K2-18b: Il Sussurro di un’Oceano Lontano. Le più forti prove di vita aliena trovate su un pianeta a 124 anni luce da noi
A 124 anni luce da noi, nella costellazione del Leone, esiste un mondo che abbiamo chiamato K2-18b. Un pianeta avvolto da un’immensa distesa d’acqua, un oceano senza fine sotto un cielo di idrogeno. Un luogo dove la vita potrebbe aver trovato un rifugio, lontano dagli occhi del nostro Sole
Il telescopio spaziale James Webb ha scrutato questo mondo e ha captato segnali che, sulla Terra, sono legati alla vita: il dimetil solfuro e il dimetil disolfuro.
Composti che, nel nostro pianeta, sono prodotti da minuscoli organismi marini, come il fitoplancton. La loro presenza su K2-18b potrebbe indicare processi biologici simili, ma la prudenza è d’obbligo: potrebbero esistere anche meccanismi non biologici in grado di generare queste molecole
K2-18b è un mondo “Hycean”, un termine che unisce “hydrogen” e “ocean”. Un pianeta con un’atmosfera ricca di idrogeno e un vasto oceano sottostante. La sua massa è circa 8,6 volte quella della Terra, e il suo raggio è 2,6 volte più grande. Orbita attorno a una stella nana rossa, ricevendo una quantità di energia che puo’ permettere la presenza di acqua liquida.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
La scoperta rappresenta comunque un passo importante nella ricerca di vita oltre il nostro sistema solare. K2-18b, con la sua atmosfera intrigante e le potenziali biofirme, offre un’opportunità unica per approfondire la nostra comprensione dell’abitabilità planetaria e della possibilità che la vita possa esistere altrove nell’universo
Immagina un mondo dove le onde si infrangono su coste mai viste, dove il cielo ha tonalità che non possiamo neanche immaginare, e dove, la vita ha trovato un modo per esistere. Un mondo che ci ricorda quanto l’universo sia vasto e pieno di misteri ancora da svelare
Immagina un mondo dove ogni onda dell’oceano e ogni corrente atmosferica siano parte di un respiro planetario, un ritmo vitale che unisce cielo e mare. K2-18b potrebbe essere un luogo dove la vita, se esiste, danza al ritmo di questo respiro cosmico, in armonia con le forze dell’universo
Le osservazioni di K2-18b ci avvicinano a rispondere a una delle domande più profonde dell’umanità: siamo soli nell’universo? La risposta potrebbe trovarsi in un oceano lontano, su un pianeta che danza attorno a una stella nella costellazione del Leone... e si
…Basti pensare che secondo uno studio dell’Università di Cambridge solo nella Via Lattea, la nostra Galassia , ci sarebbero almeno 36 civiltà aliene !!!
Siamo pronti per incontrarli ?
grazie!
www.spaziosacro.it