Articoli su INFLUENZA e RIMEDI NATURALI CHE FUNZIONANO DAVVERO :
INFLUENZA – Il rimedio per PREVENIRE l’influenza e’ pulire le orecchie https://www.spaziosacro.it/interagisci/blog/blog2.php/influenza-il-rimedio-per-prevenire
INFLUENZA : prevenirla e curarla con le piante https://www.spaziosacro.it/interagisci/blog/blog2.php/influenza-prevenirla-e-curarla-con
INFLUENZA : Rame-oro-argento ed eleuterocco rimedi naturali per ripartire dopo l’influenza https://www.spaziosacro.it/interagisci/blog/blog2.php/rame-oro-argento-ed-eleuterocco
INFLUENZA CATARRO e PROBLEMI RESPIRATORI : come liberasi dal catarro, aiutarsi in caso di influenza e nei problemi virali delle vie respiratorie https://www.spaziosacro.it/interagisci/blog/blog2.php/catarro-e-problemi-respiratori-come
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
INOLTRE Ecco le 15 cure della nonna, che funzionano davvero :
1) Zenzero.
Combatte il mal di gola e tiene sotto controllo la febbre, pulisce il muco ed allevia i sintomi di infezioni delle alte vie respiratorie. Ma non solo, crea una barriera sullo stomaco anti-nausea. Se non avete fame, fatevi una bella tisana. Utile anche contro i dolori articolari.
2) La dieta
Mangiate leggero, anche perchè la fame vi passerà sicuramente. Preferite pane tostato, succo di mela, ricotta, banane, riso bollito, budino di riso, cereali cotti e patate al forno. E ricordatevi sempre il buon brodo di pollo ricco di sali minerali ideali contro le sudate esagerate.
3) La vitamina C con gli agrumi
Si sa ormai da sempre che la vitamina C aiuta le sindromi influenzali. Non la si trova solo negli agrumi ma anche in alcune verdure come i broccoli e nei kiwi.
4) Ginger Ale diluito
Se non lo sapete, diminuisce il mal di stomaco e la sensazione di nausea.
5) Caramelle
Non preoccupatevi della dieta, in quel momento. La gola deve rimanere ammorbidita e umida. Tenete a portata di mano delle caramelle possibilmente balsamiche, al miele o alle erbe.
6) Lavaggio frequente delle mani
Più pulite sono meno infetterete gli altri e diminuirete il rischio di riprendere i germi.
7) L’acqua calda
Se vi fate un pediluvio in acqua calda, aiuterete a ridurre l’influenza, il mal di testa e il naso chiuso.
8) Riposo a letto
Se riuscite prendetevi del tempo. A letto o sul divano, riposatevi magari ascoltando della buona musica, sotto una coperta leggera e con qualcosa di caldo da bere. Non fate gli eroi.
9) Miele
Calmante della tosse, mucolitico e ammorbidisce la gola. Perfetto nelle tisane al posto dello zucchero
10) I suffimigi
Sono un rimedio naturale molto efficace in caso di raffreddore. Se volete metteteci del bicarbonato o qualche goccia di essenza di eucalipto. L’importante è che siano bollenti. Nel caso in cui vi sia più facile, aprite la doccia bollente e chiudetevi in bagno respirando copiosamente.
11) L’aglio
Sembrerà poco piacevole, ma se pestate uno spicchio nel latte caldo e ci aggiungete un cucchiaino o due di miele, disinfetterete naso e gola e calmerete la tosse.
12) Frutta secca
Noci, pistacchi e mandorle vi faranno il pieno di energia
13) Acqua
Ne andrebbe bevuta più del normale. Pulisce, idrata e sfiamma. Quindi via libera per tutta l’influenza.
14) Impacco caldo sul petto
Da sempre è uno dei rimedi più immediati. Se si aggiungono un paio di gocce balsamiche, aiuterà a sentire sollievo ai bronchi.
15) Fermenti lattici
Sempre meglio prenderli. La flora batterica è messa a dura prova durante l’influenza, tanto di più se si tratta di quella gastro-enterica. Prendeteli subito ai primi segnali.
E se preferite o avete necessità di prendere dei farmaci, usateli come supporto per combattere queste brutte influenze.
https://www.elle.com/it/salute/benessere/news/g1251292/15-rimedi-della-nonna-contro-l-influenza/
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.