L’ARIA CONDIZIONATA FA INGRASSARE e BLOCCA LE DIFESE NATURALI
L’aria condizionata fa ingrassare. ยซSi consumano meno calorieยป
Un italiano fra gli autori delle ricerca. L’esperto: ยซAttenti anche agli antistaminici ยป. L’insonnia fra le cause dell’aumento di peso
Stile di vita, soprattutto alimentare, e sedentarietร . Sono i principali fattori predisponenti all’obesitร . Ma ve ne sono altri. Legati agli agi della vita moderna. Come l’aria condizionata. Affermarlo mentre il termometro supera i 32 gradi appare quanto meno autolesionista. E l’impatto sui media americani del grande lavoro di revisione scientifica su almeno 100 ricerche internazionali riguardo le cause che favoriscono i chili di troppo ha aperto il dibattito in campo medico. David Allison, direttore della Clinical Nutrition Research Center all’universitร dell’Alabama, difende le sue conclusioni: l’aria condizionata fa ingrassare. Secondo il ricercatore americano, quando il corpo si trova al di sopra o al di sotto della ยซzona termoneutraยป, quando cioรจ patisce il caldo o il freddo, aumenta il carico di energia spesa che a sua volta fa consumare le riserve energetiche dell’organismo come il grasso. Di conseguenza, tutto ciรฒ che mantiene l’organismo fermo nella ยซzona termoneutraยป non solo non aiuta a consumare le riserve di grasso ma favorisce i chili di troppo. Anche perchรฉ il tipo di alimentazione non viene adeguato a questa stabilitร della temperatura ambientale. Sul lavoro come in casa, auto o mezzi di trasporto compresi.
Riscaldamento d’inverno e aria condizionata d’estate bruciano soldi (bollette di luce e gas) ma non le calorie. I ยซcentriยป termoregolatori del corpo si ยซaddormentanoยป e non consumano energie. E di questo Allison รจ convinto come lo รจ Angelo Pietrobelli, uno dei firmatari dello studio pubblicato sull’International Journal of Obesity, pediatra dell’universitร di Verona e della Columbia University di New York. Pietrobelli anzi aggiunge: ยซPer gli italiani un fattore predisponente รจ anche quello di voler imitare gli americani negli stili di vita sbagliatiยป. ยซTu vuo’ fa l’americano, ma sei nato in Italรฌยป, cantava Renato Carosone in un’Italia ancora affamata dopo la seconda Guerra mondiale. Un ritornello che nel 2006, a fame post-bellica ormai nel dimenticatoio, potrebbe essere molto efficace come slogan per correggere stili di vita errati. ยซOggi โ avverte Pietrobelli โ i nostri figli sono in sovrappeso come gli americani di qualche anno fa. Anche da noi รจ aperta la via all’obesitร come malattia sociale, l’attuale emergenza sanitaria negli Stati Uniti. Una via che siamo ancora in tempo a invertireยป. Sotto accusa fast food e sedentarietร , o assenza di esercizio fisico. Il top della negativitร : auto e aria condizionata. Il top della positivitร : bicicletta e sudore. Ma non basta. Allison avverte: ยซOltre a fast food e assenza di esercizio fisico ci sono tanti altri fattori insospettabili che contribuiscono all’epidemia di obesitร ยป. Quali? ยซLa privazione cronica del sonno, smettere di fumare e vari farmaci molto diffusi come gli antistaminici e lemedicine anti- diabeteยป. Perchรฉ? Pietrobelli risponde: ยซLo studio รจ una revisione di tutta la letteratura al riguardo ed ecco le conclusioni piรน curiose: quando uno smette di fumare aumenta di peso perchรฉ mangia di piรน (la nicotina c’entra poco), il cattivo sonno fa ingrassare (l’insonnia tante volte รจ associata al mangiare notturno), gli antistaminici danno fame come effetto collaterale e gli anti-diabete influiscono sull’equilibrio diabete-insulinaยป. Ovviamente, avvertono i ricercatori, ยซnon lanciamo nessun messaggio a favore delle sigarette: bisogna smettere di fumare, aiutandosi con una dieta adeguataยป.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
L’ipotesi di Allison sull’aria condizionata รจ perรฒ quella che ha incontrato piรน scetticismo tra i colleghi: ยซC’รจ gente che resta magra e gente che ingrassa in ogni tipo di clima ed รจ dunque improbabile che i condizionatori abbiano un ruoloยป, sostiene Darwin Deen, professore di medicina sociale all’Albert Einstein College of Medicine di New York. Ma Pietrobelli difende l’ipotesi: ยซVa ad influire sul metabolismo, sul consumo energetico. Le comoditร favoriscono l’obesitร cambiando lo stile di vitaยป. Il vivere senza seguire le stagioni sembra proprio in antitesi alla linea.
Mario Pappagallo
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/07_Luglio/01/condizionata.shtml
ย
Lโaria condizionata pare essere diventata il must irrinunciabile per contrastare le nostre estati torride, ma attenzione che lโaria condizionata fa male alla salute e un suo uso scorretto puรฒ nuocere pesantemente allโorganismo anzichรฉ regalargli il sollievo promesso.
In caso o in ufficio lโaria condizionata รจ vissuta piรน come necessitร che come un optional da usare con parsimonia, ma una cosa che non andrebbe mai persa di vista รจ che gli esseri umani sono dotati di delicati sistemi omeostatici in grado di fargli tollerare anche elevate temperature.
ย
Ma quali sono i pericoli cui ci esponiamo facendo un uso eccessivo e smodato dellโaria condizionata?
A risentire maggiormente dellโaria condizionata รจ il nostro apparato respiratorio, dal momento che dโestate si passa in pochi istanti dal clima tropicale allโesterno degli edifici a quello polare nelle stanze. Il freddo intenso, infatti, provoca una sorta di blocco delle difese naturali del sistema respiratorio poichรฉ riduce lโafflusso di sangue alle mucose di naso e trachea. Quindi un primo accorgimento per preservare la nostra salute sarebbe quello di non accendere lโaria condizionata quando siamo sudati.
Spesso lo ignoriamo, ma nei filtri dei condizionatori spesso si annidano anche pollini, acari (che possono provocare attacchi dโasma nei soggetti allergici) e bacilli di ogni tipo (batteri, funghi, muffe ecc). Tra questi riveste particolare importanza la Legionella pneumophila che provoca la malattia del legionario. Questo microrganismo vive e si riproduce molto bene nellโambiente caldo-umido presente allโinterno dei condizionatori dโaria e la malattia di cui si rende responsabile รจ caratterizzata da febbre, tosse e sintomi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea) e perfino bronco-polmonite.
Molte volte, incuranti dellโeffetto dellโaria condizionata tendiamo a esporci ad essa senza vestiti o quasi beandoci dellโeffetto di immediato refrigerio proveniente dal condizionatore. In realtร sarebbe buona prassi dotarci di sciarpe o in generale restare il piรน possibile coperti dove cโรฉ lโaria condizionata poichรฉ uno sbalzo che va oltre i 4-5 gradi puรฒ essere davvero nocivo per la nostra salute.
Oltre a danneggiare la salute delle persone, lโaria condizionata puรฒ fare ammalare anche lโintero edificio. Come sottolinea sul sito climatizzazionenews.it lโesperto di manutenzione dei condizionatori, Alessio Galbusera, โstudi recenti hanno evidenziato che oltre il 70% dei problemi legati alla qualitร dellโaria in ambiente (IAQ, Indoor Air Quality) sono da imputare agli impianti di condizionamento e che, in questo caso, la causa principale รจ da ricercare nella incompleta, inadeguata o inesistente manutenzione dellโimpianto stessoโ.
http://donna.tuttogratis.it/salute/laria-condizionata-fa-male-attenzione-a-non-abusarne/P209319/
– See more at: https://www.spaziosacro.it/interagisci/blog/blog2.php/l-aria-condizionata-fa-ingrassare#sthash.NeNTdyU5.dpuf
—————–
Aria condizionata e Arresto cardiorespiratorio
ย
Eโ indicato che la temperatura dellโaria condizionata non sia mai impostata con piรน di 5 gradi rispetto alla temperatura esterna allโombra.
Le persone con malattie cardiovascolari rischiano lโarresto cardiocircolatorio, quando entrano da fuori in stanze dotate con lโaria condizionata, perchรฉ il cuore deve compiere uno sforzo maggiore per accomodarsi a una temperatura inferiore.
ย
Aria condizionata e La sinusite
ย
La sinusite รจ comune in estate ed il fattore di rischio principale per la sinusite รจ lโaria condizionata perchรฉ i filtri di questi dispositivi sono pieni di batteri che prosperano in ambienti umidi.
La sinusite si manifesta con mal di testa frequenti che non passano con analgesici normali.
ย
Aria condizionata e La rinite
ย
La rinite รจ unโinfiammazione delle vie nasali con naso che cola, bruciore o forse anche emorragia nasale.
La rinite puรฒ essere molto dolorosa e si puรฒ complicare con sinusite, otite media, ecc.
ย
Aria condizionata e Faringite e Tonsillite
ย
Unโaltra patologia causata dai condizionatori puรฒ essere la faringite o peggio, la tonsillite. Lโinfezione puรฒ essere molto seria, tuttavia la sua gravitร varia a seconda dei casi presi in esame.
ย
Aria condizionata e La laringite
ย
La laringite รจ costituita da una raucedine causata dal gonfiore delle corde vocali. La laringite puรฒ essere complicata dalla polmonite o puรฒ causare la perdita permanente della voce, se la persona si sforza di parlare.
ย
Aria condizionata e Polmonite
ย
Le polmoniti causate dallโaria condizionata non sono rare. Le patologie respiratorie summenzionate si possono complicare con la polmonite.
Le polmoniti devono essere trattate il prima possibile, per evitare complicazioni.
ย
Aria condizionata e Nevralgia
ย
Le nevralgie rappresentano lโirritazione di alcuni nervi che diventano doloranti. Quindi le nevralgie si possono manifestare tramite i mal di testa, collo, ma anche dolori addominali โ se la nevralgia รจ intercostale โ o mal di schiena.
ย
Aria condizionata e Congiuntivite
ย
Purtroppo ci sono casi di congiuntivite causata dallโaria condizionata, ma sono piรน rari rispetto ai problemi respiratori.
La congiuntivite si manifesta con occhi rossi, sensazione di sabbia negli occhi, accompagnata da un aumento delle secrezioni oculari o addirittura prurito.
ARIA CONDIZIONATA RISCHI: 8 MALATTIE CAUSATE DAI CONDIZIONATORI D’ARIA
ย
—————————
Tutti i danni dellโaria condizionata
ย
Usata male, facilita torcicollo, contratture, crampi, strappi. Ma anche problemi respiratori
La amiamo, a ragione, perchรฉ come sa combattere il caldo lei, nessun altro puรฒ. Ma รจ anche vero che lยดaria condizionata, se usata male, puรฒ fare danni seri alla salute. Un condizionatore spinto al massimo, senza alcun riguardo per la temperatura esterna o le dimensioni dellยดambiente (magari troppo piccolo) o alla distanza con le persone, puรฒ risultare molto deleterio. In che modo? Facciamo qualche esempio alla rinfusa: torcicollo, contratture, crampi e strappi. Ma anche problemi molto seri come lยดinsufficienza respiratoria, soprattutto a danno di bimbi, anziani e malati cronici.
La conferma arriva da una rilevazione fatta dallยดAssociazione italiana fisioterapisti: “Questยดestate”, dice il presidente dellยดAifi, Antonio Bortone, “complice probabilmente il gran caldo, abbiamo registrato unยดimpennata delle richieste di riabilitazione in ambito respiratorio: circa il 30% in piรน rispetto allo stesso periodo del 2011”.
ย
Riabilitazione respiratoria
Alla base ci sarebbero gli sbalzi termici, causa di processi di vasodilatazione e vasocostrizione repentini. “Queste anomalie cardiovascolari”, spiega Bortone, “se nelle persone sane non vengono neanche percepite, nei soggetti piรน a rischio come gli anziani, possono generare problemi respiratori anche seri”. Tanto da richiedere lยดintervento di mani esperte: “La riabilitazione respiratoria”, dice ancora Bortone, “consiste nel riallenare la muscolatura, cosรฌ da riabilitare la capacitร espansiva e riduttiva della gabbia toracica. Ma lavoriamo anche sulla muscolatura intercostale e sul diaframma”.
Il rischio asma
Malanni e disturbi dovuti al cattivo utilizzo dei condizionatori non risparmiano nessuno, nemmeno le persone sane e apparentemente in forma. “La vasodilatazione”, sottolinea lยดesperto, “quando trova un muscolo non particolarmente allenato, puรฒ generare un collassamento metabolico delle fibre muscolari che porta a crampi, soprattutto notturni, fino a strappi muscolari veri e propri”.
Ci sono poi una serie di rischi per la nostra salute legati al cattivo funzionamento dei condizionatori. “Polveri non filtrate o aria poco pulita generano problemi respiratori soprattutto in anziani e bambini, come ad esempio lยดasma. Ecco perchรฉ consiglio sempre di far revisionare gli impianti e di pulire o sostituire i filtri”.
http://www.staibene.it/tutti_i_danni_dellaria_condizionata/


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.