ€™ultimo possa essere assorbito dai tessuti. Lโ€™iperventilazione abbassa i livelli di CO2 impedendo lโ€™ossigenazione dei tessuti,ย portandoli in uno stato di acidosi e dando il via libera alla proliferazione di stati infiammatori e quindi patologie croniche.

In poche parole Buteyko nota come i cambiamenti negli stili di vita delle persone nel corso del 1900 abbia portato ad una diminuzione drastica dellโ€™attivitร  fisica, ad una sedentarietร  cronica che si accompagna ad unโ€™alimentazione nociva: troppe proteine animali, troppi zuccheri, glutine e prodotti confezionati appesantiti da additivi di ogni tipo. A questo bisogna aggiungere lโ€™inquinamento ambientale che influisce sulla salute delle persone direttamente, come nel caso della qualitร  dellโ€™aria e indirettamente, attraverso lโ€™assorbimento di pesticidi, ormoni e altre sostanze utilizzate nell’agricoltura e nell’allevamento. Questi cambiamenti hanno portato le persone a modificare la loro respirazione.

Il metodo Buteyko quindi permette di riossigenare l’organismo e alzare le difese immunitarie contro le infiammazioni croniche che provocano patologie, ma prima di tutto rieduca la respirazione, riportandola al suo funzionamento naturale corretto ed impedendo che venga coinvolta in patologie come l’asma o l’ansia.

Comโ€™รจ cambiata la nostra respirazione? Stili di vita moderni e malattia

1. La scarsa attivitร  fisica indebolisce la muscolatura di tutto il corpo, impedendo la corretta postura e facendo crollare spalle e torace in avanti. A risentirne non รจ soltanto la colonna vertebrale, ma anche la muscolatura interna e gli organi: il diaframma, che ha il compito principale di sostenere e muovere i polmoni nel respiro, si atrofizza, obbligando la persona a respirare con la parte alta del torace e non con lโ€™addome.

2. La respirazione toracica non coinvolge il diaframma, che smette di โ€œmassaggiareโ€ gli organi interni limitrofi e puรฒ causare problemi muscolo-scheletrici come l’iperlordosi lombare. Una disfunzione respiratoria diaframmatica innesca un circolo vizioso nel quale viene macinato lโ€™intero equilibrio dellโ€™organismo, portando a patologie respiratorie come lโ€™asma, dellโ€™apparato digerente come ernia iatale, gastrite, stitichezza, ginecologiche, circolatorie e del sistema linfatico.

3. La respirazione toracica non รจ in grado di mantenere lโ€™equilibrio tra CO2 e ossigeno, quindi l’ossigenazione dei tessuti, e il risultato รจ una continua sensazione di mancanza dโ€™aria. Di conseguenza la persona tende a respirare di piรน e piรน velocemente per colmare questo bisogno, ma in questo modo peggiora le cose. Sangue e tessuti non ossigenati si infiammano e le cellule in mancanza di ossigeno muoiono, dando il via libera a patologie croniche di vario tipo.

ย 

Iperventilazione e ansia

Nel caso dellโ€™ansia e del panico, lโ€™iperventilazione cronica provoca un generale abbassamento delle difese immunitarie, una scarsa disponibilitร  di energie e, legandosi ad aspetti psicologici di apprensione, agitazione e paura, diventa la manifestazione piรน eclatante del segnale dโ€™allarme e attivazione scatenato. Se lโ€™associazione tra lโ€™iperventilazione e i significati psicologici viene ripetuta e rinforzata piรน volte, puรฒ instaurarsi un meccanismo automatico di risposta alle situazioni o ai pensieri stressanti, ovvero quel mostro che chiamiamo ansia.

ย 

Il metodo Buteyko funziona contro lโ€™ansia e il panico?

Sono state fatte molte ricerche per sondare lโ€™efficacia di questo metodo, sia dallo stesso dott. Buteyko, che da moltissimi altri ricercatori in vari paesi. Al momento la medicina considera il metodo Buteyko come una tecnica complementare non sufficientemente supportata da dati empirici, tuttavia sono molti i sostenitori della sua efficacia, considerando anche i limiti enormi dei test di validazione che la scienza applica a terapie non farmacologiche come questa.

Considerando le affinitร  con alcune tecniche di respirazione Yoga, tradizione antichissima, affermata e in continua diffusione, il metodo Buteyko puรฒ essere considerato come una forma efficace di rieducazione respiratoria, come una forma di auto terapia, come un rimedio naturale privo di controindicazioni, ma anzi ricco di implicazioni positive per la salute e la responsabilizzazione della persona. In questo senso, la percezione di maggior controllo e lโ€™aumento del benessere generale possono essere determinanti nella cura dellโ€™ansia e del panico, soprattutto se inseriti in un percorso completo dove vengono affrontati tutti gli aspetti del problema. La respirazione รจ di sicuro uno dei lati piรน coinvolti nell’ansia e il metodo Buteyko puรฒ essere unโ€™ottima soluzione.

www.greenme.it

ย 

NOI INSEGNAMO IL BREATHWORK. IL LAVORO SUL RESPIRO CHE Eโ€™ UTILISSIMO PER MIGLIORARE OGNI ASPETTO DELLA NOSTRA VITA

www.spaziosacro.it/breathwork/



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it

Lascia un commento