Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
L'enneagramma Biologico : Diverse Tipologie Di Carattere La Malattia In Funzione Della Personalita'
#image_title

L’enneagramma biologico : diverse tipologie di carattere. La malattia in funzione della personalita’

L’enneagramma biologico – diverse tipologie di carattere-La malattia in funzione della personalitร  : che personalitaโ€™ sei?

Enneagramma e 5 Leggi Biologiche

L’Enneagramma (dal greco ennea 9, grammadisegno) รจ un’antico simbolo di origine orientale, rappresentato da un cerchio suddiviso in 9 parti uguali.

L’Enneagramma รจ probabilmente la teoria della personalitร  piรน antica al mondo, si ritiene che abbia almeno 2000 anni e che sia stato tramandata oralmente, come insegnamento esoterico, secolo dopo secolo, dai maestri sufi ai propri iniziati.

Nei primi del 1900 arriva in occidente con Gurdjieff (un maestro spirituale), per il quale l’Enneagramma รจ una disciplina mistica e ne limita la diffusione ad un ristretto numero di persone, tra questi Ouspensky, suo discepolo e divulgatore, che ha scritto diversi libri sull’argomento.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

L’Enneagramma diviene uno strumento psicologico solo nel 1970, grazie a Oscar Ichazo che ne sviluppรฒ l’approccio e iniziรฒ a diffonderlo.

La teoria di base รจ che in funzione alle difficoltร  incontrate durante l’infanzia, ciascuno di noi sviluppa delle specifiche risposte che poi tende a fissare in uno schema comportamentale.

Ogni tipo dell’Ennegramma ha un suo sistema di valori, un suo modo di relazionarsi, presenta dei limiti ma anche dei punti di forza.

Ogni tipo ha un sistema rappresentazionale (visivo, auditivo, cenestesico) privilegiato per acquisire informazioni ed un canale di accesso secondario per elaborarle, ne trascura un terzo.

Secondo l’Enneagramma, ognuno di noi percepisce la realtร  attraverso una lente che spesso ne altera l’oggettivitร .

Ci sono 9 tipologie di personalitร …

Luca Giorgetti

Gli Enneatipi

Enneatipo 1 – Giudice – Perfezionista – Riformatore

L’Enneatipo 1 รจ un soggetto saldo, sicuro di sรฉ, onesto e sincero. La sua caratteristica peculiare รจ quella di essere critico sempre e comunque verso sรฉ stesso e verso gli altri, puntiglioso ed insofferente verso ogni tipo di imperfezione. Il suo sogno รจ quello di un mondo pieno di onestร , veritร , giustizia, moralitร  e, a volte, perfezione, al quale vuole assolutamente contribuire cominciando da sรฉ stesso. La sua visione in tal senso รจ quasi sempre chiara al punto da indicare continuamente agli altri la strada che dovrebbero intraprendere, soffrendo in conseguenza al non adeguamento dell’altrui condotta.

L’Enneatipo 1 tende a pensare di essere sempre dalla parte della ragione cercando di convincere il prossimo delle sue stesse convinzioni. In ogni situazione valuta sempre ciรฒ che c’รจ di giusto o ciรฒ che vi รจ di sbagliato, soppesando e giudicando ogni aspetto. รˆ sempre intento a fare confronti di ogni tipo, valuta, giudica, critica, รจ eccessivamente pignolo. Mentre รจ intento a giudicare il prossimo si prodiga per essere, secondo il suo stesso metro di giudizio, al di sopra della critica degli altri, cosa che lo preoccupa fino, talvolta, all’esasperazione.

L’Enneatipo 1 ama la perfezione in ogni cosa che lo circonda, pertanto ama l’ordine, la pulizia, la puntualitร , la chiarezza e detesta l’ambiguitร , l’omissione e l’approssimazione. รˆ un gran lavoratore e la sua ossessione รจ quella di fare molto e farlo bene: spesso se ritiene di non poter fare qualcosa alla perfezione (per motivi non dipendenti da lui) si rifiuta di farla. Ha un forte ed indiscutibile senso del dovere: il piacere puรฒ attendere!

รˆ un soggetto che tende ad adirarsi di fronte alle cose sbagliate, ma non ammette e non mostra mai la sua collera perchรฉ il suo giudice interiore gliela fa apparire come una imperfezione, pertanto non sfoga la rabbia ma la riversa dentro sรฉ stesso.

Ama le persone forti e decise che apprezzano il suo consiglio ed il suo lavoro mostrandosi, al contempo, competenti.

Quando รจ sotto stress l’Enneatipo 1 diventa intollerante, reattivo compulsivo, vendicativo punitivo.

Quando รจ integrato ed evoluto diventa estremamente ragionevole, saggio, preparato, sagace, prendendo talvolta l’aspetto e la natura dell’eroe onesto e giusto.

La sua modalitร  comunicativa รจ di tipo accusatorio, indicatorio e nel suo linguaggio utilizza spesso verbalizzazioni del tipo “bisogna”, “si deve”.

La modalitร  comunicativa che lo stimola รจ quella tipica delle persone forti e competenti, ovvero quella indicatoria e logica, prediligendo i dati precisi e i dettagli.

Solo da queste persone accetta, anche se a fatica, la critica, purchรฉ gli appaia costruttiva.

PROGRAMMI SBS PIU’ FREQUENTI PER L’ENNEATIPO 1 – Tratto dal libro “Enneagramma Biologicoยฎ” di Manuele Baciarelli

Acne

Dermatiti

Vitiligine

Miopia, Presbiopia. Maculopatie

Miopatie

Miocardiopatie

Nevralgia del trigemino

Cervicalgie

Ipersudorazione

Riniti su base allergica

Costellazione ossessiva

Il riscontro prevalente di queste patologie non comporta che l’enneatipo ne sia automaticamente affetto

Enneatipo 2 – Altruista – Amico – Premuroso – Protettore

L’Enneatipo 2 รจ un altruista, un benefattore, uno che si da molto o completamente agli altri. รˆ sempre pronto a riconoscere i bisogni degli altri piuttosto che i propri, talvolta sollevandoli da ogni incombenza e diventando, perciรฒ, indispensabile. Attraverso ciรฒ vuole ottenere amore del quale ha bisogno piรน di ogni cosa, vuole sentirsi amato e perciรฒ รจ pronto a dedicarsi agli altri con spirito di sacrificio e dedizione assoluta.

L’Enneatipo 2 appare sempre di buon umore, socialmente inserito, sempre aperto e solare, espansivo e pronto a dare consigli a tutti. La sua smania di sentirsi amato lo porta a cercare di compiacere il prossimo, arrivando talvolta a modificare la propria personalitร  per adattarla sulla persona che pensa possa dargli amore o affetto.

La sua modalitร  di azione รจ dedicarsi al prossimo, apparire come il salvatore, darsi da fare fuori misura, arrivando a divenire manipolativo aggressivo ed eccessivamente invadente, a volte iperprotettivo.

Tutto ciรฒ l’Enneatipo 2 lo fa perchรฉ spera inconsciamente di ottenere in cambio tutto ciรฒ che da, ovvero attenzioni, riconoscimenti, amore, affetto.

Spesso nell’infanzia ha dovuto occuparsi degli altri familiari, oppure ha dovuto imparare a rendersi utile per essere amato, apprezzato o, piรน semplicemente, notato.

Non sopporta le persone indipendenti perchรฉ gli impediscono di darsi e quindi da loro non puรฒ ottenere gratificazione e riconoscimento della sua opera: infatti quando non ottiene gratificazione, spesso l’Enneatipo 2 arriva ad offendersi, diventa aggressivo, piagnucoloso e si descrive come una vittima.

Emozionalmente รจ un soggetto dolce, premuroso, attento ai bisogni dell’altro. Ama il contatto e la relazione interpersonale emozionale, tralasciando o sminuendo l’importanza della trasmissione accurata di dati e informazioni.

In una relazione amorosa la sua tendenza รจ quella di annullarsi completamente, dimenticando i propri bisogni, le proprie modalitร , le proprie necessitร  per darsi completamente al partner.

Inutile dire che se il partner non gli rende l’amore e le attenzioni che lui vorrebbe in cambio succede un disastro!

Sotto stress l’Enneatipo 2 diventa aggressivo, dispotico, si chiude a riccio e puรฒ diventare pericolosamente vendicativo. Quando รจ integrato e, soprattutto, maturo sa essere un ottimo amico, buon consigliere , premuroso e attento ma non invadente, romantico e sognatore, avvolgente e rassicurante.

La modalitร  comunicativa dell’Enneatipo 2 e quella propiziatoria a triangolo. La modalitร  comunicativa che lo stimola a quella logica e consigliera.

Per comunicare efficacemente con lui bisogna mostrarsi sorridenti, mostrare di apprezzare i suoi sforzi ringraziandolo per la sua opera, mostrarsi riconoscenti, attenti ai suoi bisogni e farlo sentire indispensabile.

PROGRAMMI SBS PIU’ FREQUENTI PER L’ENNEATIPO 2 – Tratto dal libro “Enneagramma Biologicoยฎ” di Manuele Baciarelli

Problemi alla sfera genito-sessuale (noduli mammari, cisti ovariche, amenorree)

Dermatiti

Problemi ano-rettali (emorroidi, ragadi)

Obesitร , ritenzione idrica

Il riscontro prevalente di queste patologie non comporta che l’enneatipo ne sia automaticamente affetto

Enneatipo 3 – Manager – Realizzatore

L’Enneatipo 3 รจ un tipo giovanile, ottimista, spesso attraente e magnetico. Si caratterizza nell’essere iperproduttivo, ama primeggiare, vuole raggiungere traguardi di successo. La cosa piรน importante per lui รจ fare, realizzare, agire, portare a termine i compiti che se stesso o gli altri gli affidano, ottenere il successo. Infatti egli si sente realizzato solo attraverso il successo, si identifica con i successi che ottiene.

รˆ stimolato dalla competizione, che รจ fondamentale nella sua vita, ed i suoi successi devono essere riconosciuti ed apprezzati dagli altri.

La sua parola chiave รจ “efficienza”: tutto ciรฒ che l’Enneatipo 3 fa รจ improntato ad essa ed il nemico da combattere รจ l’insuccesso. La cosa piรน importante รจ “essere la persona che conta, il migliore”. รˆ un ottimo combattente e sa sempre come portare a termine i compiti affidatigli.

Quando le cose non vanno per il verso giusto tende a non riconoscere la sconfitta ed addossa le colpe sugli altri. Un’altra reazione tipica รจ quella di buttarsi a capofitto in un nuovo progetto.

L’Enneatipo 3 รจ molto abile nello smascherare il falso degli altri, ma difficilmente riconosce ed ammette i propri sbagli o difetti. Tende spesso a sopravvalutare se stesso ed i suoi successi. Tende a cadere nella vanitร , circondandosi a volte di cose inutili o frivole o di oggetti di lusso.

Quando รจ associato o evoluto sa essere un ottimo capo, efficiente e con ottime capacitร  progettuali, lavora ottimamente in team quando gli obiettivi sono chiari, sa essere un ottimo esecutore se i compiti affidatigli sono chiari e stimolanti.

L’Enneatipo 3 รจ un ottimo comunicatore che usa la comunicazione in maniera strategica spesso per manipolare gli altri. La sua necessitร  di primeggiare nasce spesso da un’infanzia nella quale si sentiva amato solo quando otteneva successi a scuola o a casa o nello sport ecc. Per questo fatto l’amore, per lui, passa inevitabilmente attraverso i fatti, i risultati ed i successi ottenuti.

รˆ tendenzialmente ottimista ed il suo pensiero รจ positivo, perรฒ tende ad essere estremamente critico verso chi non presenta un’accettabile livello di efficienza o contro chi si dimostra emotivamente fragile.

L’Enneatipo 3 tende ad identificarsi col suo lavoro o col suo ruolo professionale: accade spesso che una pausa forzata nella sua continua lotta quotidiana lo mandi in crisi esistenziale, dal momento che si trova costretto a misurarsi con la propria interioritร . Sotto stress diventa indolente, evita il confronto e diventa pigro in modo da non dovere piรน agire.

La comunicazione dell’Enneatipo 3 รจ di tipo indicatorio ed รจ stimolato dalla modalitร  iperlogica e consigliera.

La modalitร  accusatoria negli altri viene vista come sfida e quella propiziatoria lo urta profondamente: infatti non sopporta nรฉ chi lo vuole dominare nรฉ tantomeno le persone che si mostrano passive e senza mordente.

PROGRAMMI SBS PIU’ FREQUENTI PER L’ENNEATIPO 3 – Tratto dal libro “Enneagramma Biologicoยฎ” di Manuele Baciarelli

Problemi alla tiroide (Tiroiditi, Cancro alla tiroide, Ipertiroidismo)

Problemi laringei (laringiti, afonie)

Problemi surrenalici (Sindrome di Cushing)

Problemi visivi (cataratta, congiuntivite)

Problemi linfoghiandolari (linfoma di Hodgkin)

Problemi ano-rettali (emorroidi, ragadi)

Il riscontro prevalente di queste patologie non comporta che l’enneatipo ne sia automaticamente affetto

Enneatipo 4 – Romantico – Tragico – Creativo

L’Enneatipo 4 รจ un individuo sensibile, emotivo, con temperamento artistico ed estroso. Tende all’anticonformismo, all’edonismo ed alla ricerca dell’armonia. Si sente sempre un po’, se non completamente, diverso dagli altri, con un senso latente di concomitante piacere e di invidia. Talvolta puรฒ succedere che cerchi di mostrarsi superiore agli altri per nascondere un forte senso di inferioritร .

L’Enneatipo 4 รจ sostanzialmente un sognatore che tende a rimpiangere il passato e le cose belle o le persone che ha perduto, immaginandosi un futuro migliore. La sua dualitร  si estrinseca tra un continuo altalenarsi tra la tendenza tragica e quella romantica. L’infanzia dell’Enneatipo 4 รจ spesso caratterizzata da perdite affettive o da trasferimenti non graditi o ripetuti o sradicamenti dal proprio paese, che hanno sviluppato in lui un senso di invisibilitร  che lo assilla, spingendolo a chiudersi nella sofferenza e nel sentirsi incompresi a causa dell’insensibilitร  degli altri.

รˆ strettamente portato verso l’introspezione, verso l’ascolto del sรฉ e degli altri.

Amore, amicizia, emozioni, affetti, sinceritร  sono le sue parole chiave.

L’Enneatipo 4 รจ convinto che per raggiungere la felicitร  bisogna passare dalla sofferenza arrivando, talvolta, a convincersi che qualcosa non va se non sta soffrendo. Idealizza l’amore ma contemporaneamente ha paura di sentirsi respinto o rifiutato o abbandonato, perciรฒ tende a mostrarsi distaccato, pur anelando per le attenzioni della persona amata che tende ad idealizzare.

Quando supera la fase tragica e si sposta verso il romanticismo diventa la persona piรน idonea ad aiutare gli altri coinvolgendoli nell’entusiasmo verso il gusto per la vita e le cose belle che vi sono.

รˆ un comunicatore emozionale, affettivo ed empatico e dร  scarsa attenzione ai dati oggettivi ed alle informazioni accurate.

La modalitร  comunicativa propria dell’Enneatipo 4, รจ la stessa che lo stimola, ovvero quella propiziatoria: quella iperlogica lo annoia e quella indicatoria lo spaventa.

Per interagire con lui bisogna adottare una modalitร  empatica e confortante, evitando i dati logici, statistici o assoluti.

PROGRAMMI SBS PIU’ FREQUENTI PER L’ENNEATIPO 4 – Tratto dal libro “Enneagramma Biologicoยฎ” di Manuele Baciarelli

Problemi di glicemia (ipoglicemia, diabete)

Costellazione maniaco-depressiva

Problemi di obesitร  e trattenimento dei liquidi

Problemi osteo-articolari (artriti, artrosi, cervicalgie)

Problemi psico-sensoriali

Il riscontro prevalente di queste patologie non comporta che l’enneatipo ne sia automaticamente affetto

Enneatipo 5 – Eremita – Osservatore – Ricercatore

รˆ un individuo dal carattere amabile, cortese, tranquillo, calmo. Ha una grande forza interiore che utilizza per difendersi e, se costretto, per combattere.

L’Enneatipo 5 ha una grande sete di sapere, ed รจ sempre intento ad osservare, analizzare, studiare ciรฒ che lo circonda per farne esperienza. Nella sua continua ricerca spesso tende a chiudersi in se stesso, perdendo cosรฌ la capacitร  di interagire col prossimo ma soprattutto di avere relazioni profonde, specie in campo emotivo o sentimentale. Spesso si difende organizzando la sua vita a compartimenti stagni, senza che i vari aspetti possano interagire tra loro.

Ama osservare ma non essere osservato.

L’Enneatipo 5 spesso appare freddo e distaccato, ma รจ solo un modo per difendersi celando i suoi veri sentimenti. Le attivitร  “sociali” sono da lui considerate inutili e dispendiose riguardo al suo tempo che potrebbe essere impiegato per lo studio e la conoscenza. Spesso รจ infastidito dai limiti intellettuali altrui.

Durante l’infanzia si รจ sentito spesso non desiderato.

Ha imparato a parlare poco e a sapere ascoltare, cosรฌ puรฒ aiutare gli altri a fare chiarezza dentro di sรฉ.

L’Enneatipo 5 non chiede mai per paura che gli altri gli chiedano troppo. Il suo meccanismo di difesa รจ l’isolamento: sguazza nella solitudine che ritiene una risorsa importante e mai un castigo.

Quando si trova in uno stato di stress tende a fuggire, ad allontanarsi, e ritrovare la sicurezza tra le sue “quattro mura”. Quando รจ integrato, nel lavoro l’Enneatipo 5 puรฒ essere un buon capo, un ottimo collaboratore ma difficilmente lavorerร  in squadra.

L’Enneatipo 5 utilizza e viene stimolato da una modalitร  comunicativa iperlogica a cerchio.

PROGRAMMI SBS PIU’ FREQUENTI PER L’ENNEATIPO 5 – Tratto dal libro “Enneagramma Biologicoยฎ” di Manuele Baciarelli

Problemi urinari (cistiti, calcoli renali, uretriti)

Anemia

Costellazione autistica

Problemi visivi (miopia)

Problemi uditivi (ipoacusia)

Problemi polmonari (polmoniti, dispnee)

Il riscontro prevalente di queste patologie non comporta che l’enneatipo ne sia automaticamente affetto

Enneatipo 6 – Scettico – Leale – Tradizionalista

L’Enneatipo 6 รจ un individuo leale e sincero ma eternamente timoroso e indeciso. รˆ rispettoso delle regole e delle tradizioni che utilizza come forti punti di riferimento. รˆ tendenzialmente un pessimista e non si fida degli altri, soprattutto degli sconosciuti, รจ diffidente e sospettoso.

Quando sposa una linea, un’idea, una figura di riferimento, un capo, un partner nรฉ diventa fedele servitore acritico con tendenza al fanatismo.

L’Enneatipo 6 รจ sostanzialmente un pauroso, ma il suo atteggiamento potrร  apparire di due opposte entitร :

Il fobico, che appare palesemente pauroso e che rifugge ostentatamente il rischio;

Il controfobico che invece si lancia in tutte le situazioni di rischio, di azzardo, cercando di esorcizzare la paura, senza perรฒ riuscirvi mai.

Ha vissuto un’infanzia con genitori o figure di riferimento apparentemente freddi e senza sentimenti espressi, oppure violenti e imprevedibili. Spesso veniva punito senza motivo o giustificazione. Avverte tutto come una possibile minaccia e tende ad analizzare gli altri alla continua ricerca di trucchi e falsitร  messi in atto per ingannarlo.

L’Enneatipo 6 รจ un procrastinatore e rifugge il successo perchรฉ ciรฒ lo esporrebbe a possibili critiche o persecuzioni, cose che teme all’inverosimile. Privilegia occupazioni dove sia presente una forte e chiara linea gerarchica ove egli non rivestirร  mai posizioni di supremazia ma potrร  essere un ottimo gregario, fidato e puntuale nei confronti di un capo forte e determinato che gli trasmetta sicurezza.

Quando รจ sotto stress tende a diventare iperattivo e contemporaneamente falso e servile, a rischio di tradire la sua stessa natura improntata alla lealtร .

Quando รจ integrato ed a “riposo”, a suo agio, l’Enneatipo 6 riesce a comprendere bene le persone che ha attorno e ad essere un buon diplomatico e sul lavoro un ottimo gregario, preciso e puntuale, un perfetto soldato.

รˆ stimolato dalle persone forti e decise con modalitร  espressiva di tipo indicatorio.

PROGRAMMI SBS PIU’ FREQUENTI PER L’ENNEATIPO 6 – Tratto dal libro “Enneagramma Biologicoยฎ” di Manuele Baciarelli

Problemi ano-rettali (emorroidi, ragadi)

Problemi bronco-polmonari (bronchiti, polmoniti, dispnee)

Costellazione planante

Problemi ipertensivi della pressione diastolica

Problemi alle vescichette seminali (sanguinamenti)

Il riscontro prevalente di queste patologie non comporta che l’enneatipo ne sia automaticamente affetto

Enneatipo 7 – Viaggiatore – Epicureo – Entusiasta

รˆ un individuo entusiasta, allegro, divertente, giocherellone a cui piace divertirsi e fare divertire. Sembra vivere e nutrirsi di nuove emozioni, รจ portato a godere la vita spensieratamente. รˆ spesso al centro dell’attenzione, un vero animatore simpatico e coinvolgente, con la razionalizzazione come meccanismo di difesa e con modalitร  espressiva di tipo iperlogico.

Gli piace coinvolgersi in tante cose nuove e diverse, salvo accorgersi che richiedono troppo impegno o difficoltร : in tal caso se ne allontana velocemente.

Ama il mondo bello e semplice e tende a fuggire di fronte alle difficoltร  per la paura di rimanere bloccato e coinvolto in fatti spiacevoli e “da adulto”. รˆ sostanzialmente un eterno bambino, spesso affetto dalla “Sindrome di Peter Pan” non volendo crescere. Si tratta di un individuo superficiale che lascia spesso incompiute le cose iniziate perchรฉ coinvolto in nuovi e perciรฒ piรน stimolanti interessi.

Ha vissuto un’infanzia o adolescenza con esperienze emozionali dolorose o traumatiche che non vuole piรน ripetere e per questo si nutre si sensazioni dalle quali รจ attratto ma che ha paura di approfondire. Tende ad eccedere nella ricerca del piacere, nell’edonismo, spesso si sente ingabbiato in situazioni affettiva monogame, tende alla promiscuitร  o comunque vuole convincersi di avere sempre un’alternativa o una via di fuga.

รˆ stimolato dalle persone che si lasciano coinvolgere dal suo entusiasmo e che gli permettono di stare al centro dell’attenzione, posto a lui confacente e che utilizzano una modalitร  espressiva propiziatoria.

Quando รจ sotto stress tende a chiudersi su un sistema di valori che non permette a nessuno di attaccare o di mettere in dubbio, diventando anche aggressivo, sempre pronto poi, in caso di difficoltร , a fuggire abbandonando il campo con una scusa o una chiusura netta che non ammette repliche. Quando รจ integrato diventa un ottimo ricercatore e studioso, curioso e perspicace, brillante e comunque ottimista, diventa piรน serio ed acquista piรน disciplina.

PROGRAMMI SBS PIU’ FREQUENTI PER L’ENNEATIPO 7 – Tratto dal libro “Enneagramma Biologicoยฎ” di Manuele Baciarelli

Disturbi ansiosi e del miocardio

Problemi venosi (Flebiti, varici)

Costellazione planante

Problemi motori (sclerosi multipla, SLA)

Vertigini

Il riscontro prevalente di queste patologie non comporta che l’enneatipo ne sia automaticamente affetto

Enneatipo 8 – Boss – Leader costruttivo – Eroe magnanimo

รˆ un individuo portato a controllare gli altri e se stesso, ritiene di essere sempre (o quasi) nel giusto e sente una continua spinta interiore a dimostrare di essere sempre meglio degli altri. รˆ un combattente nato, rifugge la codardia ed รจ dotato di grande forza. Ha un profondo senso di giustizia e veritร , non sopporta le ingiustizie e l’ipocrisia.

Si sente piรน forte degli altri che tende a controllare anche in campo affettivo e familiare e soffre in posizioni subalterne se non sottoposto a leaders carismatici. Spesso non esita a schierarsi coi piรน deboli che subiscono ingiustizie senza riflettere sulle conseguenza che comunque non lo spaventano. Quando le cose non vanno nel senso giusto reagisce con forza ed irruenza e spesso con rabbia.

Non ammette quasi mai i propri errori perchรฉ teme di apparire debole e si difende con la negazione.

รˆ spesso un grande comunicatore ed affabulatore, facendosi apprezzare per le sue doti retoriche. Ha vissuto un’infanzia o adolescenza in cui ha subito (o pensato di subire) dei soprusi ed ingiustizie personali o sociali. รˆ aggressivo e autoritario, rissoso, irascibile.

รˆ stimolato da coloro che si lasciano dirigere e controllare e che hanno una modalitร  comunicativa di tipo propiziatorio.

Quando รจ sotto stress si chiude in se stesso, esce dal contesto sociale e medita vendetta. Quando รจ integrato diventa un ottimo amico e consigliere, un abile aiuto per chi รจ in difficoltร , un vero e proprio altruista disinteressato. Sul lavoro da il meglio di se quando รจ in posti di comando o di responsabilitร  o quando ci sono problemi da risolvere. La sua modalitร  comunicativa รจ di tipo indicatorio e tende a comunicare all’eccesso, diventando talvolta logorroico.

PROGRAMMI SBS PIU’ FREQUENTI PER L’ENNEATIPO 8 – Tratto dal libro “Enneagramma Biologicoยฎ” di Manuele Baciarelli

Problemi coronarici (infarti coronarici)

Problemi mnemonici (amnesie)

Costellazione aggressiva

Problemi sensoriali (paresi facciale)

Il riscontro prevalente di queste patologie non comporta che l’enneatipo ne sia automaticamente affetto

Enneatipo 9 – Diplomatico – Mediatore – Armonizzatore – Accomodante

รˆ sostanzialmente un individuo di pace, calmo, diplomatico, passivo. รˆ una persona che rifugge il conflitto, la lotta, l’aggressivitร , che ama l’armonia e vorrebbe che tutti intorno a lui fossero cosรฌ. รˆ sempre attento a conservare la propria tranquillitร  ed a cercare di mantenere la pace tra chi lo circonda. รˆ particolarmente accomodante e non prende quasi mai una posizione di netto contrasto con l’interlocutore, anche se la sua idea รจ opposta e per questo, talvolta, puรฒ risultare ambiguo o falso.

Durante l’infanzia si รจ sentito spesso ignorato, trascurato o rifiutato quando esprimeva le sue opinioni ed ha vissuto i conflitti familiari convincendosi di “non essere lรฌ”, dimenticandosi quasi di sรฉ. Spesso tende ad abbandonarsi a passatempi banali o comunque improduttivi.

Sostanzialmente รจ di buona compagnia, gioioso e armonizzante.

Quando si trova in uno stato di stress diventa timoroso e tende ad appoggiarsi ad una persona autoritaria per farsi dirigere su tutto.

Quando รจ integrato diventa un ottimo amico e consigliere, ricercato e amato. Sul lavoro da il meglio di sรฉ quando ha chiari gli obiettivi e non viene oppresso da controllo o critica eccessivi. รˆ stimolato da persone autoritarie, sicure di sรฉ, che lo guidino, che gli mostrino particolari attenzioni e gli facciano dei complimenti.

PROGRAMMI SBS PIU’ FREQUENTI PER L’ENNEATIPO 9 – Tratto dal libro “Enneagramma Biologicoยฎ” di Manuele Baciarelli

Problemi cutanei (neurofibromi, psoriasi)

Problemi glicemici (ipoglicemia, diabete)

Problemi miocardici

Problemi di obesitร  e sovrappeso

Il riscontro prevalente di queste patologie non comporta che l’enneatipo ne sia automaticamente affetto

http://lanaturanoncreasfigati.altervista.org/enneagramma.html

Esegui un test di identificazione <– <–Ennea Test

Istruzioni per il test

Per ogni domanda sono presenti nove risposte. Scegli quella che piรน ti si addice e segna su un foglio il numero corrispondente alla tua risposta.

1. MI SENTO REALIZZATO QUANDO RIESCO AD ESSERE:

ยท Schietto accurato e preciso (5)

ยท Vincente competente e concreto (3)

ยท Disciplinato

ยท Placido equilibrato adeguato (9)

ยท Ottimista gioioso e amabile (7)

ยท Oculato giudizioso e capace (1)

ยท Originale, sapiente e di belle maniere (4)

ยท Generoso aperto e servizievole (2)

ยท Stabile, imparziale e superiore (8)

ยท Scrupoloso e fidato (6)

2. PER SENTIRMI A POSTO CON LA COSCIENZA DEVO:

ยท Divertirmi, stare allegro, godermi la vita il piรน possibile (7)

ยท Aiutare gli altri (2)

ยท Essere efficiente, pratico e avere successo nei miei obiettivi (3)

ยท Essere “diligente” e fare il mio dovere (6)

ยท Essere forte e difendere le cause giuste (8)

ยท Fare ogni cosa al meglio delle mie possibilitร  (1)

ยท Essere “diverso”, distinguermi dalla massa (4)

ยท Conoscere e imparare il piรน possibile (5)

ยท Riposare e lasciare che la vita scorra calma (9)

3. QUANDO SONO CON GLI AMICI:

ยท Mi sento al sicuro e mi sbilancio anche oltre il mio normale (9)

ยท Mi piace, ma se sono molti non so chi scegliere (6)

ยท Trovo subito qualcosa di quanto ho fatto da mostrare loro (3)

ยท Li ascolto con molta attenzione, ma senza mettere troppo del mio (5)

ยท Sono espansivo e mi lascio coccolare (2)

ยท Cerco sempre nuovi stimoli da condividere con tanti diversi (7)

ยท Sto con chi mi lascia parlare (8)

ยท Mi trovo solo con quelli che hanno feeling con me (4)

ยท Mi piacciono rapporti netti e precisi (1)

4. L’IMMAGINE CHE HO DI ME รˆ:

ยท Sono ordinato e faccio sempre il mio dovere (6)

ยท Sono forte e gestisco autorevolmente i miei rapporti (8)

ยท Io sono una persona efficiente, che cerca di fare bene ogni cosa (3)

ยท Credo di aver ragione il piรน delle volte (1)

ยท Sono perspicace e comprendo bene le cose (5)

ยท Sono calmo tranquillo e soddisfatto di come scorre la mia vita (9)

ยท Sono simpatico e cerco di divertirmi e godermi la vita (7)

ยท Mi muovo per primo se c’รจ da aiutare qualcuno (2)

ยท Mi distinguo dagli altri in ogni cosa che faccio (4)

5. QUANDO MI AFFIDANO UN INCARICO IMPORTA



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it