Come rigenerare la cartilagine ed allontanare lโinfiammazione
ย
Alimenti per rigenerare le cartilagini
La cartilagine agisce come un cuscino, proteggendo le ossa durante il movimento. Negli anziani e in chi pratica sport intenso o fa molte fatiche fisiche, la cartilagine puรฒ iniziare a diminuire e logorarsi fino a portare ad un attrito e dolore, specialmente nelle articolazioni moltoย utilizzate come le ginocchia. Il medico puรฒ raccomandare antidolorifici, integratori o un intervento chirurgico in casi estremi, ma la dieta รจ fondamentale perย aiutare a gestire la condizione e costruire la nuova cartilagine.
La cartilagine si rigenera infatti grazie ad alcuni alimenti.ย Unโaltra affezione molto comune che colpisce la cartilagine di caviglie, ginocchia, polsi, gomiti e spalle รจ lโartrite:ย una malattia molto conosciuta oggigiorno, che colpisce la maggior parte delle persone a partire dai quarantโanni. ร necessario, quindi, seguire unโalimentazione adeguata in modo che i tessuti cartilaginei si possano rigenerare rapidamente.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
I cibi giustiย per rigenerare la cartilagine
Cibi ricchi di Lisina.ย ย La lisina รจ un aminoacido essenziale che il corpo non puรฒ produrre e puรฒ assimilare solo dai cibiย ed รจ ilย piรน importante per una rapida rigenerazione della cartilagine, perchรฉ si incarica di assorbire il calcio e produrre collagene per costruire di nuovo il tessuto danneggiato,ย oltre a migliorare lโaspetto della pelle e la resistenza dei tendini. 12 mg (milligrammi) di lisina per ogni kg del peso corporeo รจ la quantitร che bisogna assumere per aiutare il corpo a ricostruire piรน velocemente la cartilagine. I cibi che contengono piรนย lisina sono:
Uova
Carne (manzo, pollo e tacchino)
Baccalร , Merluzzo, Sardine
Fagioli
Frutta secca
Albicocche, Pere e Mele
Cibi ricchi di Vitamina C. La vitamina C รจ una vitamina che gli esseri umani non riescono a sintetizzare (altri animali invece sรฌ) e non serve solo a tenere alto il nostro sistema immunitario maย รจ anche in grado di aumentareย la produzione di collagene, mantenendo cosรฌ il sangue ossigenato e trasportandolo attraverso tutte le arterie in modo da fornire allโorganismo tutto il necessario per risanare le ferite.ย Abbiamo bisogno di 75 mgย giornalieri di vitamina C per combattere i problemi del corpo. Gli alimenti che contengono la maggiore quantitร di vitamina C sono:
Rosa canina
Kiwi
Arancia e Pompelmo
Fragole
Limone
Verdure a foglia verde
Broccoli e cavolo
Cibi ricchi di vitamina D. La vitamina D aiuta a fissare il calcio nelle ossaย edย รจ necessaria per un rinnovamento ottimale della cartilagine. Ricerche epidemiologiche hanno mostrato che bassi livelli di vitamina D sono associati allโartrosi delle ginocchia (gonartrosi). Anche bassi livelli delle altre vitamine liposolubili (A, E, K) sono associati ad un maggiore rischio di artrosi. Il modo migliore per assumere la vitamina D giornaliera รจ esporsi al sole per 15 minuti. Alcuni cibi contengono la vitamina D (ma non cosรฌ tanta come quanto si assumerebbe stando allโaria aperta):
Pesci grassi (salmone)
Frutta secca
Uova
Latte non scremato (attenzione ai latticini che danno intolleranza a molte persone)
Glucosamina, Glicina e Prolina.ย Sono i piรน abbondanti aminoacidiย presenti nelย collagene e quindi sono fondamentali per la creazione di nuovo collagene e per prevenirne la diminuzione dalle ossa. Glicina, glucosamina e prolina sono abbondanti nella gelatina, una sostanza alimentare derivata da collagene animale. Eโ possibile acquistare la gelatina in polvere in farmacia ma il modo piรน naturale di รจ quello di preparare il brodo dโossa come descritto nellโarticolo Brodo dโossa: Il super rimedio per rinforzare le Articolazioni.
I cibi per evitare lโinfiammazione della cartilagine
Alcuni alimenti possono creare infiammazione nel corpo, alimentando cosรฌ il dolore articolare ed ostacolando la costruzione di nuovi tessuti. Lโย University of Maryland Medical Centerย afferma che รจ importante evitare:
Carboidrati raffinati (farina bianca, riso bianco, pane bianco, zucchero e bevande zuccherate) che sottraggono minerali, acidificano e sono pro-infiammatori
Evitare olio di palma e ridurre i cibi fritti
Evitare glutine e latticini (che generano intolleranza e quindi infiammazione)
Evitare un consumo eccessivo di pomodoro, melanzane e peperoni
Preferisci invece:
Cereali integrali
Grassi sani (olio di oliva, olio di cocco, frutta secca, grassi animali)
Frutta e verdura in abbondanza
Curcuma e zenzero che hanno proprietร antinfiammatorie
Eโ importante inoltre fare una cena leggere e fare invece colazione e pranzo piรน abbondanti, cercando di non mescolare troppi cibi insieme, preferendo una dieta semplice con ingredienti genuini. Aglio, cipolla e prezzemolo sono ottimi cibi antinfiammatori da usare spesso in cucina.
https://www.dionidream.com/cibi-rigenerano-cartilagine/


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.