L’acne รจ una condizione sgradita della pelle, abbastanza comune. Abbastanza frequente negli adolescenti, in preferenza maschi, a causa di fluttuazioni ormonali che avvengono durante la pubertร , si presenta all’incirca anche nel 20% degli adulti, in maggior parte donne in etร pre menopausa.
Indipendentemente dall’etร , l’acne si verifica dallo stesso processo ovvero da una dermatosi infiammatoria del follicolo pilosebaceo e del tessuto perifollicolare distribuito soprattutto su volto e torace. E’ caratterizzata dalla presenza contemporanea o in fasi successive di comedoni, papule, pustole o cisti.
ย
La pelle contiene mediamente circa 4 milioni di pori, ognuno dei quali รจ costituito da un follicolo pilifero e ghiandole sebacee che forniscono sostanze nutritive e oli lubrificanti (sebo) attraverso il canale del follicolo.
ย
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Gli ormoni, come il testosterone, stimolano le cellule del canale follicolare che creano cheratina, una proteina che serve nella costituzione di pelle, capelli e unghie. Contemporaneamente, questi ormoni innescano un eccesso di produzione di sebo. L’insieme di cellule morte ed eccesso di sebo ostruiscono il canale follicolare, causando infiammazioni. Se il blocco รจ parziale, sulla pelle diventa visibile il comedone comune, se il blocco รจ completo, si forma come una piccola ciste che rimane sotto la pelle, non trovando sfogo verso la superficie. A complicare la situazione potrebbe intervenire qualche batterio, che nutrendosi del sebo in eccesso, aggrava lo stato di infiammazione. Questo รจ il quadro di massima che da origine alla formazione dei brufoli che caratterizzano l’acne.
ย
E ‘facile notare che questo processo รจ indotto dalla produzione di testosterone in eccesso negli adolescenti. Tuttavia, uno squilibrio di ormoni si verifica anche negli adulti, in particolare nelle donne in pre-menopausa.
ย
Un’altra azione biologica che porta alla formazione di acne negli adulti possono essere livelli elevati di un’enzima che provoca la conversione del testosterone in una forma piรน concentrata che favorisce non solo l’acne ma รจ anche un fattore importante nella prostata e nella calvizie allargata negli uomini.
ย
ย
Alcuni luoghi comuni in merito all’acne
Molti pensano che il consumo di alcuni alimenti, ad esempio il cioccolato e le patatine fritte, possano essere causa di acne, ma non vi รจ alcuna dimostrazione scientifica a riguardo.
E’ piรน facile che vi sia un’associazione tra le due cose, per il fatto che negli adolescenti vi sia un consumo piรน elevato di questi alimenti.
Tuttavia, poichรฉ la pelle รจ un organo di filtrazione e di eliminazione, potrebbe essere prudente ridurre il consumo di cibi ad alta concentrazione di zuccheri raffinati, di acidi grassi ossidati (oli fritti) e acidi grassi trans.
E’ consigliato quindi adottare una dieta povera di grassi e ricca di cereali integrali, frutta e verdura.
Non c’รจ alcuna prova diretta che una tale dieta puรฒ prevenire l’acne ma รจ stato notato che numerosi popoli indigeni in tutto il mondo, privi di problemi di acne, non consumano alimenti raffinati e trasformati industrialmente.
ย
Occorre infine ricordare che esiste una correlazione tra acne e alimenti iodati, come il sale. Attenzione quindi ad alimenti naturalmente ricchi di iodio come alghe, fegato, formaggi e frutti di mare.
Un altro fraintendimento รจ che si puรฒ prevenire o curare l’acne con la pulizia frequente e vigorosa. Tuttavia, detergenti aggressivi possono irritare e infiammare ulteriormente la pelle incline all’acne, nonchรจ impoverire lo strato superficiale dell’epidermide di sostanze necessarie per nutrirla e neutralizzare i batteri invasori.
Bisogna ricordarsi che l’acne si forma sotto la pelle e non sulla superficie, come molte pubblicitร per i trattamenti per l’acne portano a credere.
ย
Trattamenti naturali per l’acne
ย
Di seguito sono riportate alcune raccomandazioni generali:
– Pulire la pelle con le mani, senza strofinare e con delicatezza usando un detergente delicato, acqua tiepida (non bollente). Forme di pulizia piรน aggressive compromettono l’equilibrio del pH della pelle e portano solo a piรน irritazioni e brufoli.
– Mantenere idratata la pelle utilizzando una crema da giorno idratante e non grassa al giorno per mantenere un pH sano.
– Utilizzare cosmetici naturali ed evitare creme o fondotinta che contengono sostanze grasse ed oli pesanti.
– Nutrire la tua pelle dall’interno adottando una dieta sana povera di grassi e ricca di cereali integrali, frutta e verdura.
Oltre alle misure generali adottate sopra vi sono raccomandazioni piรน specifiche da seguire:
– Evitare l’uso eccessivo di trattamenti commerciali per l’acne che possono bruciare la pelle, specialmente quelli che contengono perossido di benzile, zolfo o zinco. Cercate di preferire prodotti che contengono erbe come il tรจ verde, con proprietร antiossidanti per ridurre al minimo l’infiammazione. Applicazioni topiche di prodotti contenenti olio di tea tree sono molto efficaci nel controllare molti tipi di batteri, tra cui quello specifico per l’acne. Di particolare interesse รจ anche l’acido azelaico, ingrediente derivato da cereali, quali frumento, segale e orzo. L’efficacia dell’acido azelaico in termini di regolazione della produzione di cheratina รจ stata paragonata a quella per uso topico del Retin-A e la tetraciclina, ma senza effetti collaterali nocivi. Tutte queste sostanze, seppure naturali, non vanno utilizzate allo stato puro ma diluite in concentrazioni opportune, da testare per ogni diversa forma di gravitร e problematica della pelle
– Essere consapevoli che gli antibiotici per via orale possono aiutare a ridurre certe forme di acne ma possono anche distruggere la flora batterica intestinale benefica necessaria per mantenere una sana digestione e per neutralizzare le tossine, anche quelli generati dal normale metabolismo del corpo.
– Altri farmaci orali comunemente utilizzati nel trattamento di acne, come l’isotretinoina, sono pericolosi durante la gravidanza e possono contribuire a depressione, artrite e perdita di densitร ossea.
ย
ย
Supplementi nel trattamento di acne : Vitamine e Minerali
Vitamina B6, in forma di piridossina, promuove il normale metabolismo degli ormoni steroidei. Infatti, una carenza di questa vitamina รจ associata ad alterata captazione e la sensibilitร al testosterone.
La vitamina A migliora efficacemente l’acne, inibendo l’eccessiva produzione di sebo e cheratina. Prescrizione di vitamina A hanno dimostrato il suo valore cometrattamento anti-acne. Tuttavia, dosi molto elevate di questa vitamina pongono dei rischi, compresi quelli legati alal gravidanza .
D’altra parte, un adeguato apporto di vitamina A puรฒ essere garantita da consumare almeno cinque porzioni di frutta e verdura fresca al giorno.
Il selenio ha un impatto diretto che aiuta a ridurre l’infiammazione dei follicoli dei capelli. Come nel caso della vitamina B6, molte persone affette da acne possono essere carenti di selenio.
La vitamina E non รจ solo un antiossidante ma รจ anche necessaria per il metabolismo della vitamina A e del selenio.
Lo zinco sostiene il meccanismo della vitamina A ed inibisce la conversione del testosterone in diidrotestosterone. La forma piรน efficace di zinco nel trattamento di acne sembra essere il gluconato di zinco. La migliore fonte alimentare di questa forma comune di zinco si trova nelle proteine animali e nelle carni rosse (ad esempio, manzo, maiale, ecc.).
ย
ย
Erbe utili per curare l’acne
La bardana รจ molto utilizzata per trattare una varietร di disturbi della pelle, tra cui l’acne. L’estratto liquido ottenuto dalla radice di questa pianta contiene numerosi composti chimici, due dei quali hanno dimostrato proprietร antibatteriche, antifungine e anti-infiammatorie. La radice essiccata non possiede lo stesso livello di beneficio come l’estratto liquido. Fortunatamente, la radice fresca รจ commestibile.
Non c’รจ una grande evidenza clinica che questo vegetale sia utile nel trattamento dell’acne, nonostante questo gli erboristi lo consigliano per questo scopo da molti anni. La ragione potrebb essere nel fatto che i preparati a base di radice essiccata stimolano le secrezioni gastriche, favorendo la digestione e la purificazione dalle tossine ambientali e alimentari. La radice รจ anche una ricca fonte di selenio e magnesio, che possono contribuire ulteriormente alla reputazione di questa erba nell’aiutare a migliorare l’acne.
Trifoglio rossoIl trifoglio rosso contiene isoflavoni ed altri elementi che possiedono proprietร estrogene. Per questo motivo, รจ spesso consigliato anche nei sintomi della menopausa nelle donne. Tuttavia, รจ anche possibile che questa erba possa contribuire a migliorare l’acne e altre malattie della pelle grazie alla sua azione di bilanciamento ormonale.
Tarassaco (dente di leone)Le preparazioni di tarassaco stimolano la produzione e il rilascio di bile dal fegato. Contribuiscono nel processo di disintossicazione e promuovono la degradazione degli ormoni steroidei. Gli erboristi spesso consigliano preparati a base di foglie essiccate in combinazione con l’estratto di radice di bardana.
NeemIl neem รจ un albero della famiglia delle Meliaceae nativo dell’India e della Birmania. Le foglie contengono composti come il nimbidol, che presentano caratteristiche antimicotiche molto efficaci. Un botanico importante nella medicina ayurvedica ha dimostrato che il neem รจ efficace come mediatore antinfiamatorio nel ridurre l’effetto del “propionibacterium acnes”.
ย
Consigli di cautela
ย
– Non utilizzare vitamina A in caso di gravidanza. Dosi di 5000 UI o piรน sono correlati a difetti di nascita.- La vitamina A dovrebbe essere evitata se si stanno assumendo anticoagulanti.- Lo zinco puรฒ causare disturbi digestivi /o produrre un sapore metallico in bocca.- Alte dosi di zinco possono ridurre le quantitร di rame, magnesio e ferro nel corpo, alterare la funzione immunitaria, e ridurre i livelli sierici di colesterolo HDL (tipo ‘buono’).- Non assumere integratori di zinco, se si sta prendendo amiloride (un diuretico), pichรจ si potrebbe verificare un accumulo tossico di zinco.- Preparati di bardana possono causare sensibilitร nei soggetti allergici al crisantemo.- La bardana puรฒ causare stimolazione uterina e deve essere evitata durante la gravidanza.
– Evitare il trifoglio rosso se stanno assumendo anticoagulanti o vi sono problemi legati agli estrogeni.
ย
http://dizionariodelbenesserevitale.blogspot.it/2011/11/trattamenti-naturali-per-lacne.html
ย
Come purificare il vostro viso dalle impuritร dell’acne nel modo piรน naturale ed efficace possibile? Se i piรน tradizionalisti corrono ai ripari con un asciugamano e un semplice suffumigio di acqua calda, ideale per sciogliere le impuritร senza troppe difficoltร , gli anticonformisti renderanno la pulizia del viso un’esperienza naturale, rilassante e all’insegna del proprio benessere.
ย
Lโacne รจ unโinfiammazione delle ghiandole e dei follicoli sebacei che puรฒ essere migliorata con accorgimenti intelligenti e del tutto naturali:
1) Primo rimedio: limone e bicarbonato
limone
Per pulire i pori ostruiti da pus o punti neri mescolate questi due ingredienti: bicarbonato di sodio e succo di limone in una tazza con dell’acqua tiepida. Unite un cucchiaino di bicarbonato di sodio con uno di succo di limone in mezzo bicchiere d’acqua tiepida e tamponate il viso nei punti piรน infiammati, lasciate agire per qualche minuto poi lavate e asciugate.
2) Secondo rimedio: la cipolla
cipolla
La cipolla ha proprietร antimicrobiche e puรฒ aiutare a combattere i batteri che causano l’acne. Tagliate la cipolla fresca a strisce e applicatela direttamente sul viso, renderร la pelle piรน morbida purificandola da foruncoli e acne.
Un’altra variante, ancora piรน efficace, รจ utilizzare il succo di cipolla. Sono state dimostrate le sue proprietร benefiche contro le cicatrici da acne e la sua azione antibiotica su vari batteri, causa di infezioni della pelle.
ย
3) Terzo rimedio: oli essenziali
Utilizzate gli oli essenziali per curare punti neri, brufoli, cisti sebacee superficiali o cicatrici.
ย
Olio di lavanda: l’olio di lavanda ha proprietร antisettiche e contribuisce a eliminare i batteri dai pori della pelle. Inoltre รจ una pianta dal profumo inebriante che per eccellenza aiuta a rilassare e alleviare lo stress. Aggiungete un poโ di olio di lavanda nella crema da giorno (possibilmente senza aggiunta di altre essenze profumate) o pulite il viso con dell’olio di lavanda diluito.
Olio di Melaleuca: anche il Tea tree oil (olio dell’Albero del tรจ) o olio di Melaleuca ha proprietร antisettiche. Si tratta di un olio di origine australiana con un’azione antibiotica naturale importante. Puรฒ essere usato per combattere un’infezione della pelle o una dermatite seborroica frizionando il viso con un batuffolo di cotone imbevuto di 2-3 gocce di olio essenziale diluite in dell’olio di mandorle. Continuate il trattamento per un periodo prolungato (1 o 2 mesi). Alcuni studi clinici recenti hanno dimostrato che usare quest’olio per migliorare i difetti della pelle contribuisce a ridurre bruciori, pruriti e secchezze al confronto di chi fa uso di perossido di benzoile.
Olio di calendula: รจ un olio estratto dai fiori di calendula, rimedio antisettico particolarmente efficace nel trattamento delle macchie o dei rossori lasciati dai brufoli piรน infiammati. Applicatelo direttamente sulle macchie. Si distingue per la sua delicatezza, per le sue proprietร cicatrizzanti e migliora lo stato fisiologico della pelle se usato costantemente.
Olio di citronella: L’Olio di citronella รฉ un ottimo astringente e aiuta a curare l’acne e la pelle grassa. Aggiungete poche gocce di olio diluito in acqua e applicatelo sul viso con un batuffolo di cotone. Non รจ indicato per la pelle secca ma utile per curare l’acne e disinfettare la pelle.
Olio di semi di lampone: lโolio di semi di lampone รฉ un olio biologico: riduce al minimo le macchie. Restringe i vasi sanguigni, riduce l’infiammazione e il rossore, minimizzando l’effetto โteneroโ, se pur antiestetico, delle macchie rosse che compaiono sul volto dinnanzi a un grande evento. L’olio di semi di lampone รจ un olio multivitaminico: contiene la vitamina E, A, gli omega-3 e gli omega 6. Uno studio effettuato nel 2000 ha rivelato come l’olio di semi di lampone agisca da schermo contro i raggi UVA e UVB. Ciรฒ lo rende un’ ottima alternativa come protezione solare. Prima di comprare un olio di semi di lampone assicuratevi sempre che sia veramente biologico ottenuto da lamponi non trattati con i pesticidi. I lamponi sono tra i frutti piรน contaminati da questi residui chimici.
4) Quarto rimedio: avocado
avocado
Contro infiammazioni e rossori frullate una porzione di avocado e tamponatela sui brufoli. E’ una crema naturale che renderร la vostra pelle vellutata e un suggerimento last-minute da provare non solo per la pelle del viso ma anche per ammorbidire i vostri capelli. Per un viso perfetto affidatevi alle cure naturali. Rilassatevi con questi dolci accorgimenti e migliorerete la vostra pelle e il vostro benessere interiore perchรฉ curare l’acne significa purificare il vostro corpo non solo esternamente, ma internamente con una dieta adeguata e anche interiormente con il piacere di creare alternative salutari sempre piรน green!
Michela Silvestri
http://www.greenme.it/vivere/salute-e-benessere/3586-rimedi-naturali-contro-lacne
ย
—————————————–
ย
Acne: rimedi naturali
Acne: rimedi naturali
ย
Introduzione
Crema naturale contro l’acne
Rimedio naturale depurativo
Maschera d’argilla
Impacchi con oli essenziali
Introduzione
ย
Il mondo fitoterapico offre una certa varietร di rimedi naturali derivati dalle piante, atti ad intervenire non solo sull’acne, ma anche sui fattori che la scatenano.
Come sappiamo, la manifestazione acneica รจ correlata alla quantitร di sebo prodotta: la cute risulta grassa, le ghiandole pilo-sebacee infiammate ed i pori dilatati.
Acne: rimedi naturali erboristeriaI rimedi naturali efficaci contro l’acne devono espletare proprietร antinfiammatorie, astringenti, antisettiche e disintossicanti, allo scopo di diminuire le impuritร della pelle. Valutando, poi, che le cause dell’acne sono molteplici e svariate, il rimedio dovrร essere mirato per quel determinato disturbo; per esempio, i disordini epato-intestinali possono riflettersi anche a livello cutaneo attraverso manifestazione acneica. A tal proposito, รจ dovere dello specialista indirizzare il paziente verso il trattamento naturale piรน efficace a riportare l’equilibrio a livello epatico ed intestinale: si dovranno prediligere le droghe coleretiche-colagoghe, disinfettanti e purificanti. Ancora, l’acne potrebbe essere conseguenza di disordini ormonali, pubertร e mestruazioni: in tal caso, sarร appropriato l’uso di piante medicamentose ad azione follicolino-simile, atte a regolarizzare il ciclo mestruale.
Inoltre, anche la condizione psicologica del soggetto costituisce una probabile causa scatenante: le tensioni, le preoccupazioni, le ansie, sono percepite a livello delle ghiandole surrenali, che rispondono con un’iper-produzione di ormoni (tra tutti, il cortisolo). In simili circostanze, come rimedio naturale, l’erborista puรฒ consigliare droghe i cui principi attivi agiscono come ansiolitici e calmanti del sistema nervoso centrale. Di conseguenza, la cute risentirร meno dello stress a cui รจ sottoposto l’individuo, ed รจ probabile che l’acne si attenui, fino a scomparire.
Se l’acne รจ riflesso di un’allergia alimentare, il rimedio piรน efficace รจ l’eliminazione dell’alimento dalla dieta: l’allergia scompare, cosรฌ come l’acne.
I rimedi naturali, tuttavia, non possono determinare un’involuzione netta dell’acne se il soggetto affetto segue un regime alimentare sbilanciato: per sconfiggere l’acne sono indispensabili alcuni piccoli accorgimenti personalizzati:
Una corretta alimentazione bilanciata, priva di eccessi, povera di cibi grassi e ricchi di zuccheri
Bere almeno due litri d’acqua al giorno
Evitare l’applicazione di creme cosmetiche irritanti
Evitare l’uso di sostanze grasse sulla pelle, che possono aggravare l’acne
Evitare di scoppiare i punti neri, che possono infettare le cellule vicine e potenziare l’acne
Non strofinare continuamente la zona intaccata dall’acne
Solo nel caso si rispettino queste semplici accortezze, l’uso di rimedi naturali รจ appropriato: in erboristeria si possono trovare vari preparati naturali quali tisane depuratrici, sciroppi, elisir, compresse e gocce per uso interno, oppure creme, pomate, gel, impacchi o maschere per un’applicazione locale. Per un’azione potenziata, รจ consigliato l’accostamento di un prodotto per os ad un preparato ad azione topica.
Di seguito sono riportati quattro modelli di rimedi naturali efficaci contro l’acne; analizzeremo brevemente ogni preparato erboristico per combattere la manifestazione acneica.
Crema naturale contro l’acne
ย
Una crema erboristica contro l’acne va spalmata sulla pelle pulita, possibilmente dopo un bagno caldo, poichรฉ i pori della pelle sono โpreparatiโ ad accogliere il rimedio naturale. Questa crema รจ caratterizzata da droghe capillarotrope, vasoprotettrici, antinfiammatorie, astringenti e lenitive.
Bardana (Arctium lappa) probabilmente รจ il rimedio naturale piรน indicato per il trattamento dei disturbi legati all’acne. La bardana รจ definita un โendocosmeticoโ perchรฉ favorisce la corretta fisiologia della cute grazie a sesquiterpeni, composti solfonati poliacetilenici, acidi caffeilchinici (acido cloregenico) ed inuline, che promuovono attivitร depurativa e decongestionante. La bardana si configura anche come un ottimo rimedio naturale formulato come tisana, grazie alle inuline, che determinano attivitร diuretica; ulteriormente, la bardana purifica i reni ed il fegato per la presenza di sostanze germicide. Inoltre, รจ ricca di mucillagini che attribuiscono alla crema proprietร lenitiva; i poliacetileni presenti, invece, promuovono l’attivitร antibatterica ed antimicrobica.
Ippocastano (Aesculus hippocastanum) l’estratto d’ippocastano รจ un rimedio naturale particolarmente indicato per il trattamento delle pelli decongestionate, infiammate ed acneiche: il fitocomplesso รจ costituito da saponine, utili a stimolare la micro-circolazione. L’ippocastano migliora la funzionalitร dei capillari, essendo capillarotropo e vasocostrittore.
Biancospino (Crataegus monogyna) il fitocomplesso รจ caratterizzato da flavonoidi (iperoside, vitexina), procianidine, catechine, acidi fenolici, amine e triterpeni: il rimedio naturale รจ inserito in una crema anti-acne principalmente per le sue proprietร antinfiammatorie.
Amamelide (Hamamelis virgiliana): anche l’amamelide รจ sfruttata per le sue spiccate proprietร antiflogistiche (diminuisce l’infiammazione), astringenti – vasocostrittrici e cicatrizzanti.
Aloe (Aloe vera gel) รจ un ottimo rimedio naturale per l’acne, poichรฉ promuove l’attivitร antinfiammatoria, riepitelizzante ed astringente della crema. I soggetti affetti da acne tendono a graffiarsi la cute interessata: a causa dello sfregamento, la pelle viene lacerata, si crea una piccola emorragia e si forma una piccola crosticina: l’aloe agisce come un buon cicatrizzante.
Una crema formulata con queste droghe favorisce la chiusura dei pori dilatati, mantiene la pelle tonica e la protegge, creando una pellicola che funge da barriera contro batteri e fattori ambientali. Sarร inoltre favorita la normalizzazione della produzione di sebo cutaneo.
Rimedio naturale depurativo
ย
Tarassaco (Taraxacum officinale): ottimo rimedio naturale pensato per un prodotto ad uso interno (opercoli). Il tarassaco รจ costituito da sesquiterpeni lattonici, fenilpropani e fitosteroli, che promuovono l’attivitร diuretica e depurativa; inoltre, stimola il glomerulo, quindi mantiene attiva l’attivitร renale.
Fermenti lattici vivi (probiotici): i fermenti lattici rappresentano sicuramente un rimedio biotecnologico indispensabile per l’equilibrio della flora batterica intestinale. Come abbiamo analizzato, infatti, anche le ripercussioni intestinali possono sfociare a livello della pelle con la formazione dell’acne. Di conseguenza, i probiotici sono utili per la fisiologia della popolazione batterica.
Maschera d’argilla
ย
Periodicamente, anche le maschere d’argilla (Bolus alba) sono consigliate, perchรฉ efficaci nella purificazione della pelle dalle tossine e dai batteri. ร nota la capacitร dell’argilla di inglobare le impuritร , prelevandole dalla pelle. L’argilla dev’essere impastata con l’acqua (magari aggiungendo un estratto glicolico di bardana, echinacea, carciofo o fumaria), fino al raggiungimento di una massa abbastanza solida. L’argilla ha la capacitร di arricchire la pelle con oligoelementi come silicio, ferro, calcio, magnesio e alluminio e, contemporaneamente purificare la cute. L’applicazione della maschera dovrร protrarsi per 15-20 minuti, in modo da dare all’argilla il tempo necessario per esplicare la propria azione. In genere, quando si toglie la maschera con l’acqua, la pelle appare molto secca: a tal proposito si consiglia l’applicazione di una crema semi-grassa nutriente (preferibilmente, crema alla calendula).
Impacchi con oli essenziali
ย
Gli oli essenziali rappresentano un interessante rimedio naturale contro l’acne, per dare tono alla pelle e, soprattutto, per disinfettarla dalle impuritร acneiche. Gli oli essenziali di timo, origano e limone agiscono con un ampio spettro antibatterico, ma anche la salvia, il mirto, il geranio, l’arancio amaro, il bergamotto, il cedro e la canfora sono rimedi molto efficaci. Gli oli essenziali possono essere diluiti in pochissima acqua ed applicati sulla cute con un batuffolo di cotone, oppure essere addizionati a creme, maschere od oli leggeri.
ย
In questo articolo si sono riportati solamente quattro semplici modelli diversi di preparazioni erboristiche, per dare un’idea di come le droghe possano esplicare la propria azione per combattere l’acne; in commercio esistono molte altre preparazioni naturali, adatte per pelli grasse, acneiche ed impure. L’erborista o il dermatologo consiglierร al paziente il rimedio naturale maggiormente indicato per le sue esigenze, allo scopo di contrastare l’acne.
ย
http://www.my-personaltrainer.it/benessere/acne-rimedi-naturali.html
                                                                                                                                
        
                                        
                                        
          
          
          
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.