SIBO รจ lโacronimo diย โSmall Intestinal Bacterial Overgrowthโ, ovvero โCrescita Eccessiva dei Batteri dellโIntestino Tenueโ. Infatti lโintestino tenue ha una concentrazione bassa di batteri di batteriย rispetto al colon (intestino crasso) dove invece sono maggiori.
Lโintestino tenue รจ la sezione piรน lunga del tratto digestivo (pari a 6-7 metri) ed รจ dove il cibo si mescola con i succhi digestivi permettendo la digestione e lโassorbimento delle sostanze nutritive nel flusso sanguigno. In caso diย SIBO assistiamo invece ad unย malassorbimento di sostanze nutritive, in particolare le vitamine liposolubili e di ferro portando a diversi problemi di salute.
I batteri sono normalmente presenti in tutto lโintero tratto gastrointestinale, ma in quantitร diverse. Pochi batteri normalmente vivono nellโintestino tenue (meno di 10.000 batteri per millilitro di liquido) se confrontato con il crasso, o colon (almeno 1.000.000.000 di batteri per millilitro di liquido). E i tipi di batteri normalmente presenti nellโintestino tenue sono diverse da quelli del colon.
Lโintestino tenue oltre alla digestione e allโassorbimento, svolgeย una parte importante nel sistema immunitario dato che contiene una rete impressionante di cellule linfoidi (cellule del sistema immunitario che aiutano a combattere le infezioni e regolano il sistema immunitario).
Il test idrogeno/metano รจ quello piรน comunemente utilizzato per scoprire se si รจ affetti dalla SIBO. Le comuni analisi sulle feci non sono utili.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Sintomi
I sintomi principali dellaย SIBO rispecchiano i sintomi di altri disturbi gastrointestinali, in particolare lโ84% dei soggetti con sindrome dellโintestino irritabile hanno la SIBO (che quindi puรฒ esserne considerata la causa). Inoltre laย SIBO puรฒ anche essere associata alla Sindrome da Permeabilitร Intestinaleย dato che questi batteri in eccesso danneggiano la mucosa intestinale.ย Ecco i sintomi piรน comuni:
Gonfiore addominale
Meteorismo
Eruttazioni
Perdita di peso
Dolori addominali
Stipsi
Diarrea
Reflusso acido
Nausea
Vomito
Anemia
Dolori articolari e muscolari
Stanchezza
Acne rosacea (I ricercatori del Dipartimento di Medicina Interna presso lโUniversitร di Genova hanno osservato che dopo lโeliminazione della SIBO cโรจ una remissione quasi completa delle lesioni cutanee dellโacne rosacea)
Eruzione cutanea
Depressione
Asma
Questi batteri in eccesso (e di tipo sbagliato) nellโintestino tenue inducono delle gravi carenze nutrizionali, in particolare consumano le vitamine del gruppo B, come la vitamina B12, prima che le nostre cellule hanno la possibilitร di assorbire questi nutrienti importanti. Essi possono anche consumare alcuni degli amminoacidi o proteine, che abbiamo ingerito, che puรฒ portare sia ad una carenza proteica (perdita di massa muscolare) e un aumento della produzione di ammoniaca da alcuni batteri (e quindi intossicazione). I batteri possono anche diminuire lโassorbimento degli acidi grassi attraverso il loro effetto sugli acidi biliari, che porta a carenze di vitamine liposolubili come A e D.
Cause
Nella maggior parte dei pazienti, la SIBO non รจ causato da una crescita eccessiva di un solo tipo di batteri, ma รจ una crescita eccessiva dei vari tipi di batteri che dovrebbero normalmente essere trovati nel colon.ย Il corpo ha diversi sistemi di prevenzione per la SIBO che includono:
Secrezione gastrica acida (mantenendo un ambiente acido)
Peristalsi della parete intestinale
Immunoglobuline nel fluido intestinale,
Valvola ileocecale che permette il flusso a senso unico di contenuti nel colon e non viceversa
La causa della SIBO รจ generalmente complessa, e probabilmente colpisce piรน di uno dei meccanismi di protezione elencati sopra. Un certo numero di fattori di rischio per la SIBO sono stati identificati e sono elencati di seguito.
Bassa aciditร di stomaco (dovuto allโassunzione di antiacidi, acqua alcalina, combinazioni alimentari errate e stress emotivo)
Intolleranze ed allergie alimentari (celiachia, latticini, ecc.)
Morbo di Crohn
Diabete tipo I e tipo II (uno studio pubblicato su Diabetes & Metabolism indica che la SIBO รจ presente nel 43 per cento dei diabetici con diabete cronico)
Molteplici cicli di antibiotici
Diverticolosi
Disfunzione di alcuni organi, come la cirrosi epatica, pancreatite cronica, o insufficienza renale
Uso di farmaci inibitori della pompa protonica,
Recente intervento chirurgico addominale
Sindrome dellโansa cieca (un segmento del piccolo intestino viene by-passato e tagliato fuori dal normale flusso del cibo: .a digestione degli alimenti diventa lenta o si ferma diventando un terreno fertile per la proliferazione eccessiva dei batteri)
Invecchiamento e assenza di attivitร fisica (Con lโavanzare dellโetร lโapparato digerente rallenta. Eโ generalmente accettato che gli adulti di etร superiore ai 61 anni hanno un tasso di prevalenza del 15 per cento di SIBO, in contrasto con poco meno del 6 per cento nei soggetti da 24 a 59.)
Consumo di Alcool (anche moderato di due bicchieri al giorno
Secondo uno studio pubblicato sullโAmerican Journal of Gastroenterology, il 66%dei pazienti con malattia celiaca che hanno mantenuto una rigorosa dieta priva di glutine sono comunque risultati positivi alla SIBO. Infatti in un articolo specifico abbiamo spiegato che la parete intestinale richiede anni per ripararsi dopo la celiachia e che รจ importante assumere Vitamina D per accelerare questo processo.
Come si puรฒ vedere, la proliferazione batterica nellโintestino tenue รจ legata, causata o associata ad una vasta gamma di condizioni. Anche coloro che non pensano di avere disturbi al tratto gastrointestinale possono in realtร avere i sintomi della SIBO.
Trattare naturalmente la SIBO
Lโapproccio medico si basa sullโimpiego di antibiotici a largo spettroย che perรฒ lavorano solo sullโeffetto (proliferazione dei batteri) senza toccare le cause sottostanti che abbiamo elencato sopra. Per questo motivoย il successo รจ basso e i trattamenti di antibiotici devono spesso essere ripetuti causando danni al microbiota.
Il trattamento efficace della SIBO invece si basa sullโeliminazione delle cause scatenanti attraverso la dieta e gli integratori naturali.
Dieta per la SIBO
La dieta รจ fondamentale perchรฉ i cibi che ingeriamo hanno il potere di nutrire alcuni batteri intestinali piuttosto che altri e quindi costituisce uno strumento fondamentale imprescindibile. Il problema alla base della SIBO รจ la fementazione e quindi la dieta non puรฒ basarsi su zuccheri e carboidrati.
Eliminare zucchero e farine raffinate, miele, ortaggi amidacei (patate, melanzane), crucifere (cavoli, broccoli) frutta e latticini. In questo modoย si riduce lโintroduzione nellโorganismo di polisaccaridi, oligosaccaridi e disaccaridi e i sintomi migliorano spesso velocemente.
Ridurre cereali integrali e legumi (stesso motivo di sopra)
Leggendo la lista, puรฒ sembrare che ci sia poco da mangiare ed in effetti il digiuno ripetuto รจ uno dei modi piรน veloci per accelerare la guarigione dalla SIBO. Comunque ci sono molti cibi che possiamo includere in unaย dieta per la SIBO:
Pesce pescato
Carne biologica
Uova biologiche
Latte di mandorla e di cocco
Verdure a foglia verde
Zucca
Carote
Cetrioli
Pomodori
Mirtilli
Uva
Melone
Ananas
Fragole
Quinoa
Noci
Prodotti a base di fecola di patate (รจ un amido resistente che riduce la SIBO)
Lโobiettivo della dieta SIBO รจ quello di riparare il rivestimento intestinale, ridurre lโinfiammazione, sbarazzarsi della proliferazione batterica e mangiare una dieta ricca di nutrienti essenziali che il corpo non riusciva ad assorbire. Si consiglia di seguire questa dieta per due settimane.
Eโ preferibile mangiare 4-5 volte a giorno piccoli pasti piuttosto che 3 pasti principali. In questo modo il cibo stazionerร meno nellโintestino e sarร digerito piรน velocemente.
Eโ importante mangiare ananas matura tutti i giorni perchรฉ essendo ricca di bromelina, aiuta a ridurre lโinfiammazione e facilitare la digestione. La bromelina ha incredibili benefici per la salute, in particolare per le persone con disturbi digestivi, allergie, asma e dolori articolari.
Rimedi naturali per la SIBO
Probiotici.ย Assumere integratori probiotici e mangiare cibi probiotici รจ sicuramente fondamentale. Uno studio pilota svolto dai ricercatori presso il Center for Medical Education and Clinical Research a Buenos Aires ha scoperto che i probiotici hanno un tasso di efficacia superiore a quello degli antibiotici.ย In questo studio, Lactobacillus casei, Lactobacillus plantarum, Streptococcus faecalis e Bifidobacterium brevis sono stati somministrati per cinque giorni alla metร del gruppo di studio, mentre lโaltra metร del gruppo di studio ha ricevuto antibiotici per cinque giorni. Tutti i partecipanti hanno mangiato la stessa dieta, che ha limitato il consumo di latticini, legumi, crucifereย e alcol.ย I risultati? Un sorprendente 82% del gruppo che ha ricevuto i probiotici ha riportato un miglioramento clinico, mentre solo il 52 per cento del gruppo che ha ricevuto antibiotici ha riferito un miglioramento clinico.
Altri integratori utili sono:
Vitamina B12
Vitamina D
Vitamina K
Enzimi digestivi
Zinco
Curcumina
Olio essenziale di Menta.ย Oltre ai cambiamenti dietetici e agli integratori, lโuso di oli essenziali ha dimostrato di essere utile per le persone con la SIBO. In uno studio pubblicato su Alternative Medicine Review, lโolio di menta piperita ha mostrato fornire sollievo dai sintomi della SIBO.ย ย Va assunto oralmente facendo attenzione ad acquistare olii essenziali per uso interno. Alla via orale puรฒ essere abbinato vantaggiosamente un massaggio addominale.
https://www.dionidream.com/sibo/


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.