IL NUMERO 137: LA CHIAVE INVISIBILE TRA LUCE E MATERIA
COSTANTE DI STRUTTURA FINE: e’ come se l’universo avesse accordato il suo strumento su un solo numero: 137 !
C’è un numero che vive silenziosamente nel cuore dell’universo
Un numero che non misura il tempo, né la distanza
Non pesa nulla, eppure tiene insieme tutto: quel numero è 137. Più precisamente: 1/137
Viene chiamato costante di struttura fine, ma non lasciarti spaventare dal nome
È una delle costanti fondamentali della fisica, ed è così misteriosa che ha incantato i più grandi scienziati… e molti pensatori spirituali
Cos’è davvero il numero 137?
Il 137 descrive la forza con cui la luce interagisce con la materia
È come un accordo armonico: regola il modo in cui gli elettroni orbitano intorno al nucleo di un atomo, e come i fotoni (cioè la luce) dialogano con loro
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Senza di lei, la danza della materia e dell’energia non sarebbe possibile
Troppo piccola? Gli atomi si disgregherebbero
Troppo grande? La luce non si fermerebbe, e la vita non potrebbe formarsi
È come se l’universo avesse accordato il suo strumento su un solo numero: 137
E nessuno, finora, ha saputo spiegare perché proprio questo valore
È un enigma che sfugge persino alle menti più brillanti
Chi ha scoperto questo numero?
Il primo a introdurre la costante 1/137 fu il fisico Arnold Sommerfeld, nel 1916, per spiegare alcune anomalie nei modelli atomici.
In seguito, altri grandi fisici rimasero affascinati da questo numero:
Wolfgang Pauli, che lo considerava quasi un codice cosmico. Morì nella stanza d’ospedale numero 137
Paul Dirac, che cercò invano una formula per derivarlo
Richard Feynman, che lo definì “uno dei più grandi misteri della fisica”
Persino Einstein ne fu affascinato
Eppure… nessuno ha ancora svelato la sua origine profonda.
È come un numero che si rivela ma non si lascia afferrare
137 COME SIMBOLO SPIRITUALE
Oltre la fisica, il numero 137 è stato associato a simboli più sottili:
1 rappresenta l’origine, l’unità divina
3 rappresenta la creazione, l’espansione, la trinità
7 rappresenta lo spirito, il mistero, la perfezione cosmica o 7 chakra principali nell’uomo
Insieme, raccontano una storia:
Dio che si esprime nella forma per poi tornare allo Spirito !
In alcune visioni mistiche, il 137 è visto come un portale tra le dimensioni, una vibrazione che mette in relazione luce, materia e coscienza
Un numero che non appartiene solo al mondo esterno, ma anche al nostro mondo interiore
Forse 137 non è solo una costante
forse è un invito a incarnare l’equilibrio tra luce e materia
a sentire che anche in noi esiste una proporzione sacra
che anche noi siamo parte di quella sinfonia invisibile che tiene unito il Tutto
E’ come se dicesse a noi: “Tu sei parte della simmetria perfetta. Non sei un errore
Sei un’eco della luce che danza nella materia”
Nel silenzio di un numero come il 137 si nasconde un canto
Un canto che solo chi ascolta con il cuore può udire
E ogni volta che lo incontriamo, forse è il cosmo stesso che ci sussurra: “Benvenuta a casa, anima incarnata”!
È una rivelazione meravigliosa che 137 → 1 + 3 + 7 = 11
E proprio l’11 è un dono, il Corpo Spirituale…
137 È 11: IL RICHIAMO DEL MAESTRO INTERIORE
Se sommiamo le cifre di 137, otteniamo 11
E chi conosce la numerologia tantrica sa che l’11 non è un numero qualsiasi
Azzardo una ipotesi, ed umilmente e’ solo la mia: l’11
e’ il numero della maestria spirituale incarnata, della presenza radiante, del corpo che unifica tutti gli altri
L’11° Corpo non è una parte in più
È la somma armonica dei 10 corpi spirituali dell’essere umano
Quando sono tutti in equilibrio: l’anima, la mente, il corpo fisico, l’aura, la prana, la mente neutra, la mente positiva, negativa, il corpo radiante… allora l’11° emerge
E in quell’istante non e’ più separato dalla sua ORIGINE
e’ UN CANALE VIVENTE tra cielo e terra
Il numero 137, quindi, non parla solo dell’universo là fuori, ma anche di ciò che siamo noi dentro e avere l’11 nel dono e’ un DONO davvero se lo si accetta e lo si raggiunge
137 è l’universo che ti parla
11 è la tua risposta
137!
grazie!