In una societร dove una coppia su cinque soffre di problemi di infertilitร (dati OMS), una buona alimentazione rappresenta il primo passo verso quegli stili di vita corretti che aiutano a mantenere in buono stato la propria salute riproduttiva. ยซEvitare il fumo, l’eccesso di alcol e l’uso di droghe: sono le prime raccomandazioni che rivolgiamo alle coppie che sono alla ricerca di un figlioยป, premette Marina Bellavia, ginecologa, specialista in Medicina della riproduzione del centro per la fertilitร ProCrea di Lugano. ยซL’alimentazione rientra tra le abitudini di vita che influiscono sulla nostra stessa vita. Pur non essendoci delle ricette miracolose, sono diversi gli studi che mettono in correlazione ciรฒ che mettiamo in tavola con le possibilitร di avere un figlioยป. Infatti una ricerca della Harvard School of Public Health ha scoperto un calo dei problemi di infertilitร nelle donne alla ricerca di un figlio che seguivano una dieta sana: ridotti del 66% del rischio di infertilitร per problemi di ovulazione rispetto a donne che non si attenevano a regimi alimentari corretti. In una sana ed equilibrata alimentazione rientra anche l’assunzione di caffรจ. Non ci sarebbero controindicazioni se il consumo si limita un paio di tazze al giorno. La prospettiva cambierebbe davanti a quantitร eccessiva. Secondo uno studio danese della Fertility Clinic di Aarhus, le donne che consumano piรน di cinque caffรจ al giorno avrebbero il 50% di probabilitร in meno di ottenere il successo con una fertilizzazione in vitro. Anche sul fronte maschile, servono delle accortezze. ยซCome l’assunzione di antiossidanti per combattere quello stress ossidativo – determinato da colesterolo, diabete, fumo – che puรฒ danneggiare il processo di spermatogenesi, ovvero la produzione di spermatozoiยป, riferisce Bellavia. In generale le raccomandazioni, che valgono soprattutto in un periodo estivo quando si tende ad allentare le regole, riguardano: ยซEvitare i grassi saturi, preferire pane, pasta e riso integrali, assumere proteine vegetali e latte. Una dieta corretta che tenga conto di prodotti stagionali e che preveda l’assunzione di frutta e verdura deve essere abbinata anche ad una buona forma fisica: il peso eccessivo รจ correlato a problemi di infertilitร . Limitare quindi la sedentarietร รจ un altro di quegli aspetti che dovrebbero essere tenuti in maggiore considerazioneยป. Importante รจ fare attenzione anche ad eventuali allergie e intolleranze alimentari. ยซSono situazioni da non sottovalutare al fine di una gravidanza – prosegue Bellavia – Parliamo infatti di stati infiammatori che, come tali, si riflettono sul sistema immunitario influenzando la creazione di un corretto ambiente per lo sviluppo dell’ovuloยป. Nel complesso, lo stato di salute riproduttiva รจ determinato da una serie di fattori. ยซInnanzitutto, l’etร : c’รจ un orologio biologico che incide in modo notevole sulla fertilitร , in particolare quella femminile – conclude la specialista -. Inoltre, lo stile di vita: sane abitudini, una dieta variegata e attivitร fisica aiutano a preservare la fertilitร ยป.
ย
http://www.iltempo.it/rubriche/salute/2013/07/24/la-fertilita-si-preserva-anche-a-tavola-1.1159089

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.