Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
In Viaggio Verso La Pasqua Quarta Tappa
#image_title

In viaggio verso la pasqua – quarta tappa

IN VIAGGIO VERSO LA PASQUA . LA SETTIMANA SANTA: LA PASSIONE, MORTE E RESURREZIONE DI GESU’ CRISTO e LA NOSTRA TRASFORMAZIONE :

ย 4ยฐ TAPPA

ย 

ย 

Disegno di GESUโ€™ della bambina AKIANEย  che ha avuto visioni su di lui

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

ย 

IN CAMMINO VERSO LA PASQUA

ย 

Premessa:

Naturalmente ognuno eโ€™ libero di leggerci o no. Questo cammino Eโ€™ย una condivisione per nuove comprensioni

ย 

Vogliamo parlare DI Gesuโ€™ non tanto in termini religiosi ma amorosi, egli non eโ€™ venuto per creare una religione ma per insegnarci ad AMARE

ย 

Egli non diede a Pietro lโ€™ordine di edificare una chiesa, non cโ€™eโ€™ davvero in nessuna parte questo imperativo,ย  ma gli uomini hanno frainteso le sue parole: LA CHIESA Eโ€™ IL SUO POPOLO, TUTTO E TUTTI POSSONO TRASMETTERE LA SUA PAROLA se diventano capaci di amare! IL MONDO Eโ€™ LA SUA CHIESA LAโ€™ DOVE GLI UOMINI SI AMANO E COMPRENDONO E AMANO IL PADRE/MADRE, IL NOSTRO CREATORE.

ย 

Noi abbiamo bisogno di DIO ma nessuno ci ha spiegato che anche DIO ha bisogno del nostro amoreโ€ฆaltrimenti percheโ€™ ci avrebbe creatoย  ? ย 

Ti amiamo o PADRE- MADRE percheโ€™ hai fatto cose mirabili, percheโ€™ sei buono e onnipotente, percheโ€™ ci hai lasciato una qualche libertaโ€™, almeno quella di amarti o no, percheโ€™ se noi sbagliamo e ci allontaniamo da te, tu non lo fai. Aspetti paziente il nostro ritorno. Non eโ€™ facile vivere sulla terra anche se eโ€™ un onore bellissimo, ma le prove sono tanteโ€ฆe tuo figlio GESUโ€™ lo sa. Lo ha provato direttamente, cosiโ€™ siamo davvero diventi fratelli, figli del DIO VIVENTE.

Cosiโ€™ sostienici Padre /Madre anche quando cadiamo in basso, nel piuโ€™ profondo. GESUโ€™ insegnaci a superare le prove con la forza del tuo amore e con la tua compassione. Noi non abbiamo la visione a 360ยฐ del percheโ€™ ci succedono cose anche tremende (e le crediamo ingiuste e ci arrabbiamo molto) ma voi lโ€™avete, voi sapete che ogni cosa eโ€™ corretta. Dateci la forza di superare il nostro Karma . Abbiamo FEDE in VOI, in TE ! Cosiโ€™ sia fatta la vostra volontaโ€™.

ย 

Si parla tanto di altri Maestri e poco di GESUโ€™, il maestro Nazareno.ย  Forse percheโ€™ la nostra tradizione ce lo ha presentato sempre secondo stereotipi cattolici che spesso ce lo hanno allontanato dal nostro sentimento.ย  Vorremmo, secondo le parole di Augusto Cury, presentare, con queste tappe, lโ€™altro volto di GESUโ€™, affincheโ€™ la Pasqua non sia SOLO il ricordo di un martirio o allโ€™opposto solo la festa dellโ€™Uovo, delle gite fuori porta, della vacanza, ma sia una FESTA DI RESURREZIONE, un cambiamento nella nostra vita, nel nostro sentire, nel nostro evolvere spiritualmente.

FINO ALLA FUSIONE CON LA LUCE DI DIO

ย 

4ยฐ TAPPA NEL PERCORSO DI GESUโ€™

ย 

ABBANDONATO DA TUTTI:

ย 

Vedremo ora il terzo tipo di sofferenza vissuto da Cristoย  nella sua settimana di passione

ย 

Quando fu arrestato dopo il tradimento di Giuda, GESUโ€™ fu abbandonato da tutti

ย 

โ€œNon diroโ€™ mai che ti conoscoโ€…eโ€™ la tipica frase di Pietro quando gli fu chiesto se era discepolo di quellโ€™uomo.ย 

Eโ€™ facile restare fedeli ad una persona forte, eโ€™ facile dare credito ad uno situato allโ€™apice della sua fama, ma eโ€™ una delle insidiose trappole della modernitaโ€™.

Molti si lasciano entusiasmare dal suono degli applausi ma col passare del tempo si ritrovano ad avere come unica compagna: la solitudine o meglio lโ€™isolamento.

GUSUโ€™ sapeva che un giorno i discepoli lo avrebbero lasciato solo.

Anche se dicevano che non lo avrebbero mai fatto.

Ed effettivamente nel momento finale nessuno riusciโ€™ ad essere INTREPIDO al punto di rimanere con lui.

ย 

Quei giovani della galilea cosiโ€™ apparentemente forti in realtaโ€™ erano fragili e si fecero vincere dalla paura.

Ma il Maestro non li abbandonoโ€™ e non perse la fiducia in loro percheโ€™ nei suoi piani lโ€™obiettivo fondamentale

non era punirli quando sbagliavano ma essere la loro guida in un viaggio di trasformazione interiore

ย 

Poicheโ€™ comprendeva che lโ€™esistenza umana era troppo complessa per essere imbrigliata da leggi e regole di comportamento, le strade percorse da Gesuโ€™ non erano quelle del giusto e dello sbagliato

egli era venuto non per le rigide leggi dettate da Moseโ€™ ma per aiutare lโ€™uomo ad immergersi nelle flessibili leggi della vita.

ย 

Anche il tradimento di Pietro ne eโ€™ unโ€™esempio.

Era facile per Pietro essere forte quando stava vicino ad una persona forte, era facile donarsi a chi non ha bisogno, ma gli fu difficile stare vicino ad una persona fragile.

Nel momento in cui GESUโ€™ si spoglioโ€™ della sua forza per diventare semplicemente il figlio dellโ€™uomo, la forza di Pietro venne meno.

ย 

Quando Pietro vide lโ€™espressione triste, la respirazione affannosa di Gesuโ€™ rimase profondamente scosso e pensoโ€™:

โ€œ non saraโ€™ che tutto quello che ho vissuto fino ad ora accanto a questโ€™uomo eโ€™ stato solo un miraggio che eโ€™ diventato un incubo?โ€

Non rinnegava solo il maestro ma anche tutto quello che avevano vissuto insieme.

ย 

Gesuโ€™ sapeva che il suo amato discepolo stava assistendo al suo martirio e che mentre era impietosamente colpito, Pietro lo rinnegava. ย 

Questo rinnegamento scavoโ€™ un solco profondo in Gesuโ€™ molto piuโ€™ profondo di quello provocato dai soldati.ย 

Ma Gesuโ€™ amava Pietro profondamente e lo conosceva bene e capiva il suo stato dโ€™animo. E quindi gli era vicino nonostante tutto.

ย 

Lโ€™amore del maestro di Nazaret verso i suoi discepoli eโ€™ la piuโ€™ bella ed illogica poesia esistenziale mai vissuta da un uomo.

ย 

Pietro poteva anche escludere il Maestro dalla propria storia, ma Gesuโ€™ non lo avrebbe mai abbandonato percheโ€™ lo considerava insostituibile.

ย 

Nessuno ha mai amato e si eโ€™ dedicato con tanta premura a persone che lo frustravano e gli davano cosiโ€™ poco in cambio…..

ย ย 

GESUโ€™ come possiamo imparare da te ad AMARE anche quelli che ci rinnegano? Che ci danno frustrazioni?

In questa settimana che ci ricorda il tuo dono, Insegnaci a donarci, A CHIEDERE SCUSA, A SCUSARE

Tutti E tuttoย 

Grazie Maestro! E grazie a chi condivide

ย 

ย 

ย 

PERDONO PER DONO

ย 

Sto leggendo il libro sui chakra di RAFAEL PAYEURย  e questo filosofo- teologo mi piace assai e mi aiuta davvero a capire tante cose

Scrivo un pezzo del suo libro sul chakra frontale CHE PARLA DEL PERDONO

ย 

โ€œA livello del chakra della fronte.il primo atteggiamento da sviluppare eโ€™ quello del PERDONO

Prima di capire cosa significhi il perdono eโ€™ importante precisarne i contorni percheโ€™ si tratta di unโ€™esperienza molto diversa da quella che generalmente ci si immagina

ย 

Il perdono infatti introduce lโ€™aspirante a un vero e proprio cambiamento di coscienza attraverso il quale puoโ€™ trascendere il proprio io personale per accedere allโ€™io transpersonale.

Per arrivare a questo eโ€™ necessaria una lunga maturazione che comincia con il risveglio e lโ€™armonizzazione dei primi tre chakra.

ย 

Il risveglio del chakra del cuore,poi, permette che ci sia unโ€™apertura verso lโ€™altro, quello della gola, unโ€™unione con lui, e quello della fronte infine, una trasmutazione dellโ€™intero essere

ย 

NESSUN PERDONO Eโ€™ POSSIBILE PRIMA CHE VENGA PIENAMENTE INTEGRATO UN TAL PERCORSO EVOLUTIVO

E PRIMA CHE VENGA ACQUISITO UN AUTENTICO SENSO DEL SACRIFICIO.

ย 

Il perdono infatti esige innanzitutto che si sappia oltrepassare seโ€™ stessi

ย 

In questa prospettiva, IL PERDONO SARAโ€™ POSSIBILE SOLTANTO AL PREZZO DI UNA TERRIBILE RINUNCIA.

ย 

Nel suo studio del perdono Sergaj Prokofev, nipote del celebre compositore, mette in evidenza questo fatto.

ย 

PERDONARE ESIGE UN TERRIBILE DOLORE: RINUNCIARE AL PROPRIO DIRITTO, AL PROPRIO ONORE, A CIOโ€™ CUI TENIAMO MAGGIORMENTE.

ย 

Quindi il perdono implica una profonda sofferenza per lโ€™ego ma eโ€™ una vittoria su di seโ€™ ed eโ€™ proprio attraverso questo che lโ€™ego eโ€™ alchemizzato.

ย 

Lโ€™aspirante deve ricordarsi allora, che tutto quello che non eโ€™ dato eโ€™ perduto e tutto quanto eโ€™ trattenuto per se eโ€™ smarrito.

ย 

NESSUNO UOMO DUNQUE POTRAโ€™ MAI PERDONARE SENZA Lโ€™AIUTO DELLA GRAZIA DIVINA e per imparare questo occorre aprirsi alle forze superiori

e bencheโ€™ esso rappresenti una realtaโ€™ soprannaturale, il perdono eโ€™ comunque una dimensione essenziale della vita.

ย 

Il rifiuto di perdonare eโ€™ sempre un ripiegamento su se stessi che inacidisce la persona e nega la sua vocazione fondamentale.

Rifiutando di perdonare, infatti, lโ€™aspirante si separa dallโ€™altro e si allontana, nello stesso tempo, dalla propria essenza profonda.

ย 

Il rifiuto di perdonare conduce inevitabilmente alla morte

Appare anche chiaramente che il perdono non eโ€™ una scelta morale, neโ€™ unโ€™opzione etica, ma una necessitaโ€™ ontologica.

ย 

Eโ€™ importante peroโ€™ sapere che il perdono non consiste nel dimenticare lโ€™errore (la dimenticanza eโ€™ una fuga, eโ€™ contraria a ogni relazione autentica e sincera)

Dโ€™altronde,cโ€™eโ€™ una solo cosa che DIO stesso non eโ€™ capace di fare: far siโ€™ che le cose fatte non siano mai state fatte.

ย 

Inoltre, PERDONARE NON SIGNIFICA CERCARE DI SCUSARE Lโ€™OFFESA, NEโ€™ NEGARLA IN ALCUN MODO,

POICHEโ€™ ALLORA NON CI SAREBBE PIUโ€™ NULLA DA DOVER PERDONARE.

ย 

AL CONTRARIO, PERDONARE CONSISTE NEL RICONOSCERE Lโ€™OFFESA MA NEL RINUNCIARE, Dโ€™ALTRA PARTE, A QUALUNQUE TIPO DI COMPENSAZIONE.

ย 

IN EFFETTI IL PERDONO NON SCUSA NULLA, POICHEโ€™ โ€œIL PERDONO Eโ€™ PROPRIO LAโ€™ PER PERDONARE CIOโ€™ CHE NESSUNA SCUSA SAPREBBE SCUSAREโ€

ย 

Se il perdono non cancella lโ€™offesa tuttavia la trascende per il fatto che

Lโ€™OFFESO RINUNCIA AI PROPRI DIRITTI PIUโ€™ LEGITTIMI E NON ESIGE ALCUNA RIPARAZIONE PER IL DANNO SUBITO!

ย 

La RINUNCIA PERMETTE ALLE PERSONE COINVOLTE DI LIBERARSI VERAMENTE DAL CERCHIO TREMENDO DELLA COLPEVOLEZZA O DELLA VENDETTA,IL CERCHIO CHIUSO DEL MONDO.

ย 

IL PERDONO QUINDI INSTAURA UN FUTURO DIVERSO DA QUELLO IMPOSTO DAL PASSATO O DALLA MEMORIA FACENDO APPELLO ALLA DINAMICA DELLโ€™AMORE.

ย 

Esso eโ€™ veramente un atto โ€œri-creativoโ€ ย 

POICHEโ€™ REINTRODUCE TRA CHI OFFENDE E CHI Eโ€™ OFFESO, UNA NUOVA FORMA DI ALLEANZA.

*

ย 

UNโ€™ALTRA CURA DI GUARIGIONE CI PARLA DI SCUSARE, NON DI PERDONARE:

ย 

PERCHEโ€™ DICON0, SE DEVO PERDONARE VUOL DIRE CHE MI ELEVOย  AL DI SOPRA DI CHI MI HA OFFESO

E NON COMPREDNO ANCHE LA MIA RESPONSABILITAโ€™ NELLโ€™OFFESA: ESSA

Eโ€™ LA GIARTIGIONE DELLโ€™HOโ€™OPONOPONO

ย 

Che ci insegna che siamo responsabili di tutto quello che accade non solo nella nostra vita ma anche in quella degli altri

Di tutta la terra

ย 

Cosiโ€™ se comprendoย  dove ho contribuito a creare il problema e me ne faccio carico io attraverso la pura compassione del cuore diroโ€™ e sentiroโ€™ profondamente:

MI DISPIACE

TI CHIEDO SCUSA

GRAZIE

TI AMO !

ย 

MIGLIARANDO ME STESSO MIGLIORERAโ€™ ANCHE IL MONDO INTORNO A ME, MIGLIORERANNO I RAPPORTI E LA VITA INTORNO A ME.

QUESTE PAROLE SONO UNA BENEDIZIONE

E UN CAMBIAMANETO RADICALE DI SENTIRE E VIVERE

ย 

COSIโ€™ DICIAMO A GESUโ€™ E A TUTTIย  QUELLI CHE SOFFRONO SULLA TERRA

MI DISPIACE

CHIEDO SCUSA

GRAZIE

VI AMO!

GUARIAMO!

ย 

GRAZIE A VOI!



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it

Lascia un commento