Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
Pulire Le Nostre Arterie Con Le Melograne
#image_title

Pulire le nostre arterie con le MELOGRANE

Melograno: le proprietร  per la salute e la bellezza
La melagrana รจ rinomata per essere un potente antiossidante. Scopriamo tutte le proprietร  nutritive e benefiche del melograno e le controindicazioni in caso di consumo eccessivo.
Le proprietร  del melograno lo rendono un frutto molto apprezzato in tutto il mondo. Originario dellโ€™Asia occidentale, la melagrana cresce bene nelle zone a clima mite ma puรฒ essere coltivato anche in quelle con clima piรน fresco I melograni, della grandezza di una mela, presentano una buccia coriacea gialla e contengono al loro interno numerosi semi e una polpa succosa, leggermente aspra.
Melograno: le proprietร  nutritive
Il melograno รจ ricchissimo di antiossidanti, vitamina C (un solo melograno ne contiene quasi il 20% dellโ€™intero fabbisogno giornalieri di un uomo adulto), vitamina K, vitamine del gruppo B, proteine e carboidrati.Il melograno inoltre รจ ricco di potassio, che aiuta a svolgere correttamente le funzioni cellulari. Questo frutto รจ anche ricco di altri minerali, tra cui ferro, calcio, magnesio, fosforo e, in misura minore, manganese e zinco. Il melograno ha poche calorie: circa 60 Kcal per 100 grammi di prodotto.
Melograno: le proprietร  benefiche
Melograno come antitumorale
Le proprietร  del melograno piรน rinomate sono quelle antitumorali: grazie alla presenza di tannini e polifenoli, questo frutto svolge una potente azione contro i tumori, riducendo i radicali liberi. In particolare sono stati rilevati effetti contrastanti il tumore al seno e alla prostata. Le antocianine contenute nel succo di melograno sono in grado di svolgere unโ€™azione protettiva nei confronti dei danni da raggi UV, una delle cause principali del cancro alla pelle.
Melagrana per la salute del cuore
Il melograno protegge il cuore: il suo succo puรฒ agire come anticoagulante riducendo il rischio di arteriosclerosi. Esso svolge anche unโ€™azione di prevenzione nelle malattie cardiovascolari.
Il consumo regolare di succo di melograno aiuta anche a ridurre il colesterolo LDL, e aumentare il colesterolo HDL, migliorando ulteriormente la salute del cuore.
Melograno per la bellezza
Il melograno grazie alla capacitร  di ridurre i coaguli del sangue e facilitarne la circolazione, puรฒ contribuire a creare un aspetto piรน giovanile. Protegge la pelle e contribuisce alla rigenerazione delle cellule, favorendo la riparazione dei tessuti.Grazie agli antiossidanti e le vitamine presenti, il melograno rallenta i processi di invecchiamento cellulare e riduce lโ€™iperpigmentazione, macchie di etร  e rughe.
Il succo di melograno รจ anche un valido aiuto in caso di acne e pelle grassa. Per la sua efficacia nella cura estetica il melograno rientra in molti cosmetici per la pelle e i capelli.
Il melograno contro i disturbi gastrici e parattisi intestinali
Il succo di melograno aiuta a combattere emorroidi, nausea e parassiti intestinali (tra i quali anche il โ€œfamosoโ€ verme solitario). I semi, sminuzzati e preparati come decotto, aiutano a combattere la diarrea.Eโ€™ inoltre possibile utilizzare succo di melograno come lassativo.
I bambini o le persone adulte che non hanno appetito possono trovare giovamento dal succo di melograno: esso infatti svolge unโ€™azione stimolante dellโ€™appetito.
Melagrana in caso di anemia
Lโ€™elevata quantitร  di ferro presente nel melograno aumenta i livelli di emoglobina nel sangue e aiuta a ridurre lโ€™anemia.
Il melograno previene lโ€™Alzheimer
Recenti studi hanno dimostrato che bere un bicchiere di succo di melograno tutti i giorni regala un effetto barriera sullo sviluppo dellโ€™alzheimer.
Controindicazioni
Il consumo eccessivo di melograno (in particolare dei principi attivi ricavati dalla corteccia) puรฒ provocare una intossicazione. Gli effetti collaterali in questi casi sono: vertigini, cefalea, sonnolenza e difficoltร  respiratoria.
Curiositร Le proprietร  benefiche della melagrana erano giร  note nei tempi antichi: la radice cotta nel vino veniva usata come vermifugo e la buccia veniva utilizzata in caso di intestino pigro. La pellicola che avvolge i semi fu particolarmente apprezzata per la preparazione di bevande dissetanti.

Come pulire le nostre arterie?
Una delle proprietร  della melagrana, secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Atherosclerosis โ€“USA-, รจ quella di prevenire malattie cardiache. In particolare, il succo della melagrana previene e rimuove l’accumulo di materiali grassi sulle arterie coronarie, noto come l’aterosclerosi.

Gli esperti hanno somministrato, per due settimane, a dei topi, di tre settimane di etร  e con predisposizione genetica verso spontanei blocchi delle arterie coronariche, del succo di melograno. Grazie al trattamento, gli studiasi hanno notato una riduzione della proporzione delle arterie coronarie con placche aterosclerotiche occlusive e una riduzione delle placche aterosclerotiche nel seno aortico (l’apertura dilatata sopra la valvola aortica).
ESPERIMENTI SIMILI SONO STATI ESEGUITI CON SUCCESSO ANCHE IN ALTRE PARTI DEL MONDO

Inserite nella vostra dieta la melagrana, ma ovviamente, ci raccomandiamo, di non affidarsi, nonostante gli studi, a โ€˜cure fai da teโ€™ e di consultare il medico.
FONTE :ย http://www.ecoseven.net/benessere/news-benessere/come-pulire-le-nostre-arterie-basta-un-semplice-frutto



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it

Lascia un commento