Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
L'anatomia Energetica Umana Per I Cinesi E Per I Guaritori Bulgari
#image_title

L’Anatomia Energetica Umana PER I CINESI E PER I GUARITORI BULGARI

Lโ€™Anatomia Energetica Umana PER I CINESI E PER I GUARITORI BULGARI

ย 

ย 

Il campo energetico della persona รจ sottomesso alle leggi totali dell’Universo e, in particolar modo, alla โ€œLegge di polaritร โ€ e al โ€œPrincipio di conservazione dell’energia.โ€

ย 

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

Tutto l’Universo, fino alla piรน piccola particella รจ permeata d’energia.

Tutto il mondo materiale e spirituale si appoggia sullโ€™energia, la quale si presenta come un โ€œRIVESTIMENTOโ€ dellโ€™Universo che circola costantemente trasformandosi in differenti qualitร  ed in una moltitudine di forme.

ย 

Lโ€™uomo ha una โ€œVESTEโ€ energetica complessa che interagisce costantemente con l’Universo, vale a dire con le energie Spaziali e Terrestri.

ย 

Gli antichi Orientali ritenettero che la persona รจ in continua collaborazione con l’Universo. Se l’armonia รจ leggermente infranta, le persone si ammalano, mentre se lo squilibrio energetico รจ significativo puรฒ condurre alla morte. Gli antichi guaritori, COME I CINESI, GLI INDIANI E I BULGARI per gestire l’energia della persona conoscevano lโ€™anatomia energetica umana e la sua interazione con l’Universo.

ย 

Qualche frammento di questa conoscenza รจ arrivato fino a noi. Questa dottrina si fonda sui centri e sui canali energetici della persona in cui circola lโ€™energia divina.

ย 

Nel corpo umano, consideravano, lโ€™esistenza di sette centri energetici che governano 8.400.000 canali dโ€™energia. Cinque centri energetici sono disposti lungo il lato interno della colonna vertebrale, mentre altri due centri sono situati nella testa ย 

ย 

Tutti questi centri gestiscono i processi fisiologici e spirituali dell’organismo umano. Gli antichi guaritori considerarono che i tre centri inferiori sono maggiormente responsabili della vita materiale della persona, mentre i tre superiori si occupano della vita spirituale. Il quarto centro o โ€œcardiacoโ€ assicura l’equilibrio tra questi centri.

ย 

In India, i centri energetici si chiamano chakra. Chakra nella lingua sanscrita significa ruota. Nelle antiche rappresentazioni, i chakra apparivano come dei fiori lungo l’albero della spina dorsale, poichรฉ accumulano le forze vivificanti provenienti da un gran flusso anguiforme, che nasce dall’area del coccige.

ย 

Ogni chakra ha due funzioni, interna ed esterna; cioรจ esso รจ responsabile di una parte del corpo e fornisce un collegamento tra questa zona e l’ambiente circostante.

ย 

Il primo centro energetico, il Muladhara chakra, si colloca alla base della colonna vertebrale. Mula significa radice e Adhara sostegno, giacchรฉ il chakra รจ il luogo dโ€™origine ed il serbatoio Pranico (l’energia vitale) della persona. Allo stesso tempo, il Muladhara-chakra รจ la radice ed il sostegno di Sushumna, il cavo immaginario del canale energetico (Nadi) che sale lungo unโ€™estremitร  della spina dorsale fino al cervello per ridiscendere da unโ€™altra parte sino al coccige formando un anello serpentiforme, il quale costituisce la residenza conica della Kundalini.

ย 

Il simbolo del Muladara-chakra, un cono capovolto allโ€™interno di un loto ardente di quattro petali, รจ posto fra la base dei genitali e l’ano. La terra che รจ nata dall’acqua, รจ un elemento di questo chakra. รˆ il simbolo del pianeta Saturno. Il senso corrispondente a questo chakra nell’uomo รจ l’odorato. Il colore del chakra corrispondente รจ il giallo dorato. Questi quattro elementi, diretti secondo le quattro direzioni dei petali contengono le quattro forme della felicitร  e beatitudine: la Beatitudine dello Yogi, la Beatitudine Superiore, la Felicitร  della Forza Vitale, la Felicitร  Naturale.

ย 

Dato che il Muladhara-chakra รจ la riserva energetica dell’organismo insieme al Sahasrara-chakra, entrambi mantengono in equilibrio tra loro tutti i centri energetici ed i canali ad essi collegati. Il Muladhara-chakra assicura il normale funzionamento dell’energia nell’area pelvica, nell’apparato urogenitale e negli intestini; mentre agisce sinergicamente col Sahasrara-chakra nel sistema endocrino.

ย 

Il secondo centro energetico, รจ il Svadhisthana-chakra, un loto a sei petali che si trova alla base dei genitali, sopra al Muladhara-chakra e sotto all’ombelico di due dita. L’elemento di questo centro รจ l’acqua nata dal fuoco. Il suo simbolo รจ il pianeta Giove. Il senso corrispondente nell’uomo รจ il tatto. Il suo colore รจ il rosso. I sei petali contengono differenti stati, qualitร , funzioni, modificazioni o inclinazioni mentali: l’ingenuitร , la diffidenza, l’orgoglio, l’illusione, l’ignoranza, l’implacabilitร  (crudeltร ). Svadhisthana-chakra garantisce la normale circolazione dell’energia nella regione lombosacrale della colonna vertebrale, ed insieme al primo e al terzo centro energetico gestisce gli organi genitali e gli intestini.

ย 

Il terzo centro energetico, Manipuraka-chakra, situato sopra l’ombelico, รจ rappresentato da un loto a dieci petali di color oro. Il nome Manipura-chakra รจ apparso conseguentemente alla purificazione (Pura) di questo centro renale (Mani) in unโ€™epoca precisa. Lโ€™elemento di questo chakra รจ il fuoco. Il suo simbolo รจ il pianeta Marte. Il senso corrispondente nell’uomo รจ la vista. Il suo colore รจ il giallo. I dieci petali color nuvola tempestosa contengono gli stati di pudore, incostanza, gelosia, desiderio, pigrizia, tristezza, stupiditร , ignoranza, disgusto e paura.

Manipuraka-chakra in combinazione con altri centri energetici gestisce lโ€™apparato urogenitale e il tratto gastrointestinale. Lโ€™insorgenza del dolore nella regione lombare o nel โ€œplesso solareโ€, รจ il primo segno della cattiva circolazione dellโ€™energia in Manipuraka-chakra.

ย 

Il quarto centro energetico, l’Anahata-chakra, un gran loto a dodici petali, รจ situato al centro e si trova sul petto tra i capezzoli. L’elemento dell’Anahata-chakra รจ l’aria nata dall’etere. Il simbolo di questo chakra รจ il pianeta Venere. Il senso corrispondente nella persona รจ il gusto. Il suo colore รจ il bianco. Dodici petali color cinabro riproducono gli stati dโ€™attenzione, inquietudine, sforzo o costanza, attaccamento al proprio โ€œIoโ€, orgoglio o ipocrisia, pigrizia o languore, individualismo, apprendimento o speculazione metafisica, concupiscenza, doppiezza, indecisione e rammarico.

ย 

Il dio Ishvara, il protettore dell’Anahata-chakra ed il sovrano dei tre precedenti chakra ha due mani, una delle quali fin dall’antichitร  crea la felicitร , mentre l’altra semina la paura. L’Anahata-chakra รจ responsabile sia dell’equilibrio energetico tra il mondo materiale e spirituale dell’uomo, sia della circolazione normale dell’energia tra tutti i chakra.

Lโ€™Anahata-chakra o il cosiddetto โ€œcentro cardiacoโ€ assicura il normale funzionamento di cuore e polmoni, e coordina il ritmo cardiopolmonare col ciclo Universale.

ย 

ย 

Il quinto centro energetico, il Vishuddha-chakra o Bharati Sthana Chakra (centro di Bharati, dea della cultura e del linguaggio), รจ disposto nella parte inferiore della laringe, tra la settima vertebra cervicale e la fossa giugulare. Vishuddha-chakra ha la tonalitร  del fuoco attraverso il velo del fumo. Lโ€™elemento di questo chakra รจ lโ€™etere, ma il suo simbolo รจ il pianeta Mercurio. Il senso corrispondente a questo chakra nella persona รจ lโ€™udito.

Il suo colore รจ il nero. I sedici petali di color rosso, secondo gli antichi saggi, nascondono sia le sette note musicali sia il nettare dellโ€™immortalitร  (Amrita). Il centro di Vishuddha-chakra รจ la regione del Plenilunio e dellโ€™Etere.

ย 

Attorno a Vishuddha-chakra, alla base del palato, รจ collocato il chakra segreto, detto Lalana. Il Lalana-chakra รจ un loto rosso a dodici petali contenente gli stati di fede, appagamento, senso dโ€™illusione, autocontrollo, collera, affetto o amore, tristezza, emanazione, purezza, indifferenza, emozione, appetito o desiderio. Il quinto centro energetico รจ immune dall’intero organismo e dร  la Forza vitale agli organi respiratori e al sistema cardiovascolare, endocrino e linfatico.

ย 

ย 

Il sesto centro energetico, l’Ajna-chakra, corrisponde ai tre principali canali energetici dell’organismo: Ida, Pingala e Sushumna. L’Ajna-chakra รจ un loto a tre petali posto al centro del cervello (??lamo) e proiettato alla base del naso tra gli occhi. Lโ€™elemento di questo chakra รจ il metallo, mentre il suo simbolo รจ la Luna. Il senso corrispondente a questo chakra nella persona รจ lโ€™intuizione. Il suo colore รจ il rubino. Questo centro energetico, detto โ€œTerzo occhioโ€, รจ responsabile dellโ€™intera attivitร  cerebrale della persona e delle sue facoltร  spirituali: la chiaroveggenza, la telepatia, la telecinesi, eccโ€ฆ

ย 

Il settimo centro energetico, il Sahasrara-chakra o il loto Segreto, ha sei petali ed ha la capacitร  di ascoltare, palpare, vedere, annusare, gustare e percepire uno stato dโ€™ibernazione in assenza di determinate sensazioni. Lโ€™elemento di questo chakra รจ lโ€™Assoluto, mentre il suo simbolo รจ il pianeta Sole. Il senso corrispondente a questo chakra nella persona รจ la supercoscienza. Ha il colore dorato solare, splendente.

ย 

ย 

Piรน in alto, il Sahasrara-chakra, รจ seguito da un altro chakra segreto, il cosiddetto So ma-chakra O CHAKRA BINDU. รˆ un loto con sedici petali indicanti gli stati di collegamento, affabilitร , pazienza, mancanza di passioni, costanza, prosperitร , propensione al furto, umiltร , propensione alla meditazione, pace della mente, compostezza o contegno, intraprendenza o dinamismo, ignoranza, generositร , concentrazione o raccoglimento.

ย 

ย 

Il Sahasrara-chakra รจ l’antenna principale ed il contenitore dell’intera essenza dell’Universo nell’uomo. Gli yogi sostengono che l’Universo esiste di per sรฉ (potenzialmente). Il Sahasrara-chakra, configurato per il Cosmo, รจ il principale conduttore d’energia divina dal Cosmo all’Universo spirituale dell’uomo.

ย 

Gli Indiani considerano che ogni centro energetico non รจ solo la fonte di un certo tipo d’energia, ma anche crea un involucro energetico attorno alla persona, che varia dal โ€œdensoโ€ al โ€œsottileโ€.

ย 

Si tratta dell’involucro fisico, etereo, astrale, รจ l’involucro dei desideri, l’involucro mentale, l’involucro del nesso di causalitร , l’involucro dell’anima, รจ l’Atman e lโ€™involucro della particella della ragione divina, lo spirito Assoluto.

ย 

ย 

Dato che la qualitร  energetica degli involucri si differenzia, essi si compenetrano l’un l’altro. I colori degli involucri al pari dei centri energetici suddividono il campo energetico della persona nei sette colori dell’arcobaleno, dal rosso al viola. Ogni involucro energetico รจ in stretto contatto con l’energia spaziale corrispondente al livello di questi involucri. Il rosso, l’arancione ed il giallo si riferiscono al mondo materiale. Il blu, il blu scuro ed il viola si rivolgono al mondo spirituale, che รจ impossibile vedere con la vista comune e fissare con le apparecchiature. L’involucro verde รจ il centro delle comunicazioni dei mondi materiali e spirituali. La base di quest’involucro รจ il chakra cardiaco, l’Anahata-chakra, in cui risiede l’amore. E se l’energia di questo centro non รจ infranta, l’amore riempie tutta la persona. Si tratta dell’amore per l’intero mondo circostante, per Dio.

ย 

ย 

L’involucro energetico biancastro, una confluenza di tutti gli involucri, dispone di un proprio centro energetico sul cocuzzolo della testa, pure di color bianco, il cui nome รจ So ma-chakra. Attraverso questo chakra, una persona puรฒ avere una conoscenza Cosmica.

ย 

L’involucro rosso รจ piรน grossolano. Si tratta di un’energia puramente materiale dello spazio unidimensionale. Su di esso, un individuo fa un rude lavoro fisico, che non richiede un’attivitร  cerebrale. In questa dimensione, la persona vive solo il presente, senza passato e futuro.

ย 

L’involucro arancione รจ una manifestazione dell’energia sessuale. Qui, insorge l’idealizzazione dei livelli materiali – una bella cosa, un prestigioso acquisto, il partner sessuale, ecc…

ย 

L’involucro giallo รจ tridimensionale. Il giallo รจ il livello della gestione, รจ la sfera dei capi o dei direttori. Ci troviamo davanti ad una classificazione delle persone con competenze commerciali, mentre le qualitร  dโ€™altri esseri umani non sono prese in considerazione, nรฉ rilevate.

ย 

L’involucro verde รจ una manifestazione dell’energia creatrice. In questa dimensione operano gli artisti, i medici e gli educatori, mentre le idee e le immagini si situano fuori dell’uomo. L’individuo creativo materializza l’energia spirituale ricevuta dal Cosmo nelle opere artistiche. Ogni opera d’arte รจ impregnata dalle idee del mondo invisibile. Le creazioni geniali contengono il flusso dell’energia divina.

ย 

L’involucro blu simboleggia l’energia che trasportano le immagini sensuali.

I rapporti interpersonali tra individui producono dei rilasci energetici della propria immagine dipinta dโ€™amore, paura, odio, benevolenza, invidia.

Ogni immagine ha un tempo determinato di vita dopo cui scompare. L’involucro blu scuro corrisponde al livello energetico delle immagini che non hanno una colorazione sensuale, nรฉ si relazionano alla persona. L’involucro viola รจ il settimo livello d’energia, รจ la massima astrazione in cui le forme scompaiono e resta solo un contenuto. L’involucro bianco รจ il mondo del nirvana del Buddha, uno specchio riflesso del mondo esterno.

ย 

ย 

Gli yogi attribuiscono l’esistenza DEGLI ESSERI UMANI a 8.400.000 canali energetici, di cui ne considerano 72.000 basilari e tre primari. I Cinesi assegnano dodici coppie

(ventiquattro) basilari e due principali, COME I BULGARIโ€ฆ. Ciรฒ non significa che la rappresentazione energetica dell’uomo tra gli Indiani e i Cinesi sia diversa. รˆ l’utilizzo pratico dei canali energetici che si diversifica per il conseguimento dei vari obiettivi. A mio parere, l’extrasensorialitร  bisogna usarla per conoscere i sistemi delle differenti scuole di yoga.

Infatti, per la realizzazione delle forze interne all’organismo e per lo svelamento dell’energia personale รจ piรน adatta la pratica Indรน, mentre per la guarigione le conoscenze dei Cinesi convengono maggiormente. Adesso esamineremo piรน dettagliatamente le conoscenze delle dodici coppie e dei due doppi canali energetici o, ancora denominati, i meridiani nell’uomo.

ย 

ย 

ย 

MERIDIANI ENERGETICI CINESI:

ย 

ย 

Meridiano del polmone (P), (LU); polaritร  – Yin; nome cinese Shoutaiyin Feijing, orario di massima attivitร  dalle 3 del mattino alle 5, orario di massima inattivitร  dalle 15 alle 17, lโ€™elemento appartiene al movimento metallo. Esso dispone di 11 punti.

ย 

Meridiano dellโ€™intestino crasso (GI), (LI); polaritร  – Yang; nome cinese Shouyangming dachang jing, orario di massima attivitร  dalle 5 alle 7, orario di massima inattivitร  dalle 17 alle 19, l’elemento appartiene al movimento metallo. Esso dispone di 20 punti.

ย 

ย 

รˆ arduo definire tutte quelle funzioni basilari dei meridiani energetici e dei centri dellโ€™organismo che connettono la persona con lโ€™Universo attraverso una gestione dellโ€™energia vitale che ravviva lโ€™intero organismo.

Gli antichi guaritori, agendo sull’individuo, utilizzavano i canali “interni” ed “esterni” dei meridiani. I guaritori influenzavano i canali esterni dei meridiani da tempi immemorabili irritandoli meccanicamente (il massaggio dei punti, l’agopuntura, la cauterizzazione). In questo modo, l’impatto energetico raggiungeva la massima profonditร  dell’organismo. I guaritori Bulgari dicevano: โ€œNel luogo in cui questi processi interni si riflettono sulla pelle, poi attraverso la pelle, รจ possibile gestire questi processi.โ€

ย 

ย 

Dodici pari e due dispari basilari o meridiani regolari (Pu-dan-ui-kyung) formano dei circoli funzionali costanti che assicurano la bilancia energetica e la ricarica dellโ€™organismo.

ย 

Nel caso di forti disturbi prolungati nel tempo che riducono le difese immunitarie, nel corpo insorgono dei nuovi ed incostanti circoli funzionali energetici. I medici orientali chiamano questi canali energetici incostanti โ€œMeridiani meravigliosiโ€ e ne contano otto: sei pari e due dispari.

ย 

ย 

I circoli funzionali costanti formano un gran cerchio circolatorio energetico. Il movimento normale dellโ€™energia spaziale o โ€œpranaโ€ in questo cerchio sana lโ€™organismo umano. Il ritmo energetico รจ subordinato al ciclo Cosmico. Lo stato di massima e minima tensione dellโ€™energia in ogni coppia di meridiani dura due ore. Per tale ragione, il gran cerchio della circolazione energetica corrisponde a ventiquattro ore.

ย 

ย 

ย 

Meridiano dello stomaco (E), (ST); polaritร  – Yang, nome cinese zuyangming weijingxue, orario di massima attivitร  dalle 7 – 9, orario di massima inattivitร  19 – 21, lโ€™elemento appartiene al movimento Terra. Esso dispone di 45 punti.

ย 

Meridiano della Milza (RT), (Sp); polaritร  – Yin; nome cinese Zutayin Pijing, orario di massima attivitร  9 – 11, orario di massima inattivitร  21 – 23, lโ€™elemento appartiene al movimento Terra. Esso dispone di 21 punti.

ย 

ย 

Alla pari di qualsiasi altro tipo d’energia, quella circolante nel corpo umano ha una polaritร . I meridiani in cui circola l’energia negativa, o come la chiamano in Cina, l’energia Yin, sono regolati dal meridiano anteriore, mentre l’energia positiva Yang regola il canale energetico posteriore.

ย 

Influenzando il paziente e prescrivendogli delle medicine, i guaritori Bulgari Musulmani applicavano sempre la regola โ€œmezzogiorno-mezzanotteโ€.

Tutti i meridiani Yang hanno migliori effetti terapeutici da mezzanotte a mezzogiorno, mentre i meridiani Yin da mezzogiorno a mezzanotte. Inoltre, qualche meridiano in certi momenti riduce la polaritร  opposta dellโ€™attivitร  in oggetto.

ย 

ย 

I legami degli elementi primari con i meridiani principali del corpo umano.

ย 

Meridiano del cuore (C) (H); polaritร  – Yin; nome cinese Shoushaoyin Xinjing, orario di massima attivitร  dalle 11 – 13, orario di massima inattivitร  23 – 01, l’elemento appartiene al Movimento fuoco. Esso dispone di 9 punti.

ย 

Meridiano dellโ€™intestino tenue (IG), (SI); polaritร  – Yang, nome cinese ShoutaiYang, orario di massima attivitร  dalle 13 โ€“ 15, orario di massima inattivitร  01 – 03, l’elemento appartiene al Movimento fuoco. Esso dispone di 19 punti.

ย 

ย 

Il concetto U-Shin รจ alla base della regola del trattamento terapeutico โ€œmadre-figlioโ€, il quale permette di distribuire il flusso energetico nel corpo ripristinando l’equilibrio dell’energia. Si ritiene che nei processi tra i principali organi, qualsiasi di essi puรฒ essere una โ€œmadreโ€

dellโ€™organo successivo, o il โ€œfiglioโ€ dell’organo precedente.

ย 

Ad esempio, il cuore (elemento primario Fuoco) รจ la madre della milza (elemento primario Terra) e il figlio del fegato (elemento primario Albero).

In una determinata relazione, la โ€œmadreโ€ รจ l’elemento primario in grado di dare l’energia, mentre il โ€œfiglioโ€ รจ l’elemento primario che assorbe l’energia. In patologia, รจ l’organo perturbato dal flusso energetico presente nel meridiano che lo attraversa. In questo caso, l’organo precedente (elemento primario) sarร  la โ€œmadreโ€, mentre quello successivo il โ€œfiglio.โ€

ย 

ย 

L’interconnessione degli organi “principali” dell’uomo (microcosmo) nel sistema u-shin e la loro interazione col Yin-Yang.

ย 

ย 

In passato, si osservรฒ l’insorgere di una malattia basandosi sul principio dei cinque elementi. Per esempio, le malattie cardiache possono verificarsi a causa dโ€™irregolaritร  nel meridiano milza-pancreas o nel meridiano dello stomaco, poichรฉ il meridiano del cuore (elemento primario Fuoco) รจ la madre del meridiano milza-pancreas (elemento primario Terra). Non รจ quindi strana la massima dei medici Cinesi: โ€œSe fa male il cuore, cura lo stomaco.โ€

ย 

ย 

Meridiano di vescica urinaria (V), (Ub); polaritร  – Yang, nome cinese Shoutaiyiang Feijing Pang Guang, orario di massima attivitร  15 – 17, orario di massima inattivitร  03 – 05, l’elemento appartiene al Movimento acqua.

Esso dispone di 67 punti.

ย 

Meridiano di rene (Rn), (K); polaritร  – Yin; nome cinese Shoushaoyin, orario di massima attivitร  17 – 19, orario di massima inattivitร  05 – 07, l’elemento appartiene al Movimento acqua. Esso dispone di 27 punti.

ย 

ย 

I Cinesi ritengono che la struttura dell’organismo รจ Yin, mentre le loro funzioni sono Yang. L’attivitร  corporale รจ Yang, mentre le sostanze nutritive sono Yin. Lo Yin รจ sempre la base materiale per lo Yang. Lo Yin e lo Yang non riposano mai, si completano costantemente modificandosi a vicenda. Alla base della normale attivitร  vitale dell’organismo cโ€™รจ l’equilibrio tra lo Yin e lo Yang, lโ€™equilibrio tra i canali energetici โ€œsolariโ€ e โ€œlunariโ€. I guaritori orientali ritennero che se in una coppia di meridiani il flusso energetico รจ disturbato, una simile trasgressione avviene in un altro meridiano di questa coppia. Ecco perchรฉ si pensava che i guaritori Bulgari curassero la parte destra del corpo umano tramite la sinistra, la testa dai piedi e i disturbi schienali dal ventre.

ย 

ย 

Gli antichi guaritori esaminavano l’energia umana dinamicamente e nel suo movimento costante. Secondo la loro rappresentazione, un uomo riceve la quantitร  massima dโ€™energia Universale attraverso gli organi sensoriali posti sulla testa. L’energia penetra nell’organismo inalando l’aria dal naso; con l’odore che accompagna l’aria; col suono tramite il padiglione auricolare; mediante la vista; con la nutrizione; attraverso il sincipite o corona o Sahasrara-chakra.

ย 

La piรน pura energia Cosmica e Terrestre non โ€œcontaminataโ€ dai residui dell’attivitร  vitale umana penetra nel Sahasrara-chakra, in altri centri energetici e nei punti riflessi che connettono l’energia dell’individuo al mondo esterno.

ย 

ย 

Meridiano del pericardio (MC), (P); polaritร  – Yin; nome cinese Shoujueyin Xinbaojing, orario di massima attivitร  19 โ€“ 21, orario di massima inattivitร 

07 – 09, l’elemento appartiene al Movimento fuoco. Esso dispone di 9 punti.

ย 

Meridiano Triplice Riscaldatore (fuoco ministro) (TR), (Tb); polaritร - Yang, nome cinese Shoushaoyang Sanjiaojing, orario di massima attivitร  21 โ€“ 23, orario di massima inattivitร  09 – 11, l’elemento appartiene al Movimento Fuoco. Esso dispone di 23 punti.

ย 

I guaritori Orientali hanno fissato uno schema dell’energia Cosmica che penetra nel sincipite, e attraversando la spina dorsale ed il coccige giunge fino alla pianta dei piedi. L’energia della Terra attraversa i piedi e si dirige alla testa. Nell’organismo si stabilisce una bilancia energetica che distribuisce armoniosamente “Yang” e “Yin” in ogni organo, in ogni cellula.

Il corpo umano รจ simile ad un magnete indiviso in cui ogni particella รจ regolata dai segni piรน e meno. Osservate il potenziale energetico di una persona, la sua testa รจ positiva, mentre i suoi piedi sono negativi.

ย 

Secondo gli antichi lโ€™origine della polaritร  positiva รจ paterna, essa รจ completamente positiva, attiva, solare, luminosa, calda, secca, creativa, costante.

ย 

La polaritร  negativa, lo Yin, รจ d’origine materna, interamente negativa, passiva, umida, fredda, buia, lunare, nuvolosa, nascosta, mutabile.

ย 

Esaminando il corpo umano, si vedrร  che la parte destra รจ positiva e solare, mentre la parte sinistra รจ lunare e negativa.

Ciascuna parte del corpo ha una polaritร .

Per esempio, la parte frontale della testa รจ Yang, mentre la parte occipitale รจ Yin.

Il palmo della mano destra รจ positivo, mentre il suo dorso รจ negativo. Il palmo della mano sinistra รจ Yin, mentre il suo dorso รจ Yang. A sua volta, le dita delle mani e dei piedi hanno una polaritร  differente.

ย 

ย 

Meridiano della Vescica Biliare (VB), (Gb); polaritร  – Yang, nome cinese Zushaoyiang Danjin, orario di massima attivitร  23 – 01, orario di massima inattivitร  11-13, l’elemento appartiene al Movimento legno. Esso dispone di

44 punti.

ย 

Meridiano del fegato (F), (Liv); polaritร  – Yin; nome cinese Zujueyin Ganjin, orario di massima attivitร  01 – 03, orario di massima inattivitร  13- 15, lโ€™elemento appartiene al Movimento legno. Esso dispone di 14 punti.

ย 

I medici Bulgari concepivano che la parte Yang del corpo cede energia, mentre la parte Yin lโ€™accetta. โ€ฆ.AIUTA I REIKISTI A CAPIRE!

ย 

Ecco perchรฉ uno dei principi base del trattamento dei guaritori Bulgari era di โ€œestrarre lโ€™energia cattivaโ€ e di โ€œversare quella buonaโ€ nel caso in cui uno squilibrio tra Yang e Yin fosse presente nell’organismo. Questa tecnica รจ particolarmente efficace quando la malattia presenta dolori acuti. Una mano estrae malattia e dolore simultaneamente, mentre lโ€™altra distribuisce lโ€™energia buona anestetizzando la parte dolente.

ย 

In pratica, tutta l’energia che entra nell’organismo passa attraverso ogni organo, cellula, particella, e ritorna nell’Universo. Il mondo antico riteneva che l’essenza materiale-spirituale dell’uomo e dell’Universo poggiasse ed esistesse grazie ad una struttura energetica.

ย 

Per i guaritori, il principale erogatore d’energia nell’uomo รจ il cervello-encefalo comprensivo di midollo spinale e dei suoi primari centri energetici. Per questo motivo i medici Bulgari guarivano la maggior parte delle malattie tramite questi centri.

ย 

ย 

Meridiano del vaso Governatore (TM) (T), (VG); polaritร  – Yang; nome cinese Du Mai (Dumaixue Zutaiyang Pangguangjingxue), orario di massima attivitร  0-12, orario di massima inattivitร  12- 24, รจ detto il ยซMareยป di tutti i meridiani Yang. Esso dispone di 28 punti.

ย 

I GUARITORI BULGARI:

ย 

I guaritori Bulgari, al pari dei Cinesi, ritennero che la polaritร  positiva Yang e la negativa Yin siano rappresentate nel mondo reale da cinque elementi: legno (sostanza vegetale), fuoco (calore), terra (terra, minerali), acqua (liquido) e metallo (metallo). I nomi dei cinque principi variano a seconda delle scuole o delle simbologie Orientali. Per esempio, il principio attivo puรฒ non rappresentare il legno, ma l’etere o l’aria, in questo modo l’essenza intrinseca di questo mondo non cambia.

ย 

ย 

In Oriente esiste una legittimazione dei quattro elementi, dei principi attivi del mondo materiale: aria, acqua, fuoco e terra. La pratica medica Indiana non ne ha nรฉ cinque, nรฉ quattro, ma soltanto tre elementi principali che sostengono il corpo umano: vento, bile e flemma. Per gli Indiani gli elementi fondamentali come l’aria, l’acqua, il fuoco e la terra si manifestano nell’organismo umano sotto forma di tre principi. Dall’etere e dall’aria si manifesta un corpo arioso, detto Vata. Il fuoco con l’acqua palesa nel corpo il principio igneo, detto Pita. La terra con l’acqua mostra un corpo acquoso detto Kapha.

ย 

Meridiano del vaso Concezione (JM) (J), (VC); polaritร  Yin; nome cinese Ren-Mai, orario di massima attivitร  12-24, orario di massima inattivitร  0-12, รจ detto il ยซMareยป di tutti i meridiani Yin. Esso dispone di 24 punti.

ย 

I guaritori dell’Asia Centrale riassumendo l’esperienza degli antichi Arabi, Greci e Persiani asserivano che gli organi del corpo hanno forza e funzioni.

Secondo loro, gli organi e le loro funzioni erano la manifestazione di tre proprietร  energetiche: la naturale, lโ€™animale e la psichica. Quindi, la forza e la funzione degli organi avevano queste tre proprietร  (naturale, animale e psichica). La forza naturale, a sua volta, ha due aspetti. Il primo aspetto di questa forza provvede all’alimentazione del corpo. Il secondo aspetto di questa forza separa la sostanza atta alla produzione del seme, conducendola nello stato desiderato e trasformandola in sperma capace di fecondare e di dar origine all’embrione. L’organo in cui risiede questa forza sono i testicoli all’interno dello scroto. Entrambi gli aspetti della forza naturale operano mediante il fegato ed i vasi sanguigni situati in tutto il corpo.

ย 

ย 

La forza animale รจ costituita da un solo aspetto, mentre la sua funzione apporta lโ€™energia vitale ed innata (concreata) al corpo intero. Quando l’energia raggiunge il cervello, quest’ultimo produce la percezione sensoriale, i movimenti e le attivitร , ma poi dal cervello รจ inviata nuovamente a tutto il corpo. La fonte di quest’energia รจ il cuore che attraverso le arterie si diffonde nell’intero organismo.

ย 

Il corpo umano รจ simile ad un magnete: ยซdividendoloยป in piccole parti, ognuna conserva la sua polaritร . Qualsiasi parte, qualsiasi cellula umana ha due poli: uno ยซpositivoยป, uno ยซnegativoยป.

ย 

ย 

L’energia psichica รจ di tre tipi: forza di sensazione, forza di movimento e riconoscimento, intellezione e conoscenza. La fonte di tutta questโ€™energia รจ il cervello, mentre gli intermediari sono i nervi che da esso e dal midollo osseo si diramano in tutto il corpo.

ย 

L’equivalente dei tre elementi della medicina Indiana nella pratica medica Tibetana sono i “tre dosha”, cioรจ vento, bile e flemma, i quali assicurano l’attivitร  vitale dell’organismo.

La medicina Bulgara Musulmana e Tibetana presenta lo “Yin-Yang” simile a due forze, la calda e la fredda. Lo squilibrio tra queste due forze manifesta la malattia in uno dei dodici organi noti alla medicina Cinese: polmoni, intestino crasso, milza e pancreas, cuore, intestino tenue, vescica, reni, vescica biliare, fegato, pericardio o ministro del cuore, triplice riscaldatore (nome Tibetano โ€œsam-seโ€™uโ€ o organi rigenerati). Gli ultimi due organi non hanno analogie nella medicina scientifica.

ย 

Gli organi aventi elementi attivi Yang e che sostengono la vita del corpo umano sono: fegato (legno), cuore (fuoco), milza โ€“ pancreas (terra), polmoni (oro), reni (acqua). Le funzioni di questi organi sono naturalmente eseguite dagli elementi passivi Yin corrispondenti ai seguenti organi: cistifellea, intestino tenue, stomaco, intestino crasso, vescica. Abbiamo individuato cinque coppie Yang-Yin su cui si costruisce lo stato psichico e spirituale del corpo umano. In aggiunta a queste cinque coppie, vi รจ un’altra coppia, che รจ principalmente responsabile per il mondo spirituale dell’uomo. Si tratta del pericardio (il centro energetico della volontร ) e del triplice riscaldatore.

ย 

I rappresentanti della medicina popolare Bulgara trovarono che ogni cellula del corpo umano possiede una copia ridotta o l’immagine dell’intero organismo. Visualizzarono anche complete aree corporali attraverso le quali era possibile influenzare l’intero organismo. In primo luogo, si tratta di membra, braccia e gambe, in esse i canali energetici cambiano la polaritร  dal piรน al meno. Secondo, รจ nell’area facciale della persona che avviene il piรน grande scambio energetico con lo Spazio: sono coinvolti occhi, bocca, naso e orecchie. Lo stato degli organi interni e dell’intero organismo puรฒ essere identificato con precisione dall’iride oculare, dalle albumine e dalle palpebre. Questi fattori sono essenziali non solo per la diagnosi, ma anche per il trattamento delle malattie. Anche lo stato dell’intero organismo puรฒ essere valutato analizzando il padiglione auricolare, il naso, i denti, la lingua, le labbra e tramite loro รจ possibile influenzare gli organi interni.

ย 

Lโ€™impatto sullโ€™intero organismo attraverso la pianta dei piedi in Oriente riveste una particolare importanza per la cura delle malattie complesse. I palmi delle mani servono come campo dโ€™applicazione. Tramite loro non solamente sโ€™influenza e si diagnostica tutto il corpo, ma anche si prevede il destino e i futuri malanni delle persone.

ย 

ย 

ย 

ย 

Proiezioni ipotetiche di certi organi interni e di parti del corpo umano

ย 

sul padiglione auricolare

ย 

ย 

Proiezioni dโ€™organi e parti del corpo sul palmo delle mani

ย 

(area di monopuntura) (E. Mc Garrigie, T. Mc Garrigie, 1977)

ย 

CORRELAZIONI:

ย 

?ย  –ย ย ย  DESTRA

ย 

?ย  –ย ย ย  SINISTRA

ย 

ย 

ย 

1 –ย ย ย ย ย ย ย  Vicino alla fossa nasale

ย 

1?ย  –ย ย ย  Fossa nasale, denti

ย 

2 –ย ย ย ย ย ย ย  Sistema nervoso

ย 

3 –ย ย ย ย ย ย ย  Sistema nervoso, udito

ย 

4 –ย ย ย ย ย ย ย  Occhi

ย 

4? –ย ย ย ย  Occhio

ย 

5 –ย ย ย ย ย ย ย  Orecchie

ย 

5? –ย ย ย ย  Orecchio

ย 

6 –ย ย ย ย ย ย ย  Vista

ย 

7 –ย ย ย ย ย ย ย  Epifisi

ย 

8 –ย ย ย ย ย ย ย  Ipofisi

ย 

9 –ย ย ย ย ย ย ย  Sfera psichica

ย 

9? –ย ย ย  Testa, cervello

ย 

10 –ย ย ย ย  Faringe, laringe

ย 

11 –ย ย ย ย  Stomaco

ย 

12 –ย ย ย ย  Polmone

ย 

12?ย  – Zona ombelicale, plesso solare, diaframma

ย 

13 –ย ย ย ย  Articolazioni degli arti superiori

ย 

14 –ย ย ย ย  Plesso solare

ย 

15 –ย ย ย ย  Timo

ย 

16 –ย ย ย ย  Fegato

ย 

17 –ย ย ย ย  Cuore

ย 

18 –ย ย ย ย  Ghiandola pancreatica

ย 

19 –ย ย ย ย  Vescica Biliare

ย 

20 –ย ย ย ย  Appendice

ย 

21 –ย ย ย ย  Milza

ย 

22 –ย ย ย ย  Colon ileopelvico

ย 

22?ย  – Colon discendente

ย 

22?ย  – Colon sigmoide

ย 

22?ย  – Colon ascendente

ย 

23 –ย ย ย ย  Ghiandola tiroidea

ย 

24 –ย ย ย ย  Colonna vertebrale

ย 

24?ย  – Collo

ย 

25 –ย ย ย  Nodi emorroidali

ย 

26 –ย ย ย  Rene

ย 

26?ย  – Ghiandola surrenale

ย 

27 –ย ย ย ย  Intestino tenue

ย 

28 –ย ย ย ย  Vescica urinaria

ย 

29 –ย ย ย ย  Ghiandola prostatica

ย 

30 –ย ย ย ย  Utero

ย 

31 –ย ย ย  Organi genitali esterni

ย 

32 –ย ย ย  Articolazioni delle membra inferiori

ย 

33 –ย ย ย  Testicolo, ovaia

ย 

34 –ย ย ย  Regione lombosacrale

ย 

35 –ย ย ย  Uretere

ย 

36 –ย ย ย  Organi del piccolo bacino

ย 

37 –ย ย ย  Nervo sciatico

ย 

ย 

ย 

Proiezioni dโ€™organi e parti del corpo sulla pianta dei piedi (area di

pedopuntura)

ย 

(dalla monografia E. L. Macseret V. P. Lysenuk I. Z. Samosuk, 1989)

ย 

ย 

ย 

?ย  –ย ย ย  DESTRA

ย 

?ย  –ย ย ย  SINISTRA

ย 

ย 

ย 

1 –ย ย ย ย ย ย ย  Vicino fossa nasale

ย 

1?ย  –ย ย ย  Fossa nasale, denti

ย 

2ย  –ย ย ย ย ย ย  Sistema nervoso

ย 

3ย  –ย ย ย ย ย ย  Sistema nervoso, udito

ย 

4ย  –ย ย ย ย ย ย  Occhi

ย 

4?ย  –ย ย ย  Occhio

ย 

5ย  –ย ย ย ย ย ย  Orecchie

ย 

5?ย  –ย ย ย  Orecchio

ย 

6ย  –ย ย ย ย ย ย  Vista

ย 

7ย  –ย ย ย ย ย ย  Epifisiย 

ย 

8ย  –ย ย ย ย ย ย  Ipofisi

ย 

9ย  –ย ย ย ย ย ย  Sfera psichica

ย 

9?ย  –ย ย ย  Testa, cervello

ย 

10ย  –ย ย ย ย  Faringe, laringe

ย 

11ย  –ย ย ย ย  Stomaco

ย 

12ย  –ย ย ย ย  Polmone

ย 

12?ย  –ย  Zona ombelicale, plesso solare, diaframma

ย 

13ย  –ย ย ย ย  Articolazioni degli arti superiori

ย 

14ย  –ย ย ย ย  Plesso solare

ย 

15ย  –ย ย ย ย  Timo

ย 

16ย  –ย ย ย ย  Fegato

ย 

17ย  –ย ย ย ย  Cuore

ย 

18ย  –ย ย ย ย  Ghiandola pancreatica

ย 

19ย  –ย ย ย ย  Vescica Biliare

ย 

20ย  –ย ย ย ย  Appendice

ย 

21ย  –ย ย ย ย  Milza

ย 

22ย  –ย ย ย ย  Colon ileopelvico

ย 

22?ย  –ย  Colon discendente

ย 

22?ย  –ย  Colon sigmoide

ย 

22?ย  –ย  Colon ascendente

ย 

23ย  –ย ย ย ย  Ghiandola tiroidea

ย 

24ย  –ย ย ย ย  Colonna vertebrale

ย 

24?ย  –ย  Collo

ย 

25ย  –ย ย ย ย  Nodi emorroidali

ย 

26ย  –ย ย ย ย  Rene

ย 

26?ย  –ย  Ghiandola surrenale

ย 

27ย  –ย ย ย ย  Intestino tenue

ย 

28ย  –ย ย ย ย  Vescica urinaria

ย 

29ย  –ย ย ย ย  Ghiandola prostatica

ย 

30ย  –ย ย ย ย  Utero

ย 

31ย  –ย ย ย ย  Organi genitali esterni

ย 

32ย  –ย ย ย ย  Articolazioni delle membra inferiori

ย 

33ย  –ย ย ย ย  Testicolo, ovaia

ย 

34ย  –ย ย ย ย  Regione lombosacrale

ย 

35ย  –ย ย ย ย  Uretere

ย 

36ย  –ย ย ย ย  Organi del piccolo bacino

ย 

37ย  –ย ย ย ย  Nervo sciatico

ย 

ย 

ย 

I punti della zona soggetta a microagopuntura ย DEL VISO/38 zone di proiezioni/

ย 

(dalla monografia E. L. Macseret V. P. Lysenuk I. Z. Samosuk, 1989)

ย 

ย 

ย 

1ย ย  –ย  Viso

ย 

2ย ย  –ย  Faringe

ย 

3ย ย  –ย  Polmone

ย 

4ย ย  –ย  Cuore

ย 

5ย ย  –ย  Fegato

ย 

6ย ย  –ย  Milza

ย 

7ย ย  –ย  Rene

ย 

8ย ย  –ย  Organi genitali esterni

ย 

9ย ย  –ย  Organi genitali interni

ย 

10 –ย  Orecchio

ย 

11 –ย  Torace

ย 

12 –ย  Mammella

ย 

13 –ย  Cervicale e sezione toracica della colonna vertebrale

ย 

14 –ย  Sezione lombare della spina dorsale

ย 

15 –ย  Arto superiore

ย 

16 –ย  Gluteo, coscia

ย 

17 –ย  Ginocchio, stinco

ย 

18 –ย  Piede

ย 

19 –ย  Vescica Biliare

ย 

20 –ย  Stomaco

ย 

21 –ย  Intestino tenue

ย 

22 –ย  Intestino crasso

ย 

23 –ย  Vescica urinaria

ย 

GRAZIE!

http://www.tradizionesacra.it/anatomia_energetica_umana.htm



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it

Lascia un commento