I vostri figli
I vostri figli non sono figli vostri… sono i figli e le figlie della forza stessa della Vita.
Nascono per mezzo di voi, ma non da voi.
Dimorano con voi, tuttavia non vi appartengono.
Potete dar loro il vostro amore, ma non le vostre idee.
Potete dare una casa al loro corpo, ma non alla loro anima, perché la loro anima abita la casa dell’avvenire che voi non potete visitare nemmeno nei vostri sogni.
Potete sforzarvi di tenere il loro passo, ma non pretendere di renderli simili a voi, perché la vita non torna indietro, né può fermarsi a ieri.
Voi siete l’arco dal quale, come frecce vive, i vostri figli sono lanciati in avanti.
L’Arciere mira al bersaglio sul sentiero dell’infinito e vi tiene tesi con tutto il suo vigore affinché le sue frecce possano andare veloci e lontane.
Lasciatevi tendere con gioia nelle mani dell’Arciere, poiché egli ama in egual misura e le frecce che volano e l’arco che rimane saldo.
Kahlil Gibran (Gibran Khalil Gibran)
AFORISMI SUI FIGLI E SUI GENITORI
Se non siete stati mai odiati da vostro figlio, non siete mai stati genitori.
(Bette Davis)
Un genitore che non si è mai scusato con i propri figli è un mostro; se è lui a dover chiedere sempre scusa, sono i suoi figli a essere dei mostri.
(Mignon McLaughlin)
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Sarebbe bello parlare con i bambini che eravamo e chiedere loro che cosa ne pensano degli adulti che siamo diventati.
(Juan Felipe Gabanhia)
Un genitore felice, a posto con il proprio passato e con una vita ancora piena, non insiste mai nel volere il bene del figlio. Semplicemente sta lì, gli lascia trovare la sua strada. Può dare qualche consiglio, su richiesta, ma per il resto lo contempla, lo osserva mentre lui trova la sua forma. E non gliene importa nulla se non è secondo i canoni, perché lui è il primo a sapere che per essere felici bisogna soltanto coincidere con la propria natura.
Raffaele Morelli
I GENITORI CHE SI ASPETTANO RICONOSCENZA DAI FIGLI (O ADDIRITTURA LA PRETENDONO) SONO COME QUEGLI USURAI CHE RISCHIANO VOLENTIERI IL CAPITALE PER INCASSARE POI GLI INTERESSI
(Franz Kafka)
I Figli non sono Alberi da colorare come piace a noi
(Rahim Khan)
Dopo tutto non ci sono figli illegittimi, ma solo genitori illegittimi
(Anthony Burgess)
È vero che i figli danno gioia. Poi è chiaro che vorresti che lui fosse come tu pensi, ma lui è un’altra persona. La prima meraviglia di cui ti rendi conto è che lui è una persona, con la sua testa, che ha il suo modo di vedere le cose, ha il suo modo di pensare e sentire. Cerchi di dirgli magari le cose che tu sai che sono giuste, ma finché non ci mette la testa lui non c’è niente da fare… Il destino del genitore è quello: dire le cose e poi aspettare e soffrire finché lui farà quello che ritiene giusto. Tu ci devi essere quando lui ha bisogno, ci devi essere e basta. La vita è sua .
Vasco Rossi
Tutti i genitori fanno del male ai figli, e’ inevitabile. I giovani come vetro puro conservano le impronte di chi li ha toccati. Alcuni genitori li macchiano, altri li incrinano, altri ancora li frantumano in mille pezzi senza possibilita’ di recupero
(Micth Albom)
L’amore per i figli è sempre un amore un po’ problematico, l’unico in fondo che meriti pienamente questa definizione. Basterebbe avere il coraggio di ricordare. Anche nel nostro amore verso i genitori, per quanto grande, non c’era forse un po’ di compassione, addirittura un po’ di riluttanza, insomma non c’era qualcosa, in questo amore, di affine alla paura?
(Arthur Schnitzler)
Figlio, nessun’altro conoscera’ la forza del mio amore per te, Dopo tutto sei l’unico che sa come batte il mio cuore dall’interno!
(ANGELA Schwindt)
Mentre noi cerchiamo di insegnare ai nostri figli tutto della loro vita, loro ci insegnano che cosa conta davvero nella vita.
(Angela Schwindt)
Un figlio ha la straordinaria capacità di farti incazzare a bestia, commuoverti, farti ridere e mancarti da morire. In sole tre ore.
(mesmeri, Twitter)
L’adozione è quando un bambino cresce nel cuore della sua mamma, invece che nella sua pancia.
(Anonimo)
Fare i figli è procreazione, educarli e crescerli è creazione.
(Efim Tarlapan)
Nessuno ha il diritto di metterti i piedi in testa.Tranne tuo figlio nel tentativo di toccare le stelle.
(alemarsia, Twitter)
I figli hanno sempre un desiderio ribelle di essere delusi da ciò che ha affascinato i loro padri.
(Aldous Huxley)
Per alcuni anni ci educano i genitori, per il resto della vita i figli.
(Silvana Baroni)
Tuo figlio a cinque anni è il tuo padrone, a dieci il tuo schiavo, a quindici il tuo doppio, e dopo, il tuo amico o il tuo nemico, a seconda di come l’hai cresciuto.
(Anonimo)
Date sempre ai vostri figli il bacio della buonanotte, anche se sono già addormentati.
(H. Jackson Brown)
Solo i figli piccoli sanno difendere le madri. Con una goffaggine che li rende potentissimi. E invincibili.
(Paolo Sorrentino)
Ama i tuoi genitori, se sono giusti, altrimenti sopportali.
(Publilio Siro)
Alcuni dei nostri figli sono le nostre giustificazioni, altri sono solo i nostri rimpianti.
(anonimo)
All’inizio i figli amano i genitori. Dopo un po’ li giudicano. Raramente, o quasi mai, li perdonano.
(Oscar Wilde)
I genitori sono oggi più preoccupati di farsi amare dai loro figli che di educarli, più ansiosi di proteggerli che di sopportarne i conflitti
(anonimo)
Non danneggiate i vostri figli rendendo loro facile la vita.
(Robert Anson Heinlein)
Un bambino ha bisogno più di un buon ascolto che di una buona parola.
(Anonimo)
Dare a tuo figlio una competenza è meglio che dargli mille monete d’oro.
(Proverbio cinese)
Educa i bambini e non sarà necessario poi punire gli uomini.
(Pitagora)
Viziare i figli è confondere i bisogni naturali con i desideri artificiali.
(Anonimo)
Molte donne si chiedono: metter al mondo un figlio, perché? Perché abbia fame, perché abbia freddo, perché venga tradito ed offeso, perché muoia ammazzato alla guerra o da una malattia? E negano la speranza che la sua fame sia saziata, che il suo freddo sia scaldato, che la fedeltà e il rispetto gli siano amici, che viva a lungo per tentar di cancellare le malattie e la guerra.
(Oriana Fallaci)
Non sono mai stato il cocco di mamma, sebbene fossi figlio unico.
(Thomas Berger)
Quando si diventa genitori, accade un fatto strano e malaugurato. Si comincia ad assumere un ruolo, a recitare una parte, dimenticando di essere una persona. Una volta entrati nel sacro regno del ruolo genitoriale, si pensa di dover indossare la tonaca di genitore. In buona fede si assumono certi comportamenti perché si crede che i genitori debbano comportarsi così.
Thomas Gordon
I genitori hanno continuato a usare il potere attraverso gli anni perché hanno avuto ben poca, se non addirittura nessuna, opportunità nella propria vita di conoscere persone che, per influenzare gli altri, usavano metodi non fondati sul potere.
Thomas Gordon
I genitori sono persone, non dèi. Non sono tenuti a esprimere un’ accettazione incondizionata o comunque coerente. E neppure dovrebbero fingere di averla quando non c’è.
Thomas Gordon
Fare il genitore è un po’ come scalare l’Everest. Anime coraggiose ci provano perché hanno saputo che sarà un’impresa incredibile. Ci provano perché credono che arrivare alla vetta, o anche solo provarci, è un risultato enorme. Ci provano perché durante la scalata, se riescono a prendersi un attimo di pausa, a distrarsi dalla fatica e alzare lo sguardo godono di una vista mozzafiato. Ci provano perché, anche se è così dura, ci sono momenti che valgono la pena. Sono istanti talmente intensi e unici che molti, quando arrivano alla vetta, cominciano quasi subito a progettare una nuova scalata. Anche se la maggior parte degli scalatori ti dirà che comunque è stata un’impresa devastante, micidiale. Che hanno pianto lungo quasi tutto il tragitto.
(Glennon Melton)
Al giorno d’oggi si dà la colpa ai genitori in tutto. Ma anche loro hanno avuto genitori.
(Psichiatra)
I figli crescono aspettandosi sempre che i genitori siano perfetti, e poi restano delusi, amareggiati e se la prendono quando scoprono che quei poveri esseri umani non lo sono. Forse diventare adulti significa appunto trovarsi di fronte queste due persone, quest’uomo e questa donna, e vederli come esseri umani identici a noi, con i loro pregiudizi, le idee sbagliate, le tenerezze e le gioie e le sofferenze e le lacrime, e riuscire a rendersi conto che sono soltanto esseri umani.
(Leo Buscaglia)
I vostri figli crescono così in fretta che non li vedete. All’improvviso alzate gli occhi e vedete un adolescente o qualcuno che sta per sposarsi. E voi vi siete lasciati sfuggire la gioia di guardarli in faccia perché eravate troppo indaffarati a lavorare e vi siete perduti questa felicità.
Leo Buscaglia
Ogni genitore a un certo punto è il padre del figliol prodigo, con nient’altro da fare che tenere la propria casa aperta alla speranza.
(John Ciardi, XX sec)
I figli, come gli animali, sentono quando c’è la paura dei genitori, e, quando non c’è, sentono il loro sostanziale disinteresse emotivo. Soli da piccoli, affidati alla televisione o alle prestazioni mercenarie dell’esercito delle baby-sitter, questi figli, figli del benessere e della razionalità, crescono con un cuore dapprima tumultuoso che invoca attenzione emotiva, poi, quando questa attenzione non arriva, giocano d’anticipo la delusione e il cinismo per difendersi da una risposta d’amore che sospettano non arriverà mai.
Umberto Galimberti
Il compito principale della genitorialità è quello di lasciare che le nostre speranze per i nostri figli prevalgano sulle nostre paure.
Ellen Goodman
Un genitore efficace è quello che si concede di essere una persona, una persona autentica. I figli apprezzano molto queste qualità di schiettezza e di umanità nei propri genitori.
Thomas Gordon
Chiedete a vostro figlio cosa vuole per cena solo se è stato lui ad acquistarla.
Fran Lebowitz
Sebbene i ragazzi preferiscano essere accettati, sono comunque in grado di gestire costruttivamente la disapprovazione dei genitori, quando questi inviano messaggi chiari e onesti che corrispondono a sentimenti autentici.
Thomas Gordon
I figli non conoscono la vita dei loro genitori. Quando sono giovani, non ci pensano perché il mondo è cominciato con loro. I loro genitori non hanno storia e hanno la brutta abitudine di parlare ai figli soltanto del futuro, mai del passato. È un grave errore. Non parlare del passato li rende simili a dei buchi spalancati.
Jean Michel Guenassia
I genitori che si aspettano gratitudine dai figli (e c’è persino chi la pretende) sono come usurai: rischiano volentieri il capitale pur di incassare gli interessi.
Franz Kafka
I miei genitori hanno avuto una sola discussione in quarantacinque anni. È durata quarantatré anni.
Cathy Ladman
Gli sforzi dei genitori moderni perché i loro figli si sentano amati e desiderati non riescono a nascondere una freddezza di fondo , l’indifferenza di chi ha ben poco da trasmettere alla generazione successiva e vede in ogni caso come prioritario il proprio diritto alla realizzazione di sé.
(Christopher Lasch)
Ciò che il padre ha taciuto, prende parola nel figlio; e spesso ho trovato che il figlio altro non era, se non il segreto denudato del padre.
Friedrich Nietzsche
***
Proverbio cinese:
I genitori che ci mettono solamente al mondo possono essere dimenticati, coloro che invece ci crescono sono da venerarsi come i cieli.
***
L’amore per i figli quando e’ disinteressato e’ il concime della loro terra che li fa crescere bene, alti , rigogliosi e con il piacere di godersi il paesaggio: la vita!
I figli riconoscenti non dimenticano quello che hanno ricevuto con amore e nell’avere e nel dare rimangono canali aperti, gioiosi di ricambiare !