Quanti pesticidi mangiamo?
Dr. Megan Shields Bachelor of Medicine (Bachelor in medicina) nel Medical College della Virginia ed รจ uno dei โDiplomate American Board Practiceโ della famiglia Awards come educatore sul campo, asserรฌ:
โNella societร odierna una persona media consuma fino a due chili (4 libbre) diย pesticidi ogni anno e dispone di piรน di 400 residui diย sostanze tossiche presenti nel corpo. Piรน di 3.000ย additivi chimici raccolti nelย cibo che mangiamo. Questi possono โannebbiareโ la mente, falsificare i sensi, anche causare o contribuire a una vasta gamma di malattie come cancro, tumori e danni al sistema nervoso abbassando notevolmente il sistema immunitario. ร un fatto di vitale importanza per tutti coloro che oggi vogliono pensare e ragionare in modo piรน chiaro e di condurre una vita sostanzialmente sana.โ (Fonte: www.clearbodyclearmind.com).
Stephen J. Genuis, MD, un professore associato alla clinica situata presso l’Universitร di Alberta, asserรฌ:
โPensieri e stati d’animo sono il risultato di processi biologici; pensieri disconnessi e stati d’animo possono essere il risultato di processi biologici disordinatiโ.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Genuis per finire asserรฌ:ย โDiversi studi confermano che alcuni prodotti chimici tossici, che modificano la fisiologia del cervello, hanno il potenziale per incidere sull’umore, sulla funzione cognitiva e di provocare esiti socialmente indesiderabili. Aumentare le prove in campo medico e scientifico รจ un fatto vitale. La letteratura suggerisce che l’esposizione chimico-tossica, e tutto ciรฒ che ne consegue, รจ correlata con il bioaccumulo nella patofisiologia dello sviluppo neurologico e delle funzioni cerebrali. I sanitari e gli altri funzionari dovrebbero prendere in considerazione l’esposizione a sostanze tossiche e a prodotti chimici nocivi visto che l’accumulo di queste tossine nel corpo provocano problemi di salute mentale e/o comportamento disordinato.โ (Fonte:ย www.americanchronicle.com)
Dal 4ยฐ Rapporto della Societร Britannica di medicina ecologica si evidenzia effetti inorganici sull’uomo: malattie mentali, Perdita IQ, Criminalitร , schizofrenia, depressione, malattie scolastiche. (Fonte: www.stefanomontanari.net/)
Lo studio โInsermโ dell’Universitร Pierre-et-Marie-Curie
l’esposizione ai pesticidi raddoppia il rischio di contrarre il morbo di Parkinson tra gli agricoltori, secondo uno studio dei ricercatori di Inserm e Universitร Pierre-et-Marie-Curie, pubblicato online da Annals of Neurology. Precedenti studi avevano giร stabilito un legame tra la malattia e l’esposizione ai pesticidi e un tribunale della sicurezza sociale nel 2006 la riconobbe come malattia professionale a un ex operaio agricolo. Tuttavia, gli studi non spiegavano quali fossero i pesticidi incriminati nรฉ in quali dosi. Ora, i ricercatori hanno chiarito che tra gli uomini esposti agli insetticidi di tipo organoclorati, che raggruppano ad esempio il Ddt e il lindano, presenti nell’ambiente, numerosi anni dopo il loro utilizzo c’รจ un rischio anche 2,4 volte piรน alto del normale.
Fonte: Estratto dall’inglese Environmental Working Group (EWG)ย ย Ecplanet.com


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.