IL CIELO CI OFFRE SORPRESE: UNA COMETA VERDE E UNA GALASSIA GIGANTESCA
Aprile è un mese di rinascita e bellezza sulla Terra ma ora anche nel cielo
In questo periodo, l’Universo ci regala due meraviglie straordinarie: una COMETA verde visibile nei cieli del mattino e della sera, e la scoperta di una galassia gigantesca e misteriosa, appena osservata dal telescopio spaziale James Webb
Due eventi che sembrano scolpiti apposta per ricordarci quanto siamo piccoli eppure connessi al grande respiro del cosmo. Sono entusiasta!
LA COMETA VERDE: UN’OSPITE CHE TORNA OGNI 1,4 MILIONI DI ANNI !
È stata scoperta il 29 marzo 2025 dallo strumento SWAN della sonda solare SOHO e porta il nome tecnico C/2025 F2 SWAN, ma è già stata soprannominata LA COMETA DI PASQUA
Perché? Perché sta danzando nei nostri cieli proprio durante il periodo pasquale, con una tenue coda verde che si mostra nei cieli del mattino e, più avanti, in quelli del tramonto.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Il suo periodo orbitale è così lungo circa 1,4 milioni di anni( TI RENDI CONTO?) ed è sicuro che nessun essere umano l’abbia mai vista prima dalla terra, ne’ la vedrà di nuovo
Un vero appuntamento unico nella storia del cielo !
In questi giorni, per osservarla al meglio è consigliato un piccolo telescopio, e puntare verso nord-est intorno alle 5 del mattino, quando sarà più alta sull’orizzonte
Ma dal 1° maggio, al momento del suo massimo avvicinamento, potremo scorgerla anche con un binocolo, subito dopo il tramonto
Una coda verde tenue, simbolo di vita, risveglio e trasformazione, disegnerà per qualche giorno una firma luminosa nel cielo e mi piace pensarla come un segnale segreto dell’Universo
LA BIG WHEEL : UNA GALASSIA GIGANTE CHE NON DOVREBBE ESISTERE eppure c’e’!!!
Nel frattempo, a 11,7 miliardi di anni luce da noi, un altro miracolo cosmico ha fatto spalancare gli occhi agli scienziati: una galassia a spirale gigantesca, già soprannominata Big Wheel, la Grande Ruota
Scoperta quasi per caso dagli astronomi grazie al telescopio spaziale James Webb, questa galassia non stupisce solo per le sue dimensioni (5 volte piu’ grande della Via Lattea), ma perché esiste in un’epoca in cui l’Universo era ancora “giovane”.
La Big Wheel si è formata molto prima del previsto, sfidando le attuali teorie sulla nascita delle galassie
È come se un albero secolare fosse cresciuto in una foresta appena nata: un’anomalia che scombina le mappe del cosmo conosciuto
Big Wheel e’ un vero mistero cosmico
Resta un enigma il meccanismo che ha permesso a Big Wheel di crescere così tanto e in un lasso di tempo tanto breve. “Al momento, devo dire che è un mistero, un mistero assoluto”, ha ammesso l’astrofisico Sebastiano Cantalupo, suggerendo che con ogni probabilità l’ambiente denso in cui si trova la galassia potrebbe aver generato “alcuni meccanismi fisici precedentemente sconosciuti” che ne hanno favorito la crescita.
La sua rotazione rapidissima e la perfetta struttura a spirale sono oggetto di studio
perche’ , come dice Cantalupo: “Si può chiaramente vedere che la Big Wheel è una vera e propria anomalia”.
MESSAGGI DEL CIELO:
Cosa ci dicono, insieme, una cometa che passa ogni milione di anni e una galassia gigantesca cresciuta prima del tempo?
Forse che l’Universo non segue schemi rigidi, ma pulsa secondo un’intelligenza più vasta, che a volte ci lascia segni fugaci come una Cometa con la coda verde e altre volte giganti silenziosi come la Big Wheel !
Osservare questi fenomeni non è solo scienza, è una forma di meditazione, un invito a guardare in alto e ricordare che la vita, anche nella sua più piccola forma, è parte di qualcosa di grande e misterioso e meraviglioso
GRAZIE DIO CREATORE!
GRAZIE a chi legge!