Al centro del nostro petto, sotto lo sterno e vicino al cuore si trova il timo. In greco thymos significa energia vitale.
Si tratta di una ghiandola attiva soprattutto durante lโinfanzia e pare che con la crescita e lโarrivo dellโetร adulta tenda a rimpicciolirsi, quasi a scomparire. La scienza deve chiarire ancora molti punti per quanto riguarda il funzionamento del timo e la sua utilitร per la nostra salute.
Al momento sappiamo che la funzione principale del timo รจ di tipo immunitario e riguarda il contributo allaย produzione di cellule T, anche conosciute come linfociti T. Queste cellule vanno a formare le difese immunitarie grazie a cui il nostro organismo si protegge dagli attacchi esterni. Il timo dunque รจ visto piรน come una ghiandola immunitaria che come una ghiandola endocrina.
Il timo produce una sostanza chiamata timosina, individuata negli anni quaranta da Allan Goldstein come sostanza prodotta naturalmente dalla ghiandola timica, che agiva nella maturazione del sistema immunitario e nella produzione delle cosiddette cellule T.
Nello specifico, come sottolinea l’ospedale Humanitas,ย il timo fa parte del sistema linfatico, una rete di vasi sottili deputati al trasporto dei linfociti, un tipo di globuli bianchi che aiutano lโorganismo a combattere le infezioni. Il timo produce i linfociti T, che uccidono i virus, e stimola i linfociti B a produrre anticorpi che combattono i batteri.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Pare che per molto tempo il timo sia stata considerata una ghiandola pressochรฉ inutile soprattutto una volta raggiunta lโetร adulta ma ora si inizia a comprendere che il timo potrebbe essere un pilastro davvero fondamentale per il sistema immunitario e che il suo funzionamento corretto potrebbe essere legato alla nostra salute e felicitร .
La speranza รจ che la medicina e la scienza si occupino di approfondire lโimportanza del timo e le effettive modalitร di funzionamento dato che questa ghiandola pare sia molto reattiva di fronte agli attacchi di microbi e tossine e che sia anche sensibile allโesposizione alla luce, agli odori, ai suoni, alle parole e alle emozioni.
Se andiamo alla ricerca di una corrispondenza tra il timo e le emozioni, il timo รจ senza dubbio legato allโamore, alla felicitร e ai nostri sentimenti piรน profondi. Nello Yoga il timo viene correlato al Cakra del cuore (il quarto Cakra, Anahata), a cui sono associati i sentimenti dellโaffetto e dellโempatia.
Riassumiamo le caratteristiche e i benefici del timo.
ยทย ย ย ย ย ย ย ย E’ una ghiandola del sistema immunitario e linfatico
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Produce la timosina
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Contribuisce alla formazione dei linfociti T
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Stimola i linfociti B
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Ci aiuta a contrastare virus e batteriย
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Corrisponde al Cakra del cuore
ยทย ย ย ย ย ย ย ย E’ associato ad amore, affetto e empatiaโฆed aumenta lโaura che โproteggeโ il corpo sottile
Esercizi Yoga per il timo
Esistono alcuni esercizi Yoga che sono incentrati sul Chakra del cuore a cui il timo corrisponde.
ย
ย
Si tratta in particolare delle asana (posture) dello Hatha Yoga dedicate allโ โaperturaโ del torace e del petto.
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Bhujangasana (Posizione del cobra)
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Dhanurasana (Posizione dellโarco)
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Matsyasana (Posizione del pesce)
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Ustrasana (Posizione del cammello)
ยทย ย ย ย ย ย ย ย Virabhadrasana (Posizione del guerriero)
1) Bhujangasana (Posizione del cobra)
Nell’asana del cobra si parte in posizione prona. Si solleva il petto facendo pressione sui palmi delle mani che rimangono appoggiati al tappetino e si contraggono i glutei per proteggere le lombari.
ย
2) Dhanurasana (Posizione dellโarco)
Anche per eseguire lโasana dellโarco si parte in posizione supina. Ci si solleva sia con il busto che con le gambe per fare in modo di riuscire ad afferrare le caviglie con le mani.
ย
3) Matsyasana (Posizione del pesce)
La posizione del pesce si pratica partendo sdraiati sul tappetino in posizione supina. Ne esistono alcune varianti con le gambe incrociate o distese, con le mani unite allโaltezza del cuore o con le braccia ai lati del corpo.
ย
4) Ustrasana (Posizione del cammello)
La posizione del cammello รจ unโasana in ginocchio che porta a dirigere il petto verso lโalto. Si portano le braccia prima in avanti, parallele a terra, e poi allโindietro, fino ad afferrare le caviglie.
ย
5) Virabhadrasana (Posizione del guerriero)
Nella posizione del guerriero le braccia sono dirette verso lโalto cosรฌ come in parte lo possono essere il petto e lo sguardo. Le gambe sono divaricate e in particolare la gamba anteriore dovrebbe essere perpendicolare al pavimento e formare un angolo retto con la coscia.
ย
Le funzionalitร del timo potrebbero estendersi oltre le difese immunitarie ma dovremo attendere per comprendere quali saranno le future scoperte scientifiche da questo punto di vista. Nel frattempo possiamo allenarci e mantenerci in salute anche grazie allo Yoga.
Marta Albรจย
www.greenMe.it


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.