Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
C'e' Un Secondo Cervello Nella Pancia : E' Cosi' Che Si Spiega Lo Stretto Rapporto Tra I Disturbi Psichiatrici E Quelli Digestivi
#image_title

C’e’ un secondo cervello nella pancia : e’ cosi’ che si spiega lo stretto rapporto tra i disturbi psichiatrici e quelli digestivi

Due occhi, due braccia, due gambe e due cervelli, uno pulsante in testa e lโ€™altro attivissimo nella pancia: questo รจ lโ€™essere umano secondo Michael Gershon.

Sentire con la pancia

Cโ€™รจ un secondo cervello
Nascosto tra le viscere

โ€œEโ€™ cosรฌ Che si spiega lo stretto rapporto
Tra i disturbi psichiatrici e quelli digestiviโ€

La prova? Eccola: ci sono disturbi e malattie, come lโ€™ansia, la depressione, lโ€™ulcera, lโ€™irritabilitร  intestinale e il Parkinson, che si manifestano tanto nel primo che nel secondo cervello, nella scatola cranica e nelle viscere, appunto. Sintomi e danni si riflettono lโ€™uno nellโ€™altro, come in un sconcertante gioco di specchi che non smette mai di mescolare anomalie psichiatriche e anomalie digestive. Il professore รจ una celebritร  mondiale: responsabile del dipartimento di anatomia e biologia cellulare della Columbia University, a New York, รจ considerato uno dei padri di una specializzazione emergente, la neurogastroenterologia, e sta trasformando il modo di concepire lโ€™uomo. In apparenza non sarebbe cosรฌ: chi non conosce lโ€™ โ€œeffetto farfalleโ€ nello stomaco quando si deve affrontare un esame? Oppure le imbarazzanti fitte al ventre non appena lo stress sale di tono? In realtร , se i mistici (e tanta opinione corrente) hanno sempre sottolineato la rigida dualitร  mente-corpo, Gershon smentisce tutti, rivelando invece una bizzarria: il cervello 1 e il cervello 2 sono entitร  autonome e che tuttavia si parlano in continuazione. Due รจ meglio di uno. Un decennio dopo il vitatissimo saggio โ€œThe Second Brainโ€ le sue ultime scoperte โ€“ raccontate in anteprima sul โ€œNew York Timesโ€ confermano che il sistema nervoso enterico non รจ la serie ottusa di gangli e fibre agli ordini del sistema nervoso centrale della vecchia tradizione medica, ma un network sofisticato in grado di elaborare processi intelligenti in modo autonomo (รจ sorprendente infatti, che i circuiti interstiziali continuino a funzionare anche se si recidono le connessioni con il cervello e il midolli spinale). Cosรฌ, il cervello numero 2 gestisce da solo ogni aspetto della digestione, lungo il percorso dallโ€™esofago allo stomaco, fino allโ€™intestino e al colon, utilizzando gli stessi strumenti della mente โ€œnobileโ€, vale a dire una rete di circuiti neuronali, di neurotrasmettitori e di proteine. Lโ€™evoluzione dimostra il suo acume: invece di costringere la testa a sforzi terribili, a colpi di milioni e milioni di cellule nervose, per riuscire a comunicare con una parte lontana dellโ€™organismo, ha scelto di replicare uno specifico pacchetto di circuiti accanto alla zona da controllare. E, proprio come il primo, il secondo cervello, sostiene Gershon โ€“ รจ una vasta banca dati nella quale milioni di anni di esperimenti hanno immagazzinato tanti programmi comportamentali, pronti a scattare in base alle esigenze del momento, vale a dire a quelle digestive: che si tratti di un panino, di una cena completa, di un cibo inconsueto oppure, ancora, di una rigida dieta lโ€™ โ€œaltraโ€ mente sa sempre come reagire, attivando gli enzimi giusti e poi componendo le componenti nutritive per alimentare al meglio lโ€™organismo. Lโ€™arma segreta dellโ€™iperlavoro รจ un neurotrasmettitore ben noto ai non addetti ai lavori, la serotonina, famosa per i ruoli che gioca negli stati di benessere mentale e per essere il bersaglio degli antidepressivi di ultima generazione. A sorpresa si รจ scoperto che quasi tutta โ€“ il 95%- รจ concentrata nelle viscere, dove agisce con massima efficienza. Il processo digestivo, infatti, comincia solo quando una cellula specializzata (lโ€™enterochromaffin) la irrora sulle pareti dellโ€™intestino, il quale reagisce grazie a sette recettori e ordina alle cellule nervose di liberare gli enzimi e di farli circolare. Ma la serotonina รจ anche un messaggero (ed ecco spiegato lโ€™interscambio tra cervelli) che tiene aggiornata la testa su quanto avviene nella pancia. Unโ€™altra sorpresa รจ che le comunicazioni sono al 90% a senso unico. Il viaggio avviene quasi sempre dal basso verso lโ€™alto e di frequente le notizie sono pessime. Avviene per esempio con la diffusa sindrome dellโ€™intestino irritabile (ne soffre una persona su tre). Anche in questo caso, come nella depressione, uno dei motivi scatenanti รจ lโ€™alterazione della qualitร  dellโ€™onnipresente neurotrasmettitore. Troppa anzichรฉ insufficiente. Colpa della molecola che deve trasformarla, il โ€œsertโ€: in molte persone non funziona come dovrebbe. Adesso โ€“ osserva Gershon- si aprono nuove possibilitร  terapeutiche, per psichiatri e gastroenterologi: comincia lโ€™era degli antidepressivi speculari, mentali e digestivi?

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

FONTE :
Gabriele Beccaria
http://www.asshomosapiens.org



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it

Lascia un commento