Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
I Santi
#image_title

I santi

I SANTI

Di fronte alla stanchezza e allโ€™ambiguitร  spirituale del mondo contemporaneo, questi Santi invitano a riprendere il cammino della preghiera, via privilegiata per unโ€™esperienza autentica e penetrante della conoscenza di Dio.
Preghiera come dono, cioรจ risposta allโ€™iniziativa dello Spirito, ma anche come โ€œarteโ€ da apprendere ed esercitare non per riprodurre vuoti formulari o liturgie, ma per plasmare la propria quotidianitร  sulla Parola del Maestro. Dio.
Dio lo si incontra nel mondo tra gli esseri umani
Il Santo lo incontra, lo ama e si forgia nell’amore e nella purezza
(Enzo Bianchi)

La vita del santo, i suoi insegnamenti, il suo doppio volto, girato verso Dio e verso gli uomini, non costituiscono forse il modello dโ€™un essere umano che ha raggiunto una perfezione realizzabile virtualmente da ogni uomo?
Ogni scritto ed ogni discorso sulla santitร  mira a proporre un modello:
la purificazione dellโ€™anima, lโ€™acquisizione delle virtรน, il cammino verso Dio attraverso le stazioni e gli stati, fino alla realizzazione di quellโ€™amore e di quella conoscenza di Dio che caratterizzano il santo facendone, con il permesso di Dio un maestro chiamato a guidare a sua volta gli uomini sulla Via.
I Santi ci riportano a noi stessi, al nostro vero Seme!

Si parla nella stessa maniera della santitร  e dei santi in unโ€™esposizione dottrinale o raccontando la vita dโ€™un santo?
La domanda sembra legittima se si prendono per esempio i miracoli. Mentre i fatti meravigliosi o sovrasensibili hanno un posto generalmente centrale nelle vite dei santi, la loro importanza spesso รจ relativizzata, a volte addirittura negata, in un discorso piรน elaborato sulla santitร .
Sono certe loro virtรน, ma assai di piรน i racconti dei loro miracoli a fare la popolaritร  dei santi, da vivi e dopo la loro morte, di gran lunga al di lร  della cerchia dei loro discepoli o dei racconti delle loro vite

Ma il santo venera ciรฒ che appartiene a Dio: la scienza e le virtรน, e si spoglia di ciรฒ che non gli appartiene ed osserva attentamente e senza compiacimento tutto quel che รจ permeabile alla vanitร 

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

Un vero guru, UN SANTO illuminato da Dio รจ colui che, raggiunto il dominio di sรจ stesso, ha realizzato la propria identitร  con lo Spirito onnipresente e possiede quindi gli eccezionali requisiti che consentono di guidare il ricercatore nel suo viaggio interiore verso la perfezione.

โ€œI ciechi non possono guidare i ciechiโ€, ha detto Paramahansaji.
โ€œSolo un vero Maestro, Un Santo, colui che conosce Dio, puรฒ davvero elargire agli altri gli insegnamenti divini.
Per riconquistare la propria divinitร  รจ necessario avere un simile Maestro o Guru.
Questo e’ colui che noi chiamiamo SANTO

Quindi un Panighiri non e’ propriamente la festa esteriore di un Santo ma il suo richiamo alla nostra perfezione, a continuare il nostro cammino terreno evolvendoci e avendo lui come esempio e sostegno

GRAZIE!



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it

Lascia un commento