Non รจ facile parlare con i figli di sessualitร e lo รจ ancor meno affrontare l’argomento del primo ciclo mestruale. Bisogna farlo con parole semplici, rassicuranti ma esaustive. Non sarร facile spiegare in cosa consiste quella tortura fisica e psicologica che scandisce ogni mese della vita di tutte le donne: il ciclo mestruale. La cosa complicata รจ affrontare questo argomento cosรฌ delicato in una fase esistenziale di equilibrio psicologico ed emotivo precario come l’adolescenza.
ย
Ogni ragazzina, in questa fase della sua vita oscilla tra la voglia di usare ancora la sua immagine di bambina e il bisogno di essere trattata come un’adulta. La dottoressa Federica Zanetto, pediatra dell’ACP, Associazione Culturale Pediatri spiega che quando si decide di parlare di questa trasformazione verso il mondo adulto e in particolare di mestruazioni e sessualitร , bisogna rivolgersi a lei come a una persona che sta crescendo. Bisogna inoltre accettare il fatto che sia lei a decidere quando e di quali aspetti si sente di parlare.
ย
menarca
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
L’argomento non dovrebbe essere affrontato con lunghi discorsi o come delle raccomandazioni, ma a piccole tappe, con semplicitร e chiarezza, e come un aspetto importante dello sviluppo, di cui poi parlare regolarmente. Le regole per affrontare questo discorso spinoso sono: delicatezza, gradualitร , rispetto per i tempi e i modi della bimba.
ย
Un altro interrogativo รจ su quale sia l’etร giusta per affrontare il discorso. Secondo la dottoressa Emanuela Iacchia, Psicologa e Psicoterapeuta dell’etร evolutiva l’etร indicata รจ 8-9 anni, nel momento della pre-adolescenza, della curiositร e della scoperta. La cosa fondamentale e necessaria รจ che il genitore abbia giร in qualche maniera affrontato l’argomento della sessualitร , accennando alla fisiologia del corpo femminile e maschile e al modo in cui vengono concepiti e nascono i bambini.
ย
A questi discorsi puรฒ far seguito, dopo non molto, un secondo approccio in cui si prepara la bambina alla prima mestruazione. Non bisogna aspettare troppo perรฒ: oggi le ragazzine si sviluppano molto presto e per un avvento del genere serve una preparazione d’anticipo.
ย
Ci si domanda anche chi รจ la persona che deve affrontare con la bambina questo discorso: naturalmente la mamma che ha la sensibilitร femminile e la conoscenza del corpo della figlia necessarie per affrontare un argomento cosรฌ intimo.Parlare di questo con la mamma inoltre puรฒ spianare la strada per un rapporto di confidenza e intimitร che permetterร di trattare senza pudore altri argomenti scottanti (i rapporti sessuali o la contraccezione).
ย
L’apertra da parte della mamma รจ fondamentale, in caso contrario il pericolo รจ che l’adolescente confusa e debole cada vittima dell’informazione approssimativa dei mass media o delle amiche piรน grandi. Le parole da usare sono molto importanti e il messaggio-chiave che la mamma deve trasmettere รจ: normalitร . Il corpo femminile รจ cosรฌ perfetto che ogni mese si prepara come un nido ad accogliere una nuova creatura.
ย
Ogni mese questo nido si rompe, e solo quando la bambina sarร donna e pronta per diventare mamma, il nido si riempirร . La gravidanza รจ un evento che avverrร da adulta, all’interno di un progetto d’amore, ma giร oggi รจ in preparazione. Se a queste rivelazioni segue un vero e proprio blocco psicologico, sappiate che รจ normale e frequentissimo: รจ il timore di crescere.
ย
Sta alla sensibilitร della mamma far capire che crescere non deve far paura. Si deve far capire alla bambina che la mamma capisce il suo disagio, ma spiegarle che questa รจ la vita e bisogna accettarla. Accogliendo la paura come esperienza inevitabile e che si puรฒ condividere e superare. In questa delicata fase di passaggio รจ importante che le madri parlino alle proprie figlie dello sviluppo femminile prima all’evento del menarca, cosรฌ che la bambina non sarร presa alla sprovvista conoscendo giร il funzionamento del suo corpo.
ย
E’ importante preparare la bambina in modo da rendere l’evento emotivamente importante ma non sconvolgente. Parlare del primo ciclo mestruale con le bambine molto tempo prima della sua comparsa serve a dare una risposta a quei dubbi o timori che potrebbero presentarsi. Sottolinearne la normalitร del ciclo mestruale eviterร l’ angoscia e l’ insicurezza che potrebbe creare una situazione del tutto sconosciuta sino a quel momento.
ย
Anche se le ragazze parlano di questi cambiamenti con le loro coetanee รจ importante che le madri spieghino in maniera semplice cos’ รจ il ciclo mestruale, a cosa serve e le regole d’ igiene da seguire. Il menarca, ma piรน in generale la crescita della propria figlia deve essere vissuta in famiglia come un evento naturale, dandogli la giusta importanza. Vietato non parlarne dell’argomento, ma allo stesso tempo non bisogna caricare questo momento di eccessive ansie e timori facendolo diventare un problema.
ย
http://www.mammedomani.it/donna/articoli/4344-come-spiegare-le-mestruazioni-alle-proprie-figlie.html
ย
—————-
ย
LA PRIMA MESTRUAZIONE: INIZIA UNA NUOVA FASE DELLA VITA
ย
Il termine medico รจ โ Glossary Link menarcaโ e fa un pรฒ impressione perchรฉ sembra quasi una malattia. Invece, altro non รจ che il momento in cui compare la prima mestruazione. Insomma, quella data che da sempre segna lโuscita definitiva dallโinfanzia.
Gli studi hanno evidenziato che nei Paesi occidentali si sta verificando un continuo anticipo del menarca. Basti pensare che era attorno ai 17 anni agli inizi del Novecento e che negli ultimi cento anni lโetร si รจ abbassata fino agli attuali 11-12 anni. Inoltre cโรจ un aumento della frequenza dei casi precoci prima dei 10 anni. Sul motivo di questo anticipo non ci sono ancora certezze scientifiche, ma si sa per certo che hanno un ruolo scatenante alcuni fattori.
ย
Perchรฉ la prima mestruazione arriva sempre primaโฆ.
Un ruolo piรน che certo รจ dato dai chili di troppo, perchรฉ il tessuto adiposo produce un ormone, la leptina, che รจ uno dei fattori importanti nel dare il via alla maturazione sessuale. C’รจ poi una predisposizione familiare, cioรจ รจ piรน facile che la pubertร anticipi se ci sono dei precedenti casi in famiglia.
Infine pare che contribuisca ad anticipare i tempi della prima mestruazione la presenza nell’ambiente e nell’alimentazione di xenoestrogeni. Sono tutte quelle sostanze esterne ed estranee all’organismo che hanno la capacitร di comportarsi come gli ormoni Glossary Link estrogeni e che di conseguenza hanno un influsso nel determinare la maturitร sessuale. Le sostanze incriminate sono alcuni coloranti, conservanti e additivi.
ย
ย
E perchรฉ arrivano โdopoโ
Altre volte invece il menarca compare tardi, tra i 16 e i 18 anni. Eโuna situazione abbastanza frequente che non deve allarmare perchรฉgeneralmente non รจ legata a una malattia. Nella maggioranza dei casiinfatti dipende da una predisposizione familiare e cioรจ la mamma o lanonna a loro volta hanno avuto una pubertร tardiva.
Inoltre puรฒ capitare piรน spesso nelle bambine che fanno unโattivitร fisica intensa, di tipo agonistico, o che seguono regimi alimentarisquilibrati. Ambedue queste situazioni hanno un influsso sugli ormoni.
ย
I segnali da non trascurare
Che sia regolare, precoce, oppure ritardato, il menarca viene sempreanticipato da alcuni segnali. Iniziano piรน o meno nei due anni cheprecedono la comparsa della prima mestruazione e segnalano lโiniziodella pubertร . Non vanno sottovalutati, anche perchรฉ sono lโoccasioneper preparare la propria piccola ed evitare che le prime mestruazioniabbiano un impatto negativo a livello psicologico. Sono:
– crescita della peluria al pube e alle ascelle
– modificazione dell’aspetto dei capezzoli e comparsa del seno
– cambiamento dell’odore del sudore che diventa acre
– aumento di peso e della statura
ย
Che cosa fare
Lโideale รจ evitare di concentrare troppo lโattenzione sul momento,oppure al contrario di ignorarlo completamente. Quello che deve essereben chiaro, infatti, รจ che le mestruazioni sono una fase del tuttonaturale. La ragazzina non deve pensare di essere unโinvalida in โqueiโgiorni. Puรฒ andare in palestra, uscire, insomma, comportarsi comesempre.
Che cosa fare allora in pratica?
Spiegare nella maniera piรน semplice possibile che cosa succedenellโorganismo tra una mestruazione e lโaltra. Serve anche per farcapire alla bimba che a partire da questo momento, benchรฉ allโinizionon sempre le mestruazioni siano regolari, รจ possibile una gravidanza.
Deve sapere che il flusso non รจ sempre uguale e che inoltre quellodella propria amica sarร sicuramente differente. Le va quindi spiegatoche puรฒ durare da tre a otto giorni, puรฒ essere piรน o meno abbondante epiรน o meno doloroso. Per quanto riguarda in particolare i dolori, รจbene che sappia che, se sono difficili da sopportare, ne deve parlarecol medico. A volte infatti si risolvono con un antidolorifico, altrevolte invece nascondono una malattia come lโendometriosi.
Insegnarle la โgestioneโ pratica delle mestruazioni. Gli assorbentiideali sono quelli in cotone anallergici per ridurre il rischio diirritazioni e allergie. Vanno cambiati ogni due, tre ore circa. Civuole anche piรน cura per quanto riguarda lโigiene intima. Mattina esera รจ bene utilizzare un detergente delicato. E se la ragazzina ha iltimore di sentirsi โsporcaโ durante il giorno, lasciarle portare con sรฉun detergente intimo in schiuma che puรฒ utilizzare senzโacqua.
Infine, abituarla a segnare sul calendario della sua agenda la data del primo giorno di flusso.
ย
Quando ci vuole il medico
Quando l’anticipo dell’etร della pubertร รจ lieve non c’รจ dapreoccuparsi, anche se รจ sempre meglio parlarne al proprio pediatra. Difronte invece ai primi segni di una pubertร precoce, รจ consigliabileper i genitori portare la propria figlia dal pediatra per una visita dicontrollo. Eโ importante anche per valutare insieme il tipo dialimentazione che sta seguendo la bambina e se รจ il caso di integrarlacon dei supplementi. Il colloquio con il pediatra รจ poi fondamentalesempre per cogliere quei segnali anche lievi di disagio psicologico chepossono manifestarsi proprio con il menarca. Questo perchรฉ per moltebambine le prime mestruazioni vengono vissute in modo amplificato comelโingresso nella vita dei โgrandiโ.
http://www.iltuouniversodonna.it/home2/index.php/archivio-argomenti/436-la-prima-mestruazione-inizia-una-nuova-fase-della-vita.html
ย
——————-
ย
Le prime mestruazioni: sintomi e consigli
Sintomi prime mestruazioni
Sintomi prime mestruazioni
Se siete capitate su questa pagina probabilmente avete tra i 10 e i 16 anni, oppure siete mamme di una figlia di quellโetร .
Le prime mestruazioni o โmenarcaโ compaiono durante la pubertร , tra gli ultimi anni delle elementari, le medie e i primi anni delle scuole superiori.
ย
Per quanto lโargomento non sia piรน tabรน come un tempo, puรฒ provocare preoccupazioni e imbarazzo, perchรจ contrassegna il passaggio fondamentale nello sviluppo fisico di una donna, con tutte le conseguenze psicologiche che questo implica. โEโ diventata una signorinaโ, โnon รจ ancora una signorinaโ: quanto imbarazzano possono provocare affermazioni di questo genere? Ci si sente diverse: diverse dalle compagne di classe che si scambiano consigli sugli assorbenti e occhiate di intesa โsulle loro coseโ (loro e non tue!, pensi tu); diverse dalle amiche che di mestruazioni magari non hanno ancora sentito parlare, mentre voi dovete fare i conti con mal di pancia e paura di sporcarvi i vestiti. Diverse da come si era prima, perchรจ il nostro corpo sta rapidamente cambiando.
Niente paura! Siamo tutte uguali, almeno in questo senso, quello che cambia รจ lโetร in cui avvengono certi cambiamenti, che invece puรฒ variare da persona a persona. Inoltre la comparsa delle mestruazioni รจ segno che il nostro corpo funziona correttamente e che รจ entrato nel periodo fertile, cioรจ che รจ pronto per la riproduzione, anche se questo non significa affatto che sia il momento per rimanere incinta.
ย
Cosa accade esattamente al nostro corpo quando compaiono mestruazioni? Nel corpo di una donna in etร fertile, la mucosa che ricopre la cavitร uterina, lโendometrio, subisce delle modificazioni periodiche allo scopo di preparare la mucosa stessa allโimpianto dellโovulo fecondato. Quando la fecondazione non avviene lโendometrio si sfalda provocando il sanguinamento mestruale.
ย
Come si annuanciano le prime mestruazioni? Anche in questo caso non esiste una regola: a partire da alcuni mesi prima possono comparire delle perdite biancastre e alcuni giorni prima si puรฒ sentire dolore alla pancia o tensione al seno, ma alcune ragazze non hanno nessun tipo di โsintomoโ e si ritrovano semplicemente le mutande sporche di macchioline rosse o scure. Se temete di sporcarvi, magari proprio mentre siete a scuola, sappiate che di solito le prime mestruazioni sono di entitร lieve e in ogni caso vi sentirete piรน tranquille se porterete nella borsa un assorbente.
Dopo le prime mestruazioni รจ possibile che passino dei mesi prima che ricompaiano e normalmente occorrono 1-2 anni prima che si regolarizzino, cioรจ che compaiano regolarmente ogni 28 giorni circa. Il dialogo tra genitori รจ figli รจ importante in questo periodo: ricordate che anche le vostre mamme hanno attraversato questa fase e che quindi possono darvi preziosi consigli sullโigiene intima e su come affrontare eventuali disagi.
ย
A proposito di mamme. Avete osservato in vostra figlia i segni della pubertร (comparsa del seno e dei peli pubici) in aticipo rispetto a quento vi aspettavate? Innanzitutto considerate che alcuni studi hanno rilevato un abbassamento dellโetร del menarca negli ultimi decenni, perciรฒ oggi se una bambina ha le prime mestruazioni a 10/11 anni รจ del tutto normale. Se i segni di sviluppo sessuale si manifestano quando la bambina รจ prima degli otto anni si puรฒ parlare di pubertร anticipata, che probabilemente condurrร a un menarca anticipato: questo fenomeno puรฒ essere determinato da numerosi fattori, tra cui per esempio il sovrappeso: il tessuto adiposo infatti produce un ormone, la leptina, che รจ un dei fattori che concorrono allโavvio della maturazione sessuale. Secondo alcune ricerche anche lโassunzione di certe sostante come coloranti, conservanti e additivi possono anticipare la comparsa delle mestruazioni. Viceversa in ragazze sottopeso o che svolgono unโintensa attivitร fisica le prime mestruazioni possono comparire in ritardo rispetto allโetร media. In entrambi i casi si consiglia di rivolgersi al pediatra (nel caso in cui la bambina sia piccola) o al dietologo, senza la pretesa di posticipare o anticipare un evento che deve obbedire necessariamente ai ritmi naturali del corpo, ma con lo scopo di apprendere comportamenti alimentari corretti anche nellโottica di un armonico sviluppo sessuale.
http://mestruazioni.info/prime-mestruazioni/sintomi-consigli-prime-mestruazioni/


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.