Olio essenziale di palmarosa: ottimo rimedio anche contro lo stress
diย VALERIA GATTI
L’olio essenziale di palmarosa,ย nota anche come “geranio delle Indie“, ora molto coltivata in madagascar, si ricava dalle parti verdi fresche o essicate dell’omonima pianta, per distillazione in corrente di vapore.ย Dallโazioneย antinfiammatoria, รจ utile contro rughe, stress e nervosismo. Scopriamolo meglio.
ย
Proprietร e benefici dellโolio essenziale di palmarosa
L’olio essenziale di palmarosa haย proprietร battericide, antimicrobiche, disinfettantiย che lo rendono un valido alleato in caso di alterazioni della flora intestinale, per esempio. Ma risulta essere anche unย buon tonico, stimolanteย e soprattuttoย espettorante, utile per il trattamento di alcune infezioni delle vie respiratorie come sinusite, bronchite, rinofaringite e otite. Si tratta di un valido rimedio anche per il trattamento diย affaticamento mentale, nervosismo e stress, grazie alla sua azione stimolante sul sistema nervoso.
Lโolio essenziale di palmarosa, grazie alle sueย proprietร idratanti, rigeneranti, seboregolatrici e antisetticheย รจ indicato esternamenteย in caso di acne,ย dermatiti, infezioni cutanee, cicatrici, piaghe e rughe. Si usa anche per curareย infiammazioni ai genitali e cistite.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Ottime 4 gg nel detergente delle mani oppure 20 gg in un secchio dโacqua per disinfettare i pavimenti e le superfici lavabili
ย
Descrizione della pianta
Chiamato anche “geranio delle Indie”, la palmarosa รจ una pianta originaria dell’India e del Pakistan, dalle fantastiche virtรน terapeutiche a noi poco note.ย
La palmarosa รจ un arbusto selvatico con fusti lunghi e sottili che terminano in delicati fiori rosa, che cresce fino a due metri di altezza, caratteristico dell’Asia, in particolare di India, Pakistan e pendici rocciose dell’Himalaya. Viene anche distillato a piรน di 3000 metri di altezza in Nepal; lo si ritrova ugualmente in Brasile, in Indonesia, in Africa e alle Isole Comore.
ย
Parte utilizzata
parti erbacee fresche o essiccate
ย
Metodo di estrazione
distillazione in corrente di vapore
ย
Nota dellโolio essenziale di palmarosa
Lโolio si presenta di colore giallastro, con una profumazione dolce e floreale, che ricorda la rosa e il geranio.
ย
ย
L’olio essenziale di palmarosa tra i rimedi contro lo stress
ย
ย Uso e consigli pratici sull’olio essenziale di palmarosa
Lโolio essenziale di palmarosa รจ indicato sia per uso interno sia per uso esterno.
- Comeย riequilibrante e antisettico per l’intestino, si consigliano un paio di gocce al dรฌ in un cucchiaio di miele o sciroppo d’acero, il tutto disciolto in mezzo bicchiere di acqua tiepida.ย
- Perย combattere nervosismoe stress, basta un cucchiaino di miele con 2 gocce di olio essenziale nei momenti piรน difficili.ย
- Ideale perย disinfettare la pelle, risulta ottimo diluire 10 gocce di olio essenziale di palmarosa nellโacqua della vasca oppure versandone tre gocce su un guanto di spugna bagnato da usare sotto la doccia per un delicato massaggio.
- Per curare e nutrire la pelleย e prevenire antiestetiche rughe, si aggiunge alla crema idratante o all’olio per il viso, ne bastano 5 o 10 gocce.
- In caso diย affezioni delle vie respiratorie, si consigliano suffimigi con cinque gocce di olio in una bacinella di acqua calda e un cucchiaino di bicarbonato, coprendo il capo con un asciugamano e respirandone il vapore.
Lโessenza puรฒ essere utilizzata anche nei diffusori per profumare lโambiente.
ย
Controindicazioni dell’olio essenziale di palmarosa
Lโolio essenziale di palmarosa non ha particolari controindicazioni; se ne sconsiglia perรฒ lโuso in gravidanza e sui neonati. Come tutti gli oli essenziali non va mai usato puro sulla pelle, ma diluito in altre sostanze di base, come oli vegetali (olio di mandorle dolci, olio di cocco, olio di jojoba) o creme.
ย
Cenni storici
La palmarosa รจ conosciuta sin dall’ antichitร , con il nome piรน noto di “geranio indianoโ: giร al tempo compiva lunghi viaggi, poichรจย dal porto di Bombay veniva inviato a Costantinopoli e poi in Bulgaria, dove era utilizzata per adulterare l’olio di rosa.
Anche ai nostri giorni viene usato in profumeria, spesso al posto della piรน costosa essenza di rosa, ma ancheย per isolare il geraniolo.
ย
Immagine |ย Functionalblends.com


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.