Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
Acido Alfa Lipoico E Coenzima Q 10
#image_title

Acido alfa lipoico e coenzima q 10

Proprietร  dellโ€™acido alfa lipoicoย 
Lโ€™acido lipoico รจ anche chiamato acido alfa lipoico. La sua importanza รจ legata a molti aspetti e condizioni di salute e puรฒ anche contribuire ad accelerare le capacitร  terapeutiche della vitamina C ed E, cosรฌ come del glutatione che รจ un elemento coinvolto nei processi di guarigione.

Allโ€™interno del corpo, lโ€™acido lipoico agisce come un agente anti-infiammatorio naturale. Una delle sue migliori proprietร  รจ quella di proteggere le cellule del corpo dai danni in generale e nello specifico dai danni provocati dal tempo.

Acido lipoico e salute
Lโ€™acido lipoico รจ aggiunto in un gran numero di supplementi grazie alle sue notevoli proprietร  le quali garantiscono una salute generale a tutto lโ€™organismo. Lโ€™assunzione di questo genere di supplementi รจ fonte di energia per le cellule di tutto il corpo.

Assumendo lโ€™acido lipoico sotto forma di supplementi si ottiene un aumento dellโ€™efficienza delle altre vitamine di cui dispone il corpo. La ragione di questa capacitร  รจ dovuta al fatto che lโ€™acido lipoico รจ composto da acqua e grassi solubili, caratteristica che gli permette di entrare allโ€™interno delle cellule.

ย Acido lipoico e integratori per il CrossFit
Lโ€™assunzione di integratori con acido lipoico di aiutano il corpo ad utilizzare il glucosio ed allo stesso tempo svolge un importante ruolo di regolazione dello zucchero nel sangue. Grazie alla sua presenza รจ possibile ridurre le complicazioni che si possono verificare in una persona che ha assunto eccessive quantitร  di zuccheri.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

Piรน in generale possiamo dire che la presenza di acido lipoico determinante per stimolare i processi di up-take del glucosio intracellulare ossia lโ€™acido lipoico migliora la permeabilitร  di membrana cellulare e supporta lโ€™assorbimento degli zuccheri allโ€™interno dei muscoli riducendo per tanto la permanenza di questi nel sangue.

Assunzione e dosaggio acido alfa lipoico
Un utilizzo per un breve periodo di tempo, di integratori arricchiti con acido lipoico, non genera danni alla salute. Oltretutto, a breve termine, tali prodotti permettono di beneficiare di effetti positivi. Piccole dosi di acido lipoico in supplementi, non sono in grado di trasportare eccessivi livelli di zucchero nel sangue, elemento che in definitiva permette di disciplinare le funzioni ed i livelli di zuccheri, nel tempo.ย Grazie a queste particolari proprietร  รจ stato osservato che assumendo una dose pari a 1,8 g di acido lipoico al giorno per un periodo di due settimane, si riescono ad ottenere benefici risultati per la salute.

I positivi effetti possono rivelarsi particolarmente utili per le persone con problemi di diabete. In questi soggetti รจ stato osservato un miglioramento nella resistenza dellโ€™insulina.

Desiderando di ottenere dei risultati ancora piรน efficaci รจ possibile ottenere buoni livelli di acido lipoico non solo mediante il consumo di specifici supplementi, ma anche attraverso la dieta.

Fonti alimentari dalle quali รจ possibile trarre tale sostanza sono: carni rosse, fegato, broccoli, spinaci, piselli, pomodori, crusca di riso, cavolini di Bruxelles. Seguendo una dieta sana ed equilibrata รจ possibile moltiplicare i benefici derivanti dallโ€™acido lipoico.

Acido lipoico per la pelle
Gli integratori di acido lipoico si presentano particolarmente utili per il trattamento delle malattie della pelle e ย delle rughe della pelle. La formazione delle rughe รจ dovuta agli enzimi di collagene i quali vengono creati nel momento in cui entrano in gioco i radicali liberi. La presenza dellโ€™acido lipoico impedisce perรฒ la formazione di questi enzimi e li contrasta in modo opposto, migliorando in questo modo la pelle; esso addirittura รจ in grado di agire in maniera tale da rimuovere i segni dellโ€™invecchiamento precedentemente comparsi.

Il viso trae ancora ulteriori benefici dal momento che grazie allโ€™applicazione dellโ€™acido lipoico vengono ridotte le borse sotto gli occhi ed eventuali gonfiori. Si ottiene anche la rimozione dei segni lasciati dallโ€™acne.

Lโ€™applicazione di acido lipoico sotto forma di crema topica permette di aumentare la circolazione del sangue, stringere i pori della pelle ed infine donare ad essa un colorito sano nel giro di pochi giorni. Lโ€™efficacia dellโ€™acido lipoico รจ valida sia nel caso in cui venga assunto oralmente che applicato sulla pelle.

A dosi superiori ai 1200mg/die ย sono stati documentati effetti collaterali quali prurito, formicolio e affezioni del tratto gastro intestinale ย E crampi addominali.

Precauzioni per l’utilizzo ?-Lipoic
Controindicato nei casi di patologia renale, epatica, diabetica, gravidanza e allattamento.

Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/integratore/a-lipoic-proaction.html

Vi sono integratori che li contengono tutti e due, in farmacia

Integratore di q10 e benefici:ย Converte il cibo in energia ed รจ presente in tutte le cellule del nostro organismo
Il coenzima Q10, chiamato anche vitamina Q, viene prodotto dallโ€™organismo, ma la sua concentrazione si riduce in modo naturale con lโ€™invecchiamento, oltre che in caso di dieta di cattiva qualitร  o vera e propria malnutrizione, in seguito ad alcune terapie farmacologiche (come quelle con le statine) e in presenza di alcune patologie croniche, come malattie dellโ€™apparato cardiovascolare, malattie neurodegenerative come il Parkinson, diabete, tumori.ย  Infarto: I risultati di una ricerca hanno mostrato che assumere ogni giorno integratori a base di coenzima Q10, dopo un infarto, riduce la probabilitร  di andare incontro a successivi attacchi cardiaci o di angina pectoris.
Ipertensione arteriosa. Diversi studi clinici condotti su un piccolo numero di persone suggeriscono che il coenzima Q10 potrebbe ridurre la pressione sanguigna in chi soffre di ipertensione arteriosa. I benefici, tuttavia, potrebbero impiegare da 4 a 12 settimane prima di manifestarsi. E in ogni caso si tratta di studi preliminari: sono necessarie ricerche su una popolazione piรน ampia per avere conclusioni certe.

Ipercolesterolemia. Le persone con alti livelli di colesterolo nel sangue tendono ad avere concentrazioni di coenzima Q10 piรน basse rispetto alla media. Alcuni esperti hanno quindi ipotizzato un suo impiego come trattamento coadiuvante per lโ€™ipercolesterolemia, ma finora non ci sono prove certe. Secondo alcune ricerche il coenzima Q10 potrebbe tuttavia servire a ridurre gli effetti collaterali del trattamento convenzionale con statine, farmaci che oltre ad abbassare il colesterolo abbassano anche i livelli naturali di tale coenzima nellโ€™organismo. Prima di assumere il coenzima Q10 insieme alle statine รจ necessario parlarne con il proprio cardiologo.

Diabete. Integratori a base di coenzima Q10 possono migliorare la salute del cuore, i livelli di glucosio nel sangue e aiutare a gestire lโ€™ipertensione nelle persone affette da diabete. Due studi hanno mostrato che 100 mg, due volte al giorno, di questo nutriente migliorano i livelli di A1c, una misura a lungo termine del controllo della glicemia. Un altro studio invece non ha riscontrato alcun effetto. Se si soffre di diabete, รจ opportuno rivolgersi al proprio medico prima di assumere coenzima Q10.

Oltre che a livello cardiaco e cardiovascolare, la vitamina Q sembra preziosa per chi soffre di emicrania. Alcuni studi, infatti, hanno rilevato come in molti soggetti con unโ€™emicrania cronica siano riscontrati livelli piรน bassi del normale di questa molecola: si ipotizza, cosรฌ, che la sua carenza, portando a una riduzione nella produzione di energia da parte delle cellule, sia uno dei fattori che scatenano la cascata di reazioni che portano ai sintomi dolorosi.

Ma non mancano dati discordanti e quindi resta ancora aperto il dibattito sullโ€™efficacia o meno di una supplementazione con coenzima Q10 in pazienti con emicrania.

La somministrazione orale di ubiquinone rappresenta, inoltre, unโ€™opzione di trattamento cui molti soggetti colpiti dal deficit di Coenzima Q10 rispondono bene.

Sempre in virtรน delle sue proprietร  antiossidanti, il coenzima Q10 trova ampio impiego anche in vari prodotti di bellezza, come creme per la pelle con effetto antirughe o i sieri per il contorno occhi, con lโ€™obiettivo di contrastare lโ€™invecchiamento cutaneo e restituire elasticitร  e turgore ai tessuti cutanei.

Lโ€™assunzione di integratori alimentari a base di coenzima Q10 รจ indicata, in generale, anche per contrastare la stanchezza, lโ€™astenia, ridurre la sensazione di fatica e favorire il benessere a livello muscolare e, in virtรน del suo ruolo antiossidante, per contrastare il cosiddetto stress ossidativo indotto dai radicali liberi

Questi ultimi sono molecole prodotte normalmente dallโ€™organismo come conseguenza dei processi del metabolismo e come difesa da agenti esterni: sono, perรฒ, elementi instabili, sempre alla ricerca di altre molecole da โ€œrompereโ€ con cui legarsi innescando cosรฌ il processo, chiamato ossidazione, che, quando raggiunge livelli elevati (ed รจ allora che si parla di stress ossidativo), accelera lโ€™invecchiamento cellulare e quindi dellโ€™organismo.

Sempre in virtรน delle sue proprietร  antiossidanti, il coenzima Q10 trova ampio impiego anche in vari prodotti di bellezza, come creme per la pelle con effetto antirughe o i sieri per il contorno occhi, con lโ€™obiettivo di contrastare lโ€™invecchiamento cutaneo e restituire elasticitร  e turgore ai tessuti cutanei.

Il coenzima Q10 รจ tradizionalmente venduto nelle farmacie come integratore alimentare, quindi senza necessitร  di ricetta o prescrizione medica, in capsule o in perle, da solo o abbinato ad altre sostanze, per esempio minerali (come il selenio) o vitamine (come la vitamina E).

La quantitร  di molecola presente in una singola capsula o perla varia in base al tipo di integratore (alcuni per esempio ne contengono 30 mg, altri 100 mg), ma รจ chiaramente indicata in etichetta, insieme alle dosi di assunzione quotidiane consigliate.

In generale, comunque, per gli adulti la dose raccomandata รจ di 30 – 200 mg al giorno. 200 mg รจ, infatti, proprio lโ€™apporto massimo giornaliero definito per questa sostanza dalla Direzione Generale per lโ€™igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del ministero della Salute.

Il coenzima Q10 รจ una molecola liposolubile, quindi รจ preferibile assumerlo assieme a un pasto, in modo che lโ€™organismo lo possa assorbire meglio. Anche per questo ci sono integratori in cui lโ€™ubiquinone รจ associato allโ€™olio di oliva.

Precauzioni ed eventi avversi
Il coenzima Q10 sembra essere sicuro e non provocare effetti collaterali particolari, a parte occasionali disturbi dello stomaco (come nausea e dolori addominali).

Non sono stati condotti studi specifici su gravidanza e allattamento, pertanto รจ preferibile evitare di assumerlo in tali condizioni. รˆ consigliabile evitarne la somministrazione anche nei bambini, per lo meno senza prima il parere di un medico.

Poichรฉ il coenzima Q10 puรฒ abbassare i livelli di zucchero nel sangue, chi รจ affetto da diabete dovrebbe valutare attentamente assieme il proprio medico i pro e i contro di unโ€™eventuale integrazione.

Interazioni
In generale, chi sta seguendo una cura farmacologica, soprattutto se cronica (e vale a maggior ragione per chi รจ in una condizione di politerapia, cioรจ assume piรน medicinali) dovrebbe sempre confrontarsi con il medico ed evitare il fai-da-te prima di assumere qualsiasi integratore alimentare, quindi anche quelli a base di vitamina Q.

La loro somministrazione, infatti, potrebbe interferire in vario modo con le terapie in atto, per esempio potenziandone gli effetti, con il rischio di aumentare anche eventuali eventi avversi, o, al contrario, rendendoli inefficaci e spingendo a modificare il trattamento.

Nello specifico, se si รจ in trattamento con uno qualsiasi dei seguenti farmaci, non si dovrebbe assumere coenzima Q10 senza prima parlarne con il medico:

Chemioterapici antitumorali
Antipertensivi
Anticoagulanti
Betaxololo (per la terapia dellโ€™ipertensione, dellโ€™angina e del glaucoma)
Una interazione da tener presente, infine, รจ quella tra statine (i farmaci piรน usati per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue) e il coenzima Q10, anche se in questo caso sono i farmaci a interferire negativamente, determinando una riduzione dellโ€™ubiquinone.

Antiossidanti: uno scudo per raffreddore & Co.



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it

Lascia un commento