Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
Il "guerriero Spirituale"
#image_title

Il “guerriero spirituale”

IL GUERRIERO SPIRITUALE ย Eโ€™ SIA UOMO CHE DONNAย 

Postata da Roberto Maria Sassone

Il Guerriero รจ un uomo o una donna profondamente spirituale, ma ย che spesso non viene ritenuto tale perchรฉ non si uniforma ai canoni riconosciuti.

Non ha atteggiamenti ascetici, rifiuta il concetto di peccato e di colpa, considera il corpo e la materia mezzi di trasformazione e di consapevolezza e non ricettacoli del โ€œpeccatoโ€.

Sente che la Terra รจ viva, la ama, la protegge e la rispetta.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

Il Guerriero รจ il simbolo dellโ€™uomo-donna che vive la vita come continua ricerca di autenticitร  e che non si accontenta di assistere allo scorrere degli anni sulla sua pelle in maniera passiva e rassegnata.

“Naturalmente il guerriero รจ sia uomo sia donna e la parola uomo nel libro sta ad indicare lโ€™essere umano; per la veritร  devo precisare che nella mia vita ho incontrato piรน donne guerriere che uomini, perchรฉ la donna ha una tenacia e unโ€™aspirazione fuori del comune, quando la esprime.”ย 

IL GUERRIERO E GLI ERRORI DELLA RICERCA SPIRITUALEย 
Postata da Roberto Maria Sassoneย 

Puntualmente ritorno su questo argomento perchรฉ non mi sembra mai sufficiente parlarne, soprattutto in questa fase storica in cui โ€œla cultura della spiritualitร โ€ si svende dovunque. Naturalmente desidero precisare che ne parlo da โ€œcomune ricercatoreโ€ e senza alcuna pretesa dโ€™insegnare alcunchรฉ. Le trappole della spiritualitร  e gli errori infatti mi riguardano da vicino.

La mia visione del guerriero รจ molto disincantata e piรน volte ho insistito sul fatto che egli non รจ nรฉ un saggio, nรฉ tantomeno un maestro. Il guerriero รจ un ricercatore e puรฒ al massimo condividere la sua esperienza. In alcuni casi puรฒ anche dare delle indicazioni di massima, ma non รจ una guida spirituale.

โ€œEssere un guerriero โ€“ dice Castaneda โ€“ non รจ solo una questione di desiderare di esserlo. Eโ€™ piuttosto una lotta infinita che andrร  avanti fino allโ€™ultimo atto della nostra vitaโ€.

Idries Shah aggiunge: โ€œOsserva le presunzioni dietro le tue azioni. Poi osserva le presunzioni dietro le presunzioniโ€.

Per tale motivo insisto moltissimo sul fatto che il cardine della ricerca spirituale non รจ guardare la vetta, ma guardare lโ€™ego, imparare a conoscerlo, lavorarci duramente e continuamente.

Dice Mariana Caplan: โ€œLa vera vita spirituale รจ per pochi. Molti ricercatori della veritร  sono sinceri e autentici, ma il confronto con lโ€™ego che รจ richiesto dal Sentiero รจ piรน di quello che molti sono in grado di affrontare, sostenere e vincereโ€.

Continuo a ritenere che sia sempre necessaria una guida in questo percorso perchรฉ il nostro ego รจ estremamente abile nel parlare di spiritualitร , trascendenza ed illuminazione. Uno sguardo esterno a noi invece ci puรฒ evitare trappole dolorose o lunghi periodi in cui restiamo impantanati nella ebete gioia dei nostri piccoli risultati. Il compiacimento di sรฉ, persino lโ€™uso distorto dellโ€™umiltร , sono parassiti endemici, che rinnovano i loro attacchi, come i virus dellโ€™influenza che si rafforzano ad ogni nuovo antibiotico.

IL GUERRIERO E LA LOTTA QUOTIDIANAย 
Postata da Roberto Maria Sassoneย 

Su questa storia del giusto atteggiamento del guerriero di fronte a se stesso ed alle sue prove ci sono numerosi dibattiti; ma insomma, questo guerriero deve o non deve combattere? Lotta od accoglie?

Come al solito simili questioni si pongono perchรฉ ragioniamo con la logica della separazione: questo o quello. Una volta per tutte comprendiamo che il pensiero binario appartiene allโ€™ego piรน meccanico ed รจ proprio la modalitร  su cui attecchiscono tutti gli estremismi politici e religiosi: la mia o la tua ideologia?

Il guerriero ha sempre una concezione integrale della vita, di sรฉ e della sua azione nel mondo. Il guerriero ha un pensiero inclusivo in cui cโ€™รจ un principio che comunica accanto ad un altro principio. Non dice โ€œquesto o quelloโ€, ma โ€œquesto e quelloโ€.

Combattere non significa essere violento e distruttivo e accogliere non significa essere compiacente e accondiscendente. La lotta quotidiana del guerriero avviene soprattutto nel suo intimo, in quelle parti condizionate ed ignoranti, verso le quali รจ contemporaneamente accogliente e determinato.

Ma non puรฒ esserci una proficua tenzone se prima non si conosce il terreno dello scontro. Eโ€™ necessario conoscere il proprio ego, averne una mappa per poter intervenire efficacemente: questa รจ la parte psicologica della ricerca interiore. Inoltre la vera trasformazione delle nostre azioni, in azioni di vera qualitร , รจ la conseguenza dellโ€™azione guerriera nel territorio del nostro ego. La lotta nellโ€™intimo modifica lโ€™azione.

Gentile determinazione, accogliente discriminazione: ecco alcune parole chiave del guerriero che riuniscono delle apparenti antinomie.

IL GUERRIERO E IL PIACEREย 

La base del piacere รจ la percezione della pulsazione vitale del nostro corpo, percezione il cui veicolo essenziale รจ la respirazione cosciente e fluida. Non ci illudiamo di poter inseguire il piacere, senza questa percezione consapevole.

Il piacere รจ uno stato, non รจ un obiettivo da raggiungere. Se non si รจ vivi nel proprio corpo non si puรฒ amare la vita e saperla godere. Una persona che si sente porta il piacere nella vita, non aspetta che sia la vita a dargli piacere.

Bisogna dunque assolutamente recuperare il contatto con il corpo, liberando le emozioni che abbiamo represso da una vita e di cui non siamo nemmeno consapevoli. La libertร  non รจ un concetto, ma un modo di funzionare del nostro corpo. Chi si sente libero non cerca la libertร .

Naturalmente anche la sessualitร  funziona nello stesso modo: se inseguiamo un orgasmo, possiamo anche rinunciarci. Non puรฒ avere un pieno orgasmo chi ha paura di perdere il controllo perchรฉ il suo corpo รจ irrigidito. โ€œIl segreto del piacere si nasconde dietro al fenomeno dellโ€™eccitazioneโ€, dice Alexander Lowen. Se sento il piacere di vivere, sono creativo e provo il piacere del fare, a prescindere dallโ€™obiettivo da raggiungere. Dice ancora Lowen: โ€œNon viviamo per produrre, produciamo per vivere. La preoccupazione dello scopo e del raggiungimento caratterizza le persone che hanno paura del piacereโ€ ย (Lowen, Il Piacere, Astrolabio).

Persino la sensazione della nostra individualitร  affonda le radici nella percezione corporea. Chi รจ anestetizzato perchรฉ si รจ rinchiuso in una corazza, per avere il senso dellโ€™identitร  ha bisogno delle conferme esterne; egli chiede agli altri: dimmi che esisto. Per quanti sforzi faccia, anche se diventerร  una persona di successo (secondo gli altri), resterร  sempre insicuro e dubbioso. Sono molte le persone che entrano in depressione dopo aver realizzato il successo, perchรฉ si ritrovano nuovamente di fronte a se stesse.

โ€œSe una persona trova piacere nella vita di tutti i giorni, non ha desideri di fugaโ€
(Lowen)

IL GUERRIERO E LE QUATTRO QUALITA’ย ย 

Le quattro qualitร  fondamentali del guerriero sono lโ€™umiltร , la determinazione, la dignitร  e la gratitudine.

Lโ€™umiltร  รจ la capacitร  di osservare se stesso sinceramente, nei pregi e nei difetti, senza inorgoglirsi dei pregi che sono dei doni che gli servono per compiere la sua azione nella vita, e senza mortificarsi dei difetti che sono lo stimolo continuo alla sua trasformazione. Lโ€™umiltร  non deve condurre alla svalutazione.

La determinazione รจ la costante spinta del suo anelito verso lโ€™armonia e non deve essere confusa con la caparbietร .

La dignitร  รจ la percezione del suo valore di essere umano, a prescindere dalle sue attitudini e dalle sue fragilitร , perchรฉ reca in sรจ la scintilla divina di cui ogni suo aspetto รจ espressione. La dignitร  non ha niente a che fare con lโ€™orgoglio.

La gratitudine รจ la conseguenza della sua percezione di far parte di un disegno piรน vasto che lo sostiene e di cui incarna un aspetto. Il divino risponde al suo anelito sincero con la Grazia.



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it

Lascia un commento