Secondo Simon Singh, scrittore che si occupa di scienza e fisica, in una puntata del 1998 dei Simpsons, Homer avrebbe predetto la massa del Bosone di Higgs. Nellโepisodio, intitolato โIn The Wizard of Evergreen Terraceโ, Homer si trova davanti a una lavagna e sta
ย
risolvendo unโequazione, la stessa equazione che quattordici anni dopo portรฒ gli scienziati a scoprirne la massa della โparticelle di Dioโ! Chi รจ stato lo scopritore del bosone di Higgs? Secondo Simon Singh, autore del libro โThe Simpsons and their Mathematical Secretsโ (I Simpson e i loro segreti matematici), non รจ stato ne Peter Higgs nรฉ gli scienziati del CERN di Ginevra, ma Homer Simpson. Secondo quanto riporta il Telegraph, lโautore รจ convinto che in un episodio della serie ideata da Matt Groening trasmesso nel 1998, Homer sia riuscito da predire la massa della famosa โparticella di Dioโ, ben quattordici anni prima che il Large Hadron Collider riuscisse a rilevare lโormai famoso bosone a cui si deve la massa delle particelle elementari. La puntata in questione รจ intitolata โThe Wizard of Evergreen Terraceโ (Lโinventore di Springfield), il secondo episodio della decima stagione de I Simpson. Homer, in piena crisi di mezza etร , ascolta il consiglio della figlioletta Lisa e decide di provare a creare unโinvenzione in grado di rivoluzionare il mondo: ovviamente non ci riuscirร e anzi, tenterร addirittura di distruggere le invenzioni di Edison prima e quelle di Leonardo Da Vinci poi. Singh ha notato che tra le pieghe dellโepisodio ci sarebbe un riferimento al Bosone di Higgs, con tanto di formula che, con il senno di poi, si รจ rivelata in qualche modo esatta. Homer si trova davanti a una lavagna e sta risolvendo unโequazione, la stessa equazione che dodici anni dopo portรฒ gli scienziati impegnati con il Large Hadron Collider (acceleratore di particelle situato a Ginevra) a scoprirne la massa: si tratta di un bosone elementare, massimo e scalare, ed รจ una particella associata al campo di Higgs. Ecco la puntata in questione: ยซI Simpson sono lo show con piรน matematica della storia della televisioneยป, spiega Singh. ยซMoltissimi sceneggiatori dei Simpson sono matematici. Lโequazione di Homer predice la massa del bosone di Higgs: se sviluppata si ottiene come risultato che la massa del bosone di Higgs รจ appena un poโ piรน grande della reale nano-massa del bosone. ร spettacolare come Homer fosse riuscito a predirlo 14 anni prima che accadesseยป.
ย
http://www.ilnavigatorecurioso.it/2015/03/05/come-ha-fatto-homer-ad-indovinare-lequazione-del-bosone-di-higgs-14-anni-prima-della-sua-scoperta/
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.