Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
Aiutiamo La Memoria
#image_title

Aiutiamo la memoria

AIUTIAMO LA MEMORIA

Gli integratori naturali per la memoria

Vuoti di memoria e difficoltร  di concentrazione spesso dipendono da un accumulo di stress e stanchezza, ma a volte anche da problemi al sistema circolatorio o assunzione di farmaci. Vediamo come aiutare la capacitร  mnemonica con integratori naturali

di ALESSANDRA ROMEO

Gli integratori alimentari per la memoria sono formulati con erbe e piante officinali indicate per stimolare il cervello, promuovere la sua funzione di memorizzazione delle informazioni, e favorire la capacita di recuperarle e perciรฒ ricordarle.
Spesso stati di stress e depressione influiscono sulla resa della memoria e per questa ragione l’uso di adattogeni vegetali, all’interno di queste composizioni, influisce beneficamente sulla concentrazione e sulle funzioni cognitive e mnemoniche. Anche disturbi al sistema circolatorio impediscono la corretta ossigenazione dei tessuti e il loro nutrimento, per questo motivo, gli integratori vengono formulati con piante ad azione antiossidante, antisclerotica e fluidificante del sangue. La memoriaLa memoria รจ definita come la capacitร  del cervello di conservare informazioni. Questo processo avviene i 3 fasi:
l’elaborazione delle informazioni ricevute (codifica);
la creazione di registrazioni permanenti delle informazioni codificate (immagazzinamento);
e il recupero delle informazioni cosรฌ immagazzinate, in risposta a qualche sollecitazione (richiamo).
Il piรน diffuso criterio di classificazione della memoria si basa sulla durata della ritenzione del ricordo, identificando tre tipi distinti di memoria: la memoria sensoriale, la memoria a breve termine, e la memoria a lungo termine.Questa funzione cerebrale puรฒ subire un declino o deteriorarsi a causa di diversi fattori come l’azione di certe sostanze chimiche (agenti inquinanti, farmaci, droghe); patologie neurologiche; danni al cervello per traumi; o per meccanismi di difesa psicologica.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

Le cause piรน comuni di problemi di memoria sono la depressione, in quanto rallenta i processi mentali; lo stress, che colpisce la capacitร  di memorizzare e richiamare la memoria; e infine l’invecchiamento. I sintomi dei disturbi di memoria variano di persona in persona.
Alcuni si manifestano con difficoltร  nel trovare le parole e ricordare i nomi; altri piรน gravi come l’incapacitร  di ricordare conversazioni oppure incontri con altre persone.
Gli anziani di solito hanno una comune perdita di memoria, derivato dall’invecchiamento dell’organismo.
Integratori per la memoria

Gli integratori naturali per la memoria aiutano a contrastare la stanchezza psico-fisica e sostenere l’organismo nei periodi di maggiore affaticamento. Si puรฒ ricorrere a queste prodotti quando cominciano a comparire i primi segni dell’invecchiamento, sotto esami o quando รจ richiesto un maggior lavoro intellettuale o quando i frenetici ritmi della vita quotidiana non permettono di recuperare le energie perdute
.Alcune erbe per la memoria aiutano a migliorare l’attivitร  dei neuroni nella trasmissione degli impulsi nervosi, per la loro azione stimolante, favorendo cosรฌ il processo della concentrazione e della memorizzazione. Tra queste ricordiamo:
il Ginkgo Biloba: particolarmente conosciuta per la sua attivitร  sulla circolazione venosa, arteriosa e capillare, la pianta รจ ampiamente utilizzata come fluidificante del sangue, perchรฉ ne diminuisce la viscositร , con benefici effetti, sullโ€™irrorazione sanguigna dei tessuti cerebrali. Infatti, per la capacitร  di favorire una corretta distribuzione di ossigeno e glucosio al cervello, incrementa l’acuitร  mentale, la concentrazione, la memoria a breve termine, l’abilitร  cognitiva e la vista. Numerose ricerche hanno anche dimostrato che lโ€™uso del ginkgo contrasta i fenomeni di aterosclerosi negli anziani e rallenta la progressione del morbo di Alzheimer. Le sue foglie contengono terpeni, (ginkgolide B) che migliorano lโ€™irrorazione dei tessuti; mentre i polifenoli e i flavonoidi (ginketolo, isiginketolo, bilabetolo, ginkolide) agiscono sulle membrane cellulari, stabilizzandole e contrastano la formazione di radicali liberi, per questo si possono assumere in tisana.

Gli adattogeni vegetali:
appartengono a questa categoria tutte le piante in grado di agire sul sistema immunitario, endocrino e nervoso e di migliorare la capacitร  dell’organismo di adattamento allo stress e ai cambiamenti climatici o stagionali. Le piante adattogene aumentano la resistenza alla fatica, riequilibrano le funzioni metaboliche, incrementano le capacitร  cognitive aiutando a produrre un generale miglioramento delle condizioni psicofisiche. Sono dunque specifiche per combattere, anche a scopo preventivo, gli effetti negativi dello stress. Vivere sempre di fretta, insufficiente riposo, e cause emozionali danno luogo genericamente a disordini come ansia, insonnia, irritabilitร , difficoltร  di concentrazione, squilibri alimentari, stanchezza e depressione. La loro azione tonificante e stimolante sul sistema nervoso centrale incrementano lโ€™attivitร  elettrica delle cellule della corteccia cerebrale e sono perciรฒ indicati nei periodi di ridotta capacitร  di rendimento e di concentrazione, nell’affaticamento da surmenage, in caso di esami.

Altre sostanze naturali utilizzate negli integratori per la memoria aiutano a migliorare il flusso del sangue al cervello, fornendo in questo modo i nutrienti vitali e le sostanze antiossidanti di cui ha bisogno per svolgere efficacemente le sue funzioni. In particolare gli antiossidanti combattono i pericolosi radicali liberi che possono causare gravi danni cellulari.
Olio di germe di grano:
la sua assunzione sotto forma di perle o come condimento a crudo, apporta, oltre la vitamina E (di cui รจ la maggior fonte naturale), calcio, rame, manganese, magnesio, vitamine del gruppo B e fosforo. La funzione principale della vitamina E รจ quella di agire come antiossidante, proteggendo in particolar modo la membrana cellulare dall’azione nefasta dei radicali liberi e delle loro reazioni a catena. Un’azione legata alla precedente รจ il risparmio di ossigeno, in quanto il Tocoferolo legandosi all’ossigeno impedisce la sua trasformazione in perossido, consentendo quindi un uso piรน completo della quota di ossigeno presente. La sua capacitร  fluidificante aumenta lโ€™apporto di ossigeno a livello cerebrale, senza coagulare. Altra attivitร  importante รจ l’inibizione della formazione di trombi e relative complicanze ( diminuisce la formazione di trombina ).

Lecitina di soya:
la fosfatidilserina migliora la memoria e la capacitร  cognitiva. Apporta colina (o Vitamina J), una sostanza organica essenziale per la funzionalitร  nervosa che migliora l’efficienza intellettuale e le capacitร  mnemoniche. La deficenza di colina puรฒ portare a problemi neurologici come per esempio il morbo di Alzheimer e ad un aumento della pressione arteriosa sistemica. L’utilizzo di lecitina รจ consigliato anche in caso di affaticamento mentale e in fase di preparazione di esami.
Olio di pesce:
รจ ricco in omega 3, acidi grassi essenziali indispensabili per migliorare la risposta dei neurotrasmettitori delle cellule cerebrali, e di altri messaggeri. Queste sostanze risultano utili per favorire la funzionalitร  del sistema nervoso centrale, in quanto aiutano il processo di riparazione, quando le cellule sono danneggiate e sono perciรฒ indicate in presenza di scarsa concentrazione, in caso di affaticamento eccessivo, scarsa luciditร , cattiva qualitร  del sonno e problemi di memoria.

I rimedi omeopatici che tonificano la memoria

Tra i rimedi omeopatici adatti a tonificare la memoria, c’รจ solo l’imbarazzo della scelta: per scegliere quello che fa al caso nostro possiamo basarci sia sul tipo di deficit alla memoria, sia sul contesto in cui il problema si presenta, senza trascurare lo sfondo emotivo-caratteriale sottostante.

Alumina:
Ipocondriaco, lamentoso, sempre pronto a brontolare per ogni cosa, il tipo Alumina si confonde spesso quando parla, scambia le parole, dimentica le cose, si agita facilmente, e soprattutto non sopporta di cambiare le sue abitudini. Tendenzialmente depresso, dorme male e si sveglia giร  stanco e di cattivo umore. Particolarmente utile per le amnesie degli anziani, Alumina puรฒ essere preso a qualunque etร  quando la perdita di memoria si accompagna a sintomi da stress cronico, con caduta dei capelli, sbalzi d’umore e atonia dei visceri addominali. Sintomo specifico: ha la fobia dei coltelli e del sangue. Posologia: Alumina 200 CH monodose, una sola dose.

Lac caninum:
Malinconico, scoraggiato, smemorato, il tipo Lac caninum รจ una persona che compra un oggetto e lo dimentica nel negozio o perde il filo del discorso mentre sta parlando. Soffre anche di paure: delle malattie, di sentirsi male per strada, di svenire, ma anche di non essere apprezzato, perchรฉ รจ il primo a sentirsi incapace. Nonostante ciรฒ reagisce come una furia alla minima critica. Tratto caratteristico: i suoi sintomi si alternano passando rapidamente da destra a sinistra e viceversa. Posologia: Lac Caninum 200 CH monodose, una sola dose.

Magnesia Phosphorica:
Psicoastenico, svogliato, disattento e smemorato, il tipo Magnesia รจ incapace di mettere a fuoco i pensieri e si addormenta quando tenta di studiare. รˆ il rimedio ideale per gli studenti che non riescono a concentrarsi sul testo nรฉ tantomeno a mandarlo a memoria, ma anche per le persone mentalmente stanche, vulnerabili agli stress emozionali, soggette a cefalee tensive che irradiano agli occhi, nevralgie del trigemino (soprattutto a destra), crampi e dolori addominali che migliorano con applicazioni calde e premendo l’addome con gli avambracci. Posologia: Magnesia Phosphorica 200 CH monodose, una sola dose.

Baryta carbonica:
Si tratta del rimedio per eccellenza dell’invecchiamento cerebrale accompagnato da pressione alta, alterazione delle pareti vasali e disturbi della circolazione cerebrale negli anziani, con perdita della memoria e deficit cognitivi o prestazionali. Insicuro, indeciso, smemorato, il tipo Baryta carbonica si confonde facilmente perchรฉ ha difficoltร  a concentrarsi, i processi mentali sono rallentati e dimentica spesso, oltre alle parole, anche le cose che ha fatto: ad esempio telefona due volte alla stessa persona per ripeterle quanto le aveva giร  detto. Posologia: Baryta carbonica 200 CH monodose, una dose al mese per tre mesi.

Cosa fare contro i piccoli ma ricorrenti deficit alla memoria

Anche se il nostro cervello รจ in ottima forma, puรฒ capitare a tutti che un po’ di stanchezza mentale o un improvviso calo di energia, interferisca con la memoria, mettendoci in difficoltร  con “vuoti” improvvisi. In questi casi una monodose scelta in base al tipo di dimenticanza ci rimetterร  rapidamente in forma.

AnacardiumOrientalis per chi dimentica i nomi di persone e commette lapsus parlando
Aconitum Napellus se tendiamo a dimenticare le date
Mercurius Solubilis quando a svanire sono i nomi dei luoghi
Lachesis Mutus quando tendiamo a dimenticare ciรฒ che ci รจ stato appena detto
Modo d’uso: tutti i rimedi indicati vanno usati in diluizione 30 CH monodose, una sola dose.

La floriterapia per la memoria
Tra le essenze floreali, le piรน indicate per contrastare i cali di memoria sono i fiori di Bach e quelli Californiani. I primi agiscono sulle componenti psico-emotive del problema, mentre i Californiani intervengono efficacemente sul versante cognitivo. Ecco i mix di fiori indicati caso per caso.

Rock Rose e Arnica per l’amnesia post traumatica รˆ il mix da usare quando la perdita di memoria compare in seguito a una violenta emozione o a un trauma, anche come rimedio di primo socยญcorso per permettere un rapido recupero psicofisico. La diluizione ripristina l’afflusso di sangue ai tessuti cerebrali, riequilibra la pressione, sblocca gli stati di shock che producono confusione mentale e amnesia a breve termine, ma possono fissarsi nel tempo.

Gentian, Borage e Blackberryper le piccole amnesie di origine depressiva รˆ la diluizione adatta per i vuoti di memoria e concentrazione che compaiono nei momenti di sconforto emotivo, accompagnati da insonnia, paura, ansia e sfiducia nelle proprie possibilitร . Aiuta a depurare la mente dalle tossine emozionali dovute ad esperienze affettivamente logoranti, dissipando il pessimismo e riattivando il sistema motivazionale, strettamente connesso alle funzioni mnemoniche.

Hornbeam, Madia e Aloe Vera per i vuoti mnemonici da stress e sovraccarico mentale Utile nella sindrome da burnout, nei cali di memoria da esaurimento psicofisico o da sovraccarico mentale, รจ la diluizione da usare per recuperare la concentrazione e la chiarezza di pensiero necessarie per una buona memoria. Utile anche nei cambi di stagione per tonificare il sistema nervoso e sostenere l’energia mentale, รจ il rimedio ideale per gli studenti “sgobboni” che dimenticano i loro bisogni emotivi e fisici fino a ritrovarsi esauriti o per quelli che devono affrontare gli esami.

Mustard, Basil e Pomegranate nelle amnesie da scompenso ormonale รˆ il mix da scegliere se la memoria comincia a perdere colpi in coincidenza con una fase di assestamento ormonale, come la pubertร , il climaterio o lโ€™andropausa. Spesso infatti in questi periodi il sistema cognitivo sembra impantanarsi e funzionare a scarto ridotto, mentre i pensieri si avvitano intorno al soggetto che, immerso in una sorta di nuvola nera, perde interesse per la realtร . La diluizione favorisce l’integrazione dei due emisferi cerebrali.

https://www.riza.it/benessere/sos-salute/7018/memoria-i-rimedi-naturali-che-la-rafforzano.html



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it

Lascia un commento