Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
Lo Straordinario Potere Della Mente Flessibile
#image_title

Lo straordinario potere della mente flessibile

Lo straordinario potere della mente flessibile

ย 

Una mente flessibile รจ una mente felice. Eโ€™ la mente di chi sa pensare al di fuori dagli schemi e di chi non accetta nessun tipo di dogma. Une mante flessibile รจ una mente meravigliosa, interessata alla ricerca e che sa affrontare gli ostacoli.

Le persone che hanno una mente flessibile sono in grado di affrontare le difficoltร  in modo creativo e di trovare piรน facilmente le soluzioni ai problemi mentre chi ha una mente rigida fatica ad uscire dagli schemi di pensiero e di comportamento del passato e probabilmente continua a ripetere gli stessi errori.

Ecco perchรฉ chi ha una mente flessibile ha un potere straordinario. Lo stress e le problematiche della vita quotidiana diventano piรน agevoli sia da affrontare che da sopportare perchรฉ non ci si sente schiacciati dal peso del passato e dei comportamenti precedenti.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

Chi ha una mente flessibile infatti sa che, quando serve, รจ davvero bene cambiare il proprio atteggiamento e il proprio modo di agire. Seguire uno schema di comportamento ripetitivo significa ottenere sempre gli stessi risultati.

Se vogliamo modificare il risultato che vogliamo ottenere dobbiamo necessariamente cambiare il nostro schema di comportamento e tutto ciรฒ diventa davvero molto piรน semplice se abbiamo una mente flessibile.

Una mente flessibile migliora la nostra capacitร  di adattamento alle situazioni che viviamo ogni giorno, anche quando ci sentiamo spiazzati, tristi o impauriti. Quando siamo alla ricerca di un pizzico di coraggio in piรน, non irrigidiamoci e facciamo appello alla nostra mente flessibile.

A volte ci rendiamo conto di essere delle persone rigide perchรฉ anche il nostro corpo lo รจ, in questo senso: i blocchi emotivi diventano blocchi a livello fisico, abbiamo dei dolori che ci impediscono di muoverci al meglio.

Che cosa succede allora? Non dimentichiamo lโ€™antico detto โ€˜mens sana in corpore sanoโ€™. Alleniamoci a mantenere un corpo flessibile โ€“ ad esempio grazie allo Yoga o al Thai chi o al Qi gong โ€“ e anche la nostra mente via via lo diventerร , soprattutto se la aiuteremo con la meditazione.

Siamo noi, giorno per giorno, a dover tenere le redini del nostro futuro e dโ€™ora in poi potremo fare appello alla parte piรน flessibile della nostra mente per costruire al meglio ciรฒ che vorremmo realizzare e diventare.

Mindfulness: 10 modi per praticare la consapevolezza del momento presente nella vita quotidiana
La meditazione mindfulness si basa sostanzialmente su esercizi di respiro consapevole e attenzione al โ€œqui e oraโ€, ovvero alle sensazioni del momento. Sarebbe questa dunque la chiave che tutti potenzialmente possediamo per imparare a gestire e tenere sotto controllo lo stress.

Stiamo davvero vivendo nel presente? Tecnicamente รจ cosรฌ ma forse molti di noi sono nel qui e nell’ora soltanto per il 10%. Il resto dei pensieri รจ proiettato verso il futuro o nel passato. Le pratiche di consapevolezza (Mindfulness) per rientrare in contatto con il momento presente possono diventare un aiuto prezioso.

Non sempre siamo davvero connessi con ciรฒ che sta succedendo in noi e attorno a noi in questo momento, eppure il presente รจ l’unico tempo che abbiamo a nostra disposizione senza alcuna incertezza.

Puรฒ capitarci piรน o meno spesso di lasciarci trascinare dai ricordi del passato, di preoccuparci troppo per il futuro o di giudicare senza motivo ciรฒ e chi abbiamo di fronte ai nostri occhi. In realtร  con alcuni esercizi semplici e concrete possiamo praticare la consapevolezza del momento presente ogni giorno, nella nostra vita quotidiana.

1) Quando mangiamo

Quante volte vi sarร  capitato di mangiare con molta fretta, distratti dal lavoro, dal computer, dallo smartphone o dalla tv? Provate a mangiare con piรน consapevolezza, a masticare a lungo ogni boccone, ad assaporare davvero il vostro cibo. Masticare ogni boccone circa 30 volte, contandole una ad una, puรฒ essere un buon esercizio di consapevolezza oltre che una buona abitudine per la vostra salute.

2) Quando beviamo una tazza di tรจ

“Quando stiamo mangiando, mangiamo. Quando stiamo bevendo, beviamo”. Proviamo a richiamare alla mente questa semplice frase sia durante il pranzo o la cena sia quando stiamo per bere una tazza di tรจ o di caffรจ. Stiamo bevendo in quel momento e non abbiamo bisogno di pensare ad altro, solo ad assaporare e a gustare la nostra bevanda.

3) Quando camminiamo

Dove ci stanno portando i nostri passi? Stiamo camminando di fretta o lentamente? Ci sono delle persone intorno a noi? Conosciamo giร  questa via o per noi si tratta di una strada nuova? Quando camminiamo cerchiamo di non fare in modo che tutto ciรฒ che ci circonda, con i suoi colori e suoni, passi inosservato. Quando possiamo prendiamoci un momento di pausa per camminare con consapevolezza e ammirare tutto ciรฒ che si trova intorno a noi, con lo stesso sguardo di meraviglia che avrebbe un bambino.

4) Quando sentiamo lo squillo del telefono

Ecco, il telefono squilla, forse รจ una chiamata oppure รจ un semplice messaggio. Possiamo considerare lo squillo del telefono come un suono che ci riporta al momento presente. Facciamo un bel respiro profondo prima di andare a rispondere o prima di leggere il messaggio che abbiamo appena ricevuto.

5) Quando respiriamo profondamente

Fermiamoci, dedichiamoci un momento di pausa e facciamo un respiro lungo e profondo che possa riportare un po’ di calma nella nostra mente e nel nostro cuore. Creiamo delle pause dedicate alla respirazione profonda tutte per noi. Bastano davvero pochi minuti. Magari possiamo fare un respiro profondo quando ci alziamo dalla scrivania e usciamo a prendere una boccata d’aria.

6) Quando facciamo una pausa

Nel nostro mondo che corre sempre piรน in fretta sembra quasi impossibile fermarsi per dedicarsi un momento di pausa e prendere in considerazione punto per punto tutto ciรฒ che ci preoccupa o che ci rende felici in questo momento. Per ritrovare la tranquillitร  puรฒ essere utile provare a compilare delle liste con un numero fisso di punti. Scriviamo i nostri desideri o ciรฒ di cui ci vorremmo liberare in questo preciso momento. Poi iniziamo ad agire davvero in base ai nostri obiettivi.

7) Quando siamo sovrappensiero

Forse in alcuni momenti vi sentite sovrappensiero, quasi distaccati dal mondo. Provate a tornare al presente usando i cinque sensi uno alla volta. Osservate bene ciรฒ che si trova di fronte a voi, ascoltate i rumori e le voci che avete intorno, accarezzate il tessuto del divano su cui siete seduti, sentite se ci sono odori o profumi, soltanto per fare qualche esempio. Senza dimenticare di concedervi anche qualche respiro profondo.

8) Quando ascoltiamo gli altri

Un amico รจ seduto davanti a noi e ci sta raccontando le ultime novitร . Lo stiamo ascoltando fino in fondo o stiamo pensando a ciรฒ che vorremmo raccontargli subito dopo o a quali risposte dare alle sue domande? Ecco, anche in questo caso possiamo provare a vivere nel presente e a concentrarci fino in fondo su ciรฒ che la persona che รจ qui con noi ci sta davvero raccontando e comunicando.

9) Quando ascoltiamo le nostre emozioni

Sapremo davvero ascoltare gli altri solo quando avremo imparato a comprendere davvero come ci sentiamo in questo momento e quali sono le emozioni che stanno guidando le nostre parole e le nostre azioni. Proviamo a comprendere quali sono le nostre emozioni e i nostri pensieri in questo momento, da dove nascono, cosa possiamo fare per risolvere i problemi che si presentano davanti a noi e cosa possiamo trarre di positivo da ciรฒ che proviamo o che pensiamo.

10) Quando meditiamo

Quando ci sediamo nel nostro posto preferito per meditare siamo guidati dalle migliori intenzioni ma poi nella nostra mente arrivano mille pensieri. E’ perfettamente normale perchรฉ per la nostra mente รจ impossibile non pensare. La mente deve essere sempre concentrata su un pensiero o su un oggetto. Come fare allora? Per mantenere la mente concentrata nella meditazione senza distrazioni possiamo meditare con l’aiuto di un mantra e del suo significato. Questo tipo di pratica aiuterร  la mente a vivere al meglio il momento presente e ci permetterร  di essere del tutto assorti nella meditazione come unica azione in cui vogliamo impegnarci in quel determinato momento.

Marta Albรจ

Meditazione: il miglior rimedio naturale contro ansia e depressione
La meditazione รจ il miglior rimedio naturale contro . Bastano 30 minuti al giorno di meditazione per aiutare a combattere ansia e depressione, con effetti superiori a quelli che potrebbe dare un placebo e in alcuni casi paragonabili a quelli dei farmaci antidepressivi.

Meditare agisce profondamente sulla mente e puรฒ dare sollievo a chi soffre di ansia e depressione. Ciรฒ che importa davvero รจ mantenere una costanza ben precisa nella pratica. I risultati incoraggianti in proposito riguardano infatti sessioni di meditazione di circa 30-40 minuti al giorno, da praticare per un periodo complessivo di almeno 2 mesi.

Si tratta di quanto emerso da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Hopkins University School Of Medicine, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica JAMA Internal Medicine. La meditazione, a parere degli esperti, aiuta a contrastare l’impatto negativo sulla qualitร  della vita degli stati ansiosi e depressivi.

I ricercatori hanno sottolineato che molte persone nel mondo iniziano a praticare la meditazione, anche se non รจ considerata parte della medicina convenzionale. La ricerca mostra che la meditazione รจ una vera e propria terapia in grado di alleviare alcuni sintomi di ansia e depressione, proprio come farebbero gli antidepressivi.

Le sessioni di meditazione da 30-40 minuti al giorno sono risultate efficaci a partire dalle 8 settimane di pratica. I miglioramenti sono stati rilevati anche a 6 mesi di distanza dalla prima sessione meditativa. Si tratta di una conferma importante per una pratica rilassante e indolore che puรฒ arrecare benefici sulla nostra mente e sulla salute senza la necessitร  di ricorrere ai comuni farmaci.

Meditazione tibetana per curare il cancro a Bologna

La meditazione tibetana Tong Len puo aiutare moltissimo i malati di cancro. Essa eโ€™utilizzata dal febbraio 2013. La meditazione tibetani Tong Len eโ€™ introdotta nel reparto di oncologia dell’ospedale Bellaria di Bologna. La sua introduzione ospedaliera eโ€™ effettuata sotto la guida dell’equipe di Gioacchino Pagliaro, direttore del reparto di psicologia clinica dell’ospedale bolognese.

Per la prima volta, a livello internazionale, un’azienda ospedaliera ha preso la decisione di approvare la sperimentazione di una terapia di meditazione tibetana sui pazienti del reparto di oncologia.

La terapia tibetana in oggetto prende il nome di “Tong Len”, con il significato di “Prendere e dare”. Essa precede principalmente la pratica della meditazione e allevia stati di ansia o di tensione e migliora i valori del sangue.

Marta Albรจ

www.greenme.it



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it

Lascia un commento