In generale, la migliore dieta da seguire in caso di diabete consiste nello svolgimento di una attivitร fisica regolare e nella scelta di alimenti che, in abbinamento ai farmaci prescritti dal medico, possano contribuire a mantenere il piรน possibile regolari i livelli di zuccheri nel sangue.
ย
ย
Di recente รจ stato richiesto ai medici delle Asl italiane di prescrivere ai diabetici una dieta vegana, che potrebbe tra l’altro contribuire a ridurre il problema del sovrappeso. Per quanto riguarda il diabete e la dieta da seguire da parte dei diabetici esisterebbero alcuni miti da sfatare, cosรฌ come essi vengono definiti e presentati da parte di WebMD. Scopriamone insieme alcuni.
1) La principale causa del diabete รจ l’eccessivo consumo di zuccheri
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
ย
Perchรฉ ci si ammala di diabete? Le cause non sono ancora completamente chiare. Non appare comprovato che un semplice consumo eccessivo di zuccheri possa causare di per sรฉ il diabete, malattia che compare quando qualcosa interviene ad interferire con la capacitร dell’organismo di trasformare il cibo in energia. L’insulina, prodotta da parte del pancreas aiuta le cellule del corpo ad utilizzare il glucosio per la produzione di energia.
Il diabete di tipo 1 si ha quando il pancreas non รจ in grado di produrre insulina, che viene dunque assunta da parte dei pazienti. Di solito si manifesta in giovane etร , fin da bambini. A parere dei ricercatori potrebbe essere correlato ad un malfunzionamento del sistema immunitario. Il diabete di tipo 2 si ha quando il pancreas non produce insulina a sufficienza, quando l’insulina non agisce correttamente, o in entrambi i casi. Il sovrappeso aumenta le possibilitร di incorrere nel diabete di tipo 2, che puรฒ presentarsi ad ogni etร . Il diabete gestazionale si presenta durante la gravidanza in alcune donne, quando i cambiamenti ormonali non permettono all’insulina di agire correttamente. Il problema puรฒ scomparire dopo il parto e nel corso della gravidanza puรฒ essere necessaria la somministrazione di insulina.
2) La dieta del diabetico ha molte regole
ย
Ai diabetici รจ a volte necessario pianificare i propri pasti, ma in realtร non vi sarebbero troppe regole. La questione principale รจ data dalla scelta di alimenti che possano risultare in accordo con le attivitร svolte nel corso della giornata e con i medicinali assunti per mantenere i livelli di zuccheri nel sangue il piรน possibile vicini alla norma. Le variazioni rispetto alla dieta abituale potrebbero non risultare troppo numerose. L’importante รจ rivolgersi ad un esperto.
3) I carboidrati devono essere eliminati
ย
I carboidrati non vengono generalmente eliminati nella dieta dei diabetici. Il loro consumo puรฒ essere tenuto sotto controllo, sulla base dei medicinali assunti e della propria situazione personale. I carboidrati, anche in caso di diabete, proseguono ad essere considerati alimenti benefici, in quanto ricchi di sostanze nutritive, come vitamine, minerali e fibre. Tra le maggiori fonti di carboidrati troviamo i cereali, il cui indice glicemico varia da una tipologia all’altra. Tra i cereali ad indice glicemico piรน basso รจ presente l’orzo.
4) Le proteine sono migliori dei carboidrati
ย
Poichรฉ i carboidrati possono alterare rapidamente i livelli di zucchero del sangue, in base all’indice glicemico degli alimenti da cui provengono, vi potrebbe essere la tentazione di consumarne di meno e di sostituirli con delle fonti di proteine. Consumare troppi cibi proteici, come la carne, potrebbe perรฒ causare un eccesso di grassi saturi ed innalzare il rischio di patologie cardiache. Le proteine nella dieta di un diabetico dovrebbero rappresentare il 15-20% delle calorie totali consumate ogni giorno.
5) I medicinali possono correggere gli errori alimentari
ย
La quantitร di medicinali da assumere non dovrebbe mai essere regolata a proprio piacimento in modo da nascondere eventuali “sgarri” alimentari. Riguardo all’assunzione dei medicinali per il diabete รจ sempre bene seguire alla lettera le indicazioni ricevute da parte del proprio medico ed evitare il piรน possibile il fai-da-te.
6) E’ necessario rinunciare ai propri cibi preferiti
ย
Non รจ detto che modificare la propria dieta una volta accertato di soffrire di diabete comporti di rinunciare ai propri cibi preferiti. Potrebbe infatti risultare utile, al fine di un adattamento degli stessi alla nuova dieta: cambiare il modo di preparare i propri piatti preferiti; modificare gli alimenti con cui vengono abbinati; ridurre le porzioni; consumarli di tanto in tanto come premio per l’aver seguito correttamente il proprio piano alimentare. Il medico saprร indicare come e quando integrare i cibi desiderati nella propria alimentazione.
7) I dolcificanti artificiali sono pericolosi
ย
I dolcificanti artificiali risultano piรน dolci e meno calorici dello zucchero. Vengono dunque solitamente assunti in quantitร minori rispetto ad esso. Alcuni dolcificanti artificiali (saccarina, aspartame, sucralosio, acesulfame potassico) sono ammessi da parte della American Diabetes Association. Tra di essi vi รจ l’aspartame, che si trova perรฒ al centro di un vero e proprio dibattito per quanto riguarda i suoi eventuali effetti negativi sulla salute. Una soluzione adatta ai diabetici potrebbe essere rappresentata dalla stevia.
8) E’ necessario preparare piatti speciali
ย
I piatti adatti per un diabetico sono il piรน delle volte gli stessi piatti che la sua famiglia consuma abitualmente, con nessuna o davvero poche modifiche. Ciรฒ che รจ importante per i diabetici รจ rappresentato dal monitorare piรน da vicino ciรฒ che si mangia, tenendo conto delle tipologie di carboidrati, grassi e proteine assunte. Un nutrizionista puรฒ essere d’aiuto nella gestione della propria situazione a tavola.
9) Gli alimenti dietetici sono la scelta migliore per i diabetici
ย
Il fatto che un alimento sia etichettato come “dietetico” non determina che esso risulti la scelta migliore per coloro che soffrono di diabete. Gli alimenti commercializzati come dietetici possono risultare piรน costosi degli alimenti comuni, seppur presentando le medesime caratteristiche degli altri cibi presenti nei negozi di alimentari o preparati in casa.
10) I diabetici devono rinunciare al dessert
ย
Non รจ detto che i diabetici debbano rinunciare al dessert. Vi รจ, ad esempio, la possibilitร di consumare dei dessert in porzioni piรน piccole o piรน raramente, oppure di scegliere dolci preparati con dolcificanti che non alterino i livelli degli zuccheri nel sangue. E’ possibile ridurre la quantitร di zucchero da utilizzare per la preparazione dei dolci ed arricchirli con nutrienti benefici, ad esempio aumentando la quantitร di frutta o sostituendo la farina raffinata con della farina integrale. Il dessert rappresentato da una fetta di torta potrebbe essere sostituito da yogurt, frutta fresca o biscotti integrali.
Marta Albรจ
http://www.greenme.it/mangiare/alimentazione-a-salute/10518-diabete-10-miti-da-sfatare


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.