La pioggia nel deserto: il potere invisibile della gratitudine – La preghiera del cuore-
La vicenda che ti racconto oggi รจ tratta dal libro “L’effetto Isaia” di Gregg Braden, unโopera straordinaria che esplora le dinamiche delle nostre preghiere e il motivo per cui, a volte, i desideri sembrano non realizzarsi.
Un libro che approfondisce anche i tre elementi fondamentali per attivare la legge di attrazione: pensiero, emozione e sentimento.
La storia vede Gregg e il suo amico David (un nome inventato, ma la storia e’ vera) avventurarsi nel deserto.
Immagina questa scena: due uomini, due borracce dโacqua e un mare di sabbia che si estende per chilometri. Sopra di loro, un sole implacabile che domina il cielo da settimane.
In Messico รจ in corso una delle peggiori siccitร da secoli. La terra, arida e screpolata, sembra quasi spezzarsi sotto i loro piedi. Un piccolo rivolo dโacqua che sgorga dalla borraccia di Gregg evapora prima ancora di toccare il suolo.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
La situazione รจ estrema, eppure David sorride e dice: โSiamo venuti qui a chiamare la pioggia.โ
Dopo un lungo cammino, i due raggiungono un luogo particolare: al centro del deserto si trova un cerchio perfetto di pietre che David aveva il giorno prima disposte con cura e rispetto. Ogni pietra e’ stata posizionata con amore verso la terra e lโuniverso.
Questo cerchio, chiamato “Ruota di medicina”, un cerchio sciamanico, funge da punto focale per chi prega, come una mappa che connette il mondo umano alle forze cosmiche.
David spiega che, per la sua cultura, questo cerchio รจ il modo di onorare la vita. Al contrario di molti gesti rituali degli occidentali, spesso ripetuti senza vera consapevolezza, questa ruota รจ un atto di gratitudine autentica. Non รจ unโabitudine, ma unโesperienza vissuta con il cuore.
David si toglie le scarpe e entra nel cerchio. In totale silenzio, comincia a camminare intorno alle pietre, rendendo omaggio a ognuna di esse, bisbiglia piano, ringrazia. I suoi movimenti sono fluidi, precisi, come se percepisse la posizione di ogni pietra senza bisogno di vederla. Gregg lo osserva con meraviglia. Quando David conclude il giro, si copre il viso con le mani e rimane in meditazione per qualche minuto.
Poi apre gli occhi e dice: โPossiamo andare, il nostro lavoro รจ finito.โ
E aggiunge: “Anche la tua presenza silenziosa, attenta, amichevole e senza giudizi ne ha fatto parte”.
Stupito, Gregg chiede: โTutto qui? Non dovevamo pregare per la pioggia?โ
David sorride e risponde: โNo, Gregg. Non ho pregato per la pioggiaโฆ ho pregato la pioggia !!!.Se avessi chiesto la pioggia, essa non sarebbe mai arrivata.โ
La 5a modalitร di preghiera: il segreto perduto
Questa storia ci mostra la potenza della preghiera autentica, quella che va oltre il semplice โchiedereโ. David condivide una veritร tramandata dai saggi della sua comunitร : quando chiediamo qualcosa, stiamo dando energia a ciรฒ che manca. Continuare a chiedere significa rafforzare lโidea che quella cosa non esista ancora !
La sua preghiera, invece, รจ iniziata con gratitudine per tutto ciรฒ che giร esiste: il caldo, il vento, persino la siccitร . Non cโera nulla da giudicare come positivo o negativo. Poi, ha scelto di sperimentare una nuova possibilitร : la pioggia.
David racconta come ha percepito la pioggia sulla pelle, sentito il profumo della terra bagnata e il suono delle gocce che colpivano il suolo. Ha immaginato la gioia dei bambini che corrono sotto lโacqua e il cielo che si riempie di nuvole cariche.
Non stava creando nulla di nuovo, ma ringraziava per una realtร che, a livello quantistico, esiste giร . La pioggia e’ arrivata!
Questa storia รจ reale ed รจ proprio questo che la rende ancora piรน potente. Gregg Braden ha condiviso questa esperienza come una favola moderna, ma dietro la narrazione cโรจ la veritร di unโantica saggezza, di una preghiera che ha davvero portato la pioggia nel deserto.
Un insegnamento da portare con NOI
La vera preghiera non รจ una richiesta, ma un ringraziamento. Ogni cosa esiste giร nellโuniverso: pregare significa scegliere quale realtร sperimentare e farlo con tutto il cuore.
Questa storia non รจ solo una favola ispiratrice: la pioggia รจ arrivata davvero, come testimonianza concreta del potere di una preghiera autentica e vissuta con consapevolezza.ย Non dimentichiamo che il reale si intreccia spesso con lโinvisibile, e che ciรฒ che crediamo possibile puรฒ manifestarsi quando lo viviamo con tutto noi stessi
Nel libro “La Scienza Perduta della Preghiera”, Gregg Braden ci conduce in un viaggio affascinante, condividendo ciรฒ che ha scoperto nei suoi numerosi viaggi e introducendoci a una forma di preghiera che va oltre il semplice chiedere: il vero potere della preghiera risiede nel superare il dubbio e nel coltivare una connessione autentica con ciรฒ che desideriamo.
Braden ci rivela che non รจ sufficiente esprimere desideri con parole o gesti esteriori: รจ la qualitร del nostro sentire interiore a fare la differenza. Attraverso tecniche e insegnamenti tramandati dalle scuole di antica saggezza, come quelle praticate nei monasteri tibetani, impariamo che la preghiera รจ unโesperienza attiva, capace di influenzare la nostra realtร .
Secondo l’autore, le emozioni sono la chiave. Non esistono parole magiche o formule predefinite per ottenere ciรฒ che cerchiamo: รจ il nostro stato emotivo, l’intensitร del nostro sentire, a inviare un messaggio all’universo. Gli antichi sapevano che la preghiera รจ la forza piรน potente nellโuniverso, in grado di interagire direttamente con la materia e di trasformare il mondo attorno a noi.
Se immaginiamo la preghiera come un semplice โfareโ โ un’azione esterna, come congiungere le mani o recitare frasi prestabilite โ il suo effetto sarร breve e limitato. Ma Braden ci ricorda che la vera preghiera non รจ ciรฒ che facciamo, bensรฌ ciรฒ che siamo.
La preghiera รจ uno stato del cuore. Quando proviamo una sincera emozione nel profondo, quel sentire diventa una preghiera costante, un dialogo ininterrotto con la creazione. Ogni pensiero, ogni emozione genuina che sentiamo รจ come un messaggio inviato allo specchio dellโuniverso, che Braden descrive come la Mente di Dio, pronta a riflettere ciรฒ che proviamo nel cuore.
Se siamo in grado di sentire qualcosa nel profondo, di viverlo emotivamente come fosse giร reale, allora stiamo aprendo la porta affinchรฉ quel qualcosa si manifesti nella nostra vita. La vita stessa diventa una preghiera vivente, uno specchio che riflette fedelmente le nostre emozioni piรน intime.
Riadattata daย www.spaziosacro.it
GRAZIE A TE CHE LEGGI E CONDIVIDI

