THE NEED TO GROW: SOLUZIONI ALL’AVANGUARDIA PER SALVARE IL PIANETA
Con il mondo sull’orlo di una crisi ecologica senza precedenti e il tasso di malattie croniche in costante aumento, la domanda più frequente che le persone si pongono è: “Cosa posso fare per fare la differenza?”. Il film-documentario “The Need to GROW” offre una risposta concreta, presentando soluzioni pratiche e innovative per proteggere il nostro futuro.
Il documentario non è solo un elenco di problemi ambientali, ma un viaggio attraverso le soluzioni che possono portare cambiamenti reali.
La narrazione segue tre protagonisti molto diversi tra loro, uniti dal desiderio di fare del bene al pianeta:
Una bambina di 8 anni: giovinetta, curiosa e determinata, sfida una grande organizzazione globale, ponendo domande etiche che spesso anche gli adulti evitano. La sua figura rappresenta la potenza dell’innocenza e della perseveranza.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Un contadino ribelle: La sua battaglia per proteggere la terra è una lezione di resilienza. Mentre si scontra con i limiti delle pratiche agricole tradizionali, sviluppa tecniche innovative per un’agricoltura sostenibile ed efficiente.
Un inventore visionario: Al centro della sua ricerca c’è una tecnologia che potrebbe rivoluzionare la rigenerazione del suolo. Ma il percorso è tutt’altro che semplice, e le difficoltà che affronta mettono in luce le sfide del progresso. Ci insegna che la terra, il suolo e’ la chiave della sussistenza
Perché il suolo è così importante?
Spesso, quando si parla di cambiamento climatico, si pensa all’aria, agli oceani o alla plastica. Tuttavia, il suolo è uno degli elementi più cruciali per la sopravvivenza del pianeta.
Un suolo sano significa un ecosistema sano, in grado di:
Assorbire anidride carbonica (CO2)
Aumentare la produzione alimentare in modo sostenibile
Ridurre il rischio di disastri ecologici, come le desertificazioni
Le soluzioni proposte nel film : nel documentario vengono presentate alcune tecnologie e pratiche agricole che potrebbero fare la differenza
Tecniche di agricoltura rigenerativa: Metodi che non solo conservano il suolo, ma lo migliorano, favorendo la biodiversità.
Sistemi di compostaggio avanzati: Innovazioni che permettono di trasformare i rifiuti organici in nutrienti vitali per la terra.
Energia rinnovabile applicata all’agricoltura: Tecnologie che riducono l’impatto ambientale delle coltivazioni.
Questo film emoziona e ispira: The Need To GROW non è solo informativo, ma anche profondamente emozionante. Vi farà ridere, vi farà commuovere e vi lascerà con la voglia di agire. Ogni storia personale raccontata nel film è un invito a non rimanere passivi di fronte alle crisi ambientali, ma a trovare modi per contribuire, anche a livello individuale.
Il film ci insegna che anche i piccoli gesti possono avere un grande impatto: supportare agricoltori locali che adottano pratiche sostenibili, ridurre gli sprechi alimentari e compostare
Partecipare a progetti comunitari di rigenerazione del suolo
Il film Need To GROW è il primo passo. Ma NON dobbiamo fermarci qui.
Il nostro futuro è in GRAVI difficoltà: ne avremo mai uno?
“Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini riflessivi e impegnati possa cambiare il mondo; in effetti, è l’unica cosa che sia mai accaduta.”
(Margaret Mead)
***
Il Need To GROW Impact Kit: una trasformazione personale
Il Need To Grow Impact Kit ha ispirato tante persone a coltivare molto del loro cibo coltivando cavolo, porri, cipolle, pomodori, cetrioli, peperoncini, peperoni, rucola, spinaci, lattuga, germogli di piselli, germogli di broccoli, mirtilli, foglie di sedano, fagiolini, bietola, cavolo cappuccio, cavolo rosso , cavolo nero e broccoli viola germogliati, ed esse hanno potuto constatare che crescono molto bene con gli accorgimenti insegnati dal Kit.
Il Need To Grow Impact Kit ha dato l’ispirazione e ha insegnato a molte persone il valore del terreno e che non è solo una roba marrone in cui infili i semi e ti aspetti che crescano.
Molti dicono e offrono testimonianza singolarmente: “ora ho la sicurezza di provare a coltivare cibo. Ho anche costruito la mia struttura per il compost e sono molto interessato all’integrità del mio terreno. Ora penso fuori dagli schemi in modo da utilizzare al meglio ogni pezzetto di spazio che ho. Il giardinaggio è stato una benedizione; mi ha insegnato a mantenere la calma, a fare le mie ricerche, a mettere in pratica ciò che ho scoperto e poi a sentirmi immensamente soddisfatta di me stessa! Ho anche una gran voglia di insalata verde ogni giorno, che è ENORME”
I pericoli del sistema alimentare attuale
La maggior parte degli alimenti venduti nei supermercati più comuni viene coltivata con:
Pesticidi pericolosi
Fertilizzanti sintetici
Terreno impoverito dal punto di vista nutrizionale
E viene prodotto con modalità che impoveriscono e inquinano il suolo e l’acqua, creando potenziali enormi e carenze alimentari per le generazioni future.
Alcuni esperti prevedono che, agli attuali tassi di erosione ed esauriremo, il suolo coltivabile finira’ in soli 60 anni, con il risultato di un peggioramento dei problemi di salute, aumento di cancro, malattie e problemi immunitari
Costi alimentari alle stelle: mentre risorse come acqua pulita e suolo scarseggiano
Devastazione ambientale: l’estinzione di farfalle, api e piante è solo l’inizio
E alla fine, nel giro di appena due generazioni, per molte persone… NIENTE CIBO !
QUESTO FILM LANCIA UN MESSAGGIO: Non è mai troppo tardi per iniziare a fare la differenza. Ogni azione conta, soprattutto se accompagnata dalla consapevolezza e dalla conoscenza delle soluzioni già a nostra disposizione
che sono:
Scopri i modi più semplici per coltivare cibi freschi, ricchi di sostanze nutritive e salutari per te e la tua famiglia.
Abbi cura del suolo!
Contribuisci con semplici strategie per ridurre gli sprechi e contribuire a ripristinare il patrimonio naturale più prezioso della Terra.
Scopri i segreti per proteggere i tuoi figli e la tua comunità dall’esposizione indesiderata a sostanze chimiche tossiche
Per chi desidera approfondire o lasciarsi ispirare dalle storie raccontate, il documentario offre una visione positiva del futuro, dimostrando che il cambiamento è possibile.
Guarda il trailer e scopri di più su: grow.foodrevolution.org
QUESTO FILM LANCIA UN MESSAGGIO