Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
Fitoterapia : Schede Fitoterapiche Dalla A Alla Z
#image_title

Fitoterapia : schede fitoterapiche dalla A alla Z

Aglio (Allium sativum)

BHP, Ph. Fr. X

Droga utilizzata:ย bulbo principale raccolto in estate con annessi bulbilli secondari.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale (minimo 0,25 %) contenenti diversi solfuri di allile ed altre sostanze solforate derivate dal solfuro di divinile (allina, che per la presenza di un enzima, alliinasi, si trasforma in allicina), allisatina, glucosidi solforati, vitamine del gruppo B.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antibatterico, antivirale,ย antielmintico (ascaridi ed ossiuri), anticoagulante, antiaggregante piastrinico,vasodilatatore periferico, fibrinolitico ed antiipertensivo. Fluidificante ed espettorante. Antidislipidemico ed antiaterogeno.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto Fluido: 10-25 gocce due volte al dรฌย 
Estratto Secco: 6 mg/die di allicina a seconda del titolo della preparazione.ย 
Tintura Madre: 4 cucchiaini al die.ย 
Fresco: 8 g di bulbilli al giorno.ย 
Controindicazioni:ย non somministrare in gravidanza. Iperaciditร  gastrica, intolleranza individuale all’odore/sapore. Ipotensione.ย 
Effetti collaterali:ย Reazioni allergiche, talvolta disturbi gastrointestinali.ย 
Interazioni:ย anticoagulanti orali ed inibitori dell’aggregazione piastrinica.ย 
Raccomandazioni:ย l’uso prolungato puรฒ determinare fenomeni di odorizzazione della pelle e dell’alito. L’azione farmacologica รจ data dalla droga fresca e dai suoi estratti.


Alga Bruna (Fucus vesiculosus)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย Quercia marina.ย 
Droga utilizzata:ย Tallo disseccato.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย Iodio (F.U.X ed. min. 0,05 % di Iodio totale; 0,02 % di Iodio organico), mucillagini (algine ed alginati), sali minerali, oligoelementi, carotenoidi, vit. C.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย lo Iodio captato dalla tiroide, dopo il quindicesimo giorno di assunzione, induce unoย stimolo sul metabolismo basale; azione ipolipemizzante, integrazione di Iodio ed oligoelementi.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto Fluido: 30 gtt due volte al dรฌย 
Estratto secco: 300 mg per capsula, 2-4 al dรฌย 
Tintura Madre: 50 gtt, 2-3 volte al dรฌย 
Controindicazioni:ย Ipertiroidismo ed ipotiroidismo severo. Ipertensione, aritmie anche lievi, ipereccitabilitร , gravidanza ed allattamento. Non somministrare a bambini.ย 
Effetti collaterali:ย per la presenza di mucillagini la droga puรฒ avere un leggero effetto lassativo. Dosi elevate possono provocare agitazione, extrasistoli e tachicardia.ย 
Interazioni:ย farmaci contenenti tiroxina.ย 
Raccomandazioni:ย Non assumere la droga in modo continuativo, ma effettuando cicli periodici. La cura non deve essere superiore ai tre mesi. L’iperdosaggio puรฒ causare ipertiroidismo con tremori, irritabilitร , tachicardia.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

Aloe (Aloe barbadensis, Aloe ferox)ย 
F.U. X

Droga utilizzata:ย succo essiccato ottenuto dalle foglie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย composti antracenici in parte liberi ed in parte combinati in forma glicosidica contenenti non meno del 28% di derivati idrossiantracenici, calcolati come barbaloina anidra.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย lassativo ad azione fortemente irritante.ย 
Meccanismo d’azione:ย lassativo ad azione fortemente irritante. L’azione purgativa รจ determinata dai derivati antracenici ed, in particolare dagli antrachinoni combinati sotto forma di glicosidi i quali sono in grado do agire sull’intestino crasso stimolando la peristalsi. L’intestino crasso reagisce con una iperemia che si estende a tutti gli organi del piccolo bacino e per questo motivo presenta numerose controindicazioni.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto fluido: 10-30 gocce la seraย 
Estratto secco: 20-30 mg la seraย 
Tintura F.U.: 1-2 g la sera (1g = XXXV gocce)ย 
Tintura Madre: 20 gocce, diluite in poca acqua, 1-3 volte al giorno.ย 
Controindicazioni:ย malattie infiammatorie ed ostruzioni dell’intestino della vescica e dell’utero, colite ulcerosa, malattie renali. Gravidanza, allattamento, periodo mestruale, emorroidi, diverticolosi, ilei di qualsiasi origine.ย 
Effetti collaterali:ย l’impiego di dosi elevate puรฒ provocare forti dolori addominali; l’impiego per periodi prolungati induce perdita di elettroliti in particolare di potassio (ipopotassiemia), che, in pazienti cardiopatici, puรฒ indurre aritmie. Puรฒ determinare vasodilatazione a livello dei vasi sanguigni uterini.ย 
Interazioni:ย le perdite di potassio possono provocare un aumento dei glicosidi cardioattivi ed alterazione della azione dei farmaci antiaritmici di tipo chinidinico. Si suppone una interazione con vincamina e fenoxedil.ย 
Raccomandazioni:ย da non impiegare in gravidanza ed allattamento e nei bambini di etร  inferiore ai 12 anni e per periodi prolungati.


Altea radice (Althaea officinalis)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย radici disseccateย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย mucillagini con indice di rigonfiamento non inferiore a 10 determinato su 0,5 g di droga polverizzata.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย sedativo delle flogosi della cavitร  orofaringea eย delle vie aeree superiori.ย 
Meccanismo d’azione:ย la presenza di mucillagine conferisce alla droga un’azione antinfiammatoria ed emolliente nel trattamento delle tossi stizzose e catarrali. Non deve essere impiegata come espettorante.ย 
Preparazione e dosi:ย 
Tisana: si mettono in acqua fredda circa 2 grammi di droga in acqua bollente. Si filtra dopo 10-15 minuti bevendo una tazza 4-5 volte al giorno.ย 
Estratto fluido: 10-50 g pro die (1g = XXXI gocce)ย 
Sciroppo: estratto fluido g 2,5 sciroppo semplice F.U. q.b. a g 100. Si assumono piรน cucchiai durante il giorno.ย 
Controindicazioni:ย non riportate.ย 
Effetti collaterali:ย non riportati.ย 
Raccomandazioni:ย assumere in gravidanza ed allattamento solo dietro consiglio medico. La miglior forma farmaceutica รจ la tisana, sia infuso che decotto. Le radici sono igroscopiche.


Amamelide (Hamamelis virginiana)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย Nocciolo dello stregone.ย 
Droga utilizzata:ย foglie e corteccia.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย tannini (gallotannini e amamelitannini) con un contenuto minimo del 7% con riferimento alla droga dessiccata (F.U. X) e flavonoidi. Principi attivi idrosolubili.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย flebotonico, analgesico ed antiinfiammatorio (anche nelle flogosi orofaringee), utilizzato nelle flebiti, varici e nelle emorroidi. Dimostra proprietร  emostatiche utili nelle dismenorree e nelle emorroidi sanguinanti, senza spasmo anale.ย 
Meccanismo d’azione:ย I tannini coagulano le proteine protoplasmatiche, diminuendo in tal modo la permeabilitร  vasale.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: lasciare in infusione per 15 minuti 2-3 g di corteccia o per 10 minuti 1-2 g di foglie taglio tisana. Tre tazze al dรฌ. Un cucchiaio da tรจ corrispondono a 2,5 g di corteccia e a 0,5 g di foglie t.t.ย 
Estratto fluido: da 1 a 4 g pro dose, tre volte al dรฌ. Nei bambini tra le V e le XX gtt pro dose.ย 
Tintura: al 20%, in alcool a 60 gradi.ย 
Estratto secco: 500 mg pro dose, due volte al dรฌ.ย 
Uso esterno: pomate contenenti fino al 10% di E. F. o il 4% di T.M. o impacchi di acqua distillata di amamelide.ย 
Tintura madre: 30 gtt pro dose, 3 volte al dรฌ, lontano dai pasti.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย rari casi di gastralgie ed epatopatie.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย in caso di utilizzo come antidiarroico, consultare il medico dopo il terzo giorno se la patologia non si interrompe.ย 
Utilizzare il fitofarmaco come flebotonico per almeno due mesi consecutivi, in particolar modo nella stagione estiva.ย 
Conservare in recipiente ben chiuso, protetto dalla luce.


Ananas (Ananassa sativa)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย gambo del frutto.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย bromelina (enzima proteolitico) Titolo Farmacopea Francese X: estratto secco titolato in unitร  enzimatiche non meno di 250 GDU/g.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antiinfiammatorio,ย antiedematoso ed antidolorifico. Spiccata attivitร  proteolitica. Utilizzato come coadiuvante nella cellulite, contro la ritenzione idrica, infiammazioni, edemi, diminuita attivitร  pancreatica.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Polvere: 100-350 mg di bromelina in 2-3 dosi. Lontano dai pasti.ย 
Controindicazioni:ย ipersensibilitร  nota alla bromelina.ย 
Effetti collaterali:ย saltuariamente puรฒ causare disturbi gastrici, diarrea e reazioni allergiche.ย 
Interazioni:ย รจ possibile una interazione con anticoagulanti ed inibitori dell’aggregazione piastrinica. Interagisce con le tetracicline, aumentando il livello plasmatico ed urinario di questi farmaci.ย 
Raccomandazioni:ย a causa dell’attivitร  proteolitica, per ottenere l’attivitร  antinfiammatoria, รจ bene assumere lontano dai pasti. E’ bene non somministrare a pazienti con ulcera peptica attiva.


Angelica (Angelica arcangelica)ย 
Farmacopea Tedesca (DAB X), Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย radice. La droga รจ igroscopica.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย Olio essenziale 1% (furocumarine e cumarine) solubili in etanolo. Ac. caffeico ed ac. clorogenico idrosolubili.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย Digestivo, disturbi gastrointestinali di tipo dispeptico e spastico, flatulenze.ย 
Meccanismo d’azione:ย Amaro aromatico. stimola la secrezione cloropeptica, esercita azione spasmolitica e carminativa.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Infuso: al 3% , 1 cucchiaino= g 3ย 
Polvere: g 0.6/dose g 2/dieย 
Tintura idroalcoolica: 70 gradi 20%ย 
Estratto fluido: XXXL gtt. in tre dita di acqua tre volte al dรฌ.ย 
Tintura Madre: L gtt. tre al dรฌ in tre dita di acqua.ย 
Controindicazioni:ย Sconsigliato ai sofferenti di gastrite o di ulcere gastriche. Non somministrare in gravidanza.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย Le preparazioni alcooliche sono ricche di Cumarine e Furocurine che potrebbero generare fotosensibilizzazione, evitare di esporsi al sole ed ai raggi U.V. L’uso prolungato puรฒ generare allergie.ย 
La droga va conservata in luogo asciutto, ma non ermeticamente chiuso.


Anice verde (Pimpinella anisum)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย frutto (erroneamante chiamato seme).ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale di anice 6%, costituito da anetolo per il 90%. Solubile in etanolo.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย meteorismo, dispepsia putrefattiva e fermentativa,ย antispasmodico del tubo digerente.ย 
Meccanismo d’azione:ย stimola la secrezione gastrica, favorisce una migliore digestione, svolgendo un’azione carminativa ed antifermentativa intestinale.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso al 2%. Un cucchiaino da tรจ corrisponde a 3,5 g di droga. Sorbire dopo i pasti principali.ย 
Estratto secco: 200 mg pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Estratto fluido: XX gtt pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura: al 20% in soluzione idroalcolica a 70 gradi XXX gtt tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย l’essenza di anice pura, a dosi elevate, puรฒ manifestare effetti convulsivi.ย 
Effetti collaterali:ย occasionalmente reazioni allergiche cutanee e gastrointestinali.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย consiglia l’assunzione di lievito di birra o fermenti lattici. Evitare cibi flautolenti (legumi, mollica di pane, castagne, ecc.)


Anice stellato (Illicium verum)ย 
Farmacopea tedesca (DAB X)

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย frutto (a caratteristica forma di stella).ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale all’8% (localizzato prevalentemente nel pericarpo), costituito per il 90% di anetolo. Solubile in etanolo.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย carminatico,ย antifermentativo,ย antispasmodico del tubo gastroenterico. Usato anche come aromatizzante in liquoristica.ย 
Meccanismo d’azione:ย stimola la secrezione gastrica, favorendo una migliore digestione e svolgendo un’azione antifermentativa intestinale.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso all’1%. Un cucchiaino da tรจ corrisponde a 3 g di droga. Sorbire dopo i tre pasti principali.ย 
Estratto fluido: XV gtt pro dose, tre volte al dรฌ, dopo i pasti.ย 
Tintura:ย al 20% in soluzione idroalcolica a 70 gradi.ย 
Controindicazioni:ย l’essenza di anice pura, a dosi elevate, puรฒ manifestare effetti convulsivanti.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย consiglia l’assunzione di lievito di birra o di fermenti lattici. Evitare cibi flautolenti (legumi, mollica di pane, castagne ecc.). dato il costo elevato รจ sostituibile dall’anice verde frutto.


Arancio amaro (Citrus aurantium amara)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย le bucce ottenute dai frutti immaturi.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale solubile in etanolo. Glucosidi amari idrosolubili. Principi vari amari.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย Amaro-digestivo, dispepsia atonica gastrica, antispasmodico gastrico.ย 
Meccanismo d’azione:ย Amaro aromatico, stimola la secrezione cloropeptica sia per il sapore percepito dalle papille gustative della lingua, che per il contatto degli olii essenziali sulla mucosa gastrica.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Infuso: 5%, infusione 15′ย 
Polvere: g. 1/dose 3/dieย 
Tintura idrolacoolica: 70 gradi 20%ย 
Estratto fluido: XX gtt in tre dita di acquaย 
Tintura Madre: XXX gtt. in tre dita di acquaย 
Estratto secco: g.0.05-0.1ย 
Controindicazioni:ย Sconsiglia ai sofferenti di gastrite o ulcera.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย E’ consigliabile l’uso dell’Ex.flu. : XX gtt in tre dita di acqua sorseggiate lentamente percependo il sapore amaro, 15′ prima dei pasti.


Arancio amaro fiori (Citrus aurantium amara flos)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย Boccioli floreali. 1 cucchiaino = 1g.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale, 0,5%. Flavonoidi. Le monografie relative all’arancio amaro in F.U. sono relative all’essenza ed alla scorza. Nell’essenza la F.U. prevede un titolo non inferiore allo 0,5 e non superiore all’1,2% in composti carbonilici, calcolati come decanale.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย nervosismo edย insonnia. Blando sedativo.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Aromatizzante: l’acqua di fiori d’arancio si ottiene per distillazione di tre kg di fiori, da cui si ricava 1 kg di distillato.ย 
Infuso: al 3%, piรน tazze al giorno.ย 
Estratto fluido: l gtt, tre volte al dรฌ, a digiuno.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย per potenziare l’effetto รจ consigliabile berlo a stomaco vuoto. Ottima l’associazione con la melissa al 50%.


Artiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย radici secondarie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย glucosidi monoterpenici iridoidi (arpagoside, arpagide, procumbide), zuccheri (raffinosio), aminoacidi, steroli, acido cinnamico.ย 
Titolo F.U.: non meno del 1,2 % di glicoiridoidi totali espressi come arpagoside.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antiinfiammatorio, antiflogistico, blando analgesico, antireumatico, spasmolitico. Ipocolesterolemizzante, coleretico.ย 
Meccanismo d’azione:ย Il meccanismo d’azione di questa droga sembra sia diverso da quello dei FANS, pertanto l’Harpagophytum non presenta gli effetti collaterali gastrointestinali degli stessi.ย 
Preparazioni e dosi:ย Tisana: decotto al 10 %,due- tre tazze al dรฌ (molto amaro).ย Estratto secco: 400-800 mg al dรฌ (E : D = 1 : 4).ย 
Controindicazioni:ย ulcera gastrica e duodenale. Gravidanza (azione oxitocica) ed allattamento. Sconsigliato al di sotto dei dodici anni.ย 
Effetti collaterali:ย il sapore amaro puรฒ determinare talvolta nausea con dolori di stomaco. Alte dosi possono avere effetto lassativo.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย assumere a stomaco pieno. E’ preferibile seguire cicli terapeutici di due mesi alternati ad uno di pausa. Questo schema andrebbe impostato in autunno.


Asparago (Asparagus officinalis)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย rizzoma e radice.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย asparagina (0,04%), arginina, proteine, saponine (rutina 0,5 – 1%), potassio, fosforo, sarsapogenina.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย azione diuretica.ย 
Meccanismo d’azione:ย irritazione dell’epitelio renale dovuta all’assorbimento di una piccola quantitร  di saponine elimunate per via renale. Ciรฒ provoca un maggior numero di minzioni con eliminazione di cloro ed odore caratteristico dovuto all’asparagina.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: decotto per 5 minuti di 60 g di radice, in 500 ml di acqua, da bere nella giornata.ย 
Estratto fluido: 2 – 5 g pro dose (1 g = XXXIX gtt), piรน volte al dรฌ, in acqua.ย 
Tintura: 20%, a 60 gradi. 10 g pro die.ย 
Tintura Madre: XXXX gtt, tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย nefriti ed edemi dovuti a ridotta funzionalitร  cardiaca.ย 
Effetti collaterali:ย rare eruzioni cutanee di tipo allergico, irritazione sul glomerulo filtrante.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย accertarsi che il paziente non lamenti disturbi renali. Raccomandata la dieta iposodica.


Assenzio (Artemisia absintium)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย Foglie e sommitร  fiorite.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย Olio essenziale 0.5% (contiene Tujone) Solubile in Etanolo. Glucosidi amari. Idrosolubili.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย Atonia gastrointestinale, flatulenza, spasmi gastrici, digestivo.ย 
Meccanismo d’azione:ย Amaro aromatico stimola la secrezione cloropeptica, ha azione antispasmodica.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Infuso: 1%ย 
Polvere: g 0.5/ doseg3/dieย 
Tintura idroalcoolica : 70 gradi 20%XXX gtt prima dei pastiย 
Estratto Fluido: . XX gtt tre volte al dรฌย 
Estratto secco: acquoso g.0.07-0.4 pro dieย 
Controindicazioni:ย non somministrare in gravidanza. Sconsiglia nei casi di allattamento in quanto rende amaro il latte, nei casi di gastrite ed ulcera.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย L’abuso della droga in tutte le sue forme farmaceutiche, in particolare quelle idroalcooliche, puรฒ provocare eccitazione sul S.N.C., convulsioni. Attenersi alle dosi indicate.


Bardana (Arctium lappa L.)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย radice.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย Acidi: clorogenico, caffeico, g-guanidino-n-butirrico. Carboidrati: inulina (min. 40%). Poliacetileni (0.002%): arctinone (solforato).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย seboregolatore (acne, forfora),ย coleretico,ย colagogo, diuretico, ipoglicemizzante. La medicina popolare attribuisce alla droga una attivitร  diuretica: per tale motivo trova indicazione nel trattamento della calcolosi renale e nella gotta.ย 
Meccanismo d’azione:ย A supporto del suo utilizzo nel trattamento di diverse affezioni cutanee concorrono varie attivitร  biologiche quali:ย 
azione depurativa epato-renale dovuta in parte alla presenza di acido clorogenico;ย a)azione protettiva sul collageno cutaneo di cui รจ responsabile l’acido clorogenico; b)attivitร  antimicrobica nei confronti dei batteriย Gramย positivi (Staphylococcus aureus, Bacillus subtilis) attribuita ai poliacetileni. L’efficacia come ipoglicemizzante รจ da attribuire principalmente all’azione meccanica esercitata dall’inulina (polisaccaride omogeneo costituito da catene di fruttosio) che non venendo digerita, limita e controlla l’assorbimento del glucosio (anche l’acido g-guanidino-n-butirrico sembra essere coinvolto nell’azione ipoglicemizzante).ย 
Preparazioni e dosi:ย dose giornaliera 2-6 g di droga.ย 
Tisana: decotto al 5%. 1 tazza calda, 1/2 ora prima dei pasti.ย 
Estratto fluido: 1 cucchiaino, 3 volte al giorno.ย 
Tintura: (20% soluzione idroalcolica al 45 gradi) 1 cucchiaino 3 volte al giorno.ย 
Tintura Madre: 40-50 gtt, 2 – 3 volte al giorno.ย 
USO ESTERNO: decotto freddo o tintura madre (diluita 1: 1 con soluzione idroalcolica a 30 gradi) per frizioni sul cuoio capelluto.ย 
Controindicazioni:ย รจ stata osservata una azione stimolante sulla muscolatura uterinaย in vivo: evitare l’assunzione durante la gravidanza e l’allattamento.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย dosi eccessive potrebbero interferire con l’efficacia di una concomitante terapia farmacologica.ย 
Raccomandazioni:ย per stimolare l’azione diuretica si consiglia una dieta normo-ipo sodica.


Betulla (Betula verrucosa, Betulla pendula, Betulla pubescens)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย foglie giovani e gemme.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย flavonoidi 3% (iperoside, quercetina,kemperolo). Olio essenziale 1% ( salicilato di Metile 98%). Ac. Fenolcarbossidici (ac. Caffeico, ac. Clorogenico) Betullinolo, Betulloside.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย diuretico antiedematoso. Depurativo,ย drenante, ipocolesterolemizzante. Tonicostimolante generale (Macerato Glicerico).ย 
Meccanismo d’azione:ย aumenta la diuresi aumentando l’escrezione di acqua e di sali, accresciuta eliminazione dei composti azotati e dei cloruri, senza provocare irritazione del parenchima renale. Attiva il sistema epato-renale, eliminando urea ed ac. urico.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: 2 – 4 g, in infusione per 10 minuti in 150 ml di acqua; tre-quattro tazze al dรฌ a digiuno. 1 cucchiaino da frutta = 2 g.ย 
Estratto fluido: L gtt.tre al dรฌ. (1 g = XLII gtt).ย 
Tintura: 20% Soluzione idroalcoolica 70 gradi. 1/2 cucchiaio pro dose, due – tre volte al dรฌ.ย 
Tintura Madre: L gtt, tre volte al dรฌ.ย 
Macerato Glicerico: 50 gtt tre volte al dรฌ, 1/4 d’ora prima dei pasti. Il trattamento va iniziato 30 – 40 giorni prima di un eventuale esame.ย 
Estratto secco idroalcoolico: g.0.8-2 pro dieย 
Controindicazioni:ย presenza di edemi, con ridotta funzionalitร  cardiaca e renale.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย aggiungere all’infuso un cucchiaino di bicarbonato di sodio (alcalinizzante) per facilitare la solubilizzazione il Betullinolo potenziando l’azione diuretica. Assumere con abbondanti liquidi.ย 
*Si consiglia una dieta iposodica.


Biancospino (Crategus monogyna,C. oxycantha, C. laevigata)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย fiori con le foglie, raccolti in primavera.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย flavonoidi (iperoside, vitexina, rutina), quercitrina, quercitina, complesso triterpenico, acido Clorogenico, acido Caffeico. Titolo F.U.: prevede non meno dello 0,7 %, calcolato come iperoside.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย blando ansiolitico, sedativo, svolge a liello cardiaco un’azione inotropa positiva, dromotropa positiva,antitachicardico, diminuisce le resistenze vascolari periferiche, migliora la perfusione sanguigna delle arterie coronarie e del miocardio, quindi aumenta la tolleranza del muscolo cardiaco allo sforzo.ย 
Indicazioni:disturbi del sonno, irritabilitร , utile nella ridotta funzionalitร  cardiaca, cardiopatia associata a senilitร .ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: al 3 %, 4-5 tazze al dรฌย 
Estratto Fluido: 30 – 45 gocce tre volte al dรฌ.; si utilizzano anche gli estratti acquosi e vinosi.ย 
Estratto Secco titolato: 500 – 750 mg pro die, in due somministrazioni.ย 
Tintura Madre: 50 gocce tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย a dosaggi molto elevati possono manifestarsi intolleranze gastriche associate a dolori, eventualmente diarrea.ย 
Interazioni:ย probabile interazione con derivati digitalici. Aumenta l’azione bradicardizzante dei farmaci beta-bloccanti.ย 
Raccomandazioni:ย attenua l’attenzione.


Boldo (Peumus boldus)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย foglie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย alcaloidi apomorfinici dei quali almeno 1/5 di boldina. Olio essenziale. Solubile in etanolo.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย colagogo (nell’insufficienza epatica). Dispepsie digestive, eupeptico. Litiasi biliare. Stasi biliare.ย 
Meccanismo d’azione:ย fluidificante della bile.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso al 2%, tre tazze al dรฌ, prima dei pasti. Un cucchiaino da tรจ corrisponde ad 1,5 g di droga.ย 
Estratto fluido: XXX gtt pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura: al 20%, in soluzione idroalcolica a 70 gradi.ย 
Estratto secco: 200 mg pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Polvere: 1 g pro dose, tre volte al dรฌ, prima dei pasti.ย 
Controindicazioni:ย epatopatie.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย si puรฒ raccomandarne l’uso anche in pazienti che lamentano coliche epatiche; la droga deve essere assunta, perรฒ, lontano dalle coliche stesse.


Borragine olio (Borrago officinalis)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย Burraxa (Lig.), Burros (Piem.), Borrajna (Lomb.), Borrasene (Ven.), Burazna (Em.), Buglossa vera (Tosc.), Napatara (Umb.), Verraine (Abr.), Vorragine (Camp.), Vurrani (Pug.), Burraina (Cal.), Vurraina (Sic.), Limba (Sard.).ย 
Droga utilizzata:ย Semiย 
Principi attivi:olio fisso (non volatile) contenente il 9% circa di acido g-linolenico (GLA) ed altri acidi come l’acido linoleico (38%), oleico (14-23%), palmitico (11%) e stearico (4.7% circa). I semi contengono anche amabilina e tesinina (raro alcaloide pirrolizidinico, assente perรฒ nell’olio).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย E’ stato evidenziato un miglioramento del nutrimento del bulbo pilifero (struttura del capello diventa piรน forte), una regolazione della rigenerazione della cute. Il GLA in particolare si รจ rivelato un ottimo rimedio nel trattamento dell’eczema atopico, dell’infiammazione, della sindrome pre-mestruale. L’acido g-linolenico puรฒ essere un rimedio, da impiegare parallelamente ad una terapia specifica, in caso di diabete. L’olio esercita, inoltre un’azione protettiva nei confronti di stress (eccessiva esposizione ai raggi solari, fumo del tabacco, inquinamento atmosferico) verso i quali la cute รจ quotidianamente esposta. Numerose indagini epidemiologiche fanno del GLA un rimedio terapeutico promettente nella prevenzione di malattie cardiovascolari e dell’infarto.ย 
Meccanismo d’azione:ย Il GLA รจ un acido grasso polinsaturo della serie w6, รจ un costituente dei lipidi e, come tale, riveste un ruolo fondamentale nella struttura delle membrane biologiche. L’acido g-linolenico รจ considerato un acido grasso semi-essenziale in quando l’organismo, originariamente in grado di produrlo, ne forma meno in relazione all’etร , al diabete, a malattie infettive ed allo stress. Il GLA รจ il precursore della PGE1ย e dell’acido 15-idrossieicosatrienoico, dotati di attivitร  vasodilatatrice, antiaggregante ed antinfiammatoria; caratteristiche queste che si possono positivamente evidenziare come un miglioramento dello stato di salute e di bellezza della pelle.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Olio: capsule per os 1-2cps da 300mg 2 volte al giorno, per almeno 3 mesi; capsule per uso esterno applicare l’olio sulla pelle, mattina e sera, forando la capsula di gelatina molle con uno spillo. Si possono ottimizzare i risultati utilizzando l’olio di borragine sia per via interna, sia per via topica.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย conservare l’olio al riparo da fonti di calore. E’ preferibile assumere le capsule prima dei pasti, con un abbondante bicchiere d’acqua.


Borsa del pastore (Capsella bursa pastoris)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย Borsacchia.ย 
Droga utilizzata:ย porzione aerea della piantaย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย tannini, flavonoidi (tra cui esperidina, diosmina e rutina), olio essenziale solforato, alcaloidi, acidi organici.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antiemorragico
Meccanismo d’azione:ย l’utilizzo della Borsa del pastore puรฒ essere considerato specifico nelle metrorragie e nelle menorragie della pubertร  e della menopausa di lieve entitร , in quanto capace di frenare e regolare i flussi mestruali troppo abbondanti sia per quantitร  che per durata. I principi attivi contenuti nella droga hanno infatti la proprietร  di far contrarre la muscolatura uterina determinando, come conseguenza, un freno all’emorragia senza provocare alcun disturbo congestizio.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: al 5%: un cucchiaio ogni ora fino a cinque complessivamente.ย 
Estratto fluido: tre cucchiaini nelle 24 ore.ย 
Tintura: al 20%, un cucchiaio 2 – 5 volte al dรฌ.ย 
Tintura Madre: 30 – 40 gtt tre volte al dรฌ, diluite in un po’ d’acqua. Titolo 65 gradi. Nelle meno – metrorragie lassunzione deve essere piรน frequenteย 
Polvere: 1 – 4 g al giorno.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย non utilizzare in gravidanza. L’assunzione di piante ad attivitร  emostatica interna va fatto sotto controllo medico.


Boswellia (Boswellia serrata)

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย gommaresinaย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย i costituenti dell’essudato sono resine, olii volatili (8-9%) e gomme (20-25%). La frazione resinosa รจ composta similmente da triterpeni e costituisce circa il 55% della droga. La frazione gommosa รจ ricca di polisaccaridi.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antiflogistico,ย antiinfiammatorio, indicato nella terapia dei dolori dorsali, osteoarticolari, reumatici dei tessuti molli.ย 
Meccanismo d’azione:ย inibizione selettiva dell’enzima lipoossigenasi, con conseguente diminuzione della risposta infiammatoria da leucotrieni (responsabile di questa azione sono in particolare l’ac. b boswellico e gli altri triterpeni pentaciclici.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto fluido: idroalcolico al 20%, in alcool a 70 gradi.ย 
Estratto secco: titolato al 4% in ac. boswellico. 500 – 750 mg pro die in due somministrazioni, lontane dai pasti.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย รจ consigliabile effettuare cicli di 45 – 60 giorni di terapia, intervallati da periodi di 20 – 30 giorni di interruzione. Opportuno iniziare la terapia all’inizio d’autunno.


Calendula (Calendula officinalis)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย capolini o fiori, talvolta anche le foglie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย glicosidi ed agliconi triterpenici, mucillagini, fitosteroli, flavonoidi, carotenoidi, resine.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย per uso esterno come cicatrizzante e batteriostatico, antiflogistico e spasmolitico in caso di ferite; per uso interno cicatrizzante in caso di alterazioni della mucosa orale, coleretico edย emmenogogo (amenorrea e dismenorrea).ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: 1 -2 g di droga infusa per 10 minuti, in una tazza d’acqua, utilizzando la droga contusa. Un cucchiaino da tรจ corrisponde a 0,8 g di droga.ย 
Tintura Madre: 30 – 40 gtt, tre volte al dรฌ.ย 
Pomata: al 2 – 5% o l’estratto di olio vegetale per uso esterno.ย 
Controindicazioni:ย non somministrare in gravidanza.ย 
Effetti collaterali:ย raramente si manifestano fenomeni allergici.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:


Camomilla (Matricaria recutita, Chamomilla recutita, Matricaria chamomilla)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย capolini freschi o disseccati a temperatura inferiore a 40 gradi C. Sono differenziati in varie classi, a seconda dei caratteri (Sopraffina, Prima, Corrente).ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย alfa-bisabololo, camazulene, flavoni (apigenina), proazuleni, cumarine, sesquiterpeni ciclici. Il titolo F.U. non deve essere inferiore di 4 ml/Kg di essenza. La F.U. X prevede anche la monografia della camomilla estratto idroalcolico secco, ad alto titolo, il cui contenuto non deve essere inferiore dell’1,2% di apiogenina totale.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย spasmolitico, antiflogistico, cicatrizzante per uso esterno. Indicato negli spasmi dolorosi e coliche gastrointestinali, disturbi della menopausa, mestruo doloroso, eruzione dentaria dolorosa nei bambini (anche in impacchi locali), l’uso come sedativo รจ caratteristico della tradizione di Paesi latini (Spagna, Italia).ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso al 3%, tre tazze al dรฌ.ย 
Estratto fluido: 15-25 gocce 3-4 volte al dรฌ.ย 
Estratto secco: 0,25 grammi per capsula 2-3 volte al dรฌ.ย 
Tintura madre: 20-40 gocce 2-3 volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย ipersensibilitร  individuale alle Asteraceae, raramente reazioni topiche allergiche. Non somministrare in gravidanza.ย 
Effetti collaterali:ย a dosi elevate, ed in alcuni soggetti anche a dosi terapeutiche, puรฒ provocare effetto paradosso, con nausea ed insonnia.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:


Camomilla romana (Chamaemelum nobile o Anthemis nobile)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย camomilla nobile.ย 
Droga utilizzata:ย capolini.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale (camazulene) 0,4 – 0,5%.Flavonoidi. Cumarine. Lattoni sesquiterpenici. Composti fenolici.ย 
La F.U. X richiede un contenuto non inferiore a 7 ml/kg di essenza.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย utilizzata nella costipazione di tipo spastico (spasmi dolorosi gastrointestinali, intestino irritabile, colite spastica, colon irritabile); nella prevenzione dei disturbi mestruali, amenorrea, dismenorrea, per la sua attivitร  emmenagoga; nei suffumigi, per liberare i seni frontali, il gonfiore delle mucose nasali e nelle otiti, per l’azione antiinfiammatoria; nei soggetti ansiosi ed irritabili.ย 
Utilizzata per uso esterno su eczemi ed infiammazioni.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tintura Madre: XXX gtt tre volte al dรฌ, lontano dai pasti. Nei bambini V gtt in poca acqua o latte al bisogno. Titolo 65 gradi.ย 
Ex. Flu.: XXV gtt tre quattro volte aldรฌ.ย 
Controindicazioni:ย stati diarroici e gravidanza, gastralgie.ย 
Effetti collaterali:ย in soggetti sensibili reazioni allergiche. In rari casi e per dosaggi elevati o somministrazioni prolungate effetti paradossi, quali insonnia e nausea.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย per prevenire fenomeni irritativi gastrici o effetti paradossi, eseguire cicli di venti giorni, intervallati da sospensioni di almeno dieci giorni.


Cannella (Cinnamomum verum e cinnamomum aromaticum)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย corteccia dei rami e del fusto.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale (titolo F.U. 12 ml/kg di essenza) contenente aldeide cinnamica (70 – 80%) ed eugenolo (5 – 10%), tannini, mucillagini, procianidine, cumarina in tracce.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antibatterico, micostatico (sia per uso interno che esterno), stimolante della motilitร  gastrica, indicato in caso di dispepsia, comeย stomachico –ย carminativo; aromatizzante astringente, iperemizzaante.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: 2 – 4 g di droga contusa al giorno, in tre somministrazioni.ย 
Olio essenziale: 0,05 – 0,2 gย 
Ex.Flu. : XL gtt tre al dรฌ dopo i pasti.ย 
Polvere: 200 mg tre quattro volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย ipersensibilitร  e gravidanza.ย 
Effetti collaterali:ย reazioni allergiche cutanee e mucose. In dosi eccessive puรฒ causare depressione e convulsioni. Per uso interno puรฒ causare ipercloridria.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย somministrare l’olio essenziale solo su presentazione di ricetta medica.


Carbone vegetale

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย ricavato prevalentemente da legni come il tiglio, il salice, il pioppo; viene ridotto in polvere finissima affinchรฉ possa svolgere proprietร  di adsorbimento. Puรฒ adsorbire fasi liquide (azione antiacida) o fasi gassose (antiaerofagico).ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย meteorismo. Adsorbente gas intestinale,ย antiacido adsorbente.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Polvere: 0,5 – 2 g pro dose, dopo i pasti.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย puรฒ provocare effetto costipante. Se ne sconsigli l’uso prolungato, in quanto potrebbe irritare l’intestino.

ย 

Carciofo (Cynara scolymus)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย foglie mature della pianta. La F.U. prevede l’estratto idroalcolico secco, a partire dai capolini freschi non dischiusi.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย cinarina, acido caffeico ed acido clorogenico; idrosolubili. Flavonoidi. La F.U. prevede un titolo non inferiore al 13 e non superiore al 18% in acidi caffeilchinici, calcolati come acido clorogenico, con riferimento all’estratto essiccato.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย coleretico, ipocolesterolemizzante, diuretico, depurativo, drenante.ย 
Meccanismo d’azione:ย aumenta la funzionalitร  epatica, quindi aumenta la biligenesi epatica e la conseguente eliminazione dell’urea.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Infuso: al 4%, una tazza dopo i tre pasti.ย 
Polvere: 450 mg pro dose. 1350 mg pro die.ย 
Estratto fluido: XL gtt, tre volte al dรฌ dopo i pasti.ย 
Tintura soluzione idroalcolica: 60 gradi al 20%.ย 
Tintura Madre: L gtt, tre – quattro volte al dรฌ.ย 
Estratto secco acquoso: 200 mg, pro dose, titolato all’1% in cinarina.ย 
Controindicazioni:ย non รจ indicato in caso di disturbi epatici non diagnosticati, ne in casi accertati di calcoli epatici. Nelle affezioni intestinali e biliari. In gravidanza ed allattamento. Nei soggetti allergici alle composite.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย da usare con precauzione nelle persone soggette a meteorismo o a scariche diarroiche (utilizzare dosaggi piรน bassi). In terapia sono da consigliare gli estratti per la particolare amarezza del decotto. Da associare ad una dieta igienica, leggermente iperproteica.


Cardiaca (Leonurus cardiaca)ย 
BHP, Farmacopea Tedesca (DBA – Commissione E)

Sinonimi popolari:ย coda di leone.ย 
Droga utilizzata:ย รจ costituita dalle parti aeree della pianta raccolte durante la fioritura, l’essiccamento deve essere rapido a T inferiori a 40 gradi C.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย alcaloidi (leonurinina, strachidrina), betaina, glucosidi, olio essenziale.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย sedativo del S.N.C. e del cuore. Utile nelle turbe cardiache di origine ansiosa o da iperfunzionalitร  tiroidea. Azione ipotensiva da vasodilatazione periferica.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso al 2 % per 10 minuti, 2-3 tazze al dรฌ.ย 
Estratto fluido: 35 gocce 2-3 volte al dรฌ.ย 
Tintura madre: XL-L gocce tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย non somministrare in gravidanza.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย Se ne consiglia l’assunzione a stomaco vuoto.


Cardo mariano (Silybum marianum)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย frutto.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย Silimarina al 3%, localizzata nel tegumento. Solubile in etanolo. La F.U. prevede un titolo in silimarina non inferiore all’1%, calcolato come silibina, con riferimento alla droga essiccata. Contiene tiramina.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย colagogo,ย coleretico, utile nell’insufficienza epatica.ย 
Meccanismo d’azione:ย la silimarina รจ un vasocostrittore periferico. Ha un’attivitร  antiossidante sui lipidi di membrana dell’epatocita. Aumenta la sintesi proteica e la rigenerazione cellulare dell’epatocita.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Decotto: al 3%, utilizzando i semi contusi. Una tazza dopo i tre pasti. Un cucchiaino da tรจ corrisponde a tre grammi. Poco usato.ย 
Estratto fluido: XXX gtt dopo i pasti principali.ย 
Tintura soluzione idroalcolica: 70 gradi al 20%.ย 
Tintura Madre: XL gtt dopo i tre pastiย 
Estratto secco: 500 mg, tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย non somministrare in gravidanza. Ipertesi (la tiramina ha azione ipertensiva).ย 
Effetti collaterali:ย la tiramina, in rari casi puรฒ sostenere l’ipertensione.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย l’azione antiepatotossica migliora se la droga รจ usata come preventivo. รˆ consigliabile non usare la droga tal quale, bensรฌ i suoi estratti. Si consiglia una dieta igienica, normocalorica, appena iperproteica. Si raccomanda una cura non inferiore ai 30 giorni.


Carota (Daucus carota)

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย radice.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย b-carotene, proantocianidine, pectine.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย integrazione di vitamina A, dermatiti,ย fotoprotettore, in caso di diarrea si utilizza l’estratto totale.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Concentrato oleoso: 350 mg quattro opercoli al dรฌ.ย 
Concentrato totale: 350 mg quattro opercoli al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย pigmentazione reversibile in caso di dosi eccessive ed accumulo di vitamina A.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย per uso esterno l’olio essenziale di carota al 5 % in soluzione oleosa ha esclusivamente effetto pigmentante.


Carvi (Carum carvi)ย 
Farmacopea Tedesca (DAB X)

Sinonimi popolari:ย cumino dei prati o cumino germanico, anice dei Vosgi.ย 
Droga utilizzata:ย frutto (si presenta leggermente incurvato a falce, da non confondere con il Cumino cimino).ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale, 8%, costituito per il 60% da Carvone. Solubile in etanolo.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย carminatico, antifermentativo,ย antispasmodico del tubo digerente.ย 
Meccanismo d’azione:ย stimola la secrezione gastrica, favorisce una migliore digestione e quindi esercita un’azione antifermentativa intestinale.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso al 2%, da assumere dopo i pasti principali. Un cucchiaino da tรจ corrisponde a 3,5 g.ย 
Estratto fluido: XV gtt pro dose, dopo i pasti.ย 
Tintura: al 20% in soluzione idroalcolica a 70 gradi.ย 
Estratto secco: 200 mg pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย consiglia l’assunzione di lievito di birra o di fermenti lattici. Evitare cibi flautolenti (legumi, mollica di pane, castagne ecc.).


Cascara sagrada ( Rhamnus purshiana)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย Corteccia sacraย 
Droga utilizzata:ย cortecciaย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย composti antronici, antranolici ed antrachinonici liberi e combinati in forma glicosidica con un contenuto non inferiore all’8% di derivati idrossiantracenici, espressi come cascaroside A, di cui non meno del 60% deve essere costituito da cascarosidi sempre espressi come cascaroside A.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย lassativo.ย 
Meccanismo d’azione:ย lassativo ad azione irritante. Come per l’aloe, l’azione purgativa รจ determinata dai derivati antracenici ed, in particolare dagli antrachinoni combinati sotto forma di glicosidi i quali sono in grado di stimolare la peristalsi. L’intestino reagisce con una iperemia che si estende a tutti gli organi del piccolo bacino e per questo motivo presenta numerose controindicazioni.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: si versano 150 ml di acqua bollente su 2 g (un cucchiaino da tรจ raso) di droga finemente sminuzzata e si filtra dopo 10 minuti.ย 
Estratto fluido: XX gocce 1-3 volte al giorno.ย 
Estratto secco: 0,4-0,8 p. pro dose (1 p. = 5p. circa di droga).ย 
Tintura F.U.: 1-2 cucchiai 1-3 volte al giorno.ย 
Tintura Madre: 30 gocce, sciolte in acqua, 1-3 volte al giorno.ย 
Controindicazioni:ย malattie intestinali, della vescica e dell’utero a carattere infiammatorio, dolori addominali, diverticolosi, ilei di qualsiasi origine. Gravidanza ed allattamento, emorroidi.ย 
Interazioni:ย vedi Senna foglie.ย 
Raccomandazioni:ย in alcuni casi si possono verificare episodi di vomito con forti dolori addominali. Questo accade perchรฉ la droga contenendo antroni deve essere stoccata, dopo la raccolta per circa 1 anno o invecchiata in modo artificiale. Se non viene rispettata questa procedura รจ altamente probabile osservare fenomeni di emesi. Non somministrare a bambini al di sotto dei 12 anni e per periodi prolungati.


Centaurea minore (Centaurium minimus)ย 
Farmacopea Tedesca (DAB X), Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย sommitร  fiorite.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย Eritrocentaurina glucoside idrosolubile.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย Digestivo, dispepsia atonica gastrica, convalescenze, inappetenza, flatulenza.ย 
Meccanismo d’azione:ย Amaro puro, eupeptico, stimola la secrezione cloropeptica per semplice contatto con i recettori gustativi della lingua (in misura minore a contatto con la mucosa gastrica).ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Infuso: al 3%, lunga infusione.ย Polvere: g 0.5/doseg.3/dieย 
Tintura idroalcoolica: 50 gradi al 20%ย 
Estratto fluido: XX gtt in tre dita di acquaย 
Tintura Madre: XXX gtt in tre dita di acquaย 
Estratto secco: acquoso g 0.2 pro dieย 
Controindicazioni:ย sconsiglia ai sofferenti di gastrite o ulcera.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย รจ consigliabile l’uso dell’Ex. Flu. XX gtt. in tre dita di acqua sorseggiata lentamente percependo il sapore amaro, 15′ prima dei pasti.


Centella asiatica (Hydrocotyle asiatica herba)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย l’intera parte aerea disseccata.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย saponine triterpeni pentaciclici (ac. asiatico e ac. madecassico 60% e asiaticoside 40%), tannini, mucillagini. La F.U. X raccomanda un minimo del 5% in asiaticoside. Principi attivi idrosolubili.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย flebotonico, cicatrizzante, riepitelizzante e vascolarizzante. Utilizzata nell’insufficienza venosa cronica e nelle complicanze delle varici, quali varicoflebiti ed ulcere varicose, nella cellulite.ย 
Meccanismo d’azione:ย attiva sui fibroblasti, con stimolazione della sintesi dell’attivatore tissutale del plasminogeno (tPA) e conseguente riepitelizzazione e tropismo verso il connettivo in generale e quello perivascolare in particolare.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto fluido: 30 gtt pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura: al 20%, in alcool a 70 gradi.ย 
Estratto secco: 200 mg pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura madre: XL – L gtt pro dose, tre volte al dรฌ lontano dai pasti.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย si sono registrati alcuni casi di gastralgie ed alcune reazioni allergiche alla frazione triterpenica.ย 
Interazioni: Raccomandazioni:ย utilizzare il fitofarmaco per almeno due mesi consecutivi, in particolar modo nella stagione estiva. Le risposte sono dose e tempo dipendenti. Conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce.


Chelidonia (Chelidonium majus)ย 
Farmacopea Tedesca (DAB X) Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย erba da porriย 
Droga utilizzata:ย parti aeree.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย alcaloidi (chelidonina, protropina, berberina), flavonoidi, composti fenolici, enzimi proteolitici.ย 
Azione farmacologica:ย blando spasmolitico del tratto gastrointestinale, in particolare delle vie biliari ed epatiche.ย Antitussivo.ย Colagogo.ย 
Per uso esterno il lattice รจ utilizzato sulle verruche.ย 
Meccanismo d’azione:ย la chelidonina, che costituisce il principale alcaloide della droga presenta un’azione sulla muscolatura liscia papaverino simile. Presenta anche una blanda azione antitussigena.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: si versa 1 cucchiaino di droga in acqua bollente e si filtra dopo 10 minuti.ย 
Estratto fluido: 0,5-2 g pro die (1g = LIII gocce)ย 
Estratto secco: 0,07-0,3 g pro die (1p. = 7p. circa di droga)ย 
Tintura Madre: 15 gocce, diluite in acqua, tre volte al giorno, lontano dai pasti.ย 
Controindicazioni:ย non somministrare in gravidanza e nell’infanzia.ย 
Effetti collaterali:ย dosi elevate possono indurre irritazioni a livello gastrointestinale. In seguito ad ingestione della pianta fresca si sono verificate intossicazioni con gastroenteriti emorragiche e collasso cardiocircolatorio di bambini.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย non utilizzare preparazioni alcoliche in caso di patologie epatiche.


China rossa (Cinchona succirubra)ย 
China gialla (Chincona calisaya)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย corteccia del tronco e delle radici.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย alcaloidi (chinina, chinidina sino al 15%), tannini 8%. La F.U. prevede un titolo minimo in alcaloidi totali del 6,5% di cui non meno del 30% e non piรน del 60% costituiti da alcaloidi del tipo della chinina.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย stimolante l’appetito e la digestione. Coadiuvante nelle convalescenze. Flautulenza. Amaro alcaloideo, stimola la secrezione gastrica (cloro-peptica).ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Decotto: al 2%. Un cucchiaino da te corrisponde a 1,7 grammi di droga.ย 
Polvere: 0,5 g pro dose; 1,5 g pro die.ย 
Estratto fluido: XX gtt prima dei pasti principali.ย 
Tintura soluzione idroalcolica: 70 gradi al 20%.ย 
Controindicazioni:ย gravidanza, ulcera gastrica ed intestinale.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย si consiglia di assumere il preparato, come stimolante dell’appetito e la digestione, prima dei pasti; se in forma liquida sorseggiandolo, percependo cosรฌ il sapore amaro.ย 
Limitare l’uso al periodo di cura di 30 giorni.


Cimicifuga (Cimicifuga racemosa)ย 
BHP, Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย actea racemosa, cimicifuga serpentaria.ย 
Droga utilizzata:ย rizoma con annesse radici.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย glucosidi triterpenici, flavonoidi, alcaloidi, olio essenziale, tannini.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย favorisce la regolaritร  del flusso mestruale e le contrazioni dell’utero. Riduce il dolore mestruale (cefalea vasomotoria, nevralgie, reumatismi, artrosi…) ed i disturbi tipici della menopausa (vampate di calore, turbe d’umore, secchezza mucoso – vaginale…).ย 
Meccanismo d’azione:ย svolge azione estrogenica ed inibitrice dell’ormone luteinizzante (LH).ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: decotto allo 0,5-2 %, due tazze al dรฌ.ย 
Estratto Fluido: 20 gocce due volte al dรฌย 
Estratto Secco: 500-750 mg al dรฌย 
Tintura Madre: XX gtt tre volte al dรฌ, lontano dai pasti. Titolo a 65 gradi.ย 
Controindicazioni:ย gravidanza ed allattamento.ย 
Effetti collaterali:ย possibili disturbi gastrici, bradicardia, forti cefalee, vertigini.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย assumere preferibilmente lontano dai pasti. Non utilizzare per piรน di sei mesi consecutivi.


Cipresso (Cupressus sempervirens)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย galbuli (frutti) e giovani rami.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale all’1%, solubile in etanolo. Tannini.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย tonificante venoso.Potente vasocostrittore astringente. Balsamico, antispasmodico delle vie respiratorie. Utilizzabile nell’enuresi notturna (tonico vescicale).ย 
Meccanismo d’azione:ย vasocostrittore venoso.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto fluido: XXX gtt, tre volte al dรฌ, prima dei pasti.ย 
Tintura Madre: 20 – 40 gtt tre volte al dรฌ, lontano dai pasti. Se si utilizza per l’enuresi notturna, 50 gtt prima del riposo notturno. Titolo 65 gradi.ย 
Controindicazioni:ย se ne sconsiglia l’assunzione in gravidanza, allattamento e nei bambini piccoli.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย il decotto รจ particolarmente sgradevole, si consiglia unicamente come estratto.


Coda cavallina (Equisetum arvense)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย equiseto, asperella, coda equina, sprella.ย 
Droga utilizzata:ย cauli sterili.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย acido silicico (5 – 7%), saponine (equisetonina 5%), composti flavonoici (isoquercetina, galuteolina), alcaloidi(3-metossipiridina, nicotina, palustrina), fitosteroli.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย diuretica. Nelle infiammazioni delle vie urinarie, nella urolitiasi ed in condizioni di ritenzione idrica.Rimineralizzantenell’osteoporosi e nelle condizioni di fragilitร  degli annessi cutanei, rachitismo.ย 
Meccanismo d’azione:ย l’azione diuretica รจ garantita dall’aumento dell’irrigazione delle vie urinarie escretrici, con conseguente aumento del volume di urina senza modificare l’equilibrio degli elettroliti. Tale azione sembra essere legata sia al silicio che alle saponine. La silice favorisce l’assorbimento del fosforo.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: per decozione di 30 g di droga in 500 ml di acqua, per 15 minuti. Per infusione di due o tre cucchiaini da tรจ in 150 ml di acqua bollente per 20 minuti. Assumere una tazza piรน volte al dรฌ, fra i pasti. Un cucchiaino da tรจ corrisponde ad un grammo di droga.ย 
Estratto fluido: 2 – 5 g pro die. 1 g = LVII gtt.ย 
Tintura: 20% ad 80 gradi. 10 – 25 g pro die.ย 
Polvere: 1 – 2 g, prima dei pasti principali (come rimineralizzante).ย 
Tintura Madre: L gtt, tre volte al dรฌ, a digiuno.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย assumere con abbondanti liquidi. รˆ da preferire l’uso dell’estratto secco o della polvere, in quanto il silicio รจ poco solubile.


Cola (Cola nitida)ย 
BHP, Ph. Fr. X

Droga utilizzata:ย semi, privi del tegumento (cotiledoni), spesso definiti “noci”.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย metilxantine (caffeina, teobromina), tannini, amido, olio essenziale.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย azioneย stimolante il S.N.C., diuretico. E’ risultata utile nell’affaticamento fisico e psichico.ย 
;Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย Estratto Fluido: titolato al 1 % di caffeina, 1-5 grammi al dรฌย 
Estratto Secco: 0,1-0,5 g a dose, tre al dรฌ.ย 
Tintura Madre: 20 % in alcool 70%, 10-30 grammi al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย ulcera gastrica e duodenale. Gravidanza ed allattamento. Sconsigliato a bambini al di sotto dei dodici anni. Sconsigliato ad ipertesi.ย 
Effetti collaterali:ย disturbi del sonno, ipereccitabilitร , ansia, agitazione nervosa. Talvolta possono comparire disturbi gastrici. Aumento della pressione arteriosa.ย 
Interazioni:ย i farmaci psicotropi, le xantine, le bevande contenenti caffeina ne potenzianol’efficacia.


Coriandolo (Coriandrum sativum)ย 
BHP Farmacopea Tedesca (DAB X) Ph. Fr. X

Droga utilizzata:ย frutto.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale all’1%, costituito da coriandรฒlo 70%, solubile in etanolo.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย carminativo, antifermentativo, antispasmodico del tubo digerente.ย 
Meccanismo d’azione:ย stimola la secrezione gastrica, favorendo una migliore digestione e quindi un’azione antifermentativa intestinale.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso al 2%. Un cucchiaino da tรจ corrisponde a 2 g di droga.ย 
Estratto fluido: XV gtt pro dose, tre volte al dรฌ dopo i pasti.ย 
Tintura: al 20% in soluzione idroalcolica a 70 gradi.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย consiglia l’assunzione di lievito di birra o di fermenti lattici. Evitare cibi flautolenti (legumi, mollica di pane, castagne ecc.).


Cumino cimino (Cuminum ciminum)

Droga utilizzata:ย frutto. Si presenta in forma allungata dritto, non curvilineo. Da non confondere con il Carum carvi.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale al 5%, costituito da ciminoldeide. Solubile in etanolo.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย carminativo,ย antifermentativo,ย antispasmodico del tubo gastroenterico.ย 
Meccanismo d’azione:ย stimola la secrezione gastrica, favorendo una migliore digestione e quindi una azione antifermentativa intestinale.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso al 2%, da assumere dopo i pasti. Un cucchiaino da tรจ corrisponde a 3,5 g di droga.ย 
Estratto fluido: XXX gtt, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura: al 20%, in soluzione idroalcolica a 70 gradi.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย consiglia l’assunzione di lievito di birra o di fermenti lattici. Evitare cibi flautolenti (legumi, mollica di pane, castagne ecc.).


Curcuma (Curcuma longa)ย 
Farmacopea Tedesca (Commissione E)

Droga utilizzata:ย rizoma.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย curcumina al 5%, olio essenziale.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย colagogo,coleretico, nell’insufficienza epatica e nella ritenzione biliare.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso al 2%, tre tazze al dรฌ, prima dei pasti.ย 
Estratto fluido: XX gtt pro dose, tre volte al dรฌ, prima dei pasti.ย 
Estratto secco: 100 mg pro dose, tre volte al dรฌ, prima dei pasti.ย 
Polvere: 500 mg pro dose, tre volte al dรฌ, prima dei pasti.ย 
Controindicazioni:ย in pazienti affetti da gastrite e ulcere gastriche. Non รจ indicato in pazienti con risentimenti biliari.


Drosera (Drosera rotundifolia)ย 
Farmacopea Tedesca (DBA – Commissione E)

Sinonimo popolare:Rosolida.ย 
Droga utilizzata:ย l’intera pianta.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย naftochinone (plumbagina) 0,25%, enzimi proteolitici pepsino simili, flavonoidi.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย spasmolitiche,ย bechiche, antibiotiche. Utilizzata nella pertosse e nelle tossi convulse e stizzose e nelle bronchiti asmatiche. Utilizzabile in pediatria.ย 
Meccanismo d’azione:ย agisce a livello del S.N.C.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: 1-2 g di droga in infusione per almeno 15 minuti, 4 tazze al dรฌ. Un cucchiaino da tรจ corrisponde a 0,4 g di droga.ย 
Polvere: 400 mg pro dose, 2 capsule assieme 4 volte al dรฌ.ย 
Estratto fluido: 20 gtt pro dose.ย 
Tintura: al 20% in alcool 60 gradi- 100 gtt ogni 2 ore. Nei bambini 50 gtt, fino ad un massimo di 300 gtt al dรฌ.ย 
Sciroppo: all’5% in droga, 1 cucchiaio ogni 8 ore.ย 
Tintura madre: 30 gtt pro dose, tre volte al dรฌ, dopo i pasti.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce.


Dulcamara (Solanum dulcamara L.)

Droga utilizzata:ย stelo.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย Alcaloidi steroidei (a e b solamarina). Saponine steroidee (dulcamaroside). Solanina (0.3%).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย depurativo, diaforetico eczema, foruncoli, acne. Trova applicazione come coadiuvante negli stati febbrili, favorendo l’eliminazione delle tossine microbiche e l’abbassamento della temperatura. Nelle malattie da alterato ricambio come l’eczema cronico. Favorendo la sudorazione, contribuisce alla disintossicazione dell’organismo.ย 
Meccanismo d’azione:ย E’ soprattutto al dulcamaroside (con azione cortisone-simile) che si attribuiscono le proprietร  diaforetiche della droga che risulta indicata per facilitare la sudorazione nei gottosi.ย 
Preparazioni e dosi:ย dose giornaliera 1-3 g di droga.ย 
Tisana: infuso o decotto al 3%. 1 bicchiere dopo i pasti.ย 
Estratto fluido: 1-3 cucciaini nelle 24 ore.ย 
Tintura: (20% soluzione idroalcolica al 60 gradi) 20 gtt 2-4 volte al giorno.ย 
USO ESTERNO: infuso o decotto per cataplasmi o abluzioniย 
Controindicazioni:ย l’uso di preparati a base di dulcamara durante la gravidanza e l’allattamento รจ sconsigliato.ย 
Effetti collaterali:ย gli alcaloidi steroidei possono manifestare effetti di tipo anticolinergico: non somministrare in pazienti glaucomatosi.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย per la presenza di diversi alcaloidi la droga รจ considerata tossica; non superare i dosaggi consigliati. Recentemente รจ stata osservata una azione inibente la crescita tumorale a carico della b solamarina.


Echinacea (Echinacea angustifolia, Echinacea pallidae, Echinacea purpurea)ย 
Farmacopea Tedesca (DAB – Commissione E)

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย l’intera parte aerea nel caso dell’Echinacea angustifolia, la radice per l’Echinacea pallidae, tutta la pianta per l’Echinacea purpurea.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olii essenziali (a-pinene, b-pinene), flavonoidi, alcaloidi (echinacoside), acido cicorico.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย immunostimolante, batteriostatico.ย 
Meccanismo d’azione:ย aumenta il numero e l’attivitร  motoria e fagocitica dei leucociti e dei granulociti. Inibisce la ialuronidasi tissutale e batterica riducendo la diffusione nell’organismo di agenti patogeni.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infusione per 10 minuti della droga all’1%. Un cucchiaino da tรจ corrisponde a 2,5 g di droga.ย 
Estratto fluido: 2 -3 g al dรฌ.ย 
Tintura: al 20%, in alcool a 70 gradi.ย 
Estratto secco: 200 mg pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura madre: 30 gtt pro dose, due volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย in caso di allergia e nelle gravidanze. Da non utilizzare in soggetti con malattie autoimmuni. Non somministrare in gravidanza.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย si consiglia a scopo preventivo l’uso della droga in cicli mensili, intervallati da 15 giorni di riposo. In fase curativa, di proseguire per 15 giorni dopo l’avvenuta guarigione, per evitare ricadute. Conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce.


Eleuterococco (Eleutherococcus senticosus)ย 
BHP

Sinonimi popolari:ย ginseng siberiano.ย 
Droga utilizzata:ย radici e rizoma.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย eterosidi vari (eleuterosidi).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย dotato di effettoย adattogeno ed antistress. Come tonico in caso di stanchezza, di ridotto rendimento e nelle convalescenze. Stimola l’appetito. Modico effetto afrodisiaco. La vantata proprietร  di ridurre il tasso alcolico non รจ stata confermata.ย 
Meccanismo d’azione:ย aumenta il livello dei linfociti e la produzione di steroidi androgenosimili. Ha un’azione stimolante diretta sul centro della fame.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto secco: due – tre g al giorno. E: D = 1: 4.ย 
Estratto fluido: XX gtt, tre volte al giorno, lontano dai pasti.ย 
Controindicazioni:ย non somministrare in gravidanza. Sconsigliato agli ipertesi gravi.ย 
Effetti collaterali:ย puรฒ provocare ipereccitabilitร , insonnia ed ipersensibilitร .ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:


Elicriso (Helichrysum arenarium)ย 
Ph. Helv. VII

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย capolini (infiorescenze)ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย flavonoidi, acido clorogenico, acido caffeico, glucosidiolio essenziale, fitosteroli, ecc.ย 
Azione farmacologica: balsamica e spasmolitica bronchiale. Epatoprotettiva e coleretica. Nelle dermopatie di origine allergica svolge azione cortisonico-simile.ย 
Meccanismo d’azione:ย grazie alla presenza di flavonoidi sembrerebbe avere effetti spasmolitici e coleretici.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: si versa in acqua bollente 1 g di droga e si filtra dopo 10 minuti.ย 
Estratto fluido: 1/2-1 cucchiaino in un bicchiere d’acqua 3-4 volte al giorno.ย 
Tintura madre: 40-50 gocce 1-3 volte al giorno lontano dai pasti.ย 
Controindicazioni:ย malattie occlusive delle vie biliari.ย 
Effetti collaterali:ย non riportati.ย 
Raccomandazioni:ย da non utilizzare in gravidanza ed allattamento.


Enothera (Oenothera biennis)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย semiย 
Principi attivi: GLA (acido gammalinolenico, min. 8%) e altri acidi grassi polinsaturi.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย sindrome premestruale, coadiuvante nel trattamento dell’eczema atopico, artrite reumatoide, ipertensione gravidica e in tutte quelle situazioni in cui ci sia carenza di acidi grassi polinsaturi.ย 
Meccanismo d’azione:ย gli acidi grassi polinsaturi essenziali non sono sintetizzati dall’organismo ma devono essere introdotti con la dieta. L’acido gammalinolenico fa parte degli omega-6 e da esso ha origine l’acido arachidonico precursore delle prostaglandine. Nella sindrome premestruale รจ nota l’azione positiva indotta dalla prostaglandina E1; nell’eczema atopico si รจ notato la carenza di un enzima che converte l’acido linolenico in acido gammalinilenico; nell’ipertensione gravidica la somministrazione della droga nel secondo trimestre di gravidanza ha condotto ad una riduzione della sensibilitร  vascolare ad una infusione di angiotensina II; la somministrazione della droga ha dimostrato di proteggere la mucosa gastrica in quanto l’acido gamma linolenico รจ un precursore delle prostaglandine.ย 
Preparazioni e dosi:ย Estratto oleoso: si impiegano generalmente opercoli da 350-450 mg (titolati al 10.26% di acido gammalinolenico) e si assumono 4-6 opercoli al giorno corrispondenti a 160-240 mg al dรฌ di acido gammalinolenico.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Raccomandazioni:ย da non somministrare in pazienti che utilizzano farmaci anticonvulsivanti quali fenotiazine per possibile manifestarsi di eventuali crisi epilettiche.


Enotera olio (Oenothera biennis)

Sinonimi popolari:ย Primula della seraย 
Droga utilizzata:ย semiย 
Principi attivi: sono contenuti nell’olio fisso che costituisce il 14% dei semi; questo contiene a sua volta acidi grassi polinsaturi della serie w6. Quelli maggiormente rappresentativi sono: l’acido cis-linolenico (50-70%), l’acido cis-gamma-linolenico (7%) e l’acido cis-6,9,12-ottadecatrienoico. Sono inoltre presenti piccole quantitร  di acido palmitico e stearico ed alcuni steroidi, come il b-sitosterolo.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย gli acidi grassi polinsaturi aumentano i livelli sia di LDL, sia di HDL (favorendo le seconde rispetto alla prime); gli acidi grassi polinsaturi migliorano i problemi circolatori (varici, emorroidi, gambe pesanti), in quanto precursori di sostanze vasoattive come le prostaglandine.ย 
L’acido cis-gamma-linolenico, in particolare, inibisce l’aggregazione piastrinica, riduce la pressione sanguigna. L’olio, in genere, migliora la cicatrizzazione delle ferite, aumenta l’elasticitร  della pelle, riduce i fenomeni cheratosici, la secchezza e la sensibilitร  alle irritazioni cutanee; per queste sue azioni si รจ dimostrato utile nell’eczema atopico. L’olio di enotera sembra ridurre l’irritabilitร  correlabile a disturbi della menopausa o premestruali.ย 
Meccanismo d’azione:ย gli ac. grassi con un doppio legame in posizione 6 dal gruppo metile sono definiti essenziali (EFA) e devono essere introdotti con la dieta; solo quelli con il doppio legame in configurazioneย cisย sono in grado di influenzare positivamente i livelli di colesterolo e trigliceridi. Un incremento di EFA introdotti determina un aumento della fluiditร  delle membrane cellulari; il cambiamento “dieta-indotto” dei lipidi di membrana รจ associato ad una modificazione dell’attivitร  di numerosi enzimi di membrana (adenilato ciclasi, enzima coinvolto anche nella regolazione della contrattilitร  cardiaca, ha un ruolo determinante nella generazione dell’cAMP).ย 
Gli ac. grassi polinsaturi sono i precursori degli eicosaenoidi, tra cui prostaglandine (PGI2, PGI3, antiaggreganti e vasodilatatrici) e trombossani (TXA, aggregante e vasocostrittore). L’ac. cis-g-linolenico, componente significativo dell’olio di Enotera, รจ fisiologicamente prodotto dalla d-6 desaturasi a partire dall’acido linoleico; questo enzima รจ carente nell’etร  avanzata, nel paziente obeso e nel diabetico. Per questo un’integrazione con l’olio di Enotera, che fornisce direttamente l’ac. cis-g-linolenico puรฒ, in questi casi, essere utile.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Olio: l’impiego dell’olio per via topica puรฒ avvenire come: lozione per le mani shampoos, saponi, oppure utilizzando l’olio stesso per massaggi, eczemi o come trattamento post-depilazione (per rimuovere eventuali residui di cera), occorre applicare qualche goccia o una noce del prodotto nel palmo della mano e massaggiare dolcemente. Il fabbisogno giornaliero di EFA รจ di circa 1-2% delle calorie totali della dieta; per questo una capsula da 350-450 mg va assunta 2-4 volte al dรฌย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Controindicazioni:ย Uso contemporaneo di anestetici, fenotiazine.

ย 

Enula (Inula helenium)ย 
BHP, Ph. Fr.X

Sinonimi popolari:ย Enula campana, Erba dei dolori.ย 
Droga utilizzata:ย radice e rizomi di piante di 2-3 anni.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale 1-2% (costituito da lattoni sesquiterpenici -allantolattone-, triterpenici, fitosteroli). Inulina fino al 40%.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย bechica, fluidificante, antisettico delle vie aeree.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto fluido: 20-35 gtt pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura: al 20% in alcool a 20 gradi. 100-175 gtt pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura madre: 30-50 gtt pro dose, piรน volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย ipersensibilitร  individuale alle asteracee.ย 
Effetti collaterali:ย irritante delle mucose, produce dermatiti da contatto per via esterna. Puรฒ produrre vomito, diarrea, crampi.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce.


Equiseto (Equisetum arvense)ย 
BHP, Farmacopea Tedesca (DAB – Commissione E), Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย coda cavallina.ย 
Droga utilizzata:ย parte aerea sterileย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย sali minerali (acido silicico, potassio ed in minore quantitร  calcio, magnesio, fosforo, azoto e zolfo), flavonoidi (quercetina, isoquercetina), saponine (equisetonina), acidi organici (acidi malico, ossalico e citrico), fitosteroli (b-sitosterolo, campesterolo, isofucosterolo).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย rimineralizzante, diuretico antiuricemico
Meccanismo d’azione:ย Come diuretico, o meglio acquaretico (infatti non altera il riassorbimento di elettroliti) nelle urolitiasi ed in condizioni di ritenzione idrica: per l’assenza di effetti tossici o collaterali e la dolcezza della sua azione, unita ad una notevole capacitร  di eliminare i cloruri, รจ particolarmente adatto a chi soffre di nefrite.ย 
Come rimineralizzante nell’osteoporosi, in caso di fratture e nelle condizioni di fragilitร  degli annessi cutanei, nelle tendiniti, nei dolori articolari ed anche in gravidanza: la silice e gli altri minerali stimolano il trofismo del tessuto connettivo della parete arteriosa, venosa e dei tendini e facilitano la ricostruzione della cartilagine nel corso di malattie articolari.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: al 3 – 4% , 2-5 tazzine al giorno.ย 
Estratto fluido: 2 – 5 g.ย 
Polvere: 1000 mg ai pasti.ย 
Controindicazioni:ย insufficienza e calcolosi renale.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย per una piรน completa integrazione di silicio si consiglia di diminuire l’uso di cibi raffinati come il pane bianco, i cereali decorticati e la frutta sbucciata in quanto il silicio si trova, in prevalenza, nelle parti esterne dei vegetali. La T.M. รจ povera di sali di silicio.


Erisimo (Sisymbrium officinale)

Sinonimi popolari:ย Erba cornacchia, erba dei cantanti.ย 
Droga utilizzata:ย le foglie, il succo ed i semi.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย glucosidi che per idrolisi formano un aglicone solforato, mucillagini.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย utilizzato come antiinfiammatorio delle vie respiratorie nelle raucedini e nelle afonie, espettorante.ย 
Meccanismo d’azione:ย fluidificante le secrezioni mucose mediante un meccanismo di lisi, da attribuirsi alla presenza del gruppo sulfidrico che, interagendo con i legami -S-S- delle catene muco-proteiche, ne provoca la scissione, determinandone una caduta di viscositร .ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: da pianta fresca al 3-4%.ย 
Estratto fluido: 40 gtt pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura: al 20%, in alcool a 60 gradi.ย 
Tintura madre: 50 gtt, tre volte al dรฌ. per gargarismi, LX gttin acqua, piรน volte al giorno.ย 
Controindicazioni:ย non utilizzare in gravidanza ed in pediatria.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย utilizzare la droga fresca o gli estratti, dato che con l’essicazione gran parte delle proprietร  vengono perdute. Conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce.


Escolzia (Eschscholtziae californica,Cryseis californica)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย Papavero della Californiaย 
Droga utilizzata:ย la pianta intera, le parti aeree o le sole radici, a seconda degli autori.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย alcaloidi di tipo Isochinolinico, i principali sono: protopina, criptopina, celidonina, sanguinarina, omochelidonina; inoltre glucosidi flavonici (rutoside).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย utilizzata in California per le proprietร  soporifere, ipnotiche, sedative non narcotiche ed analgesiche (in particolare contro le cefalee). Indicato negli stati di agitazione nervosa, difficoltร  nell’addormentamento, disturbi del sonno, crampi gastrointestinali di origine nervosa. Neuropatie infantili.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: al 3% in infusione per 15 minuti. Tre tazze al dรฌ.ย 
Estratto fluido: 30 gocce mezz’ora prima di coricarsi.ย 
Estratto secco: 250-500 mg in un’unica somministrazione.ย 
Controindicazioni:ย sconsigliato in allattamento e durante i primi mesi di gravidanza. Prudenza nel bambino sotto i 12 anni di etร .ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย per una piรน pronta risposta farmacologica prescrivi l’assunzione a stomaco vuoto.


Eucalipto (Eucalyptus globulus)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย foglie dei giovani rami.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olii essenziali, 2-3% (1,8 cineolo o eucaliptolo), tannini, flavonoidi. La F.U. X prevede l’eucalipto essenza, con un contenuto minimo del 70% in 1,8-cineolo (eucaliptolo), sostanza terpenica. Solubile in 5 volumi di alcool al 70%.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antisettico,ย secretolitico e secretomotore, iperemizzante locale, espettorante, blandamente spasmolitico.ย 
Meccanismo d’azione:ย aumenta le difese immunitarie al suo passaggio per effetto iperemizzante.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: lasciare in infusione per 15 minuti la droga all’1% e somministrare una tazza (150 ml) ogni tre ore. Un cucchiaio da tรจ corrisponde a 1,8 g di droga.ย 
Estratto Secco: 400 mg pro dose, due volte al dรฌ.ย 
Estratto Fluido: 40 gtt. in acqua calda e miele ogni otto ore. In uno sciroppo al 3%, 3-6 cucchiai al giorno.ย 
Controindicazioni:ย nei bambini al di sotto dei tre anni puรฒ produrre laringospasmo. Gastrite. Epatopatie gravi. Malattie infiammatorie delle vie biliari.ย 
Effetti collaterali:ย nausea, vomito, diarrea. L’iperdosaggio puรฒ produrre tremori.ย 
Interazioni:ย interferenza con il metabolismo epatico di altre sostanze.ย 
Raccomandazioni:ย producendo induzione enzimatica sul fegato, puรฒ essere necessario aumentare il dosaggio di farmaci cosomministrati. L’azione revulsiva, associata a calore puรฒ risultare in alcuni soggetti vescicante. Conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce. L’ingestione di alcuni ml di olio essenziale puรฒ provocare nausea nell’adulto e coma o morte per depressione respiratoria nel bambino.


Farfara (Tussilago farfara)ย 
Farmacopea Tedesca (DAB X)

Sinonimi popolari:ย Farfaro, piรฉ d’asino, tossilaggine, farfaraccio.ย 
Droga utilizzata:ย foglie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย mucillagini, alcooli terpenici (arnidiolo, faradiolo), un glucoside amaro (tussilaginina), flavonoidi, sali minerali. Principi attivi idrosolubili. Puรฒ contenere alcaloidi pirazzolidinici.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย bechico, espettorante, antiinfiammatorio. Per uso esterno รจ un astringente ed antisettico. Come cosmetico รจ impiegato come emoliente, astringente e lenitivo delle pelli impure.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: al 3% in infusione per 10 minuti. Due – tre volte al dรฌ. Per uso esterno fare un’infusione al 6%. Un cucchiaino da tรจ corrisponde ad 1 g di droga.ย 
Controindicazioni:ย gravidanza ed allattamento.ย 
Effetti collaterali:ย puรฒ risultare epatotossica per il contenuto variabile di alcaloidi pirrolizidinici in alcune parti della pianta.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย รจ opportuno non utilizzare fiori e radici per evitare effetti collaterali severi. Conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce. Controllare sul certificato che la droga fornita non contenga alcaloidi pirazzolidinici.


Fegato di merluzzo olio (Oleum jecoris aselli)

Droga utilizzata:ย fegato fresco del Gadus morrhua, o di altri pesci gadidei congeneri (G. callarias, G. aeglefinus).ย 
Principi attivi:gliceridi di ac. grassi insaturi (oleico, linoleico, gadoleico), vitamina A, vitamina D, fosforo, iodio (in piccola quantitร ), sali minerali, ac. morruico, bsi alcaloidiche fisse (merluzzina, asellina, morruina) e volatili (amilamina).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย utilizzato tradizionalmente come complemento alimentare per aiutare lo sviluppo dell’organismo e favorire la crescita in armonico sviluppo corporeo del bambino. E’ un coadiuvante per l’osteoporosi e per la prevenzione dei danni da radicali liberi (radiazioni comprese). Puรฒ essere utilizzato come “ricostituente” per persone che mangiano poco, in caso di convalescenza. La vitamina A presenta effetti benefici sui meccanismi della visione e sull’invecchiamento e, insieme alla vitamina D, contribuisce al rinnovamento delle cellule, mantenendo sani capelli, unghie, pelle, ossa. Per via topica (in pomata), l’olio si รจ dimostrato molto utile nella cura delle piaghe e delle ustioni per la sua capacitร  di stimolare i processi di cicatrizzazione.ย 
Meccanismo d’azione:ย la vit.D, come calcitriolo, controlla il trasporto e la deposizione del calcio a livello osseo. I suoi effetti sono il risultato delle variazioni nell’espressione dei geni, controllati dal calcitriolo stesso. Gli organi su cui questo derivato attivo della vitamina D agisce sono principalmente: l’intestino (dove induce la calbindina, proteina legante il calcio intracellulare), il rene (dove aumenta il riassorbimento del calcio nel tubulo prossimale) e l’osso (dove stimola gli osteoblasti a produrre fosfatasi alcalina, favorente la formazione dell’osso). Gli effetti della vit.A (retinolo) sulla visione sono spiegabili dal fatto che esso, in formaall-trans, viene captato da un recettore della RBP (retinol binding protein) ed ossidato nel suo derivato aldeidico, retinale. L’11-cis-retinale si condensa con l’opsina a formare la rodopsina, pigmento dei bastoncelli della retina. Le azioni che consentono la percezione della luce sono la conseguenza della conversione del 11-cis-retinale (presente durante la visione notturna) in 11-trans-retinale. Le altre funzioni della vit.A sono svolte dall’acido retinoico che interagisce con il genoma della cellula, si attivano una serie di eventi che, in ultima analisi, determinano la sintesi di proteine specifiche necessarie per l’integritร  delle cellule epiteliali e di altre proteine necessarie per la normale differenziazione del feto.ย 
Preparazione e dosi:ย 
Olio: 2-3 capsule da 400-500mg al giorno, per almeno 30 giorni. L’integrazione va opportunamente sospesa e ciclicamente ripetuta. Pomata al 20-40%, da applicare localmente evitando l’esposizione al sole. Per terapie specifiche (rachitismo) รจ utile l’emulsione: 20-40 g al dรฌ per bambini dai 3 ai 10 anni, a seconda della necessitร .ย 
Controindicazioni:ย in gravidanza รจ opportuno il parere medico.


Fieno greco (Trigonella foenum-graecum)ย 
Farmacopea Tedesca (DAB – Commissione E)

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย semeย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย trigonellina alcaloide, mucillagini, lecitine, lipidi, proteine, saponine steroidiche, anetolo, vitamine del gruppo B, sali minerali (ferro, manganese, calcio e fosforo).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย tonico, ricostituente, rimineralizzante, galattogogo. Il fieno greco รจ indicato in tutti i casi in cui l’appetito รจ diminuito e dove esista inoltre uno stato di dimagrimento, di astenia fisica e psichica, di anemia, oltre che nella tubercolosi, nel diabete. Il fieno greco รจ inoltre utile per aumentare la secrezione lattea delle nutrici. Per le sue proprietร  anaboliche (per l’elevato apporto di proteine ad elevato valore biologico, con rapporto ottimale lisina/arginina ), stimolanti neuromuscolari (per la sua ricchezza in fosforo) e nutrizionali รจ indicato come supplemento nella dieta di sportivi.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Decotto: (dei semi frantumati) 2 – 5 % due-tre tazze al giorno.ย 
Estratto fluido: 20 gtt tre-quattro volte al giorno.ย 
Polvere: 500 mg due-tre volte al giorno.ย 
Controindicazioni:ย gravidanza.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:


Finocchio (foeniculum vulgare)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย frutti. La radice รจ impiegata con finalitร  diuretiche.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย oili essenziale per l’1,4 – 5% (formato per il 50 – 60% da anetolo e per il 20% di d-fencone). Solubile in etanolo. Acidi organici di natura alcalina.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย carminativo, spasmoliticointestinale,ย antimeteorico – antifermentativo, espettorante, galattogogo.ย 
Meccanismo d’azione:ย agisce sul microcircolo, stimolando la secrezione lattea, salivare e biliare. Stimola, poi, la secrezione gastrica, favorendo una migliore digestione ed un’azione carminativa intestinale. L’azione sulla muscolatura liscia dell’intestino regolarizza la motilitร , riducendo al tempo stesso la produzione di gas.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: 2,5 – 5 g di droga infusa in una tazza d’acqua per 10 – 15 minuti, tre volte al dรฌ. Un cucchiaino da tรจ corrisponde a 2,5 g di droga.ย 
Estratto fluido: 200 – 300 mg pro dose. 1 g = LIV gtt.ย 
Tintura: 20% a 70 gradi. 1 – 1,5 g pro dose.ย 
Estratto secco: 300 mg pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Polvere: 1 – 4 g al dรฌ, dopo i pasti.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย l’olio essenziale stimola la contrazione della laringe, con possibile laringospasmo.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย l’uso eccessivo di frutti o di olio essenziale puรฒ portare a tremori. L’essenza di finocchio รจ sconsigliate in gravidanza e nei bambini al di sotto dei tre anni. Consiglia l’assunzione di lievito di birra o fermenti lattici. Evitare cibi flautolenti (legumi, mollica di pane, castagne ecc.).


Frangola (Rhamnus frangula)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย Alno nero, Onizza salvadega, Spina ponti senza Spinaย 
Droga utilizzata:ย corteccia del fusto e dei rami.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย composti antronici, antranolici e antrachinonici liberi e combinati in forma glicosidica con un contenuto non inferiore al 6% di glucofranguline, calcolate come glucofrangoline A.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย lassativo, specie in quelle patologie nelle quali sia importante ottenere delle feci molli quali ragadi anali, ecc.ย 
Meccanismo d’azione:ย lassativo con un’azione piรน blanda ma meno irritante rispetto agli altri antrachinonici. L’azione purgativa รจ determinata dai derivati antracenici, in particolare dagli antrachinoni combinati sotto forma di glicosidi i quali sono in grado di agire sull’intestino crasso stimolando per irritazione la peristalsi. L’intestino reagisce con una iperemia che si estende a tutti gli organi del piccolo bacino e per questo motivo presenta numerose controindicazioni.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: versare acqua bollente su 2-2,5 g di droga finemente sminuzzata e dopo 20 minuti filtrare attraverso un colino.ย 
Estratto fluido: 1-4 g pro dose (1g = XXXIII gocce).ย 
Estratto secco: 0,1-0,6 p. pro dose (1p. = 7p. di droga)ย 
Tintura F.U.: idroalcolica 60 gradi al 20% , 5-20 g pro dose.ย 
Tintura Madre: 40 gocce, diluite in acqua, 1-3 volte al giorno.ย 
Controindicazioni:ย malattie intestinali, della vescica, dell’utero a carattere infiammatorio, dolori addominali, malattie renali. Gravidanza, allattamento, emorroidi, mestruazioni.ย 
Effetti collaterali:ย l’impiego di dosi elevate puรฒ provocare forti dolori addominali; l’utilizzazione per periodi prolungati puรฒ provocare perdita di elettroliti, in particolare di potassio.ย 
Interazioni:ย le perdite di potassio possono aumentare l’attivitร  dei glicosidi cardiaci ed alterare l’azione dei farmaci antiaritmici. Liquirizia, diuretici tiazidici e corticosteroidi possono aumentare le perdite di potassio.ย 
Raccomandazioni:ย da non utilizzare in gravidanza e allattamento. L’uso per periodi molto prolungati puรฒ aggravare la stipsi riducendo la motilitร  intestinale.


Frassino (Fraxinus excelsior)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย corteccia dei giovani rami e foglie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย acido ursolico, mannitolo, tannini, acidi fenolici, derivati benzoici e cinnammici, cumarina (fraxoside ed sculoside), flavonoidi (rutoside), acido ascorbico, chinone vit. K2-simile.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย diuretico, diaforetico. Antiinfiammatorio sintomatico della vescica, nel reumatismo e nella gotta.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto fluido: 0,3 – 1 g, pro dose, due – tre volte al dรฌ. 1 g = XLII gtt.ย 
Tintura: al 20%, a 60 gradi. XXX – L gtt, piรน volte al dรฌ.ย 
Estratto secco: 200 mg pro dose, tre al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:


Fumaria (Fumaria officinalis L.)ย 
BHP

Sinonimi popolari:ย fumo di terra.ย 
Droga utilizzata:ย parti aeree.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย Alcaloidi isochinolinici (vedi anche boldo, celidonia): protopina (fumarina). Flavonoidi: glicosidi della quercetina. Acidi: clorogenico, caffeico, fumarico.ย Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย colagogo,ย dermopatie (eczema, acne).Trattamento di disturbi spastici della colecisti, delle vie biliari e del tratto gastroenterico.Insieme a ononide e piscidia entra a far parte di preparati ad azione depurativa epatica e renale. L’impiego nel trattamento dell’eczema e dell’acne รจ probabilmente legato agli effetti depurativi della droga a livello epatico e alla dimostrata attivitร  antimicrobica nei confronti di batteri Gram positivi (Bacillus anthracis, Stapylococcus aureus). Drenante, lievemente diuretica e lassativa.ย 
Meccanismo d’azione:ย colagogo: la protopina stimola la secrezione di bile quando รจ scarsa e la riduce nei casi di ipersecrezione (azione anficoleretica).ย 
Preparazioni e dosi:ย dose giornaliera 6 g di droga.ย 
Tisana: infuso al 10%. 1 tazza calda, 1/2 ora prima dei pasti.ย 
Estratto fluido: 2 cucchiaini, 3 volte al giorno.ย 
Tintura: (20% soluzione idroalcolica al 45 gradi) 1 cucchiaino 3 volte al giorno.ย 
Tintura Madre: 30 – 40 gtt 3 volte al giorno, in poca acqua, prima dei pasti.ย 
USO ESTERNO: infuso per applicazioni locali.ย 
Controindicazioni:ย non somministrare in pazienti glaucomatosi. In mancanza di dati farmacologici e tossicologici, l’uso di preparati a base di fumaria durante la gravidanza e l’allattamento รจ sconsigliato.ย 
Effetti collaterali:ย durante l’assunzione potrebbero verificarsi ipotensione, sedazione e innalzamento della pressione intraoculare. Evitare l’uso nelle gastroduodeniti, per la presenza di un principio amaro.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย evitare un uso prolungato o dosi elevate. Due settimane di trattamento al mese, per non piรน di tre mesi, evitano gli effetti tossici da alcaloidi.ย 
Conservare la droga e i preparati al riparo dalla luce e dall’umiditร . Si consiglia alimentazione igienica per 30 giorni.


Genziana (Gentiana lutea)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย radici del II gradi anno.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย gentiopicrina e gentisina, glucosidi idrosolubili. Genziomarina.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย Digestivo, dispepsia atonica gastrica, flatulenza, convalescenze, stimola la produzione dei globuli bianchi (leucocitogeno*).ย 
Meccanismo d’azione:ย Amaro puro-eupeptico. Stimola la secrezione cloropeptica per semplice contatto con i recettori gustativi della lingua (in misura minore a contatto con la mucosa gastrica).ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Infuso: al 3%, lunga infusioneย 
Polvere: g.0.5/doseg.3/die.ย 
Tintura idroalcoolica: 50 gradi al 20%ย 
Estratto Fluido: XX gtt. in tre dita di acquaย 
Tintura Madre: XXX gtt. in tre dita di acqua.ย 
Estratto secco acquoso: g.0.10-0.20 pro dieย 
Controindicazioni:ย sconsigliata ai sofferenti di gastrite e di ulcera.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย E’ consigliabile l’uso dell’Ex.Flu. sorseggiato lentamente, percependo il sapore amaro, 15′ prima dei pasti.ย 
* L’azione leucocitogenasi manifesta dopo il decimo giorno di assunzione.


Germe di grano olio

Droga utilizzata:ย semiย 
Principi attivi:vitamina E,acidi grassi polinsaturi[acido linoleico (40-42%), a.linolenico (6-15%), a.oleico (46-48%), a. palmitico (7-8%) ed a.stearico (3-6%)], sali minerali (calcio, fosforo, zolfo, ferro, zinco, magnesio, manganese), acido folico e vitamine del gruppo B (tiamina, niacina, riboflavina, cianocobalamina, a. pantotenico).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย protegge l’organismo dall’aggressione dei radicali liberi, presenti soprattutto a causa dell’inquinamento atmosferico (da ossido di carbonio, ozono, nitrati e nitriti). Rappresenta un valido apporto nella lotta contro il colesterolo (riduce le LDL, regola le HDL, previene il deposito del colesterolo nelle arterie), riduce il rischio di insorgenza di malattie cardiovascolari e di alcuni tipi di tumore (prostatico, ad esempio). L’olio, grazie ai suoi costituenti antiossidanti, esercita una protezione della membrana delle cellule epatiche e di quelle dell’endotelio capillare.ย 
Meccanismo d’azione:ย il meccanismo va ricollegato alle singole sostanze che lo compongono. La vitamina E, maggior costituente dell’olio, รจ nota per le sue proprietร  antiossidanti, in quanto รจ in grado di prevenire il danno della perossidazione lipidica a livello delle membrane cellulari; si ritiene anche che tale vitamina intervenga sul meccanismo di trasporto degli elettroni della catena respiratoria attraverso una regolazione del tasso di coenzima Q (ubichinone). La vitamina E sembra influenzare il complesso di enzimi microsomiali che idrossilano i farmaci.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Olio: 2cps da 300-400mg 3 volte al giorno per gli adulti, 1 cps 2 volte al giorno per i bambini (durante i pasti in entrambi i casi)ย 
Effetti collaterali:ย disordini gastrointestinaliย 
Interazioni:ย dosi elevate di vitamina E, contenuta nell’olio di germe di grano, possono interferire con il metabolismo della vitamina K e con la funzione piastrinica.ย 
Raccomandazioni:ย non bisogna abusare dell’assunzione dell’olio in quanto la vitamina E in esso contenuta รจ sotto forma di a-tocoferolo, questo in vivo puรฒ interferire con l’attivitร  antiossidante del g-tocoferolo normalmente presente negli alimenti (vegetali verdi soprattutto). L’effetto finale potrebbe risultare pro-ossidante.


Ginepro (Juniperus communis)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย galbule mature.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย La F.U. prevede un titolo non inferiore a 10 ml/kg di essenza. Contiene idrocarburi monoterpenici (a e b pinene, limonene) , idrocarburi sesquirerpenici, flavonoidi, tannini.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย diuretico, stimolante della funzione renale.A livello epatico svolgerebbe un’azione rigenerante dell’epatocita. Ridurrebbe l’ipercolesterolemia, l’iperglicemia e l’iperuricemia.ย 
Meccanismo d’azione:ย irrita il glomerulo filtranteย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: 2 g di droga contusa per tazza, 10 minuti di infusione, somministrare due tazze al dรฌ.ย 
Macerato Glicerico: 1 DH. XXX – L gtt pro dose, 2 – 3 volte al dรฌ, lontano dai pasti.ย 
Tintura Madre: 10%, 65 gradi. XXX gtt, tre volte al dรฌ, lontano dai pasti.ย 
Controindicazioni:ย gravidanza (per la sua azione uterotonica, indurrebbe l’aborto), gastrite od ulcera, enterocolite, infiammazioni renali.ย 
Effetti collaterali:ย a dosi elevate puรฒ procurare aborto., irrita l’epitelio renale e la mucosa gastrica (digestivo) ed intestinale.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย da consigliare con prudenza in caso di gastriti, ulcera ed enterocolite.


Ginkgo (Ginkgo biloba)ย 
h. Fr. X

Droga utilizzata:ย foglie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย glicosidi flavonici al 22 – 27% (quercetina e kemferolo), lattoni terpenici al 5 – 7% (ginkolidi e bilobalide); acidi ginkgolici meno di 5 ppm.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย fluidificante del sangue edย attivatore della circolazione cerebrale, con aumento della tolleranza all’ipossia, azione neuroprotettiva, azioneย vasoprotettiva antiedemigena, indicato generalmente come neurotrofico nelle persone anziane, con miglioramento della memoria e dell’apprendimento. Utilizzazioni specifiche in caso di demenza senile, (primaria e secondaria a fattori circolatori); nella claudicazione intermittente, in caso di vertigini e tinnito di origine vascolare e involutiva.ย 
Meccanismo d’azione:ย ha attivitร  antiossidante ed antagonista del fattore attivante le piastrine (PAF).ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: 10 g di foglie t. t. in una tazza d’acqua bollente, da tenere in infusione per 10 minuti. Tre tazze al dรฌ.ย 
Estratto secco: 120 – 240 mg pro die, suddivisi in tre dosi al dรฌ, per non meno di 6 settimane, fino a tre mesi consecutivi. Caratterizzato dalla presenza di glicosidi flavonici come quercetina e kempferolo per il 22 – 27%; lattoni terpenici quali ginkgolidi e bilobalidi per il 5 – 7%; 5 ppm di ac. ginkgolici.ย 
Tintura Madre: XXX – LX gtt, tre volte al dรฌ, lontano dai pastiย 
Controindicazioni:ย non somministrare in gravidanza (puรฒ provocare emorragie).ย 
Effetti collaterali:ย possibili allergie, disturbi gastrointestinali e cefalea. Rari casi di emorragia intracranica! A dosi elevate puรฒ dare irritabilitร  ed insonnia.ย 
Interazioni:ย non somministrare assieme ad anticoagulanti ed antiaggreganti. A dosaggi elevati puรฒ causare diarrea. Cautela in pazienti epilettici in terapia con valproato di sodio e carbamazepina (il ginkgo puรฒ ridurre l’effetto farmacologico).ย 
Raccomandazioni:ย usare prudenza a che il paziente non usi contemporaneamente prodotti anticoagulanti quali acido acetilsalicilico, warfarina ed altri antiaggreganti piastrinici. Anche aglio, salice e vit. E sono da non associare.ย 
Utilizzare per terapie di tre mesi, da ripetere due volte l’anno.


Ginseng (Panax ginseng)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย radice.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย ginsenosidi dell’oleano e del dammarano (non meno dell’1,5% di ginsenoside Rg1ย sulla sostanza secca), fitosteroli, polisaccaridi complessi (panaxani), amidi, olio essenziale, tannini, colina, vitamine B1, B2, B12.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย effettoย adattogena antistress, indicato come tonico in caso di astenia e convalescenza, perย migliorare le prestazioni fisiche e mentali(per somiglianza strutturale con gli steroidi). Azione immunostimolante. L’utilizzo negli ospedali cinesi รจ come antiaterosclerotico da ipercolesterolemia.ย 
Meccanismo d’azione:ย attiverebbe il metabolismo dei minerali e delle vitamine del gruppo B.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto secco: da 0,5 a 5 g al dรฌ da suddividere in 2 – 3 dosi, al 12% in ginsenosidi.ย 
Polvere: 1 – 2 g, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura Madre: a 55 gradi, dalle XX alle L gtt, tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย ipertensione, tachicardia. Insonnia. Ipertrofia prostatica. Insufficienza epatica e renale. Malattie autoimmuni. Non somministrare in gravidanza.ย 
Effetti collaterali:ย insonnia e nervosismo, metrorragia in menopausa, ipertonia. A dosi elevate, diarrea e dispepsia.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย non protrarre la cura oltre i tre mesi consecutivi. Iniziare il ciclo terapeutico a basse dosi.


Glucomannano (Amorphophallus konyac)

Sinonimi popolari:ย 
Droga:radiceย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย polimero di glucosio e mannosio.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutica:blando lassativo, ipolipidemizzante, ipoglicemizzante, viene anche utilizzato per ilย controllo del peso corporeo.ย 
Meccanismo d’azione:ย stipsi. Il glucomannano presenta una struttura simile alla cellulosa ma, al contrario di quest’ultima, รจ solubile in acqua tanto da assorbire liquidi fina ad 80-100 volte il suo peso. Grazie al suo elevato indice di rigonfiamento viene utilizzato, insieme a cospicue quantitร  di liquidi per il trattamento della stipsi. E’ anche in grado di aumentare la viscositร  del bolo alimentare riducendone la permanenza nel tratto intestinale e diminuendo l’assorbimento delle sostanze nutritive.ย 
Preparazioni per uso orale:ย 
Polvere: 350-500 mg 4-6 volte al giorno con abbondante liquido.ย 
Controindicazioni:ย ulcera peptica e ernie iatale.ย 
Effetti collaterali:ย in rari casi meteorismoย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย il glucomannano puรฒ ridurre la biodisponibilitร  di numerosi medicamenti quali soprattutto antidiabetici orali, antibiotici, estroprogestinici, in tali casi รจ necessario distanziare l’assunzione di almeno 2 ore.


Gramigna (Agropyron repens)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย rizoma.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย triticina, mucillagine, polialcoli, olio essenziale, agropirene, saponine.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย diuretico,ย batteriostatico, disintossicante. Per uso interno รจ utilizzato come diureticoย depurativo in tisane composte, lenitivo nel catarro bronchiale, gotta, reumatismi, affezioni cutanee, infiammazioni delle vie urinarie e profilassi della renella.ย 
Meccanismo d’azione:ย l’azione diuretica รจ dovuta ai sali di potassio e triticina.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: 1 – 3 g pro dose, per tre volte al dรฌ.ย 
Estratto fluido: XXX gtt, pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura Madre: L gtt, pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย allergie alle graminacee.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย terminata la terapia con la gramigna, raccomanda Solidago virga aurea per una settimana.


Grindelia (Grindelia robusta, G. squarrosa, G. camporum, G. humilis)ย 
Farmacopea Tedesca (DAB- Commissione E) Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย estremitร  dei fusti e delle foglie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย frazione resinosa, ricca di ac. diterpenici (ac. grindelico…); olii essenziali (a-pinene, canfene, b-pinene, borneolo…); fitosterolo; tannini (dai quali si libera ac. gallico…); flavonoidi (quercetina, kampferolo, rutina); saponosidi.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย bechico,ย antispasmodico, anticatarrale, balsamico, antiinfiammatorio delle vie respiratorie, attivitร  antibatterica (legata alla frazione resinosa ed agli olii essenziali), coadiuvante nell’asma.ย 
Meccanismo d’azione:ย eccitante della mucosa respiratoria ed inibente del centro della tosse.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: 10 g in mezzo litro d’acqua, in infusione per 10 minuti, da bere nelle 24 ore. Il macerato a freddo puรฒ risultare organoletticamente piรน gradevole.
Estratto secco: 500 mg pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Estratto fluido: 100 mg pro dose, per anno di etร  nei bambini, fino ai 4 g al dรฌ, negli adulti, per quanto riguarda l’azione bechica. 1,5 – 2 g per diminuire l’attacco asmatico, da ripetere a distanza di mezz’ora.ย 
Tintura: al 20%, in alcool a 80 gradi.ย 
Sciroppo: al 5% in estratto fluido, un cucchiaio tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย irritazione della mucosa gastrica, reazioni allergiche nei soggetti predisposti.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce.


Guaranร  (Paullinia cupana)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย semi, torrefatti e polverizzati.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย basi puriniche (caffeina minimo 3%), saponine, tannini e resine.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย tonico – stimolante del SNC, utile negli stati di affaticamento e stress.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Polvere: 3 g in un bicchiere d’acqua, due volte al dรฌ.ย 
Estratto fluido: 0,5 – 1 g, due o tre volte al dรฌ.ย 
Tintura: 10%, a 70 gradi. XXXV gtt, due volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย ipertensione arteriosa, stati ansiosi.ย 
Effetti collaterali:ย ipereccitazione e palpitazioni in caso di dosi elevate.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย sconsigliare l’assunzione dopo i pasti, per migliorarne l’efficacia ed in orario serale, per evitare fenomeni di insonnia. Non assumere dopo uso eccessivo di caffรจ.


Idraste (Hydrastis canadensis)

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย radice e rizoma.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย alcaloidi isochinolici: idrastina, berberina ed altri; lipidi ricchi di acidi grassi insaturi; fitosteroli; acido clorogenico.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย ossitocico, vulnerario eย antisettico su piaghe e ferite.ย 
Meccanismo d’azione:ย vasocostrittore.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Decotto: al 4%, tre tazze al dรฌย 
Estratto fluido: XXX gocce, tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย puรฒ determinare ipertensione.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย per uso interno si raccomanda la prescrizione medica.


Iperico (Hypericum perforatum)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย sommitร  fiorite.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย flavonoidi (quercetina, iperoside e rutina), ipericina (0,05%), olio essenziale, tannino catechino, procianidine.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antidepressivo. Tradizionalmente impiegato l’olio per uso esterno come antiinfiammatorio, batteriostatico, cicatrizzante, antidolorifico ed anestetico; in caso di mialgie,traumi, ferite, piaghe ed ustioni. Per via interna viene tradizionalmente impiegato come aromatico astringente.ย 
Meccanismo d’azione:ย inibitore delle MAO.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: 4 g di droga, in infusione per 10 minuti, tre volte al dรฌ. un cucchiaino da tรจ corrisponde a 1,8 g di droga.ย 
Estratto secco: la dose corrispondente ad una quantitร  di ipericina totale pari a 1 o 2 mg al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย non somministrare in gravidanza. Evitare esposizioni prolungate al sole.ย 
Effetti collaterali:ย rischio di fotosensibilizzazione, evitare l’irraggiamento ad alte quote e i bagni solari.ย 
Interazioni:ย interazioni con contraccettivi orali, con perdita dell’effetto contraccettivo. Possibili interazioni con antivirali impiegati nell’HIV. Induttore del citocromo P450, con conseguente diminuita efficacia dei farmaci da questo metabolizzati, quali il warfarin, la ciclosporina, la teofillina, la digossina …ย 
Raccomandazioni:ย ricordare che l’efficacia del fitocomplesso come antidepressivo non si manifesta prima di due settimane e non va interrotto prima di due mesi. Cicli piรน prolungati possono perรฒ provocare fotosensibilizzazione.


Ippocastano (Aesculus ippocastanum)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย Castagno d’India, marrone d’India.ย 
Droga utilizzata:ย semi, foglie e corteccia dei rami di 3-5 anni.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย glucosidi cumarinici (esculina 3% circa), glucosidi flavonoidi (quercetina), una miscela eterogenea di saponine (escina) e tannini. La F.U. Xprevede un titolo non inferiore al 3% in glicosidi triterpenici, calcolati come escina anidra. Principi attivi idrosolubili. Previstosolo per i semi, deve contenere non meno del 3% di glicosidi triterpenici, calcolati comeย escina anidra (nell’E.S. tale titolo deve rientrare nell’intervallo compreso fra il 16 ed il 20%).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย aumenta la resistenza dei capillari (flebotonico) e ne riduce la permeabilitร  (antiessudativa) e l’infiammazione.L’escina ha azione antiedemigena, antiinfiammatoria, capillaroprotetrice. L’esculina aumenta la resistenza della parete vasale. Gli antociani hanno proprietร  antiradicalica dose dipendente. Utilizzato pertanto nelle vasculopatie (senso di stanchezza, pesantezza e tensione, gonfiore, prurito e dolori alle gambe), emorroidi, cellulite.ย 
Meccanismo d’azione:ย la saponina argirescina ha un effetto vasocostrittore periferico, completato come effetto protettivo sul circolo da un’inibizione degli enzimi lisosomiali, che producono una degradazione del glicocalice in prossimitร  della parete capillare (diminuita permeabilitร  capillare).ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana al 3% in infusione dai 10 ai 20 minuti a secondo della droga usata, dopo averla fatta bollire brevemente. Un cucchiaino da tรจ corrisponde a 2,5 g di corteccia e ad 1 g di foglie.ย Tintura: soluzione idroalcolica al 20%, a 70 gradi.ย 
Estratto Secco: tra i 150 ed i 750 mg/die, da suddividere in piรน dosi.ย 
Estratto Fluido: tra le 15 e le 50 gtt, tre volte al dรฌ. Tali dosi corrispondono a circa 100 mg di escina giornaliere.ย 
Tintura Madre: 30 gtt, tre volte al dรฌ.ย 
Macerato Glicerico: 50 gtt pro dose, tre volte al dรฌ, diluite in un po’ d’acqua.ย Controindicazioni:ย gravidanza, bambini, gastroduodeniti ed ulcera.ย 
Effetti collaterali:ย rari casi di prurito, nausea, irritazione delle mucose gastrointestinali e nei test epicutanei di dermatiti da contatto determinato dall’esculina.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย associare fasciature o calze elastiche e docce d’acqua fredda piรน volte al giorno, non indossare vestiti attillati, tacchi alti e stare lontano da fonti di calore. Compiere lunghe passeggiate.ย 
Utilizzare il fitofarmaco per almeno due mesi consecutivi, in particolar modo nella stagione estiva. Si consiglia l’assunzione a stomaco pieno, per evitare l’azione irritante delle saponine sulla mucosa gastrica. Conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce. La tisana ha un sapore sgradevole, consiglia per la terapia gli estratti nelle varie forme.


Kawa Kawa (Piper methysticum)ย 
Farmacopea Tedesca (DAB – Commissione E)

Sinonimi popolari:ย Waka, Lawena, Kava.ย 
Droga utilizzata:ย รจ costituita dal rizoma che, con le radici, puรฒ raggiungere i tre metri. Nella medicina popolare si preferisce la droga fresca, ma spesso viene disseccata a basse temperature.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย un gruppo di -pironi denominati Kawapironi o Kawalattoni, contenuti in quantitร  variabile (2-4%) nel rizoma. I principali sono: kavaina (34,5%), mesticina (20,8%), diidrokavaina, diidromesticina e yangonina.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย sedativo, ansiolitico, spasmolitico e miorilassante. Indicato nell’ansia, disturbi del sonno, dolori mestruali; nella medicina tradizionale veniva impiegato anche per infezioni urinarie e gonorrea.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto secco: 200-400 mg pro die, in piรน somministrazioni. Preparazioni contenenti 60-120 mg di Kawalattoni, divisi in due-tre somministrazioni al giorno.ย 
Controindicazioni:ย non usare in gravidanza e durante l’allattamento. Prestare particolare cautela in soggetti anziani o depressi.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย Possibili interazioni con: alcool, barbiturici, benzodiazepine, antidepressivi e sostanze psicotrope.ย 
Raccomandazioni:ย Puรฒ alterare la funzionalitร  visiva e la prontezza di riflessi. Non guidare autoveicoli o mezzi meccanici. Lunghe terapie ad alto dosaggio possono determinare una pigmentazione gialla delle unghie e della pelle, reversibile con la sospensione della terapia. Non superare cicli terapeutici trimestrali. E’ bene non somministrare questa droga a persone affette da infiammazioni croniche dell’apparato genitourinario.

ย 

Lattuga velenosa (Lactuca virosa)

Sinonimi popolari:ย Lattuca spinosa, Cavolaccio.ย 
Droga utilizzata:ย latice e foglie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย il succo (latice) prende il nome di Lattucario, dal sapore amaro, contiene tutti i principi attivi della pianta: acidi organici, sostanze amare, sali minerali, vitamine.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย sedativo, balsamico anafrodisiaco. Non esistono in letteratura dati scientifici che avvalorino l’attivitร  terapeutica di questa pianta.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto fluido di Lattuga: XL gocce,tre volte al dรฌ.ย 
Estratto fluido di Lattucario: 8 gocce, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura Madre: XL gocce, tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย il succo puรฒ determinare allergie da contatto ed รจ tossico ad alte dosi.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:


Lavanda (Lavandula angustifolia, L. officinalis, L. vera)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย รจ costituita dai fiori disseccati, raccolti prima della completa fioritura.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย l’essenza contiene acetato di linalile, linalolo, cineolo, geraniolo, canfora, (titolo secondo Fh. Fr. X di almeno 0,8 % V/m di essenza), flavonoidi, fitosteroli.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย per uso interno-ย calmante,ย antispasmodica. Per uso esterno- azione antisettica, cicatrizzante. Indicato negli stati di agitazione, spasmi gastrici e disturbi intestinali di origine nervosa.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: al 2%, una tazza piรน volte al dรฌ. uso esterno- 100 g di droga in 20 litri d’acqua per il bagno, eventualmente รจ possibile aggiungere 5-15 gocce di essenza.ย 
Estratto secco: 300 mg pro dose, due al dรฌ.ย 
Infiorescenze polverizzate: 600 mg pro dose, due al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย usare prudenza in gravidanza ed allattamento.ย 
Effetti collaterali:ย l’essenza puรฒ risultare irritante, in particolare per le mucose.ย 
Interazioni:ย puรฒ esaltare l’azione dei sedativi del S.N.C.ย 
Raccomandazioni:ย cautela nei massaggi, diluire con olio di mandorle dolci, evitare il contatto con le mucose.


Lecitina di soiaย 
( DAB – Br. Ph.)

Droga utilizzata:ย semi di Glycine sojaย 
Principi attivi:acido linoleico (50-65%), colina, ferro, calcio, inositolo, fosforo, zolfo e vit. E.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย i fosfolipidi contenuti nella lecitina sono indispensabili costituenti cellulari delle membrane cellulari. Arricchisce le cellule cerebrali di fosfatidilcolina (non sempre presente nei prodotti in commercio). La lecitina รจ un emulsionante naturale dei grassi, mantiene in sospensione il colesterolo presente nel sangue, impedendo che questo si depositi nelle arterie. La sua principale azione รจ quella di combattere il colesterolo in eccesso, riducendo le LDL ed aumentando le HDL. La lecitina di soia previene, cosรฌ, l’aterosclerosi, infarto, ictus cerebrale e calcoli biliari. Migliora la funzionalitร  epatica, la concentrazione e la memoria.ย 
Meccanismo d’azione:ย Quando la lecitina attraversa il sistema digestivo viene decomposta in glicerolo fosfato, colina ed acidi grassi.ย 
Preparazione e dosi:ย 
Olio: 5 g , 1-2 volte al giorno, ai pastiย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:


Lino (Linum usitatissimus)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย semi interi.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย mucillagine al 15%. Olio al 30% (ac. linoleico, linolico, oleico ecc.). glucoside cianogenetico.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย rinfrescante del tubo gastro – enterico. Blandoย lassativo.ย 
Meccanismo d’azione:ย la mucillagine del lino svolge azione protettiva ed antiflogistica delle mucose. Come lassativo agisce grazie all’elevato indice di rigonfiamento delle mucillagini, in grado di assorbire la massa fecale, stimolare la peristalsi, idratando il bolo fecale. La presenza dell’olio aiuta il trasporto delle feci lungo la parete intestinale (lassativo meccanico).ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Macerato: al 10% dei semi interi. Tre cucchiai da minestra in un litro d’acqua, lasciando macerare una notte intera. Bere ad libitum nell’arco della giornata.ย 
Tisana: infuso al 3%, per 15 – 30 minuti, tre tazze al dรฌ, a digiuno.ย 
Tisana: decotto di 2 cucchiaini di semi per tazza d’acqua. Si porta all’ebollizione e si versa la droga spegnendo la fiamma dopo 5 – 10 minuti. Si filtra e si assumono da 1 a 3 tazze al giorno.ย 
Controindicazioni:ย nefropatici e pazienti affetti da stenosi ed ulcerazioni intestinali.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย possono ridurre l’assorbimento e quindi la biodisponibilitร  di numerosi farmaci. Assumere a distanza.ย 
Raccomandazioni:ย non utilizzare nei bambini al di sotto dei 12 anni, nelle donne in gravidanza o in allattamento. Assumere con abbondanti quantitร  d’acqua.


Lino farina (Semen lini pulvi)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย dai semi macinati.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย mucillagine 15%. Olio 30%. Glucoside cianogenetico.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย cataplasmi di lino, da usarsi dove l’azione caldo umida revulsiva puรฒ svolgere un’azioneย risolvente, facilitante la maturazione di raccolte purulente.ย 
Meccanismo d’azione:ย per azione revulsiva e fluidificante.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Cataplasma: porre un 10% di farina in acqua e far bollire fino al raggiungimento di una massa unica di consistenza cremosa. Versare in una garza e ben calda porla a contatto della zona desiderata.ย 
Controindicazioni:ย la zona non dev’essere infiammata.ย 
Effetti collaterali:ย nell’apporre il cataplasmo attenzione a non scottarsi. Saggiare la temperatura.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย non usare la farina di lino per uso interno, in quanto per idrolisi il glucoside cianogenetico libera ac. cianidrico (50 mg %). Usare la farina di lino macinata di recente, in quanto l’olio di lino, ricco di acidi grassi polinsaturi, irrancidisce con il tempo facilmente, rendendo la farina irritante la cute.


Lino olioย 
F.U. X

Nomi popolariย (del Lino): salvadi, liniceddu, malvinoย 
Droga utilizzata:ย semi diย Linum usitatissimum, generalmenteย 
Principi attivi:acido a-linoleicoย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย l’acido a-linoleico, prima di essere convertito in a. eicosapentaenoico (EPA) e a. docosaesanoico (DHA), svolge importanti funzioni a livello intestinale: partecipa alla ricostruzione della pellicola intestinale indispensabile alla perfetta porositร  e permeabilitร  della mucosa.ย 
Meccanismo d’azione:ย l’acido a-linoleico si trasforma in EPA e DHA, per una reazione catalizzata dalla d-5-desaturasi; questo enzima รจ meno presente con il progredire dell’etร , in caso di diabete ed obesitร . Sia l’EPA sia DHA sono precursori delle prostaglandine (attivitร  vasodilatatrice ed antiaggregante).ย 
Preparazione e dosi:ย 
Olio: 2-4 cucchiai, come coadiuvante di clisteri lassativi. (Viene generalmente impiegato per la preparazione di inchiostri e vernici!)ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย L’olio va conservato in bottiglie piccole, possibilmente di vetro scuro, ben chiuse, al riparo dalla luce, dall’aria e dal calore. Ha odore caratteristico, รจ consigliabile in opercoli.

ย 


Liquirizia (Glycirrhiza glabra)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย radici e stoloni di piante di tre anni.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย sali di ammonio e di calcio dell’acido glicirrizico (glicirrizina), flavonoidi (liquiritina) ed isoflavoni, fitosteroli, saponine. Titolo F.U.: non meno del 4,0 % di acido glicirrizico, calcolato con riferimento alla droga essiccata.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย svolge attivitร ย secretolitica edย espettorante,ย antiflogistica. Studi clinici hanno dimostrato che accelera lacicatrizzazione delle ulcere gastriche. Espettorante ed antinfiammatorio. Utilizzato nelle flogosi delle vie aeree superiori e nell’ulcera gastrica. Frequentemente si sfrutta l’attivitร  emulsionante delle saponine nella formulazione di tisane.ย 
Meccanismo d’azione:ย l’azione cicatrizzante ed antiflogistica piรน propriamente รจ data dall’acido 18 รŸ glicirretico, che si produce per idrolisi dalla glicirrizina.ย 
Preparazioni e dosi:ย 5-15 grammi di droga corrispondenti a 0,2-0,6 g di glicirrizinaย 
Estratto fluido: 15-30 gocce al dรฌย 
Estratto Secco: 0,250 g per capsula, due capsule al dรฌย 
Tintura Madre: 25-35 gocce, una-due volte al dรฌย 
Controindicazioni:ย epatopatie colestatiche, cirrosi epatica, insufficienza renale grave. Gravidanza. Ipertensione. Ipopotassiemia. E’ sconsigliata in etร  pediatrica.ย 
Effetti collaterali:ย nelle terapie a lungo termine si puรฒ verificare ritenzione di liquidi e di sodio, ipokalemia, edemi.ย 
Interazioni:ย la contemporanea assunzione di diuretici puรฒ potenziare la perdita di potassio. Non deve essere associata a cortisonici. I contraccettivi orali ne potenziano l’effetto ipertensivo.ย 
Raccomandazioni:ย non assumere per piรน di 4-6 settimane senza consultare il medico. Utilizzata frequentemente come correttivo del sapore. Puรฒ alterare il controllo metabolico del paziente iperteso.


Luppolo (Humulus lupulus)ย 
BHP, DAB X-Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย รจ costituita dalle infiorescenze femminili (strobili), si raccoglie alla fine dell’estate.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย essenza, resina amara (utilizzata nell’industria della birra), quercitina, zuccheri, aminoacidi, sostanze amare simili agli estrogeni ed antiandrogene, derivati terpenici, humulene, farnesene.Titolo: almeno 0,35 % V/m di essenza, sostanze amare, tannini.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย blando sedativo, calmante, utilizzato negli stati di agitazione, disturbi del sonno, anafrodisiaco nelle erezioni notturne e nell’eretismo infantile, ansia. Tonico, amaro,ย digestivo,ย eupeptico,ย stomachico. Aumenta la secrezione di succhi gastrici stimolando l’appetito.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: 2-5 % di droga.ย 
Estratto secco: 150 – 350 mg pro die, in due somministrazioni.ย 
Controindicazioni:ย non somministrare in gravidanza. In soggetti iperestrogenici.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย รจ cosigliabile associarlo nelle tisane a droghe blandamente sedative (fiori d’arancio, camomilla, melissa).

ย 


Malva (Malva sylvestris)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย Foglie e fiori senza peduncoli.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย – Mucillagini in tutte le parti della pianta – Foglie: acido p-cumarico, acido clorogenico, acido caffeico, tannino, Vit.A, Vit.B1,Vit.C, Vit.E. – Fiori: antociani (malvina). La F.U. X prevede due monografie, una relativa al fiore ed una relativa alle foglie. Nel primo caso l’indice di rigonfiamento minimo non deve essere inferiore a 20, nel secondo non inferiore a 7.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย emolliente, rinfrescante, bechico, blando lassativo.I preparati di malva sono emollienti della bocca e della gola, utili nelle malattie da raffreddamento, i catarri delle vie aeree superiori e le infiammazioni della regione orofaringea; sono inoltre regolatori e antispasmodici dell’intestino, particolarmente adatti per bambini e anziani; l’azione lassativa รจ utilizzabile anche nel caso di intestino irritato. Per quanto riguarda il suo uso esterno, l’applicazione piรน comune รจ quella in gargarismi e sciacqui, utili nelle stomatiti, afte, ed in clisteri usati per la costipazione e le infiammazioni intestinali.ย 
Meccanismo d’azione:ย Le droghe mucillaginose svolgono solo azione topica con tre caratteristiche principali: sono adsorbenti dei secreti, “rinfrescanti”, cioรจ capaci di costituire uno strato idrico a contatto di pelle e mucose ed inoltre sono anti-irritanti locali, in quanto formano uno strato protettivo di mucillagine vegetale che scherma la superficie mucosale dagli irritanti.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: al 3%, una tazza, sorseggiando lentamente, 2- 3 volte al dรฌ.ย 
Infuso: al 5%: fare sciacqui, gargarismi, lavaggi, applicare compresse imbevute di infuso, piรน volte algiorno. Come regolatore delle funzioni intestinali 4-5 cucchiai da minestra decotti in un litro di acqua, bere nell’arco della giornata.ย 
Estratto fluido: 5 – 10 g al giorno(poco utilizzato).ย 
Polvere: capsule da 200 mg: 2 cps mattina e sera al momento dei pasti.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย per l’elevato contenuto in mucillagini รจ sconsigliata l’assunzione contemporanea di altri farmaci (in quanto potrebbe venire alterato il corretto e completo assorbimento di questi ultimi).


Mays (Zea mais)

Sinonimi popolari:ย granturco, barbe di mais, capelli del frumentone.ย 
Droga utilizzata:ย stimmi delle infiorescenze femminili (berbe del mais o capelli del frumentone). Raccolta alla fioritura (giugno – luglio).ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย lipidi (acidi grassi: acido linoleico, acido oleico, acidi saturi), saponine, olio etereo, terpeni (cavacrolo), fitosteroli(sitosteroli e stigmasterolo), sali di potassio, acido silicico, acido maizenico, ergosterina.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย diuretico (l’escrezione arriva a quintuplicare nelle 24 ore); calmante antispasmodico; utilizzabile nella renella urica, fosfatica ed ossalica, calcolosi, gotta, cistite e come uricolitico.ย 
Meccanismo d’azione:ย l’azione diuretica รจ dovuta ai sali di potassio, alle saponine ed ai terpeni.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: per decozione od infusione di 30 g di droga in un litro d’acua, da bere nella giornata.ย 
Estratto fluido: 3 – 5 g pro dose, tre volte al dรฌ. 1 g =ย gtt.ย 
Tintura: al 20% a 60 gradi.ย 
Tintura Madre: L gtt, tre – quattro volte al dรฌ.ย Sciroppo: al 2,5% in estratto fluido. 2 – 4 cucchiai al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:


Meliloto (Melilotus officinalis, Melilotus altissimus)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย trifoglio cavalllino, erba zolfina, loto domestico.ย 
Droga utilizzata:ย foglie e rami fioriti.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย glicosidi cumarinici, flavonoidi e sapogenine.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antiedematoso eย antiflebopatico nel trattamento della insufficienza venosa e della sintomatologia ad essa correlata quali: dolori e pesantezza agli arti inferiori, crampi notturni ai polpacci, gonfiori e prurito alle gambe.Per uso esterno risulta utile nel trattamento di distorsioni, contusioni e piccoli versamenti ematici.ย 
Meccanismo d’azione:ย grazie alla presenza dei derivati cumarinici e dei flavonoidi derivati della quercetina la droga presenta azioni antiedematose nel trattamento degli edemi da stasi o infiammatori, favorendo il ritorno venoso e la circolazione linfatica.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: si versa in acqua bollente 1-2 cucchiaini della droga e si filtra dopo 10 minuti. Si bevono 3 tazze al giorno.ย 
Tintura madre: 40 gocce, diluite in poca acqua 3 volte al giorno lontano dai pasti.ย 
Estratto secco: 500 mg pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย non riportate.ย 
Effetti collaterali:ย in alcuni casi la somministrazione della droga ha provocato cefalea e disturbi gastrointestinali.ย 
Interazioni:ย non somministrare assieme ad anticoagulanti.ย 
Raccomandazioni:ย da somministrare con cautela negli soggetti affetti da malattie del fegato evitando soprattutto forti dosaggi e trattamenti prolungati in quanto i derivati cumarinici potrebbero provocare effetti epatotossici. Si sconsiglia l’esposizione al sole.


Melissa (Melissa officinalis)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย Cedronella, Erba limoncina.ย 
Droga utilizzata:ย foglie fresche o disseccate.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย essenza costituita da citronellale, a e b citrale, terpeni, flavonoidi, tannini e sostanze amare. Deve contenere almeno lo 0,05 % di essenza, con circa il 20 % di citronellale (OAB).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย ipnotico, ansia, spasmi gastrici di origine nervosa, turbe cardiache di origine nervosa. Nella medicina popolare viene consigliata anche per malattie da raffreddamento, come diaforetico e corroborante. Digestivo.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: 1,5-4,5 grammi di droga per tazza, piรน volte al giorno.ย 
Estratto Secco: 250-500 mg al dรฌ, in due somministrazioni.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:


Menta foglie (Mentha piperita)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย menta piperita foglie, menta piperina, menta inglese.ย 
Droga utilizzata:ย foglieย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale non meno di 12 ml/kg (1,2% mentolo e mentone), monoterpeni, tannini, flavonoidi.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย spasmolitico nel trattamento dei disturbi del tratto gastrointestinale, della colecisti e delle vie biliari. Stimolante del S.N.C.ย 
Meccanismo d’azione:ย la droga deve le sue attivitร  farmacologiche e terapeutiche in gran parte all’olio essenziale che รจ in grado di agire sulla muscolatura liscia inducendo una apprezzabile spasmolisi. La droga, inoltre, presenta anche una spiccata azione colagoga inducendo un notevole aumento della produzione biliare, probabilmente dovuta alla azione combinata dell’olio essenziale con i flavonoidi. L’olio essenziale, infine, รจ dotato di proprietร  analgesiche ed antisettiche per le quali viene impiegato in odontoiatria, e in alcune affezioni della mucosa nasale e delle prime vie respiratorie. Per il sapore e l’odore particolarmente gradevoli viene utilizzata come correttivo di numerosi preparati.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: si versa un cucchiaino di foglie di menta in 150 ml di acqua calda e si filtra dopo 10 minuti. Si beve una tazza di tisana 3-4 volte al giorno.ย 
Estratto fluido:ย 1-2 g pro dose (1g = LIII gocce)ย 
Tintura Madre: 30-40 gocce, diluite in poca acqua, 2-3 volte al giorno lontano dai pasti principali.ย 
Controindicazioni:ย non impiegare in presenza di patologie delle vie biliari.ย 
Effetti collaterali:ย 
Raccomandazioni:ย non somministrare in gravidanza ed allattamento e nei bambini al di sotto dei 12 anni. L’assunzione deve avvenire a digiuno come antiflogistico e tonico nervino; dopo i pasti per facilitare la digestione o nelle dispepsie. L’assunzione serale puรฒ causare insonnia.


Mirtillonero (Vaccinum myrtillus)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย frutti (bacche).ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย tannino, glicosidi flavonoici ed antociani (mirtillina). La F.U. X prevede l’estratto idroalcolico secco del mirtillo nero, con un titolo non inferiore al 23,8% e non superiore al 26,2% in antocianosidi, calcolati come antocianidine. Principi attivi idrosolubili.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย flebotonico, protettivo sui radicali liberi, antiedemigeno. Utilizzato in caso di fragilitร  ed alterata permeabilitร  capillare, nella sindrome emorroidaria pre e post partum e nella cuperose.ย Antiemorragico.In oftalmologia nella prevenzione delle miopie e delle retinopatie (stimola la porpora retinica). Antisettico, utile nelle diarree acute aspecifiche e nelle cistiti e cistopieliti recidivanti.ย 
Meccanismo d’azione:ย vasocostrittore. I tannini coagulano le proteine protoplasmatiche, diminuendo in tal modo la permeabilitร  vasale. Per quanto riguarda l’azione antisettica, agirebbe come antagonista dell’adesina, una proteina che determina l’adesivitร  dell’Escherichia coli alle cellule della mucosa intestinale e alla parete delle vie urinarie. Gli antocianosidi del mirtillo sembrano aumentare la capacitร  di rigenerazione dei pigmenti retinici migliorando la qualitร  della visione e sembrerebbero svolgere una azione di protezione nei confronti delle pareti vasali ed aumentare la resistenza dei capillari diminuendone la loro permeabilitร . Le proprietร  batteriostatiche dei frutti ne consento l’azione nelle infezioni intestinali quali diarrea e enterocolite.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto fluido frutti: 80 gtt pro dose, due volte al dรฌ.ย 
Estratto secco frutti: 0,3 g pro dose (1 p. = 4 p. circa di droga).ย 
Controindicazioni:ย non somministrare i frutti in gravidanza ed in allattamento.ย 
Effetti collaterali:ย dosaggi elevati per periodi prolungati di foglie di mirtillo, possono portare ad intossicazioni croniche, con ittero e stati di intossicazione. Per tali ragioni si preferisce l’utilizzo del frutto, a cui non รจ associata alcuna manifestazione patologica.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย in caso di utilizzo come antidiarroico, consultare il medico dopo il terzo giorno se la patologia non si interrompe.ย 
Utilizzare il fitofarmaco per almeno due mesi consecutivi, in particolar modo nella stagione estiva. Conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce.


Mirtillo Rosso (Vaccinum vitis idaea)

Sinonimi popolari:ย vigna d’orsoย 
Droga utilizzata:ย foglie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย glucosidi (arbutina), flavonoidi (isoquercitrina), tannini e manganese.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antisettico,ย antiflogistico eย astringente delle vie urinarie.ย 
Meccanismo d’azione:ย la presenza dell’arbutina, glucoside dell’idrochinone, presente anche nelle foglie di Uva Ursina, e dei tannini conferiscono alla droga l’azione antinfiammatoria utile nelle cistiti, nelle uretriti e nelle pieliti.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto fluido: 0,2-0,3 g pro dose (1g = XLIII gocce).ย 
Sciroppo: 10 g di E.F. in 90 g di sciroppo semplice F.U. si assume 1/2 cucchiaino pro dose.ย 
Macerato glicerico 1 DH: 50 gocce, diluite in poca acqua, 2 volte al giorno lontano dai pasti.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Raccomandazioni:ย non impiegare in gravidanza ed allattamento e per periodi prolungati. E’ opportuno associarlo ad un diuretico (ononide).


Noce mallo (Juglans regia)ย 
Farmacopea Tedesca (DAB – Commissione E)

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย mallo.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย juglone e lawsone (naftochinoni colorati).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย filtro solare e colorante dei capelli. Tradizionalmente impiegato nelle infiammazioni gastrointestinali. Il Macerato Glicerico รจ impiegato comeย antiinfiammatorio eย antisettico (su staffilococchi e streptococchi) in particolare se localizzati nelle mucose di trachea e bronchi. La Tintura Madre ha azioneย antisettica,ย astringente eย fungicida.ย 
Meccanismo d’azione:ย per uso esterno,lo juglone forma con la cheratina un complesso colorato filtrante. Lo juglandone inibirebbe lo sviluppo di numerosi miceti.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto fluido: tra il 2,5 ed il 10% per uso esterno.ย 
Macerato Glicerico: 1 DH. XXX – L gtt, 2 – 3 volte al dรฌ, lontano dai pasti.ย 
Tintura Madre: XXX gtt, tre volte al dรฌ, lontano dai pasti.ย 
Olio solare per uso esterno: 5-10 %.ย 
Controindicazioni:ย sospetta attivitร  mutagena.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:


Olio di pesce

“Droga” utilizzata:ricavato da salmone, sgombro, sardine, tonno (tutti i pesci che popolano i mari freddi, ricchi di zooplancton e fitoplancton marino)ย 
Principi attivi:acidi grassi essenziali della serie w3 (a. eicosapentaenoico, a. docosaesaneoico)ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย Gli acidi grassi, oltre a rappresentare una riserva energetica fondamentale per l’organismo, fanno parte dei componenti essenziali delle membrane cellulari; modulando la fluiditร  della membrana possono modificare l’attivitร  di numerosi enzimi. L’olio di pesce ha la capacitร  di ridurre la concentrazione dei trigliceridi del plasma, delle VLDL e di determinare un piccolo aumento delle HDL. E’ stato osservato che anche i pazienti diabetici traggono giovamento dall’impiego di w3, che migliorano la sensibilitร  all’insulina. Gli w3 sono i precursori di prostaglandine, trombossani, prostacicline e leucotrieni; esercitano un’azioneย antiaggregante sulle piastrine e modulano le risposte antinfiammatorie. Nelle malattie ipertensive, normalizzano i valori pressori per potenziamento dei farmaci antipertensivi assunti contemporaneamente.ย 
L’olio di pesce รจ, quindi, indicato in caso diย ipertrigliceridemie, ipercolesterolemie, insufficienza circolatoria, prevenzione dell’infarto e cardiopatie. Se associato a vit. E, alcuni studi sembrano dimostrare un aumento della sopravvivenza (rispetto al placebo) in pazienti con tumori solidi maligni in stadio avanzato. Gli acidi grassi della serie w3 sembrano in grado di controllare il decorso di alcune patologie intestinali (rettocolite ulcerosa e morbo di Crohn).ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazione e dosi:ย 
Olio: 3-6 capsule da un grammo, in piรน somministrazioni, preferibilmente durante i pasti.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:


Olio di ricino (Ricinus vulgaris)

Sinonimi popolari:ย catapuzia, girasole, mano aperta, erba lattaia, fico d’invernoย 
Droga utilizzata:ย olio grasso ottenuto a freddo per pressione dei semi di ricino mondati e sbucciati.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย gliceridi dell’acido ricinoleico e ricinisoleico.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย lassativo irritante dal colore giallastro e dal sapore disgustoso e persistente.ย 
Meccanismo d’azione:ย per azione del succo pancreatico l’acido ricinoleico stimola i movimenti peristaltici mentre la restante parte indecomposta dell’olio lubrifica la massa fecale favorendone il trasporto lungo le pareti intestinali.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Olio: 2-10 g come lassativo, 15-50 g come purgante assunto puro o in capsule gelatinose, sospeso nel latte, nel caffรจ, nel brodo.ย 
Controindicazioni:ย dolori addominali, colite ulcerosa, ostruzioni intestinali, appendicite.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย da usare con cautela in gravidanza. Da non utilizzare in allattamento. L’olio di ricino รจ un purgante di rapido effetto.ย 
Per non disgustare il gusto di chi deve assumere l’olio di ricino si consigli di berlo con una bevanda acquosa ghiacciata, in modo che l’olio scivolando al di sopra dell’acqua non tocchi le papille gustative. Il freddo anestetizza il gusto.


Olmaria (Spirea ulmaria)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย regina dei prati.ย 
Droga utilizzata:ย sommitร  fiorite.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale composto da aldeide salicilica, salicilato di metile, terpeni e sesquiterpeni; acido salicilico, tannini, glucosidi di fenoli, spireina (sostanza colorante gialla).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antiinfiammatoria,ย antipiretica,ย analgesica,anticoagulante. Attivitร  diuretica, uricosurica, astringente, diaforetica.ย 
Meccanismo d’azione:ย l’alcool salicilico assorbito a livello intestinale viene ossidato nel fegato in acido salicilico con conseguente inibizione della sintesi di prostaglandine; irreversibile nelle piastrine. L’azione analgesica risulta essere sia periferica che centrale.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infusione per non piรน di 10 minuti, al 5%. Assumere tre tazze al dรฌ, a stomaco pieno.ย 
Estratto fluido: XXX gtt, tre volte al dรฌ, a stomaco pieno.ย 
Tintura: al 20% a 60 gradi.ย 
Tintura Madre: 40 gtt tre volte al dรฌ, lontano dai pasti. Titolo a 65 gradi.ย 
Controindicazioni:ย l’uso contemporaneo di anticoagulanti. Non somministrare in gravidanza.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย non somministrare assieme ad anticoagulanti.ย 
Raccomandazioni:ย nella tisana raccomandare di non effettuare decozione e di attendere qualche istante dopo l’ebollizione nell’infondere la droga per non far sublimare l’acido salicilico ed i salicilati. Tenere coperto il recipiente durante l’infusione.ย 
Se usata come antigottoso, sono consigliati cicli trimestrali, intervallati da un mese di sospensione.


Ononide (Ononidis spinosa)ย 
Formulario Nazionale F.U. IX

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย radice.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย isoflvonoidi (ononina), triterpeni, fitosteroli, tannini.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย diuretico. Utilizzabile nell’infiammazione delle vie urinarie e nel trattamento della renella.ย 
Meccanismo d’azione:ย diuretico declorurante.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: decozione per 10 minuti, al 3%. Somministrare tre tazze al dรฌ.ย 
Estratto fluido: 0,5 – 2 g pro dose, tre volte al dรฌ. 1 g = XLV gtt.ย Tintura: al 20% in alcool a 70 gradi.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย dieta igienica ed iposodica.


Ortica (Urtica dioica)ย 
รถAB

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย foglie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย sali minerali (silicati, sali di calcio e di potassio), acidi organici, ammine, flavonoidi, cumarine, steroli, triterpeni, tannini.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย attivitร  rimineralizzante,ย diuretica, depurativa, antireumatica. Aumenta il volume delle urine, il flusso e riduce la quantitร  di urina residua nella vescica. Utilizzabile nei disturbi della minzione associati ad adenoma della prostata di primo e secondo grado.ย 
Meccanismo d’azione:ย diuretico declorurante.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: decozione di 15 minuti, al 5%. Assumere 2 – 3 tazze al dรฌ, a digiuno.ย 
Estratto fluido: XL gtt, tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย leggeri disturbi gastrointestinali.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:


Ortosifon (Orthosifonis folium)ย 
DAB – Ph. Fr.X

Sinonimi popolari:ย tรจ di giava.ย 
Droga utilizzata:ย fogli caulinarie e sommitร  dei rami.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย flavoni lipofili (sinensetina, scutellareina-tetrametiletere ed eupatorina), essenze, sali di potassio (3% circa).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย diuretico, con notevole incremento dell’eliminazione di acqua, cloruri ed urea; blando spasmolitico; coleretico; coadiuvante nelle diete dimagranti.ย 
Meccanismo d’azione:ย diuretico declorurante ed attivatore della funzione epatorenale.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infusione per 20 minuti, al 2%. 2 -3 volte al dรฌ, ai pasti.ย 
Estratto fluido: XXX gtt, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura: al 20%, in soluzione alcolica a 60 gradi.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย azione antagonista con la salvia officinale, l’adrenalina, l’estratto epatico ed i sali biliari. Si consiglia dieta iposodica ed igienica.


Pappa Reale

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย proteine, lipidi, zuccheri, vitamine (B1, B2, B6, biotina, nicotinamide, acido folico, acido pantotenico, inositolo), minerali (potassio, fosforo, ferro, calcio, rame).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย tonico, ricostituente
La pappa reale รจ un eccellente tonico ricostituente per i giovani nel periodo della crescita, durante la gravidanza e l’allattamento, per le persone anziane, per i convalescenti ed in generale negli stati di affaticamento transitorio, nei periodi di lavoro o studio intenso, nell’astenia e dimagramento.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Le dosi di assunzione segnalate sono comprese fra i 250 – 500 mg al giorno per via sublinguale, per la durata di 1 – 2 mesi, da ripetere 2 – 3 volte l’anno.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย l’assunzione della pappa reale deve essere con applicazione sublinguale, a digiuno, in quanto l’ingestione diretta ne provoca una quasi totale distruzione, prima della sua assimilazione, da parte del basso pH dello stomaco, dei succhi gastrici e degli enzimi proteolitici.


Passiflora (Passiflora incarnata)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย fiore della passione.ย 
Droga utilizzata:ย รจ costituita dalle parti aeree fresche o disseccate, raccolte al momento della fioritura.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย flavonoidi (vitexina, isovetexina), alcaloidi e derivati cumarinici; il titolo F.U. deve essere non inferiore allo 0,3 % di flavonoidi espressi come iperoside.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย sedativo, antispasmodico, inibisce la motilitร  gastrointestinale. Utile nei disturbi del sonno, stati di ipereccitabilitร , ansia, eretismo cardiaco, turbe e vampate di calore dovute alla menopausa.ย 
Meccanismo d’azione:ย deprime la corteccia cerebrale.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso al 3-5 %, 2-3 tazze al dรฌ.ย 
Estratto fluido: il corrispondente di 5-10 grammi di droga al dรฌ.ย 
Estratto secco: 400-600 mg pro die, in due somministrazioni.ย 
Tintura: 20% in soluzione isroalcolica 60 gradi: X-XL gocce tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย gravidanza ed allattamento.ย 
Interazioni:ย potenzia l’azione sedativa dei farmaci agenti sul S.N.C.ย 
Raccomandazioni:ย si consiglia l’assunzione lontano dai pasti. Sono stati segnalati casi di “effetto paradosso”.


Pilosella (Hieracium pilosella)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย sommitร  della pianta.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย cumarine (umbelliferone); acido caffeico, acido clorogenico; flavonoidi; tannini, mucillagini.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย diuretico, astringente, antiemorroidario; antisettico (nei confronti della brucellosi). รˆ utilizzata nel sovrappeso, nella cellulite ed in caso di ritenzione idrica.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infusione al 5%, per 10 minuti. Assumere piรน tazze al giorno. Per Uso Esterno: impacchi al 10% o lavaggi su foruncoli.ย 
Tintura Madre: 50 gtt tre volte al dรฌ, lontano dai pasti.ย 
Controindicazioni:ย ipotensione grave.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย รจ preferibile l’utilizzo della droga fresca, quindi della Tintura Madre.


Pino (Pinus sylvestris e Pinus pumilio)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย essenza ottenuta in corrente di vapore dalle foglie aghiformi, dai giovani rami e dalle gemme chiuse, ricche di resina.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olii essenziali (a e b pinene, limonene, canfene… trementina). La F.U. X prevede il pino silvestre sotto forma di essenza, con un contenuto non inferiore al 4% di esteri calcolati come bornile. L’essenza รจ solubile in 5 – 6 volumi di alcool a 90 gradi.ย 
Per distillazione in corrente di vapore della corteccia di Pino e della sua resina si ottiene l’essenza di trementina.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antisettico eย balsamico delle vie aeree, secretolitico, antiinfiammatorio. Utile nelle cistiti, uretriti, colibacillosi.ย 
Meccanismo d’azione:ย iperemizzante locale.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: lasciare in infusione per 20 minuti le gemme di pino al 5% e somministrare una tazza calda ogni tre ore. Un cucchiaino da tรจ corrisponde a due grammi di droga.ย 
Estratto fluido: gtt, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura soluzione idroalcolica: 75 gradi, al 20%.ย 
Estratto secco: 300 mg pro dose, 1 cps ogni tre ore.ย 
Olio essenziale: il Pinus pumilio (Mugolio) รจ adoperato per istillazioni nasali, due – tre gtt per narice, all’1 – 2%, in vasellina.ย 
Controindicazioni:ย nei bambini al di sotto dei tre anni e nei soggetti predisposti al broncospasmo.ย 
Effetti collaterali:ย forti irritazioni su cute e mucose.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย l’olio essenziale a caldo sulla cute puรฒ produrre scottature. Conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce. Se ne consiglia l’associazione con il timo.

ย 

Piscidia (Piscidia erythrina, Piscidia piscipula)ย 
BHP

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย corteccia della radice.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย : isoflavoni, sostanze amare (piscidina), acido piscidico, acido cerotico, glucosidi, saponine, rotenone.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย sedativo del S.N.C., blando analgesico, spasmolitico, sudorifero, diuretico. Coadiuvante nella terapia delle coliche renali, talvolta nella terapia dei disturbi del sonno. Tradizionalmente nei Paesi d’origine (Centro America) era utilizzata come droga ipnotica e nella pesca, per le proprietร  ittiotossiche.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso o decotto al 2 %, una tazza piรน volte al giorno.ย 
Estratto fluido: 45 gocce 2-3 volte al dรฌ.ย 
Estratto secco: 0,250 grammi per capsula, 2-3 volte al dรฌย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย sovradosaggi possono determinare sudorazione copiosa e letargia.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:


Poligala (Polygala senega o Polygala virginiana, Polygala vulgaris)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย radice e rizzoma.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย saponine, tra il 6-12%, composte da glucosidi triterpenici (la piรน importante รจ la selegina); olii essenziali, salicilato e valerianato di metile… La F.U. X prevede due monografie sulla poligala, come estratto idroalcolico molle e come radice.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย secretolitica, disinfettante, antiinfiammatoria.ย 
Meccanismo d’azione:ย diminuisce la densitร  dell’escreato sia per effetto tensioattivo, sia per aumentata escrezione di liquidi.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: 500 mg di droga pestata, in infusione per 15 minuti. Tre tazze al dรฌ, fino ad un massimo di una tazza ogni due ore. Un cucchiaino da tรจ corrisponde a 2,5 g.ย 
Polvere: 500 mg ogni sei ore.ย 
Estratto Fluido: 30 gtt pro dose, piรน volte pro die.ย 
Tintura: alcool a 50 gradi, al 20%. 2,5 g pro dose, piรน volte pro die.ย 
Sciroppo: al 5%, un cucchiaio tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย nell’emotisi (espulsione con la tosse di sangue rosso vivo) e nelle affezioni infiammatorie gastrointestinali.ย 
Effetti collaterali:ย il sovradosaggio provoca irritazione della bocca, salivazione abbondante, nausea, diarrea, disturbi gastrici con coliche e vomito, dovuto ad eccitazione del centro del vomito. L’azione espettorante, alle dosi terapeutiche, puรฒ essere preceduta da accessi di tosse, dovuti all’azione irritante sulla mucosa delle vie aeree.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย รจ bene associare la poligala con gastroprotettivi e con molta acqua per evitare episodi di gastralgia e l’assunzione a stomaco pieno. Conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce.


Pollineย 
Farmacopea Tedesca (DBA – Commissione E)

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย polline tal quale di diversi fioriย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย aminoacidi (30% circa, anche essenziali), vitamine (A, gruppo B, C, PP, pantotenico), oligoelementi (magnesio, ferro, manganese, rame e zinco), zuccheri (circa il 30%), grassi (circa il 10%)ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย tonico,ย ricostituente,ย rimineralizzante. Il polline รจ un ottimo corroborante nelle astenie e nell’inappetenza, nelle convalescenze, in gravidanza e in allattamento, nei periodi di stress, di lavoro o studio intenso; esso รจ inoltre particolarmente indicato in geriatria.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
20 g al giorno come mantenimento. 30 – 40 g al giorno per persone cagionevoli di salute o in presenza di aumentato fabbisogno.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย la sua assunzione puรฒ raramente dare disturbi gastroenterici.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย per poterlo assimilare al meglio รจ consigliabile assumerlo la mattina a digiuno, poco prima della colazione; poichรฉ il suo sapore di sostanza organica non รจ a tutti gradito, si puรฒ consumarlo con alimenti diversi (yogurt, ecc.).


Propoli

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย resina prodotta dalle api come materiale plastico e di protezione da inquinanti biologici.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย balsami e resine per piรน del 50%, cere per il 30-40%, olii essenziali per il 5% circa ed il resto in fenoli, idrossiacidi aromatici (acido caffeico, cerulico, clorogenico, benzoico, cinnamico) e flavonoidi (pinocembrina, galangina).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย immunostimolante, antisettico, antimicotico, antiinfiammatorio, venotropo, cicatrizzante, antiossidante.ย 
Meccanismo d’azione:ย stimola la sintesi di anticorpi e l’attivitร  dei globuli bianchi, attraverso la componente cerata. In virtรน dei polifenoli, svolge azione antiossidante.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto Fluido: per macerazione della propoli in soluzione alcoolica. Si distingue in estratto totale ed estratto decerato. 30 gtt pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura idroalcolica: al 20%, a 70 gradi, con il 25% di resina lasciata macerare per 40 giorni. 30 gtt pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Estratto Secco: 600 mg pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Soluzione Idroglicerica: 10-20 gtt pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura Madre: 40 gtt pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย secchezza delle fauci, disturbi gastrici e diarrea. Rari fenomeni allergici cutanei, nei preparati per uso esterno.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย la soluzione idroglicerica รจ indicata nei bambini e per gli intolleranti all’alcool. Conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce.


Psillo (Plantago psylium)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย Psyllium, Pulicaria.ย 
Droga utilizzata:ย semi maturi e disseccati.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย mucillagini, emicellulosa, proteine con indice di rigonfiamento non inferiore a 10.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย blandoย lassativo non irritante agisce aumentando la massa fecale.ย 
Meccanismo d’azione:ย i semi di Psillo agiscono rigonfiandosi a contatto con l’acqua, grazie all’elevato indice di rigonfiamento della mucillagini, formando delle masse amorfe, gelatinose, viscose. La prima conseguenza รจ che la massa fecale da indurita diventa piรน morbida e voluminosa. Contemporaneamente la pressione della massa sul colon stimola la peristalsi inducendo una sorta di stiramento delle pareti intestinali, facilitando il transito delle feci e la loro eliminazione. L’olio grasso contenuto nei semi e le mucillagini svolgono anche azione lubrificante che favoriscono il movimento del materiale fecale lungo le pareti intestinali.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: versare 1-3 cucchiaini di semi in acqua e lasciare bollire per 5-10 minuti. Assumere la sera prima di coricarsi. Per i bambini dai 6 ai 12 anni si consiglia di utilizzare metร  dose.ย 
Controindicazioni:ย sono controindicati in quei soggetti che devono limitare severamente l’assunzione di liquidi come i gravi nefropatici o nei pazienti affetti da ulcerazioni o stenosi intestinali.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย possono interagire con numerosi farmaci riducendone l’assorbimento e, di conseguenza, la biodisponibilitร  soprattutto di antibiotici e contraccettivi orali.ย 
Raccomandazioni:ย i semi di Psillio hanno un tempo d’azione piuttosto lungo: non meno di 18-24 ore e, in alcuni pazienti, sono necessari anche 2 o 3 giorni prima che possa determinarsi l’effetto. Inoltre, devono essere assunti con notevoli quantitร  di liquidi, non meno di 200-250 ml. Se, al contrario, la quantitร  di liquido assunto risulta inferiore l’efficacia del lassativo si riduce ed addirittura puรฒ risultare controproducente inducendo ostruzione esofagea o intestinale.


Rabarbaro (Rheum officinale, Rheum palmatum)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย Rabarbaro cinese, Rabarbaro vero.ย 
Droga utilizzata:ย organi sotteranei disseccati (radici tubercolose con rizomi molto piccoli).ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย tannini (5-10%), e derivati idrossiantracenici non meno del 2,5% espressi come reina.ย 
Azioni farmacologiche e proprietร  terapeutiche:ย grazie al contenuto di tannini e di antrachinoni la droga puรฒ essere impiegata a basse dosi comeastringenteeย stomachico ed ad alte dosi comeย lassativo.ย 
Meccanismo d’azione:ย astringente e lassativo. Il suo impiego come lassativo deve essere valutato con estrema attenzione perchรฉ a basse dosi si rischia di avere un’azione contraria (astringente), grazie alla presenza dei tannini; ad alte dosi si rischiano dolori addominali di tipo colico.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: come lassativo: si versano 1-2 g (mezzo-un cucchiaino raso da tรจ) di droga finemente polverizzata in 150 ml di acqua bollente; come stomachico: 0,1-0,2 g di droga versata in acqua bollente ed eventualmente aromatizzata, lasciata in infusione per 5-10 minuti da assumere piรน volte durante il giorno.ย Estratto fluido: come lassativo 0,2-0,5 g; come stomachico 0,05-0,20 g (XLVII = 1g).ย Estratto secco: come lassativo: 0,05-1 p.; come stomachico: 0,01-0,05 p. pro dose (1p. = circa 4p. di droga).ย Tintura F.U.: al 20% in alcool a 60 gradi, come lassativo: 1-2,5 g; come stomachico: 0,25-1 g.ย 
Controindicazioni:ย malattie intestinali a carattere infiammatorio, dolori addominali, ileo di qualsiasi origine, diverticolosi.ย 
Effetti collaterali:ย dolori addominali, perdita di elettroliti, albuminuria.ย 
Raccomandazioni:ย da non somministrare in gravidanza ed in allattamento ed ai bambini al disotto dei 12 anni.


Ravanello nero (Raphanus sativus, var. niger)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย Ramolaccio, rafano.ย 
Droga utilizzata:ย radici fresche.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย essenza contenente glucosidi solforati (glucorafenina), zuccheri, acidi organici, vitamina C.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antidispeptico, conseguentemente a discinesie delle vie biliari. Diuretico. Utilizzato nella medicina popolare come rimedio antitussigeno ed espettorante.ย 
Meccanismo d’azione:ย stimola la secrezione biliare.ย 
Preparazioni e dosi:ย il succo della radice puรฒ essere bevuto, 50-100 ml/die.ย 
Controindicazioni:ย colelitiasi, ipersensibilitร  nota alle Crucifere.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:


Ribes (Ribes nigrum)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย Cassis.ย 
Droga utilizzata:ย foglie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย flavonoidi (kemferolo e quercetina), glicosidi, olii essenziali, terpeniย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย flebotonico,ย antiallergico respiratorio, nelle cefalee vasomotorie, diuretico, nell’asma bronchiale e nellesindromi infiammatorie gottosa e reumatica.ย 
Meccanismo d’azione:ย l’olio essenziale svolge il ruolo di liberare l’organismo dalle purine e dall’acido urico, con effetto diuretico e con azione utile nelle forme reumatiche croniche e nella gotta.ย 
I flavonoidi, con azione vitamino P simile, determinano un miglioramento del microcircolo e si oppongono alla liberazione di sostanze proinfiammatorie, con azione complessiva antiflogistica. Il Macerato Glicerico, attraverso gli antociani ed i flavonoidi inibisce alcuni enzimi di degradazione (quali collagenosi, elastosi e perossidosi) e svolge azione diretta sulla corteccia surrenale, aumentando la concentrazione di cortisolo ematico. Dato che la secrezione di cortisolo inizia alle prime ore del mattino, prima del risveglio, una monosomministrazione al mattino risulta essere quella piรน efficace.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: in infusione per 10 minuti la droga al 2%, una tazza piรน volte al giorno. Un cucchiaino da tรจ corrisponde ad 1 g di droga.ย 
Tintura Madre: a 55 gradi. 30 – 40 gtt, diluite in poca acqua, tre volte al dรฌ, lontano dai pasti.ย 
Macerato glicerico: 100 gtt al mattino, prima di colazione, come antiallergico.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย riparare la droga in luogo asciutto ed al riparo dalla luce.ย 
Nelle forme reumatiche e gottose, compiere cicli di almeno tre mesi, con Tintura Madre, alternati da un mese di pausa. Almeno due cicli da effettuare nella stagione autunnale e primaverile. Si raccomanda d’eliminare alimenti ricchi di purine (sardine, fegato, carne di maiale, baccalร …)


Ricino (Ricinus communis)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย semi.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio di ricino al 50%. Ricina (albuminaย tossica contenuta nel guscio del seme), ricinoleina (trigliceride dell’acido ricinoleico).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย purgante.
Meccanismo d’azione:ย la ricinoleina, contenuta nell’olio di ricino รจ idrolizzata dall’enzima pancreatico lipasi. Si libera acido ricinoleico, che agisce come lubrificante il bolo fecale ed i cui sali agiscono come irritanti la mucosa intestinale, aumentando la peristalsi.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Olio: 30 g negli adulti, a digiuno, tre ore dopo i pasti. 10 g nei bambini al di sopra dei cinque anni.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย la spremitura dei semi di ricino deve essere fatta a freddo, per non estrarre la ricina, che รจ un tossico.ย 
L’olio di ricino รจ un purgante di rapido effetto. Per non disgustare il gusto di chi deve assumere l’olio di ricino si consigli di berlo con una bevanda acquosa ghiacciata, in modo che l’olio scivolando al di sopra dell’acqua non tocchi le papille gustative. Il freddo anestetizza il gusto.


Romice (Rumex crispus)

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย rizomaย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย ferro organico, derivati antrachinonici, eteroside emodolico, ossalato di calcio, acido crisofanico, fitosteroliย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย ricostituente ed antianemico. Per la ricchezza di ferro facilmente assorbibile del suo rizoma, il romice รจ un valido aiuto come ricostituente e antianemico utile per aumentare il numero di globuli rossi ed il tasso di emoglobina nel sangue. Parallelamente il romice esercita una azione lassativa, che dipende dalla presenza di derivati antrachinonici, utile nei trattamenti ricostituenti in quanto contrasta con l’azione costipante intestinale dei derivati del ferro.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: per decozione, 1 g in 100 ml di acqua, due tazzine al giorno prima dei pasti.ย 
Estratto fluido: 1 – 3 g nelle 24 ore.ย 
Tintura: al 20%, 2 – 3 mezzi cucchiaini.ย 
Polvere: 0,5 g in un’ostia o in acqua, due volte al giorno prima dei pasti.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย si consiglia una integrazione dietetica di vitamina C; per sfruttare appieno le proprietร  del romice, se ne consiglia l’assunzione per diverse settimane, privilegiando le capsule al decotto a causa del suo sapore sgradevole.


Rosa canina (Rosa canina L)ย 
BHP, Farmacopea Tedesca (DAB), Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย Rosa di macchia, Rosa selvatica, Rosa alpina.ย 
Droga utilizzata:ย pseudofrutto con frutti (cinorrodonto).ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย pseudofrutto: acido l-ascorbico (da un minimo dello 0,3, all’1,7%), pectine (15%), zuccheri (12%), tannini (2%), acidi organici (citrico, malico), carotenoidi, flavonoidi.ย 
Frutto: tocoferolo (0.6%), proteine (10%): nell’olio ricavato dai frutti sono contenuti diversi acidi grassi poliinsaturi (8-10%).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย attivitร  antiifiammatoria, integrazione vitamina C. Svolgerebbe un’azione preventiva sulla cefalea vasomotoria. Usata nella profilassi e nel trattamento di stati febbrili, malattie da raffreddamento, malattie infettive; per aumentare le difese immunitarie in caso di esaurimento generale (Macerato Glicerico). La vitamina C e le altre sostanze antiossidanti (flavonoidi, carotenoidi) presenti nel fitocomplesso, possono aiutare, nei casi di aumentata attivitร  ossidativa (stress, fumo, uso di bevande alcoliche, inadeguato consumo di frutta e verdura fresca), a rigenerare i sistemi ossidoriduttivi.ย 
Meccanismo d’azione:ย L’azione antiinfiammatoria รจ legata alla presenza del cosรฌ detto fattore vitaminico P costituito dai flavonoidi e vitamina C, importante per l’attivitร  capillare-protettrice; favorendo infatti la rigenerazione dell’endotelio vasale ne riduce la permeabilitร : la droga trova pertanto utilizzo nelle turbe della microcircolazione (gengivorragie, cellulite).ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso al 10%. 3-4 tazze al giorno. Decotto al 5%. 2 tazze al giorno.ย 
Polvere: 0,3 g, 4 capsule al giorno.ย 
Macerato Glicerico: 30 – 50 gtt una volta al dรฌ, prima di cena o del riposo notturno.ย 
Tintura Madre: 40 gtt due volte al dรฌ, lontano dai pasti. Titolo a 65 gradi.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย la vitamina C viene facilmente distrutta dal calore; al fine di sfruttare l’azione terapeutica della stessa, รจ preferibile l’uso delle preparazioni che non prevedono trattamento con alte temperature. Rinnovare la droga ogni anno.


Rosmarino (Rosmarinus officinalis)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย foglie, giovani getti.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale (che deve contenere non meno del 10 e non piรน del 15% di Borneolo totale, e non meno del 1,5 e non piรน del 5,5 % di Borneolo esterificato), alcaloidi (rosmaricina) tannini, flavonoidi, terpeni.ย 
Azioni farmacologiche e proprietร  terapeutiche:ย dispepsie,ย blando coleretico e per uso esterno come revulsivo e stimolante la circolazione.ย 
Meccanismo d’azione:ย grazie alla presenza dell’olio essenziale la droga puรฒ essere utilizzata in numerosi disturbi digestivi quali meteorismo, flatulenze e anche nelle astenie. L’azione coleretica, invece, sembrerebbe presente, ma non molto marcata. Per uso esterno viene impiegato sempre grazie alla presenza dell’olio essenziale in pomate ed unguenti ad azione analgesica e revulsiva contro reumatismi e dolori articolari. Molto interessanti sono gli usi in cosmetica nel trattamento delle pelli impure e capelli grassi.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: si versano 2 g di droga in acqua bollente e si filtra dopo 15 minuti.ย 
Estratto fluido: X-XXX gocce pro doseย 
Estratto secco: 0,05-0,2 g pro dose (1p = 6p. di droga).ย 
Tintura Madre: 30-40 gocce, diluite in poca acqua, 1-3 volte al giorno.ย 
Macerato Glicerico: L gtt tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย non somministrare in gravidanza.ย 
Effetti collaterali:ย per uso esterno l’uso prolungato puรฒ indurre fenomeni di sensibilizzazione. Dosi elevate possono avere effetti convulsivanti.ย 
Raccomandazioni:ย da non utilizzare in gravidanza ed allattamento.


Rosolaccio (Papaver rhoeas)ย 
Farmacopea Tedesca (DBA – Commissione E)

Sinonimi popolari:ย Papavero rosso, Papavero selvatico, Rusalena, Paparina, Papagno.ย 
Droga utilizzata:ย petali disseccati.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย glucosidi antocianici (cianidina), alcaloidi isochinolonici (roeadina), mucillagini.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย bechico, antispasmodico ed emoliente. Utilizzato nei disturbi del sonno. Non esistono studi scientifici che avvalorino tali indicazioni.ย 
Meccanismo d’azione:ย sedativo del centro bulbare della tosse.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: droga al 3% in infusione per 10 minuti, somministrare una tazza d’acqua (150 ml) ogni otto ore. Un cucchiaino da tรจ corrisponde a 0,8 g di droga.ย 
Estratto Fluido: 40 gtt pro dose, tre volte al giorno. In uno sciroppo all’1%, tre cucchiai al giorno.ย 
Tintura Madre: 50 gtt pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย non somministrare in gravidanza.ย 
Effetti collaterali:ย il sovradosaggio puรฒ determinare intossicazioni anche gravi.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย attenua l’attenzione. Non utilizzare se si deve guidare un veicolo e nelle circostanze in cui รจ importante la vigilanza. Conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce.


Ruscus (Ruscus aculeatus)ย 
Farmacopea Tedesca (Commissione E)

Sinonimi popolari:ย pungitopo.ย 
Droga utilizzata:ย rizoma.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย ruscogenine (saponine steroidiche). Fitosteroli. Sali di K.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย venotropo, antiemorroidario, nell’oliguria e nella cellulite.ย 
Meccanismo d’azione:ย le saponine steroidiche esercitano una decisa azione vasocostritrice, riducendo cosรฌ la permeabilitร  dei vasi; spiccata รจ di conseguenza l’attivitร  antiinfiammatoria.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso al 6% di 15 – 30 minuti. Quattro tazze al dรฌ, a digiuno.ย 
Estratto secco: 500 mg pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Estratto fluido: L gtt pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura: al 20%, in soluzione idroalcolica a 60 gradi.ย 
Tintura Madre: L gtt quattro volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย per esaltarne l’azione diuretica รจ bene raccomandare una dieta iposodica.


Sabal (Serenoa repens)ย 
Ph. Fr. X

Sinonimi:ย 
Droga utilizzata:ย frutti maturi disseccati.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio grasso con fitosterine, polisaccaridi, acidi grassi a catena media sia saturi che insaturi.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antiandrogeno utile nei problemi della minzione legati all’iperplasia benigna della prostata (difficoltร  ad urinare, aumento del numero delle minzioni notturne, diminuzione del getto urinario, residuo vescicale postminzionale).ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Estratto lipidosterolico: 150-350 mg pro die.ย 
Controindicazioni:ย ipersensibilitร  individuale, gravidanza, allattamento.ย 
Effetti collaterali:ย puรฒ determinare epigastralgie con senso di nausea.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย assumere a stomaco vuoto. Poichรฉ migliorano i sintomi associati all’iperplasia prostatica, senza curare l’iperplasia stessa, รจ importante consultare il medico ad intervalli regolari.


Salsapariglia (Smilax medica)ย 
Ph.Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย radice.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย saponine (pariglina, parillina, salseparina), acido parillinico, sarsaponina.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย diuretico, detossificante generale, diaforetico, coadiuvante nelle affezioni reumatiche.ย 
Meccanismo d’azione:ย aumenta l’eliminazione dei cataboliti, con relativo aumento dei valori dell’acido urico urinario. La diminuzione dei valori di acido urico nel sangue si producono esclusivamente quando questi assumono un significato di scoria azotata tossica per l’organismo.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: decotto di 15 minuti, al 6%. Assumere tre tazze al dรฌ.ย 
Estratto fluido: XL gtt, tre volte al dรฌ.ย 
Tintura: al 20 gradi, in soluzione idroalcolica al 70%. L gtt, tre volte al dรฌ.ย 
Estratto secco: 300 mg pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย preparazioni a base di salsapariglia assunte per via orale arrecano irritazione gastrica e danni renali temporanei.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย Aumentano l’assorbimento di eventuali sostanze somministrate contemporaneamente (ad es. glicosidi digitalici o bismuto), accellerano l’eliminazione di altre sostanze (per es. gli ipnotici) e pertanto provocano un aumento od un calo dell’effetto di farmaci assunti contemporaneamente.ย 
Raccomandazioni:ย se ne consiglia l’assunzione a stomaco pieno.


Senna foglie (Cassia senna)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย Senna alessandrina, Senna di Tinnevely.ย 
Droga utilizzata:ย foglie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย eterosidi idrossiantracenici con contenuto non inferiore al 2,5%, glicosidi antrachinonici, mucillagini.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย lassativo.ย 
Meccanismo d’azione:ย lassativo ad azione irritante. Come per l’aloe l’azione purgativa รจ determinata dai derivati antracenici e, in particolare dagli antrachinonici combinati sotto forma di glicosidi, i quali sono in grado di agire sull’intestino crasso stimolando la peristalsi. L’intestino crasso reagisce con una iperemia che si estende a tutti gli organi del piccolo bacino e per questo motivo presenta numerose controindicazioni.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: si versano 0,5-2 g di droga finemente tagliata in 150 ml di acqua molto calda ma non bollente. Si filtra dopo 10 minuti e si assume 1 tazza la mattina ed 1 tazza la sera.ย 
Estratto fluido: XX o XXX gtt pro dose (1 g = XXXI gocce)ย 
Estratto secco: dose pari a 20-30 mg di derivati idrossiantracenici calcolati come sennoside B. 0,1-0.25p. pro dose (1p. = 15p. di droga).ย 
Tintura F.U.: al 20%, in alcool a 60 gradi. 10-20 g pro dose.ย 
Tintura Madre: 30gocce, sciolte in acqua, 1-3 volte al giorno.ย 
Controindicazioni:ย non utilizzare la droga in presenza di diverticoli, occlusioni intestinali, malattie infiammatorie dell’intestino, della vescica e dell’utero. Non utilizzare in gravidanza ed in allattamento e in presenza di emorroidi.ย 
Effetti collaterali:ย in alcuni possono comparire forti dolori addominali. Trattamenti prolungati provocano perdite di elettroliti in particolare di potassio.ย 
Interazioni:ย le perdite di potassio possono aumentare l’attivitร  dei glicosidi cardiaci ed alterare l’azione dei farmaci antiaritmici. Liquirizia, diuretici tiazidici e corticosteroidi possono aumentare le perdite di potassio.ย 
Raccomandazioni:ย alcuni Autori consigliano di preparare la tisana di Senna ponendo la droga in acqua fredda e lasciandola macerare per 10-12 ore. In questo modo verrebbero disciolte solo piccole quantitร  di resine responsabili degli effetti collaterali di tipo colico. Da non utilizzare in gravidanza ed allattamento e nei bambini al di sotto dei 12 anni e per periodi prolungati.


Senna frutti (Cassia senna)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย follicoli di Senna.ย 
Droga utilizzata:ย fruttiย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย il contenuto dei principi attivi varia a seconda della specie di Senna: i frutti della Senna alessandrina devono contenere non meno del 3-4% di eterosidi idrossiantracenici calcolati come sennoside B; i frutti della Senna di Tinnevelly, invece, non devono contenere meno del 2,2% di eterosidi idrossiantracenici, calcolati come sennoside B.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย lassativo.ย 
Meccanismo d’azione:ย lassativo ad azione piรน blanda e meno irritante sulle pareti intestinali rispetto alla Senna foglie.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: si versa mezzo cucchiaino di frutti di senna in 150 ml di acqua molto calda ma non bollente e si lascia in infusione per circa 10 minuti. Si filtra attraverso un colino. Per le altre forma farmaceutiche vedi Senna foglie.ย 
Controindicazioni:ย vedi Senna foglie.ย 
Effetti collaterali:ย vedi Senna foglie.ย 
Raccomandazioni:ย vedi Senna foglie.


Tarassaco (Tarassacum officinalis)ย 
BHP

Sinonimi popolari:ย dente di leone.ย 
Droga utilizzata:ย radice, raramente le foglie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย tarassacoside (derivato dell’acido p-idrossi-fenilacetico. Tarassicina (principio amaro). Sali di K.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย diuretico,ย coleretico,ย colagogo, eupeptico (amaro salino), utilizzato nella dispepsiaatonica gastrica ed intestinale.ย 
Meccanismo d’azione:ย attivando la funzionalitร  epatica, aumenta la secrezione di bile, con conseguente azione diuretica.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: decotto al 10%. Tre somministrazioni al dรฌ, prima dei pasti. Un cucchiaino da tรจ corrisponde ad 1,2 g di droga.ย 
Estratto secco: 600 mg pro dose, tre volte al dรฌ, dopo i pasti.ย 
Estratto fluido: sino a 5 g pro dose, tre volte al dรฌ, dopo i pasti. 1 g = XXXII gtt.ย 
Tintura: al 20% in soluzione idroalcolica a 20 gradi.ย 
Tintura Madre: L gtt tre volte al dรฌ, dopo i pasti.ย 
Controindicazioni:ย in soggetti con intestino irritabile. Nelle occlusioni delle vie biliari. Allattamento.ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย per esaltarne l’azione coleretica e diuretica, raccomanda una dieta ricca di proteine e povera di sodio. La prescrizione va fatta a pazienti che non lamentano patologie epatiche non diagnosticate.


Tiglio (Tilia cordata, T. platyphyllos, T. sylvestris, T. vulgaris, T. europea)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย i fiori, unitamente alle bratee, raccolti alla fioritura giugno-luglio, disseccati a temperatura non superiore a 40 gradi C.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย flavonoidi (quercitina, isoquercitina), olio essenziale contenente alcool sesquiterpenico (farnesolo), cumarine, mucillagine, (acido galatturonico), vitamine ( C e complesso B).ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย sedativo, antipletorico, ipnogeno, ansiolitico, anticefalgico, spasmolitico, diaforetico, antitussivo, bechico. Il carbone del legno รจ un ottimo adsorbente. รˆ risultato utile nei disturbi del sonno, specialmenete in bambini ed anziani, nelle forme di ansia cronica, nei disturbi gastrointestinali di origine nervosa (colite, esofagite). Tradizionalmente รจ indicato nelle malattie da raffreddamento febbrili, tossi secche, bronchiti. Alcuni autori suggeriscono l’utilizzo di questa droga anche nell’ipertensione arteriosa, se di origine nervosa. Per uso esterno, รจ riportato in balneofitoterapia il bagno rilassante al tiglioย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso al 5-10 %, una tazza piรน volte al dรฌ.ย 
Estratto secco: 500-750 mg pro die, in due somministrazioni.ย 
Macerato glicerico: 30-70 gocce la sera. Pediatria 15-30 gocce.ย 
Per uso esterno: estratti idrofili e lipofili al 5% in fitocosmesi come rinfrescanti e lenitivi.ย 
Bagni rilassanti: 500 g di droga in 2 litri d’acqua bollente per 15 minuti, poi aggiungere al bagno. Impacchi lenitivi su ecchimosi e contusioni.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย sono riportati talvolta casi di “effetto paradosso”, in queste situazioni รจ consigliabile sospendere la terapia o diminuirne il dosaggio.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce.


Timo (Thymus vulgaris e Thymus serpillum)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย Pepolino, Sarapollo.ย 
Droga utilizzata:ย foglie e fiori.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olii essenziali, contenenti i monoterpeni timolo, carvacrolo… tannini, flavonoidi. La F.U. X ha due monografie, la prima sul Thymi herba, il cui titolo non deve essere inferiore a 12 ml/Kg di essenza e non meno di 5 ml/Kg di fenoli volatili, espressi come timolo. La seconda monografia riguarda il timo essenza, che deve contenere non meno del 30% e non piรน del 60% in fenoli.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antisettico, sedativo della tosse, spasmolitico, secretolitico, secretomotore.ย 
Meccanismo d’azione:ย all’azione antisettica, segue un aumento della secrezione bronchiale ed un potenziamento dei movimenti ciliari nei bronchi.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: lasciare in infusione la droga per 10 minuti al 5% e somministrare una tazza calda ogni tre ore. Un cucchiaino da tรจ corrisponde ad 1,4 g di droga.ย 
Estratto secco: 300 mg pro dose, 1 cps. ogni tre ore.ย 
Controindicazioni:ย enterocoliche, insufficienza cardiaca, gravidanza ed allattamento.ย 
Effetti collaterali:ย l’iperdosaggio puรฒ provocare spasmi intestinali e collassi temporanei.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย conservare in recipiente ben chiuso, al riparo dalla luce e dall’umiditร .


Uncaria (Uncaria tomentosa, Uncaria guaianensis)

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย corteccia, foglie, talvolta la radice.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย alcaloidi ossindolici (rincofillina, isorincofillina), alcaloidi secondari (isomitrafillina, pteropodina …), il contenuto complessivo in alcaloidi varia da un minimo dello 0,036% ad un massimo del 3,83%. Composti polifenolici (epicatechina), procianidine glicosidi, triterpeni polidrossilati, fitosteroli (b-sitosterolo), ac. ursolico ed ac. oleanico.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย immunostimolante, antivirale, antinfiammatorio, antireumatico. Azione uterotonica. Attivitร  antimutagena.ย 
Meccanismo d’azione:ย alcuni alcaloidi ossindolici (isomitrafillina, isorincofillina, isopteropodina) aumentano la fagocitosi da parte dei macrofagi. Sia i triterpeni poliidrossilati, l’ac. ursolico ed oleanico, che il b-sitosterolo svolgono azione antiinfiammatoria. L’attivitร  antimutagena potrebbe essere legata ad un’azione antiossidante.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Decotto: 20 – 30 g di corteccia o di radici, a fuoco lento. Si puรฒ procedere in precedenza ad una macerazione della droga per 2 o3 ore. La tisana ottenuta si beve durante la giornata.ย 
Infuso: 10 g di foglie in 200 ml d’acqua. รˆ il dosaggio adatto per bambini o come negli adulti per via esterna nelle atopie allergiche.ย 
Tintura: al 20% in alcool a 70 gradi.ย 
Estratto secco: 100-300 mg, corrispondenti a 16 mg/die di alcaloidi ossindolici.ย 
Controindicazioni:ย gravidanza, allattamento. Malattie autoimmuni.ย 
Effetti collaterali:ย quantitร  eccessive possono causare diarrea.ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย data l’enorme fluttuazione stagionale del contenuto in alcaloidi sia qualitativamente che quantitativamente รจ indispensabile che l’uncaria sia accompagnata da un’analisi quali-quntitativa del suo contenuto. Assumere lontano dai pasti. Cicli prolungati possono portare ad ipovitaminosi A.


Uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย foglie.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย Arbutina, metilarbutina, 10%. Tannini, 30%.La F.U. prevede un contenuto minimo dell’8% di derivati idrochinonici, espressi in arbutina anidra, calcolati in riferimento alla droga essiccata.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย disinfettante delle vie urinarie, cistiti, colibacillosi.ย 
Meccanismo d’azione:ย i glucosidi arbutina e metilarbutina, in ambiente basico, per azione dell’enzima arbutasi si scindono in idrochinone e metil-idrochinone, aventi azione batteriostatica.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Infuso: al 5%, piรน volte al giorno. Un cucchiaio da tรจ corrispondono a 2 g di droga.ย 
Polvere: 0,5 g pro dose, fino a 6 g pro die.ย 
Tintura soluzione idroalcolica: 75 gradi, al 20%. XXX gtt, tre volte al dรฌ.ย 
Estratto secco acquoso: 0,3 g pro dose, piรน volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย non somministrare in gravidanza ed in allattamento. Nell’insufficienza renale. Nei soggetti che soffrono di gastralgie. Nei bambini al di sotto dei tre anni.ย 
I tannini, presi in eccesso, provocano il vomito. Per lo stesso motivo, cure prolungate provocano stipsi.ย 
Effetti collaterali:ย dosi elevate possono provocare flogosi, gastropatie, nausea, vomito, tinnito.ย 
Interazioni:ย non associare con altre piante ad azione irritante, quali ginepro o sandalo.ย 
Raccomandazioni:ย si consiglia di osservare una dieta alcalinizzante, ricca di verdure, riducendo carne e derivati, grassi in genere e frutta secca. Raccomandata l’assunzione di due litri d’acqua al giorno.ย 
Evitare cicli terapeutici oltre i due mesi. Puรฒ essere associato con successo alla Solidago.


Valeriana (Valeriana officinalis,V. alternifolia, V. excelsa, V. sylvestris)ย 
F.U. X

Sinonimi popolari:ย Amantilla, Bosone, Erba gatta, Nardo selvatico.ย 
Droga utilizzata:ย radici, rizoma e stoloni freschi o disseccati a temperatura inferiore a 40 gradi C. Ha odore e sapore forte, aromatico, caratteristico. Si raccoglie in autunno.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale (borneolo, pinene, sesquiterpeni), acido valerianico, acido isovalerianico, valepotriati, alcalodi, glucosidi. Per la F.U. deve contenere non meno di 5,0 ml/Kg di essenza e la droga frammentata non meno di 3 ml/Kg di essenza, riferiti alla droga essiccata.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย sedativo, ipnoinducente, antispasmodico per il tratto gastroenterico. Utilizzato negli stati di agitazione nervosa, difficoltร  nell’addormentamento, disturbi del sonno, crampi gastrointestinali di origine nervosa.ย 
Meccanismo d’azione:ย deprime i centri della corteccia cerebrale.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Tisana: infuso al 3-5 %, una tazza piรน volte al dรฌ.ย 
Estratto fluido: un grammo pro dose, tre volte al dรฌ.ย 
Estratto secco: 300-500 mg pro die, in due somministrazioni.ย Tintuta: al 20%, 30 gocce piรน volte al giorno.ย 
Tintura madre: XL-L gocce tre volte al dรฌ.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย raramente si manifesta effetto paradosso, con cefalea, agitazione psicomotoria.ย 
Interazioni:ย si ipotizza un’interazione con le benzodiazepine ed altri sedativi di sintesi. Evitare di assumere contemporaneamente alcool.ย 
Raccomandazioni:ย Attenua l’attenzione. La terapia non deve prolungarsi oltre i 20 giorni (si sospetta un meccanismo di dipendenza). Quando รจ richiesta una azione ipnoinducente, raccomanda l’assunzione a stomaco vuoto per una piรน pronta risposta farmacodinamica.


Verga d’oro (Solidago virgaurea)ย 
Farmacopea Tedesca (DBA – Commissione E)

Sinonimi popolari:ย solidago.ย 
Droga utilizzata:ย sommitร  fiorite.ย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย flavonoidi 1,5% (quercetina, kempferolo…), saponine 2,5%, acido caffeico ed acido clorogenico allo 0,5%.ย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย antiinfiammatorio delle vie urinarie, nelle cistiti e nelle infezioni delle vie urinarie, diuretico non irritativo, depurativo epato-renale.ย 
Meccanismo d’azione:ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Infuso: al 5%, dopo lunga infusione, tre – quattro volte al dรฌ, a digiuno. Un cucchiaio da tรจ corrisponde a 2,5 g di droga.ย 
Estratto fluido: XL gtt, tre – quattro volte al dรฌ.ย 
Tintura soluzione idroalcolica: 60 gradi, al 20%.ย 
Controindicazioni:ย 
Effetti collaterali:ย 
Interazioni:ย 
Raccomandazioni:ย si consiglia come antiifiammatorio delle vie urinarie, in modo particolare dopo una cura antibiotica. Da associare ad una dieta iposodica ed all’assunzione di due litri d’acqua al giorno.


Zenzero (Zingiber officinale)ย 
BHP, Ph. Fr. X

Sinonimi popolari:ย 
Droga utilizzata:ย rizomaย 
Principi attivi e contenuti minimi FU:ย olio essenziale, resina, amidoย 
Azione farmacologica e proprietร  terapeutiche:ย colagogo, carminativo, digestivo, prevenzione dei sintomi della cinetosi.Lo zenzero รจ utilizzato principalmente come spezia ma anche come tonico, stomachico e digestivo nelle dispepsie, nei disturbi digestivi dovuti ad eccesso di alcool, in caso di aerofagia e nella disappetenza.ย 
Meccanismo d’azione:ย Stimola la secrezione salivare e gastrica, aumenta il tono della muscolatura intestinale ed attiva la peristalsi.ย 
Preparazioni e dosi:ย 
Alla dose di 2 g, la polvere di zenzero รจ un antiemetico dall’azione potente: appare piรน efficace di un medicamento “classico” quale dimenidrinato 100 mg.ย 
Infuso: all’ 1%, una tazzina dopo i pasti, per favorire la digestione.ย 
Tintura: al 20% in alcool a 70 gradi, un cucchiaino, diluito in acqua zuccherata, dopo i pasti, per favorire la digestione.ย 
Polvere: 2 g, 20 – 25 minuti prima di iniziare il viaggio, come anticinetosico.ย 
Controindicazioni:ย non essendo conosciuta la sostanza e la farmacodinamica antiemetiche, lo zenzero รจ controindicato nelle nausee gravidiche e comunque durante gravidanza perchรฉ stimola la motilitร  uterina; a causa della sua azione moderatamente irritante, l’uso della droga รจ sconsigliato nelle colelitiasi.ย 
Interazioni:ย lo zenzero non deve essere associato ad anticoagulanti o acido acetilsalicilico, in quanto prolunga il tempo di sanguinamento per inibizione della trombossano sintetasi.

FONTE :

http://www.fog.it/fogliani/giancarlo/index.html



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it

Lascia un commento