PROVALO COME RIMEDIO PER LE ALLERGIE
Fra le tante guarigioni che lโuso di cloruro di magnesio portava allโosservazione di Pierre Delbet ne figuravano alcune legate allo stato allergico: raffreddore da fieno, rinite spasmodica, orticaria, pruriti, asma. Lโazione anti-allergica e anti-istaminica della supplementazione di magnesio รจ stata documentata da numerosi studi sperimentali anche recenti. Pruriti e dermatiti rispondono particolarmente bene alla supplementazione
di magnesio. Sulle allergie Raul Vergini [1994; N.d.A.] presenta tutta una casistica frutto di parecchi anni di osservazioni e utilizzo del cloruro
di magnesio.
Asma: ยซla terapia con cloruro di magnesio mi ha dato ottimi risultati contro questa malattiaยป, scrive Vergini [1994; N.d.A.], ยซutilizzando due volte al giorno la dose di 3 g in cicli di venta-trenta giorni o piรน; nei periodi critici รจ consigliato somministrare tre dosi da 3 g nella prima settimana passando poi alle classiche due dosi.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Pollinosi: anche in questi casi (raffreddore da fieno, congiuntiviti ecc.) ho avuto ottimi risultati con la stessa posologia dellโasma.
Orticaria: spesso originata da unโallergia di tipo alimentare o da farmaci, ha risposto bene alla somministrazione di cloruro di magnesio per via orale (ogni sei ore) o, nei casi piรน gravi, per via parenterale.
Eczema: per lโeczema si sono avuti buoni risultati con terapie prolungate per almeno quaranta-sessanta giorni. Ovviamente andranno eliminati i fattori irritanti dalla dietaยป.
ย
PREVENZIONE DELLโOSTEOPOROSI POST-MENOPAUSA
Lโosteoporosi รจ una condizione caratterizzata dalla riduzione della massa ossea, da dolori ossei e da una maggiore facilitร alle fratture. Il magnesio, dato come unico trattamento per lโosteoporosi di donne in menopausa, produce un notevole aumento di densitร ossea.
Giร cinquantโanni fa Neveu aveva dimostrato che pazienti con infiammazione degli elementi cellulari
dellโosso se trattati con cloruro di magnesio, guarivano ed evitavano lโoperazione chirurgica. Il gruppo di controllo era costituito da pazienti nelle stesse condizioni che rifiutavano il cloruro di magnesio (il gusto amaro dellโacqua di mare รจ proverbiale, รจ il cloruro di magnesio a darglielo!),
questi pazienti inesorabilmente dovevano subire lโintervento chirurgico. Driessens [1993; N.d.A.] segnala la possibilitร di ridurre o prevenire
gravi e progressive demineralizzazioni mandibolari con lโuso di supplementi di magnesio. In laboratorio una dieta povera di magnesio produce in un anno cavie con carenza di magnesio che sviluppano osteoporosi.
ย
PER MIGLIORARE LA DIGESTIONE
Il nostro motore digestivo, a seconda di come invecchiamo, puรฒ non permettersi piรน con lโetร gli alimenti che smantellava in maniera impeccabile una volta. Un esempio di capacitร digestive migliorate con la somministrazione di magnesio fu pubblicato sul ยซMedical
Tribuneยป giร il 3 giugno 1964 da Maurice E. Shils dellโistituto di ricerca โSloan-Ketteringโ: un settantaquattrenne aveva reazioni a un gran numero di cibi e nel suo caso fu documentata una carenza di magnesio; nei giorni in cui gli si somministrava magnesio non aveva le manifestazioni di pluri-intolleranze ai cibi. Pensate per esempio che il magnesio attiva la tripsina [Northrop 1939; N.d.A.], e cioรจ equivale alla somministrazione di enzimi digestivi. Dunque il magnesio ci consentirebbe forse di carburare (digerire) a un livello superiore. A proposito delle intolleranze alimentari parliamo di astenia mattutina. Che si tratti di intolleranze alimentari, ovvero di ridotte capacitร digestive, lo sappiamo, perchรฉ se una sera ci asteniamo dal cibo, la mattina ci svegliamo finalmente ben ristorati dal sonno notturno; oppure invece di spingerci fino al digiuno, possiamo provare solo a ridurre farinacei e formaggi quella sera e avremo con buona probabilitร gli stessi incoraggianti risultati.
Conclusioni: se almeno di sera dimezziamo la dose del cibo cui siamo intolleranti e iniziamo a prendere cloruro di magnesio, questa รจ la chiave per far scomparire i risvegli accompagnati da stanchezza.
ย
INVECCHIAMENTO E PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
Il cuore invecchia via via che si riducono i livelli di magnesio. ร a partire dal 1935 che la scienza puรฒ affermare lโefficacia della magnesioterapia
nei piรน diversi tipi di condizioni cardiovascolari.
Una buona funzione del tessuto muscolare dipende dallโequilibro tra possibilitร di contrazione e di rilassamento.
Diminuendo il magnesio (che รจ addetto al rilassamento del muscolo liscio cardiaco) e aumentando il calcio depositato (che รจ addetto alla contrazione del muscolo liscio), si crea una tendenza alla contrattilitร muscolare.
ย
MAGGIORE COMPETITIVITร SPORTIVA E PREVENZIONE DEI PROBLEMI FISICI A LIVELLO MUSCOLARE
La riduzione dei livelli di magnesio influenza negativamente il metabolismo proteico a seguito dellโesercizio fisico [Golf 1993; N.d.A.]. Inoltre il magnesio riduce lโiper-eccitabilitร muscolare e vasodilata per cui, anche se un individuo non รจ un atleta olimpionico, ha bisogno di magnesio per situazioni muscolari piccole e grandi: dolori, mialgie, rachialgie, stati di contrattura, mioclonie palpebrali, stanchezza muscolare, oltre che ovviamente crampi muscolari.
Piรน sono allenati i muscoli, piรน contengono gruppi fosfato nellโATP cellulare, e che cosa lega i gruppi fosfato nellโATP cellulare?
ย
PER LA SALUTE DELLA PROSTATA
Man mano che i tessuti molli perdono magnesio progrediscono fenomeni di invecchiamento quali infiammazioni e calcificazioni. I medici Delbet, Neveu, Martin du Theil hanno ottenuto dei risultati positivi usando il cloruro di magnesio per prevenire lโingrossamento della prostata con lโinvecchiamento: ยซAumentando lโapprovvigionamento di magnesioยป, scrive Delbet, ยซsi puรฒ fermare lโevoluzione dellโipertrofia prostatica, addirittura spesso recede con lโuso continuato del cloruro di magnesioยป. Padre Beno J. Schorr riporta anchโegli numerosi casi di benefici effetti del cloruro di magnesio sulla prostata: ยซUn anziano non riusciva a urinare, il giorno precedente quello in cui avrebbe dovuto essere operato alla prostata gli furono somministrate due dosi da 3 g di cloruro di magnesio; iniziรฒ subito a migliorare [โฆ] e dopo una settimana era guarito, senza operazione. Ci sono casi in cui le alterazioni alla prostata regrediscono talvolta fino alla completa normalitร . Riscontrato il miglioramento, si prosegue la somministrazione del cloruro di magnesio con dosi minori, quelle per la prevenzioneยป.
ย
IL MAGNESIO E I BAMBINI
La carenza di magnesio puรฒ manifestarsi con unโelevata frequenza durante lโetร della crescita. Le sue conseguenze vanno da problemi di formazione dentale e corretta densitร ossea a ritardi nel prendere peso e soprattutto altezza. Ducroux [1984; N.d.A.] ha osservato, in 842 bambini ritenuti spasmofili, i sintomi seguenti: problemi di sonno (85%), problemi digestivi (63%), tic (56%), facile affaticabilitร (43%), crampi muscolari e convulsioni (12%), mal di testa recidivanti (10%), problemi respiratori (8%) e problemi cardiaci funzionali. Tutti questi sintomi sono conosciuti in caso di ipomagnesiemia. In effetti il 75% dei bambini trattati con magnesio (0,010 g di ione magnesio per chilo di peso corporeo, eq. a 3,3 g di cloruro di magnesio per un bambino di 40 kg) ha reagito positivamente al trattamento, sebbene il test del magnesio sierico desse valori ridotti solo in 40 su 842.
ย
LA STANCHEZZA CRONICA
ยซLa carenza di magnesio รจ praticamente universale nella sindrome di stanchezza cronicaยป, spiega la dottoressa Myhill (www.drmyhill.co.uk), ยซe di certo rappresenta un importante contributo ai sintomi, per cui non mi scuso affatto con i pazienti con fatica cronica per aver trattato questo tema del rifornimento di magnesio cosรฌ tanto a lungo e in dettaglioยป.
ย
IL COLESTEROLO ALTO
Il magnesio aiuta a ridurre il tasso di colesterolo nel sangue. In pazienti con colesterolo elevato vengono utilizzati i farmaci anti-colesterolo che inibiscono la โreduttasiโ, lo step chiave nella biosintesi del colesterolo modulata dallโATP-Mg. Negli stessi pazienti, se invece del farmaco specifico si supplementa il magnesio, la riduzione del colesterolo รจ in media del 20% (a fronte di un 30% che si otterrebbe con i farmaci classici inibitori di reduttasi). Ma ci sono altre situazioni di alterazione della sintesi dei grassi che sono al di fuori della portata del farmaco anti-colesterolo che dipendono da una carenza di magnesio e che infatti beneficiano dalla supplementazione dello stesso: ad esempio la sua somministrazione riduce fino al 30% i trigliceridi [Rasmussen 1988, Nassir 1995; N.d.A.] e aumenta il colesterolo buono del 10% [Rosanoff 2003; N.d.A.]. Giร nel 1956 Bersohn notava una normalizzazione in tutti i pazienti con colesterolo elevato che si sottoponevano a un regime di magnesioterapia.
ย
RIMEDIO ANTI-DEPRESSIONE ED EMOTIVITร
Alcuni autori ritengono che una percentuale non irrilevante di pazienti con quadri psichiatrici minori, che si rivolgono agli ambulatori di medici specialisti e generici, sia affetto dalla sindrome di deficit di magnesio. La carenza di magnesio determina difetti della produzione di serotonina (lโormone che migliora lโumore), di melatonina (lโormone che regola il ciclo sonno-veglia) e della permeabilitร della barriera ematoencefalica; una supplementazione magnesiaca attenua tutti questi difetti. La carenza di magnesio a livello del sistema nervoso produce istantaneamente un ridotto apporto di AMPcellulare, cioรจ ottiene proprio il risultato che gli specialisti vorrebbero ottenere con i farmaci โpsichiatriciโ. Per cui non stupisce che la somministrazione di magnesio abbia risolto alcuni sintomi neuro-psichiatrici.
ย
SERVE PER LA MINERALIZZAZIONE OSSEA
I ricercatori che allevano cavie con carenze di magnesio o i ricercatori universitari che seguono persone con livelli di magnesio gravemente ridotti osservano che i loro denti non calcificano normalmente. Inoltre cโรจ elevata suscettibilitร alla carie fino a quando non si reintroducono di nuovo i normali livelli di magnesio. Una prolungata somministrazione giornaliera di magnesio portรฒ in 200 persone a una percentuale straordinariamente bassa di carie, e si osservรฒ un altro vantaggio rispetto al gruppo di controllo non trattato con magnesio: il contenuto di magnesio nel dente si era raddoppiato, dando luogo a una stabilizzazione della struttura calcica. Lo stesso discorso vale per le ossa: la supplementazione con magnesio aumenta notevolmente il livello di mineralizzazione ossea [Ditmar 1989, Driessens 1993, Sojka 1995; N.d.A.].
http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo_for_print.php?id=24083
ย


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.