ย
Cosa deve contenere un buon integratore per la cartilagine del ginocchio?
Le cartilagini hanno una funzione vitale per le ginocchia. Il loro benessere รจ fondamentale anche per la salute fisica del tuo organismo e per la tua vita quotidiana. Un dolore cronico e insopportabile alle ginocchia, infatti, puรฒ compromettere e rendere difficili anche i piรน piccoli gesti quotidiani.
Un buon integratore per rafforzare e preservare una cartilagine del ginocchio che si รจ consumata dovrebbe contenere alcune delle sostanze qui sotto riportate:
Glucosamina solfato: da sola o in combinazione con la condroitina, supporta il processo di sintesi degli elementi che costituiscono la cartilagine ed รจ parte strutturale delle diverse forme di tessuto connettivo presenti nelle articolazioni. Inoltre, รจ un precursore nella produzione del liquido sinoviale presente nellโarticolazione e sembra essere efficace nella prevenzione e nel contenimento dell’usura delle cartilagini. Meglio ancora se associata al condroitin solfato;
Condroitina solfato: รจ uno dei piรน importanti componenti della cartilagine. Svolge un ruolo fondamentale per garantire la corretta lubrificazione, elasticitร e nutrimento delle articolazioni. Inoltre contrasta l’infiammazione, riducendo gonfiore e dolore delle articolazioni. Viene assorbito lentamente ma abbastanza bene dall’organismo e, secondo le ricerche, rappresenta un elemento valido per nutrire le articolazioni e prevenire l’osteoartrosi;
Curcumina: svolge unโefficace azione antinfiammatoria, antiossidante e anti artritica;
Acido ialuronico: disponibile in compresse, รจ ideale per mantenere la lubrificazione delle articolazioni del ginocchio e rallentare la degenerazione della cartilagine.
ร ancora piรน utile associarlo alla Condroitina;
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Metilsulfonilmetano (MSM): composto naturale dello zolfo che si trova spesso associato, negli integratori, a glucosamina e condroitina solfato. Svolge un’azione antinfiammatoria ed antiossidante, favorisce la stabilizzazione del tessuto connettivo cartilagineo e favorisce la riparazione di danni muscolari;
Collagene: si trova naturalmente nei tessuti umani. Sul mercato lo troviamo nelle due forme collagene idrolizzato (che ha un effetto benefico sulle articolazioni e sulla formazione della cartilagine) e collagene di tipo II (che รจ un elemento costitutivo del tessuto della cartilagine e viene indicato per il trattamento dell’osteoartrite);
Cartilagine di squalo: uno degli ingredienti piรน in voga negli ultimi anni, viene ricavato dallo scheletro essiccato e polverizzato degli squali. Le prove della sua efficacia nella rigenerazione cartilaginea perรฒ sono ancora dubbie.
Altre componenti utili sono la Vitamina C, che serve a sintetizzare il collagene, e frazioni insaponabili di soia e avocado, che si sono dimostrate valide per migliorare il processo degenerativo cartilagineo.
ย
www.cartilagea.it
ย


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.