I crampi arrivano all’improvviso e provocano un dolore acuto e molto fastidioso. Come prevenire e alleviare questo disturbo? I crampi possono essere dovuti ad una carenza di potassio e magnesio. La comparsa di crampi puรฒ risultare frequente nei soggetti predisposti soprattutto in estate, a cause delle temperature elevate (crampi di calore) e in gravidanza.
ย
Ne possono soffrire gli sportivi, ma anche coloro che non praticano sport e attivitร fisica. I crampi compaiono sia di giorno che di notte. Come intervenire e cosa fare per prevenirli? Ecco alcuni consigli utili.
1) Cibi utili
ย
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Nella dieta non dovrebbe mai mancare un apporto equilibrato di magnesio, potassio e calcio. Tra gli alimenti consigliati per prevenire i crampi troviamo banane, verdure a foglia verde, uova e yogurt. Altri alimenti utili sono i legumi e il germe di grano. Tra le verdure preferite broccoli, rucola, spinaci e verze. Bassi livelli di magnesio, potassio e calcio possono essere tra le cause dei crampi notturni. Un corretto apporto di calcio e magnesio รจ utile a risolvere i crampi anche in gravidanza.
LEGGI anche: Magnesio: le 10 migliori fonti vegetali
Potassio: le 10 migliori fonti vegetali
2) Idratazione
ย
crampi1
Tra le cause dei crampi troviamo la disidratazione. Ecco perchรฉ รจ importante mantenere il nostro corpo idratato, soprattutto bevendo acqua e bevande salutari, come le tisane, Il consiglio vale sia per gli sportivi che per chi soffre di crampi pur non praticando sport. Per combattere la sete, meglio evitare le bibite gassate e zuccherate, scegliendo succhi appena spremuti, semplice acqua o acqua e limone. Tra le bevande da evitare troviamo il caffรจ, mentre risulta utile il succo d’arancia, per via del suo apporto naturale di potassio.
3) Passiflora
ย
La passiflora รจ considerata un rimedio naturale benefico per calmare i crampi e gli spasmi muscolari. Ha infatti un’azione rilassante sui nostri muscoli. Se i crampi sono notturni, la passiflora aiuta a dormire meglio. Inoltre, contribuisce ad abbassare la pressione sanguigna. In erboristeria potrete acquistare la passiflora essiccata, adatta per la preparazione di tisane benefiche.
LEGGI anche: Passiflora: mille proprietร , usi e benefici
4) Rosmarino
ย
Tra le erbe aromatiche e officinali che molti di noi hanno sempre a portata di mano in cucina troviamo il rosmarino. Il rosmarino รจ considerato un rimedio naturale utile per prevenire i crampi muscolari, otre che per alleviare i dolori articolari e per migliorare la digestione. Provate ad utilizzarlo piรน spesso come condimento in cucina.
5) Oli essenziali
ย
Tra gli oli essenziali utili per alleviare i dolori causati dai crampi troviamo l’olio essenziale di lavanda e l’olio essenziale di rosmarino. Potrete utilizzarne due o tre gocce per massaggiare la parte dolorante, dopo averli diluiti in piccole quantitร di un olio vegetale di base, ad esempio olio extravergine d’oliva o olio di mandorle dolci.
crampi3
Leggi anche: Oli essenziali: 20 possibili utilizzi per la bellezza, la casa e la salute
6) Malva
ย
Per curare i crampi improvvisi di origine muscolare puรฒ essere utile ricorrere ad un infuso di malva. Potrete preparare un normale infuso a partire dalla malva acquistata in erboristeria, oppure un decotto, facendo sobbollire per qualche minuto una manciata di foglie di malva fresca. Lasciate raffreddare e applicate l’impacco sulla zona dolorante aiutandovi con delle garze.
7) Camomilla
ย
Dai fiori di camomilla si ottiene la bevanda rilassante per eccellenza. La camomilla รจ utile per alleviare e prevenire i crampi muscolari sia sotto forma di normale tisana da bere che come infuso da utilizzare tiepido o freddo sulle zone doloranti. Potrete inoltre preparare un olio alla camomilla, lasciando in infusione una manciata di fiori freschi in una bottiglietta di olio extravergine per una settimana. Poi potrete filtrare l’olio e utilizzarlo per i massaggi in caso di crampi.
8) Massaggi
ย
Per quanto riguarda i massaggi, potrete intervenire subito sulla parte interessata dal dolore, in modo da provare ad alleviarlo. L’omeopatia suggerisce proprio il massaggio come primo rimedio da utilizzare contro i crampi. Dovrete massaggiare il muscolo colpito dal crampo con i pollici, partendo dall’interno e dirigendovi verso l’esterno. Questo massaggio aiuta a rilassare i muscoli doloranti.
9) Olio di cocco e pepe di Cayenna
ย
Tra i rimedi naturali utili per combattere i crampi troviamo l’olio di cocco e il pepe di Cayenna. Sciogliete l’olio di cocco a bagnomaria, nel caso in cui si sia solidificato per via delle basse temperature, e aggiungete un pizzico di pepe di Cayenna. Lasciate raffreddare, conservate in un barattolo di vetro e utilizzate questo rimedio per massaggiare i muscoli nei momenti in cui il crampo compare oppure come prevenzione, anche una volta al giorno, nei periodi in cui i crampi si manifestano spesso.
Leggi anche: Pepe di Cayenna: proprieta’ e utilizzi
10) Senape
ย
La medicina ayurvedica suggerisce di utilizzare dei semi di senape chiari o scuro come rimedio naturale in caso di crampi. Dovrete versare un manciata di semi di senape (la stessa quantitร che potrebbe essere contenuta in una bustina da tรจ) in un catino in cui immergere le parti del corpo affette da crampi (ad esempio gambe e polpacci). Proseguite il pediluvio alla senape per almeno 20 minuti o fino alla scomparsa dei crampi.
Leggi anche: Semi di senape: proprietร , usi e come fare la salsa
Conoscete altri rimedi naturali adatti in caso di crampi?
Marta Albรจ
http://www.greenme.it/vivere/sport-e-tempo-libero/12442-crampi-cibi-rimedi-naturali


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.