Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
MIO LIBRO
MIO LIBRO

LUCE DEGLI ABISSI poesie di CARMEN CATTANI

LUCE DEGLI ABISSI

Sono Carmen

Grazie di essere qui tra questi semini-lumicini che hanno dato una raccolta.ย Di poesie? Cosรฌ si dice, ma preferirei chiamarla LA LUCE DI UNโ€™ANIMA.

Una Luce nellโ€™abissale dove il silenzio รจ incredibilmente meraviglioso.

Voglio ringraziare la mia Anima per avermi inviato, dal suo infinito, una Luce, una vibrazione, dei Suoni che sono diventati parole che, intrise di sensazioni, emozioni e sentimenti ho potuto condividere.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

Un Dono per dono.

Ed รจ per questo che penso che le โ€œPoesieโ€ non andrebbero scritte ma lette e Ascoltate โ€ฆe poi dimenticate per lasciar vivere solo le emozioni e sensazioni che si trasmettono al nostro abissale silenzioso.

Gioia o dolore solo flusso e reflusso.

Questa per me รจ lโ€™inizio di una condivisione, la speranza di UNITร€ โ€” Lโ€™ESSENZA-

Amo il CAOS perchรฉ รจ pieno di tutto e in un attimo puรฒ essere assolutamente vuoto e pronto per ricominciare a creare un mondo nuovo. Non cโ€™รจ ordine nei miei scritti, non cโ€™รจ tempo; io ci sono perรฒ e anche tu che mi leggi ANZI, MI ASCOLTI.ย E lasci che il silenzio si riempia palpabile di emozioni: le mie, le tue!ย  GRAZIE!

SCRIVONO DI QUESTO LIBRO:

Carmen, la voce data agli Alberi

Anacoreta. Cosรฌ si definisce lโ€™Autrice di questi versi. Un anacoreta che per nostra fortuna ha fatto un passo indietro dal cerchio delle abitudini del linguaggio, per osservare con piรน acutezza al fine di darci dei versi che sono delle formule di un nuovo stato della memoria.

La notte crudele nasconde la tenera follia della tua mente

Consiglierei il lettore di tenere con sรฉ questi due aggettivi, crudele e tenera, per affrontare il viaggio tra le pagine scritte da Carmen .

Fin da subito chi legge avvertirร  la presenza di unโ€™altra creatura anacoretica, ovvero lโ€™albero. E lo incontrerร , li incontrerร , dal momento che sono diversi, ciascuno con la sua presenza univoca, quali punti di riferimento. Lโ€™Autrice ci fa ricordare che la nobiltร  dellโ€™albero รจ lโ€™essere testimone, il saper stare al posto assegnato con una dignitร  che al momento pare fuggita da quella che si chiama anima umana. E li incontrerร  anche quando non sono direttamente presenti. E se sono assenti lasciano spazio allโ€™assurditร  dellโ€™avventura degli esseri umani.

La poesia come punto di equilibrio di sistema.

Non sono versi consolatori, nรฉ di invettiva, sono versi di pura osservazione, quindi di testimonianza.

La definizione di sรฉ che lโ€™Autrice compila non รจ definitiva, ma viene costantemente rimessa in moto. Apparirร  subito chiaro come sia profonda in lei la conoscenza del movimento e dello spazio, anche grazie alla pratica dellโ€™Aikido, disciplina che le ha ispirato uno spettacolo andato in scena qualche anno fa.

Da lettore รจ come se avessi preso in prestito dallโ€™Autrice uno sguardo che non sapevo di avere, che mi ha permesso di guardare con meno difficoltร  le palesi disconnessioni del presente.

Lโ€™ingiustizia residua si districa fra grumi e finzioni

Finzioni che purtroppo sono immagini la cui misura del dolore non riusciamo a portare. Ed ecco allora il dolore dellโ€™Autrice, cosรฌ vivido, fisico, inspiegabile, che ci lega alla terra.

Ho un cielo sotto terra

un respiro geologico, al mio orizzonte un Albero….

Terra su cui, fra un incendio e una fuga, tra il balenare improvviso dellโ€™insania dellโ€™agire degli esseri umani, misteriosamente aleggia il dio piรน allontanato dal panorama spirituale, Eros.

Giochi di lusso sotto la luna

Lโ€™Autrice รจ presente, ma non si trova al centro, pur parlando di sรฉ in maniera scoperta. A volte si ha la sensazione di percepirla come osservatrice accanto al lettore, stupita e frastornata di fronte al mondo umano che si disfa.ย  In alcuni momenti, quando chi scrive parla del proprio corpo, sorge una strana speranza, come se esso fosse messo in comunicazione diretta con gli alberi.

Allora, quello che sembrava essere un canto per lโ€™albero Luce diventa un canto autonomo, fatto di formule che spiazzano in maniera positiva:

Lunghissime reti pelagiche

freddi azzurrati

una terra al verde azulene

Far rivivere i colori, e lei ne รจ maestra, riesco a vedere il ruolo dei cristalli nella luceย  Tra le innumerevoli figure dei mitologemi arborei per potermi avvicinare al mondo poetico di Carmen, la prima che mi รจ venuta in soccorso รจ stata la dea celeste Atahensic.

Secondo la leggenda irochese al momento della creazione un albero si ruppe e lasciรฒ un buco al centro del terreno che conduceva fino al centro della terra. Atahensic cadde dal cielo e prima di cadere nel buco lasciato dallโ€™albero, fu portata giรน dalle ali degli uccelli.ย  Dopo la sua caduta gli uccelli lโ€™hanno portata dal buco sullโ€™acqua. Una tartaruga gigante emerse quindi dalle acque sotterranee per portarla in superficie. Atahensic ha dato alla luce Madre Terra.

I cerchi invisibili dentro il tronco dellโ€™albero non si chiudono, perchรฉ lโ€™albero, chiara evidenza del nostro sistema nervoso che ha bisogno di cielo, di terra, e in mezzo a questi due, di acqua, si apre grazie allโ€™Autrice ad un dialogo, che viene dal profondo del tempo e da dopo di noi.

Per questo il lettore terrร  per sรฉ qualcuno dei versi di Carmen, e diventerร  piรน di un lettore che ricorda.

Gigi Corsini

********

Ho letto con attenzione la tua raccolta Carmen.

Bella, bella, bella! Bella perchรฉ sento lโ€™eco della tua voce, e soprattutto lโ€™eco della tua autobiografia, le cui parti che conosco mi hanno davvero toccato il cuore come pochi racconti. E poi bella per due elementi che ricorrono in modo piรน o meno marcato: gli alberi e il respiro

Ti dirรฒ che in alcune gli accenni crudi al presente mi hanno un pรฒ turbato: sei riuscita a cogliere a fondo qualcosa della nostra epoca in maniera davvero inquietante.ย  E questo librarsi, come il ritmo del respiro, tra il divino e il terreno, รจ una delle altre cose che mi ha colpito di piรน: perchรฉ, nonostante la realtร  superiore sia sempre presente in ogni verso, non risparmi al lettore un confronto traumatico con il presente.

Daniel Abruzzese

Il libro “Luce degli Abissi” di Carmen Cattaniย  lo puoi acquistare qui:
https://www.amazon.it/dp/B0C9S86RHP/ย ย 

RECENSIONE DI TATIANA MUCCIOLI scrittrice del libro “ARTEM”

Quando la poesia รจ un dono per tutti:ย  LUCE DEGLI ABISSI

Un libro struggente, ricco di emozioni e profonde riflessioni dell’autrice, una anacoreta (come lei ama definirsi), che ha vissuto una vita piena e singolare, in cui ha sperimentato un fantastico cammino di crescita personale. Nel libro di poesie, gli argomenti affrontati, sono trattati con grande cura e denotano un’ottima conoscenza delle dinamiche del mondo e della natura, oltre all’amore dell’autrice per gli alberi, i nostri maestri di vita.ย  ย  Ho avuto il piacere di conoscere Carmen qualche anno fa come operatrice, e di leggere ora questo testo, che consiglio a tutti coloro che cercano valori veri ed emozioni sincere per il nutrimento di cuore, mente e spirito. Carmen รจ stata per me un dono del destino, un’anima familiare che mi รจ subito apparsa come se la conoscessi da una vita, una persona generosa e unica, una fonte di sapere, saggezza e gentilezza. Siamo entrate subito in sintonia e siamo cresciute spiritualmente attraverso dei confronti davvero costruttivi e produttivi, sotto vari punti di vista!
Ringrazio l’esistenza che mi ha fatto trovare questa incredibile donna sul mio cammino, per me รจ una maestra di vita!

Grazie mille Carmen per questo meraviglioso libro!
Tatiana Muccioli
Grazie A tutti voi, di cuore!

***



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it