Prima dellโarrivo del ciclo mestruale alcune donne si sentono ansiose, tristi, irritabili o avvertono alcuni fastidi e dolori. Si tratta della cosiddetta sindrome premestruale. Conosciamola meglio e vediamo quali sono i rimedi che funzionano per alleviare i sintomi.
La sindrome premestruale รจ stata chiamata cosรฌ negli anni Sessanta, quando la si riteneva una โmalattia immaginariaโ. Oggi diversi studi hanno confermato lโesistenza di questo problema che fa soffrire molto circa il 10% delle donne nella fase che precede lโarrivo del ciclo, il 70-75% ha fastidi di un certo rilievo e solo il 20% praticamente non se ne accorge.
COSโEโ LA SINDROME PREMESTRUALE
Con sindrome premestruale si intende un periodo della donna (appunto prima dell’arrivo del ciclo mestruale) in cui รจ possibile avvertireย una serie di sintomi sia di tipo fisico che psicologico. Generalmente iniziano a presentarsi circa 7-10 giorni prima dellโarrivo delle mestruazioni alleviandosi gradualmente fino a scomparire nel momento in cui compare il ciclo.
Nella maggior parte dei casi si tratta di sintomi sopportabili che si riescono a tenere a bada con alcuni rimedi naturali.ย In rare situazioni invece la sindrome premestruale diventa un problema talmente grande da interferire con le normali attivitร .
I sintomi che possono comparire
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Durante la sindrome premestruale una donna puรฒ veder comparire i tipici sintomi: mal di schiena, dolori addominali, debolezza, emicrania, gonfiore e crampi. Molte volte ad essere colpita รจ anche la sfera emotiva, ecco allora che ci si puรฒ trovare alle prese con irritabilitร , fame nervosa ma anche ansia e depressione.
Altri sintomi della sindrome premestruale frequenti sono: senso di tensione al seno, giramenti di testa, nausea, diarrea o stipsi, crisi di pianto e caviglie gonfie.
Ricapitolando possibili sintomi della sindrome premestruale sono:
โข Mal di schiena
โข Dolori addominali
โข Debolezza
โข Emicrania
โข Gonfiore
โข Crampi
โข Irritabilitร
โข Fame nervosa
โข Ansia
โข Depressione
โข Tensione al seno
โข Giramenti di testa
โข Nausea
โข Diarrea o stipsi
โข Crisi di pianto
โข Caviglie gonfie
SINDROME PREMESTRUALE: PERCHEโ
Secondo una nuova ricerca, opera di studiosi del National Institutes Of Health negli Stati Uniti, la causa di alcuni disturbi premestruali sarebbe da imputare al Dna. Si tratterebbe infatti di un malfunzionamento dei geni che controllano la risposta agli ormoni sessuali femminili: estrogeni e progesterone.
Al momento i ricercatori hanno individuato la causa di una delle forme piรน rare della sindrome premestruale, chiamata disturbo disforico premestruale. Questo colpisce una fascia di donne che va dal 2% al 5% ed รจ considerato una grave forma di sindrome premestruale che si presenta nella seconda metร del ciclo.
Leggi anche: SINDROME PREMESTRUALE: LA CAUSA ร UNโALTERAZIONE GENETICA
Secondo quanto dichiarato da Rossella Nappi, ginecologa, endocrinologa e sessuologa della Clinica Ostetrica e Ginecologica del Policlinico San Matteo di Pavia:
“Ogni donna โsenteโ, piรน o meno, le oscillazioni ormonali nella seconda fase del ciclo, quando il progesterone che aiuta ad accogliere nellโutero una nuova vita diminuisce perchรฉ non รจ iniziata una gravidanza. Lโipotesi รจ che da questo โfallimentoโ si scateni la sindrome premestruale: le quantitร di neurotrasmettitori cerebrali come serotonina, dopamina e noradrenalina, coinvolti nel tono dellโumore, nella gratificazione, nello stato di allerta, si modificano e, a seconda della soglia di sensibilitร , di ciascuna donna a queste alterazioni si hanno sintomi piรน o meno intensi”.
Dunque la sindrome premestruale esiste e non va sottovalutata perchรฉ puรฒ incidere molto negativamente sul benessere della donna e sulle sue quotidiane attivitร .
RIMEDI NATURALI CHE FUNZIONANO
Alcuni rimedi naturali funzionano davvero in caso di sindrome premestruale anche se a seconda dei sintomi da contrastare e del tipo di mestruazioni piรน o meno abbondanti e dolorose che chi si hanno, sarebbe opportuno sceglierne uno piuttosto che un altro (fatevi consigliare da un esperto).
Magnesio
Spesso siamo carenti di magnesio, minerale fondamentale in quanto tra le altre coseย contribuisce a rilassare i muscoli e ad aiutare anche la sfera nervosa. Se soffrite di sindrome premestruale puรฒ essere dโaiuto assumere degli integratori a base di questo sale minerale per un periodo di tempo piรน o meno lungo (anche in questo caso รจ bene chiedere consiglio ad un esperto).
Agnocasto
LโAgnocasto รจ una pianta tipicamente legata alla sfera femminile, indicata quindi anche per regolarizzare il ciclo e alleviare fastidi e dolori che si possono avvertire nella fase precedente.
Achillea
LโAchillea รจ unโaltra pianta in grado di togliere infiammazione e ridurre il senso di gonfiore che spesso compare durante la sindrome premestruale. Questa, come anche le altre erbe e piante che aiutano la donna prima del ciclo, vanno usate in realtร a partire dallโovulazione e fino allโarrivo delle mestruazioni regolarmente per un periodo che va dai 3 ai 6 mesi.
Rubus idaeus
In caso la sindrome premestruale comporti un forte dolore al senoย si puรฒ assumere, come ci ha consigliato lโerborista Beatrice Ciarletti, il macerato glicerico di Rubus idaeus 50 gocce due volte al giorno.
Iperico
ย
Se i disturbi principali riguardano principalmente la sfera dellโumore puรฒ venire in aiuto una pianta come lโiperico perfetta per trattare depressione e sbalzi di umore. Ha perรฒ diversi effetti collaterali da considerare, fatevi dunque consigliare da un esperto che valuterร se si tratta del rimedio adatto a voi o meno.
Leggi anche:ย IPERICO: TUTTE LE PROPRIETร, I BENEFICI E LE CONTROINDICAZIONI DELL’ERBA DI SAN GIOVANNIย
Impacchi di sale caldo
Fare impacchi di sale caldo nella zona renale puรฒ aiutare sia il flusso carente sia la distensione muscolare alleviando quindi i fastidi legati alla sindrome premestruale.
Leggi anche:ย SALE CALDO: COME PREPARARLO E UTILIZZARLOย
Borsa dellโacqua calda
ย
In alternativa agli impacchi di sale puรฒ andare bene anche la classica borsa dellโacqua calda che contribuisce ad alleviare i crampi addominali.
SINDROME PREMESTRUALE: COSA MANGIARE
Anche una corretta alimentazione e in particolare alcuni cibi possono venire in aiuto alle donne che soffrono di sindrome premestruale. Secondo uno studio pubblicato qualche anno fa sull’American Journal of Epidemiology i sintomi tipici del periodo precedente allโarrivo del ciclo possono essere alleviati assumendo alimenti ricchi di ferro non-eme. Probabilmente il legame รจ dovuto al fatto che il ferro รจ coinvolto nella produzione della serotonina nel cervello, ormone che aiuta a regolare l’umore.
Secondo i risultati della ricerca, assumendo piรน di 20 mg di ferro non-eme la probabilitร di soffrire di sindrome premestruale si riduce del 30-40%. Via libera, quindi, a broccoli (ogni 100 g 1 mg di ferro non-eme), semi di sesamo tostati (14,8 mg per 100 g) e albicocche secche (6,3 mg per 100 g).
ย
Durante la sindrome premestruale รจ possibile sentire maggiore appetito e tendere a mangiare in particolare cibi molto dolci in grado di agire sulla serotonina. Bisognerebbe invece cercare di evitare lo zucchero raffinato prediligendo quello naturale contenuto ad esempio nella frutta, cereali integrali e legumi oltre che alimenti ricchi di omega 3 e di magnesio che aiutano ad evitare la comparsa di crampi prima dellโarrivo del ciclo.
Consigliate anche spezie dal potere antinfiammatorio o antidolorifico come zenzero, curcuma, cannella e chiodi di garofano. Da evitare invece fritti, cibi molto grassi e pesanti da digerire, latticini, cibi molto piccanti, alcool.
Durante la fase premestruale per mantenere buoni livelli di serotonina ed evitare i sintomi tipici di quei giorni potete dunque mangiare:
โข Frutta
โข Cereali integrali
โข Legumi
โข Alimenti ricchi di omega 3
โข Alimenti ricchi di magnesio
โข Broccoli
โข Semi di sesamo
โข Albicocche secche
โข Zenzero
โข Curcuma
โข Cannella
โข Chiodi di garofano
Cibi da evitare sono invece:
โข Zucchero raffinato
โข Fritti
โข Latticini
โข Cibi grassi e pesanti da digerire
โข Cibi molto piccanti
โข Alcool
SINDROME PREMESTRUALE: ATTIVITAโ FISICA E TECNICHE ALTERNATIVE
Anche durante il periodo premestruale รจ consigliabile praticare della moderata attivitร fisica. Il movimento infatti consente di ridurre i livelli di stress e favorisce il rilascio della serotonina. Va bene camminare ma, a questo scopo, risultano migliori attivitร sportive come nuoto, acqua gym, bicicletta, ecc.
Anche loyoga ed esercizi di rilassamento o meditazione possono aiutare molto durante la sindrome premestruale. Unโaltra tecnica da sperimentare รจ lโagopuntura. Secondo la medicina tradizionale cinese, i problemi del ciclo mestruale sono legati ad organi come polmoni, milza, stomaco, rene e cuore. Alla base di tutto c’รจ una disarmonia dell’energia, dei blocchi a livello dei meridiani su cui agire attraverso diverse tecniche, tra queste appuntoย lโagopuntura.
ย
SINDROME PREMESTRUALE E UOMINI
Avreste mai pensato che qualcosa di simile alla sindrome premestruale puรฒ colpire anche gli uomini? Secondo un sondaggio effettuato nel Regno Unito, una discreta percentuale di uomini รจ convinta di soffrire dei sintomi del โciclo maschileโ: irritabilitร , stanchezza, aumento dellโappetito e maggiore sensibilitร ed emotivitร .
Ilย professor Peter Schlegel, presidente del dipartimento di Urologia alla New York-Presbyterian and Weill Cornell Medicine ha spiegato che:ย
โanche gli uomini hanno dei cambiamenti ormonali straordinariamente simili (a quelli delle donne, n.d.r). I livelli di testosterone in uomini giovani possono variare anche molte volte in uno stesso giorno. Ciรฒ che รจ poco chiaro รจ come questi livelli mutino di giorno in giorno e di settimana in settimana”.ย
Francesca Biagioli
Greenme.it


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.