Quando la memoria inizia a giocare brutti scherzi, non dobbiamo dare colpa solo alla vecchiaia, anziโฆ
mancanza di concentrazione e di memoria sono tipici anche nei giovani studenti, in particolare alle porte di importanti esami.
Questo sta ad indicare una stretta correlazione tra lo stato di stress e le prestazioni cognitive.
ย
Un conto รจ la perdita della memoria per cause fisiologiche, come vecchiaia (in forme gravi si parla di demenza senile), danni cerebrali, uso di farmaci sedativi, meccanismi di rimozione psicologica e malattie degenerative; un conto รจ quando si manifestano dei disturbi dellโattenzione a causa di un aumento dei livelli di stress del vivere quotidiano (superlavoro ed esami importanti).
In questโultimo caso possiamo rivolgerci al mondo vegetale che saprร darci degli ottimi aiuti!
ย
Prima di tutto non dobbiamo dimenticarci dellโimportanza degli oli essenziali e del loro effetto sul nostro sistema nervoso!
In particolare lโolio essenziale di Rosmarino, di Basilico e di Menta, sono perfetti per riconferire tonicitร mentale, aumentare i livelli di concentrazione ed attenzione.
Un consiglio รจ quello di disperdere, nellโambiente di studio o di lavoro, qualche goccia di questi oli essenziali, miscelati tra loro.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
ย
Sarร questo un piccolo aiuto piacevole ed efficace per combattere la stanchezza e stimolare lโattenzione.
Per ritrovare la concentrazione e la freschezza mentale non possiamo non citare il Ginkgo biloba, pianta millenaria originaria della Cina e del Giappone.
Vengono utilizzate le foglie che, grazie alla sinergia dei principi attivi in esse contenuti (flavonoidi, terpeni e lattoni), svolgono la cosiddetta azione nootropa, ossia sarebbero in grado di stimolare le capacitร cognitive dellโindividuo.
Sono stati condotti numerosi studi scientifici per individuare il meccanismo dโazione del Ginkgo, ma tuttโora non vi sono dati univoci in questione.
Ad ogni modo, studi in vitro ed in vivo, hanno confermato la sua attivitร di vascolarizzante tissutale.
Il Ginkgo infatti sarebbe in grado di migliorare il flusso sanguigno cerebrale, favorendo lโutilizzazione del glucosio e dellโossigeno da parte delle cellule celebrali che, avendo a disposizione maggior nutrimento, migliorerebbero le prestazioni intellettuali.
La pianta trova largo impiego anche per la sua azione antiossidante, che conferisce protezione in particolare a livello vascolare e del sistema nervoso.
Unโaltra importante azione del Ginkgo biloba รจ quella di inibire lโaggregazione piastrinica.
Bisogna tenere conto di questa attivitร se si sta assumendo farmaci anticoaugulanti (per es: warfarin e aspirina), poichรฉ la contemporanea somministrazione della pianta potenzierebbe lโeffetto di questa classe di medicinali; lโassunzione del Ginkgo, in questo caso, deve essere attentamente valutata.
ย
Tutte le piante medicinali che vengono classificate come adattogene, ossia in grado di migliorare lโadattamento fisiologico dellโindividuo, si dimostrano efficaci nel contrastare lo stress, aumentare le difese dellโindividuo e migliorare le sue prestazioni fisiche e mentali.
In particolare quelle piรน indicate possono essere: lโEleuterococco (Eleutherococcus senticosus Maxim.), la Rodiola (Rhodiola rosea L.) e il Ginseng (Panax Ginseng C.A Meyer.).
Meno conosciute ma altrettanto efficaci, sono la Wihtania (Wihtania somnifera) nota anche con il nome di Ginseng indiano e la Schisandra (Schisandra chinensis), le cui bacche manifestano attivitร stimolante, in grado di favorire il mantenimento della tonicitร e dellโequilibrio sistemico dellโorganismo.
ย
Unโaltra pianta tipica della medicina ayurvedica, ma sempre piรน presente anche sui nostri mercati, รจ la Bacopa monniera.
Specie ampliamente diffusa in India, sembra che agisca direttamente sul sistema nervoso centrale, migliorando la trasmissione neuronale e quindi potrebbe essere un efficace rimedio per aumentare la concentrazione mentale e la memoria.
Sono tuttโora in corso studi scientifici che ne vadano a confermare la sua azione a livello celebrale; tuttavia la Bacopa รจ una pianta che รจ stata utilizzata per millenni dalla tradizione ayurvedica e tuttโoggi trova amplia diffusione come tonico energetico.
ย
Come abbiamo detto, molto spesso la mancanza di concentrazione e la stanchezza mentale si fanno sentire in corrispondenza a periodi di stress.
Perciรฒ consigliamo di utilizzare con moderazione tutte quelle droghe contenenti caffeina.
Nonostante la caffeina agisca come stimolante del sistema nervoso centrale, un suo uso eccessivo potrebbe andare ad aumentare gli stati di ansia e nervosismo, tipici nei periodi di forte tensione.
Quindi consumare grandi quantitร di caffรจ e bevande energetiche, spesso puรฒ causare lโeffetto contrario.


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.