Il colesterolo รจ una sostanza simile al grasso e per quanto strano possa apparire, รจ essenziale per la vita ed รจ presente in tutte le cellule animali. Esso รจ infatti una delle normali componenti del nostro corpo: รจ parte delle membrane cellulari; รจ la base costitutiva di alcuni ormoni e degli acidi biliari, รจ il nutrimento per alcuni tipi di cellule e partecipa anche alla produzione di vitamina D, importantissima per le nostre ossa.
Ma la quantitร di colesterolo nel sangue deve rimanere entro determinati livelli, oltre i quali rappresenta uno dei fattori di rischio cardiovascolare: puรฒ infiltrarsi nelle pareti dei vasi sanguigni, formando delle placche ateromatosiche, e contribuire cosรฌ al verificarsi di patologie gravi, come lโinfarto miocardico o lโictus.
ย
Colesterolo buono e colesterolo cattivo
ย
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Si sente parlare spesso di colesterolo buono e colesterolo cattivo . In realtร il colesterolo รจ unico ma si comporta in modo diverso a seconda di chi lo accompagna nel suo viaggio nel sangue. Come lโolio non si scioglie nellโacqua, cosรฌ il colesterolo, essendo un grasso, non รจ capace di circolare nel sangue se non viene accompagnato da proteine che lo rendono idrosolubile. Vi sono due tipi principali di proteine: LDL e HDL. Le prime hanno unโazione negativa perchรฉ facilitano la permanenza del colesterolo allโinterno delle arterie, favorendo la formazione di placche aterosclerotiche. Le HDL non lasciano il colesterolo โcircolareโ nelle arterie ma lo trasportano verso il fegato, dove viene metabolizzato.
ย
Quali sono i valori ottimali di colesterolo e a quali rischi si va incontro con un colesterolo troppo elevato?
ย
colesterolo e malattie del cuoreMolti studi hanno dimostrato che quantitร elevate di colesterolo nel sangue possono essere un importante fattore di rischio per lโinsorgenza di malattie cardiovascolari: lโinfarto, lโictus, ad esempio.
In generale, inferiori sono i livelli di colesterolo piรน basso รจ il rischio; sarร comunque importante considerare โ e fa parte dei compiti del nostro medico โ se nello stesso paziente sono presenti altri fattori di rischio come una pressione arteriosa particolarmente elevata o il diabete: in questo caso, sarร ancora piรน importante ridurre i livelli di colesterolo.
I valori generalmente consigliabili sono:
ย
colesterolo totale: inferiore a 200-220 mg/dl
colesterolo HDL: superiore a 40 mg/dl negli uomini e 50 mg/dl nelle donne
colesterolo LDL: inferiore a 160 mg/dl nei pazienti a basso rischio, inferiore a 115 mg/dl nei pazienti a rischio moderato, inferiore a 100mg/dl nei pazienti ad alto rischio ed inferiori a 70 mg/dl nei pazienti a rischio molto alto.
Come si forma il colesterolo e quali sono gli alimenti che lo incrementano?
ย
Il colesterolo รจ contenuto nella maggior parte degli alimenti di origine animale (latte, formaggi, uova, carne grassa, ecc..) e lo introduciamo quando mangiamo questi alimenti, ma questo rappresenta solo una piccola parte del colesterolo totale, perchรฉ il grosso viene prodotto direttamente dal nostro fegato.
ย
La causa dellโaumento del colesterolo รจ proprio il punto cruciale dove il dottor Mozzi va piรน volte a parare nelle sue trasmissioni di Telecolor. Infatti, a parer suo, non sono gli alimenti di origine animale sopra citati a far volare alle stelle il colesterolo, ma in realtร sono dei prodotti di origine vegetale quelli di cui ci dobbiamo preoccupare, ovvero i CEREALI.
Questo perchรฉ, secondo il dottor Mozzi, il colesterolo contenuto in uova, latte, formaggi e compagnia bella, viene in realtร rielaborato dal nostro organismo, trasformandolo in qualcosโaltro che non รจ affatto colesterolo. Attenzione perรฒ, anche se il latte e derivati non aumentano il colesterolo, aumentano notevolmente i trigliceridi.
Quello che invece verrร trasformato in colesterolo dal nostro organismo รจ lโAMIDO, contenuto in grosse quantitร allโinterno di tutti i cereali, sia con che senza glutine.
Quindi se vogliamo abbassare il colesterolo dovremo togliere tutti i cereali: frumento, avena, mais, kamut, farro, couscous, riso, miglio, grano saraceno, orzo, quinoa ed amaranto e anche le patate e il mais contengono parecchio amido. Nella quinoa e nellโamaranto lโamido รจ presente in minor quantitร , quindi diciamo che sono un pochettino meglio degli altri, ma รจ comunque sconsigliato abusarne e soprattutto รจ sconsigliatissimo consumarli a cena. Dunque per chi ha colesterolo alto รจ ora di dire basta a pane, pasta, pizza, risotti e tutti quegli alimenti a base di farinacei.
Eโ importante sottolineare che questo appunto vale per tutti i gruppi sanguigni, nessuno escluso!
ย
Sostituire i legumi ai cereali, ma attenzione, perchรฉ anchโessi contengono un poโ di amido, vanno quindi consumati solo a pranzo e colazione.
A cena meglio fare un pasto a base di carne, o pesce abbinati a delle verdure, sempre attenendosi a quelli che sono gli alimenti consigliati per il nostro gruppo sanguigno.
ย
Rimedi naturali per abbassare il colesterolo
ย
Fermo restando che la prima cosa da fare รจ eliminare del tutto, o almeno ridurre drasticamente il consumo di cereali e abbondare con la verdura, il dottor Mozzi ci consiglia alcuni piccoli rimedi naturali che possiamo sfruttare per ridurre piรน velocemente il nostro colesterolo.
Ecco un elenco di estratti vegetali, sotto forma di tinture madri, o in alternativa da prendere come infusi, che possiamo utilizzare a tal riguardo:
ย
tintura madre, o infuso di foglie di Bardana (da evitare per il gruppo 0);
tintura madre, o infuso di foglie di Betulla (da evitare per chi รจ allergico alle Betullacee);
gemmoderivato di Ginepro
gemmoderivato di Rosmarino
Eโ importante sottolineare che il consumo di questi estratti, o infusi, anche se sono cose naturali, non deve essere perenne o troppo prolungato nel tempo. Devโessere appunto solo un aiuto temporaneo, altrimenti rischiamo di dipendere dai fitofarmaci proprio come succede spesso con i farmaci e questo non va bene. La cosa piรน importante per star bene resta sempre e comunque una corretta alimentazione.
ย
Video del dottor Mozzi dove parla di colesterolo
ย
Molto interessanti anche i commenti, che potrete visualizzare direttamente nella pagina di Youtube, di chi ha provato ed ottenuto risultati molto confortanti.
[video:youtube:4kv2K4hRS7A]ย
FONTE : http://dietagrupposanguigno.altervista.org/colesterolo-alto-causa-cereali/


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.