La teoria dei Biofotoni
Laย teoria dei biofotoni, insegnata dal fisico Popp, sulle tracce di un’intuizione ardita del russo Gurwitsch (1922), offre la credibile interpretazione (avvalorata da molteplici esperimenti) del fatto che lโevento biologico primario alla base della vita ed anche delle alterazioni che portano alla malattia, sia un evento fisico di natura informazionale e quindi elettromagnetica (frequenze modulate).
Secondo Popp, lโelettromagnetismo ha un ruolo fondamentale nella sfera biologica degli esseri viventi. Allo stesso modo, Heinsenberg afferma che la forza fondamentale da cui dipende la vita รจ quella elettromagnetica, in quanto capace di modificare lโenergia cinetica a livello atomico e molecolare.
L’emissione di biofotoni da parte di tutti gli esseri/organismi viventi (ormai comprovata e dimostrata) consente di comprendere il passaggio di informazioni sia dentro la cellula sia tra cellula e cellula; informazioni indispensabili per avviare i processi del metabolismo che regolano la crescita delle cellule stesse, la loro rigenerazione e differenziazione, i processi biochimici, enzimatici e l’informazione genetica.
Biofotoni e comunicazione
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Il corpo umano รจ costituito da miliardi di cellule che comunicano fra loro per organizzarne il corretto funzionamento. Si coordinano e trasmettono attraverso un preciso linguaggio in codice, iย biofotoni, tramite il quale costituiscono gli organi, gli apparati e tutte le funzioni che rendono possibile la vita fisica e mentale.
Secondo Popp, questi biofotoni nascono dal nucleo cellulare che, quando la cellula รจ sana, emette unย campo elettromagnetico e funziona come una โstazione ricetrasmittenteโ che guida ogni processo cellulare (interno ed esterno) attraverso una comunicazione che viaggia alla velocitร della luce, consentendo il coordinamento praticamente istantaneo fra le varie parti dell’organismo.
Biofotoni e malattia
Laย malattia non sarebbe nient’altro che unโinterruzione delle linee di comunicazione biofotoniche all’interno dell’organismo, dovuta a parassiti, virus, funghi,ย sostanze inquinanti etc. Per via di questa interruzione causata dalletossine si impedisce, del tutto o in parte, lo scambio di informazioni tra le cellule. Ciรฒ crea inizialmente un’alterazione elettrica della cellula, successivamente un’alterazione chimica, infine compaiono i sintomi della malattia vera e propria.
Bibliografia:
F.A. Popp, Nuovi orizzonti in medicina. La teoria dei biofotoni, Nuova IPSA, 2003
F.A. Popp, Coherent photon storage in biological systems, Electromagnetic Bioinformation, Ed. by F.A.Popp, Mรผnchen-Wien-Baltimore 1989 (pp.144-167)
L. Rosa, E. Rosa, L.Sarner and S.Barrett, A Close Look at Therapeutic Touch, Journal of the American Medical Association 279, 1998 (pp.1005-1010).
FONTE : PAROLEUTILI e riportato da NATUROPATIAONLINE


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.