Visita SpazioSacro.it : Corsi, Seminari e Scuola di Naturopatia e di Reiki
Occhio Secco : Cure Naturali
#image_title

Occhio secco : cure naturali

Occhio secco

Lโ€™occhio secco รจ un disturbo oggi estremamente comune. La sindrome dellโ€™occhio secco รจ caratterizzata da una alterazione della produzione lacrimale sia in senso qualitativo che quantitativo. Causa bruciore, sensazione di corpo estraneo, nei casi piรน lievi. Se il disturbo continua nel tempo puรฒ provocare dolore, scarsa tolleranza alla luce, diminuzione della capacitร  visiva. Naturalmente รจ assolutamente indispensabile farsi visitare da un oculista. Intanto perรฒ possiamo scoprire insieme le cause e dare qualche suggerimento di cura naturale.

Funzioni del film lacrimale

Il film lacrimale รจ la parte liquida che ricopre la superficie dei nostri occhi. Serve da lubrificante tra le palpebre e il bulbo oculare, contribuisce a nutrire i tessuti con cui รจ a contatto. Porta anche ossigeno, che dallโ€™aria si scioglie nelle lacrime per essere poi ceduto agli epiteli della superficie oculare. Il film lacrimale ha serve anche per lavare gli occhi, porta via rapidamente polveri, batteri ecc.

Composizione del film lacrimale

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

TANTI SEMINARI E CORSI SU SPAZIOSACRO.IT :
spaziosacro.it portale medicine analogiche
visita il sito spaziosacro.it [ click qui ]

Il film lacrimale รจ un complesso acquoso in cui sono disciolte mucina e una parte lipidica che deve lubrificare la parte piรน esterna dellโ€™occhio che sono la congiuntiva e la cornea. Il film lacrimale viene spalmato sulla superficie esterna dellโ€™occhio dal movimento delle palpebre. La parte che si trova piรน internamente sulla superficie dellโ€™occhio รจ lo strato mucoso che ha la funzione di trattenere lโ€™acqua. Lo strato intermedio infatti รจ costituito da acqua, sali minerali, ed altre sostanze che hanno funzione di protezione e pulizia. Infine troviamo lo strato lipidico, formato cioรจ da grassi che servono ad evitare che lo strato acquoso evapori.
Il film lacrimale deve essere perfettamente trasparente. In condizioni normali lโ€™epitelio corneale รจ perfettamente ricoperto dal film lacrimale. Se questo non avviene lโ€™epitelio si secca e si ulcera. Fa male e si puรฒ formare un ascesso quindi essere attaccata da batteri virus protozoi.

Cause dell’occhio secco

Lโ€™occhio secco puรฒ essere dovuto a : malattie, lavoro, farmaci assunti. Al giorno dโ€™oggi moltissime persone passano molte ore davanti ad un terminale per lavoro e nel tempo libero stanno davanti
al computer aโ€ฆ..leggere i blog!!!! Quando si sta davanti ad un videoterminale lโ€™ammiccamento รจ ridotto, cioรจ chiudiamo le palpebre meno frequentemente e quindi spalmiamo meno la lacrima sullโ€™occhio. E come se non bastasse spesso abbiamo la presenza di riflessi sullo schermo dovuti a
luce naturale o artificiale. Questo comporta il costante accomodamento dellโ€™occhio per mettere a fuoco lโ€™uno o lโ€™altro ed anche questo provoca una modificazione del film lacrimale. Inoltre ย questo tipo di lavoro, come molti altri oggi, ci obbligano a stare in ambienti chiusi e questio aumenta la secchezza dellโ€™occhio!

Farmaci che alterano

Molti farmaci provocano una alterazione nella produzione delle lacrime. Antidepressivi, antiparkinson, pillola anticoncezionale, diuretici, antipertensivi, colliri per il glaucoma, colliri cortisonici sono tra i maggiori imputati.
I colliri con conservanti andrebbero evitati. Infatti i conservanti provocano un assottigliamento della congiuntiva.

Malattie che alterano

Anche alcune malattie predispongono alla sindrome dellโ€™occhio secco. Tutte le malattie autoimmuni, il diabete, la sindrome di Sjogren, lโ€™ acne rosacea. Ci possono essere anche delle malattie che turbano lโ€™aspetto meccanico dellโ€™occhio. Nellโ€™ipertiroidismo il bulbo oculare sporge ed รจ piรน esposto agli agenti atmosferici e le palpebre non riescono a chiudere bene lโ€™occhio.
Esistono anche delle condizioni ormonali che favoriscono la comparsa dellโ€™occhio secco come la gravidanza e la menopausa.

Sindrome dellโ€™occhio secco per iperevaporazione del film lacrimale. Lo riconosco perchรฉ la persona ha lโ€™occhio secco ma quando si alza al mattino non mai secrezioni che restano attaccate alle ciglia. In questo caso cala la parte lipidica del film. Quindi se la parte grassa e piรน superficiale del film lacrimale non trattiene piรน lโ€™acqua devo risistemare le cose. Userรฒ dei colliri che abbiano componenti lipidiche.
Invece se cala la parte acquosa del film lacrimale avrรฒ una blefarite cioรจ una infiammazione della palpebra e si forma la secrezione secca sulle ciglia. In questo caso รจ fondamentale la pulizia della palpebra e usare lacrime ipotoniche perchรฉ manca la parte acquosa.

Curare l’occhio secco

Da tutto quello che ci siamo appena detti risulta chiaro che in caso di occhio secco รจ necessario usare lacrime artificiali per ridurre il danno e il fastidio. Ma come devono essere queste lacrime?
Assolutamente sempre senza conservanti per evitare lโ€™irritazione provocata da questi. Poi dobbiamo usare lacrime con componente lipidica se al mattino ci alziamo con le ciglia pulite. Mentre se abbiamo secrezioni solide o palpebre infiammate necessitiamo di lacrime con maggior componente acquosa.
In commercio troviamo anche degli spray che vanno spruzzati a palpebra chiusa. I liposomi (particelle dello spray) si depositano sulle palpebre e poi si distribuiscono sulla superficie corneale con il movimento della palpebra.
Il gel puรฒ essere una buona soluzione in chi non riesce a mettere le lacrime artificiali. Perรฒ riduce la capacitร  visiva quindi รจ meglio mettere il gel di notte. Durante il sonno la produzione di lacrime diminuisce. Quindi chi ha giร  lโ€™occhio secco puรฒ svegliarsi al mattino e dire che ha la sensazione di sabbia che migliora dopo essersi lavati il viso.

Collirio naturale

Il collirio naturale puรฒ essere una soluzione vincente. In particolar modo il collirio omeopatico. Infatti in questi prodotti sono quasi sempre in monodose e quindi privi di conservanti. Ed abbiamo visto che questo รจ un requisito fondamentale per curare lโ€™occhio secco.
Inoltre contengono farmaci omeopatici che hanno la capacitร  di spingere lโ€™organismo a ritrovare il suo equilibrio fisiologico.
Questi colliri possono contenere:

EUPHRASIA

Lโ€™euphrasia in diluizione omeopatica ha la capacitร  di curare il sintomo di irritazione palpebrale che si manifesta anche con presenza di secrezioni solide sulle ciglia!!!! Abbiamo visto prima come questo sia il sintomo di occhio secco da carenza della parte acquosa del film lacrimale. Inoltre ha la capacitร  di ridurre il rossore e la sensazione di sabbia negli occhi.

CHAMOMILLA

Chamomilla in diluizione omeopatica, serve per calmare lโ€™ipersensibilitร  al dolore. Lโ€™occhio รจ una struttura ricchissima di terminazioni nervose quindi qualunque situazione che provochi danno provocherร  una grande risposta dolorosa.
Nei colliri omeopatici possiamo trovare questi due rimedi insieme oppure abbinati ad altri farmaci omeopatici. Chiediamo sempre spiegazioni del farmaco al farmacista che ce lo consegna.

FARMACI OMEOPATICI

BRYONIA

Bryonia รจ il rimedio principe delle secchezze. Quindi risulta utilissima nella sindrome dellโ€™occhio secco, soprattutto se questo migliora con lโ€™immobilitร  e premendo lโ€™occhio. Il consiglio รจ quello di assumerne 5 granuli per 3 volte al giorno alla 9CH.

ALUMINA

Alumina รจ un farmaco di secchezza estrema. Quindi lo andremo a provare quando Bryonia รจ risultata insufficiente. Anche in questo caso il consiglio รจ quello di prendere 5 granuli alla 9CH per tre volte al giorno. Naturalmente la terapia sarร  molto lunga.

NUX MOSCHATA

Nux moschata รจ un altro farmaco di secchezza estrema ma a questo sintomo si aggiunge quello della grande sonnolenza. Quindi potrebbe essere utile nellโ€™occhio secco da gravidanza poichรฉ spesso questi due sintomi si accompagnano in questa situazione. Il consiglio รจ di prenderne 5 granuli alla 9CH per tre volte al giorno.
Naturalmente, poichรฉ questi farmaci omeopatici per la secchezza dellโ€™occhio curano la secchezza delle mucose in generale, risultano utilissimi in caso di disturbi da menopausa o da sindromi tipo quella di Sjogren.

APIS

Apis รจ un farmaco da utilizzare quando oltre alla secchezza si gonfia anche la palpebra, prude e si ha una sensazione di miglioramento mettendo un impacco freddo. In questo caso potrei usare Apis alla 15CH, 5 granuli ogni mezzโ€™ora fino a scomparsa del pomfo.

RUTA

Ruta รจ un rimedio da utilizzare quando oltre la secchezza cโ€™รจ una notevole stanchezza oculare dovuta alla difficoltร  di accomodamento. Infatti come abbiamo visto nella problematica legata al lavoro al computer lโ€™occhio secco รจ provocato anche da un continuo sforzo di accomodamento. Il consiglio รจ quello di usare 5 granuli di ruta alla 15 CH per 4 volte la giorno.

JABORANDI

Jaborandi รจ un farmaco utile quando alla secchezza oculare si associano turbe visive (tipo vista annebbiata) causate da uno sforzo eccessivo. Quindi, anche in questo caso, possiamo pensare ai videoterminalisti. Se pensate di averne bisogno vi consiglierei di prenderne 5 granuli per 3-4 volte al giorno alla 9CH.

GEMMOTERAPIA

CEDRUS LIBANI MG

Cedrus libani macerato glicerico รจ indicato per tutti i tipi di secchezza cutanea. Quindi possiamo usarlo come aiuto per la secchezza oculare. Questo gemmoderivato offre la possibilitร  di drenare la pelle e le mucose andando a rimuovere alcune tossine che vi si depositano a causa della secchezza del tessuto e peggiorano la stessa. Il consiglio รจ quello di usarne 50 gocce in acqua mattina e sera.

CONSIGLI NUTRIZIONALI

La sindrome dellโ€™occhio secco riconosce molte cause come abbiamo giร  visto molte cause. Perรฒ non dimentichiamoci di bere!!!! Bere almeno due litri di liquidi al giorno รจ necessario per mantenere un buon stato di salute per tutti. A maggior ragione รจ importante bere se soffriamo di secchezza.

OMEGA 3

Un altro consiglio nutrizionale di cura naturale dellโ€™occhio secco รจ quello di usare integratori a base di acidi grassi essenziali Omega 3. Questi acidi grassi hanno un effetto antinfiammatorio riducendo cosรฌ lโ€™irritazione corneale. Inoltre, sperimentazioni svolte in cliniche oculistiche, hanno dimostrato che la loro assunzione aumenta lโ€™elasticitร  del film lacrimale.

Dott. Manuela Succi โ€“ www.lacuranaturale.com



CATEGORIE DEL BLOG

Crescita spirituale
CURE NATURALI
Dalla Nostra Associazione
Mondo Olistico
Notizie scottanti
Passa il Favore di Trevor
Scuola di Naturopatia
Studi Scientifici
Teorie e Scoperte
admin

Associazione Culturale SpazioSacro.it

Lascia un commento