Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
Piante Individuato L Orologio Molecolare Che Fa Crescere Le Radici
#image_title

Piante: individuato l’ orologio molecolare che fa crescere le radici

Piante: individuato lโ€™orologio molecolare che fa crescere le radici

รˆ stato scoperto da un gruppo di ricercatori dellโ€™Universitร  Sapienza di Roma coordinato da Raffaello Dello Ioio.

I risultati del loro studio potrebbero aiutare a migliorare lโ€™adattamento delle specie vegetali allโ€™ambiente

La crescita delle radici delle piante รจ scandita da un โ€œorologio molecolareโ€. Questo meccanismo รจ stato individuato da un gruppo di ricercatori dellโ€™Universitร  Sapienza di Roma coordinato da Raffaello Dello Ioio, i cui studi sullo sviluppo degli organi delle piante gli hanno permesso di vincere IL premio โ€œAntonio Feltrinelli giovaniโ€, assegnato dallโ€™Accademia dei Lincei.
La ricerca dellโ€™ateneo รจ stata pubblicata sulla rivista Current Biology e potrebbe aiutare a migliorare lโ€™adattamento delle specie vegetali allโ€™ambiente.
Per svolgerla, i ricercatori hanno preso in esame Arabidopsis thaliana, la pianta piรน studiata nei laboratori di biologia. Studiandone le caratteristiche, sono riusciti a svelare il particolare meccanismo che regola la divisione asimmetrica del tessuto corticale, a cui consegue lโ€™incremento del numero di strati da uno a due.

Il โ€œmeccanismoโ€ dellโ€™orologio molecolare

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

APPROFONDIMENTO
Le piante possono trasmettere il ricordo di uno stress ai germogli
โ€œOtto giorni dopo la germinazione, quando lโ€™embrione nel seme inizia a uscire dalla fase di quiescenza, si verifica una riduzione dellโ€™espressione di alcune piccole molecole di Rna, i microRna 165 e 166โ€, spiega Dello Ioio.
โ€œLa divisione asimmetrica della cortex, una componente della struttura della radice, risulta dipendere proprio dalla minore espressione dei microRna, che esercitano un controllo positivo sui livelli del fitormone gibberellina e uno negativo su quelli del fattore di trascrizione Phabulosaโ€, aggiunge lโ€™esperto
. Lโ€™identificazione di questi meccanismi โ€œpermette di comprendere come avviene la maturazione degli organi e potrร  aiutare gli scienziati a capire I meccanismi per migliorare lโ€™adattamento delle piante alla variazioni ambientaliโ€, conclude Dello Ioio.

La breve vita delle piante che crescono piรน in fretta delle altre
Nel corso di un altro studio, a cui hanno partecipato anche alcuni esperti italiani, un gruppo di ricercatori dellโ€™Universitร  di Leeds รจ riuscito a stabilire che gli alberi che crescono piรน in fretta hanno una vita piรน breve rispetto alle altre.
Lโ€™ipotesi degli studiosi รจ che queste piante usino quasi tutte le energie a loro disposizione per crescere, trascurando le proprie difese contro malattie, insetti e siccitร .



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it

Lascia un commento