La ferita รจโ unโinterruzione traumatica dellโintegritร della cute. Le escoriazioni sono unโasportazione, piรน o meno estesa, degli strati superficiali della cute dovute allโattrito su unโaltra superficie, mentre le ferite sono una spaccatura (se lacero-contusa) od unโapertura (se da taglio) della cute fino agli strati piรน profondi del derma, talora anche ad arrivare alle strutture sottostanti.
ย
Come si disinfetta una escoriazione o una piccola ferita?
ย
Occorre pulire accuratamente con acqua e sapone.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
ย
Rimuovere eventuali frammenti che potrebbero diventare responsabili di unโeventuale infezione.
ย
Applicare un antisettico disinfettante.
ย
Detergere e disinfettare le escoriazioni e le ferite con disinfettanti non alcolici (possono andar bene acqua ossigenata, Betadine soluzione o Mercurocromo).
ย
Per la pulizia, รจ preferibile utilizzare una compressa di garza sterile piuttosto che il cotone idrofilo, che puรฒ lasciare alcune fibre nella ferita.
ย
Al termine della disinfezione risciacquare con soluzione fisiologica, asciugare con una garza sterile e applicare una medicazione idonea, traspirante, che dovrร essere sostituita almeno ogni 48 ore.
ย
Per velocizzare e migliorare il processo di cicatrizzazione si potrร applicare un gel a base di nanofibrille di chitina ( come il Mavimed gel) una volta al giorno, fino alla guarigione.
ย
Cosa NON FARE?
ย
NON Medicare con cotone, tantomeno quello emostatico perchรฉ lascia dei pelucchi allโinterno della ferita che possono provocare infezioni.
ย
NON Applicare polveri cicatrizzanti.
ย
NON Utilizzare alcol o soluzioni alcoliche per la disinfezione.
ย
NON Utilizzare pomate antibiotiche.
ย
RICORDATE CHEโฆ
ย
Le ferite piรน profonde vanno valutate da un medico per unโeventuale sutura. A discrezione del medico, escoriazioni e ferite particolarmente estese o sporche possono richiedere la somministrazione di un antibiotico.
ย
Eventuali emorragie vanno tamponate con delle medicazioni compressive direttamente sulla ferita (sconsigliato lโuso del laccio emostatico) ed applicazioni di ghiaccio (vasocostrittore), per poi accompagnare lโinfortunato in Pronto Soccorso.
http://paolomezzana.com/2013/04/22/piccole-ferite-domestiche-vademecum-su-cosa-fare-e-cosa-non-fare/


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.