Quando parliamo di vaginosi batterica parliamo di infezione vaginale, che puรฒ essere causata da vari fattori:
>ย Alterazione della flora batterica vaginale generalmente ricca di lattobacilli e modificazione del pHche dovrebbe essere leggermente acido per mantenere lโambiente protetto dallโattacco dei batteri.
> presenza di batteri patogeni come la Gardnerella Vaginalis, principale causa delle vaginosi e che predilige gli ambienti alcalini.
>ย rapporti sessuali non protetti e promiscui mettono a repentaglio la salute vaginale. Lo sperma puรฒ inibire lโapporto probiotico dei lattobacilli e indebolire cosรฌ la flora batterica.
> ย cure farmacologiche a base di antibiotici depauperano flora batterica intestinale e vaginale.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
> scorretta igiene intima, con detergenti troppo aggressivi, che attaccano la naturale protezione delle parti sia interne sia esterne.
ย
ย
I video di deabyday
?
ย
ย
Leggi anche Prurito intimo, rimedi naturali per alleviarlo >>
ย
ย
ย
ย
Sintomi della Vaginosi batterica
I sintomi sono spesso confondibili con altre patologie che riguardano lโapparato vaginale. Eโ quindi opportuno chiedere la diagnosi del ginecologo e non affidarsi ad una sorta di autolettura che potrebbe portare allโutilizzo di rimedi da banco errati, che non risolvono la problematica, ma anzi possono addirittura innescare recidive sempre piรน aggressive.
I sintomi principali della vaginosi batterica sono:
> Perdite vaginali biancastre, spesso abbondanti e gelatinose
> Cattivo odore vaginale provocato dal catabolismo di aminoacidi come la cadaverina e la putrescina
> Possibili pruriti, anche se generalmente sono ascrivibili soprattutto ad unโinfezione di natura fungina
ย
ย
ย
ย
Rimedi contro la Vaginosi Batterica
Eโ fondamentale affidarsi al proprio ginecologo per unโaccurata diagnosi. Generalmente la vaginosi batterica richiede lโuso di specifici antibiotici.
Esiste tutta una serie di rimedi da assumere sia per bocca sia da applicare localmente e nel caso anche il partner deve sottoporsi allo stesso trattamento.
Possiamo prevenire lโinsorgenza di un ambiente atto ad accogliere batteri patogeni con una corretta igiene intima, utilizzando prodotti non aggressivi che mantengano il giusto grado di aciditร del pH.
Non utilizziamo irrigazioni per la detersione interna perchรฉ depauperano la flora vaginale e possono trasformasi in conduttori degli agenti patogeni verso lโutero.
La biancheria intima deve essere di cotone o fibre naturali, evitiamo slip sintetici che possono provocare irritazioni e pruriti.
Favoriamo lโutilizzo ciclico di probiotici per aumentare la quota di batteri buoni ad arricchire la flora batterica intestinale e vaginale.
Lโuso del profilattico protegge oltre che da malattie sessualmente trasmissibili anche dallโalterazione del pH vaginale da acido a basico dovuto allo sperma.
http://www.cure-naturali.it/salute-organi/4468/vaginosi-batterica-sintomi-e-principali-rimedi/8407/


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.