Pronti per le vacanze? Anche se i temporali che hanno reso questa estate tardiva hanno rovinato i progetti di molti, agosto รจ ormai arrivato e tanti sono pronti a partire in cerca di un poโ di relax.
ย
Che abbiate scelto una localitร di montagna, di mare, o una cittร storica, รจ meglio partire preparati. Per questo, abbiamo pensato di suggerire una serie di rimedi dolci, utili a fronteggiare i diversi piccoli inconvenienti che possono sopraggiungere in vacanza, che sia il semplice mal dโauto, o la puntura di un terribile insetto.
ย
Vediamo insieme allora cosa inserire nel nostro kit di soccorso da viaggio fatto di rimedi omeopatici.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
ย
Mal dโauto, dโaereo e nausee
ย
Soprattutto quando ci sono bambini a bordo, uno dei primi problemi a cui si puรฒ andare incontro รจ la nausea dovuta ai mezzi di trasporto. In questo caso, i rimedi piรน consigliati sono la Nux Vomica e il Cocculus Indicus. Il Cocculus, in particolare, non presenta effetti collaterali. Puรฒ essere assunto anche sciolto in acqua, dopo aver frantumato le compresse. Va preso unโora prima di mettersi in viaggio e poi, se necessario, ogni mezzโora durante il tragitto. Se il disturbo diminuisce tirando giรน i finestrini, puรฒ essere usato anche il Tabacum, da prendere nelle stesse modalitร . Per chi avverte sensazione di vuoti dโaria in volo, invece, si consiglia il borato di sodio, che รจ specifico per il mal dโaria e la paura dellโaereo.
ย
Mal di gola
ย
Lโumiditร , gli sbalzi di temperatura, lโaria condizionata, possono provocare una fastidiosa sensazione di bruciore alla gola. In questi casi, i rimedi maggiormente consigliati sono il Mercurius solubilis o la Belladonna. Se al mal di gola si aggiungono anche tosse e raucedine, si consiglia invece la Spongia tosta.
ย
rimedi omeopatici1 Vacanze estive: ecco il kit dei rimedi omeopatici da portare sempre con sรฉ
ย
Attacchi di meduse
ย
Chi ha deciso di andare al mare, potrebbe imbattersi nelle fastidiose irritazioni causate dallโacido urticante delle meduse. Se la puntura รจ accompagnata da prurito, si consiglia di assumere lโUrtica urens e di applicare sulla parte interessata la tintura madre di Ledum Palustre.
ย
Punture di insetto
ย
Lโapis mellifica รจ il rimedio piรน conosciuto e prescritto in caso di punture di zanzare, api o vespe. Puรฒ essere utile abbinare anche una pomata alla calendula. In fase preventiva, chi รจ particolarmente soggetto alle punture di insetto, puรฒ decidere di assumere i granuli di Ledum palustre per tutto il periodo critico di infestazione.
ย
Eritemi solari
ย
Una non corretta esposizione al sole potrebbe creare fastidiose scottature o eritemi. Lโomeopatia aiuta a trattare queste problematiche. Contro lโeritema solare, in via preventiva, รจ consigliata lโassunzione dellโHypericum perforatum. In caso di vesciche o bolle, causate da vere e proprie scottature solari, invece, รจ consigliato applicare sulla parte un unguento a base di Calendula officinalis, Hypericum perforatum, Achillea millefolium e Ledum palustre, soprattutto se la zona รจ accompagnata da vesciche e bolle. Attenzione, lโHypericum รจ fotosensibilizzante. Ricordate: in questi casi รจ bene partire dalla prevenzione, osservando tutte le piรน comuni regole che determinano una corretta esposizione solare.
ย
ย
ย
ย
ย
Problemi intestinali
ย
Il cambiamento di alimentazione o di clima potrebbero creare qualche disturbo intestinale, come stipsi o, al contrario, diarrea. Se รจ questโultimo il problema che vi affligge, potete ricorrere al Colocynthis o allโArsenicum album. Se vedete che il disturbo persiste, non trascurate di consultare uno specialista.
ย
Occhi arrossati
ย
Sabbia, vento e salsedine possono mettere a dura prova la salute dei nostri occhi. In casi di irritazione oculare, puรฒ essere utile usare un collirio omeopatico a base di Euphrasia officinalis e Chamomilla vulgaris, da applicare in caso di necessitร .
ย
Traumi
ย
In caso di traumi, sportivi e non, si suggerisce lโutilizzo di gel a base di Arnica montana. Lโarnica รจ utile se sono presenti ecchimosi, contusioni, edemi o distorsioni. Il gel va massaggiato per accelerare il riassorbimento dellโedema e per placare il dolore.
ย
Vacanze estive: ecco il kit dei rimedi omeopatici da portare sempre con sรฉ
                                                                                                                                
        
                                        
                                        
          
          
          
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.