La Via Lattea potrebbe essere un tunnel spazio-temporale โstabile e navigabileโ
ย
ย
ย
ย
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
ย
ย
ย
ย
ย
ย
ย
ย
ย
ย
Un team di ricercatori, tra cui anche lโitaliano Paolo Salucci della Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, sulla base delle conoscenze piรน recenti, ha proposto una teoria secondo la quale la Via Lattea, la galassia dove si trova il pianeta sul quale viviamo,
ย
ย
ย
potrebbe essere un gigantesco wormhole, cioรจ un cunicolo spazio-temporale attraverso il quale sarebbe possibile raggiungere un altro punto dellโUniverso.
ย
ย
ย
ย
ย
ย
Se ciรฒ fosse vero, infatti, la nostra galassia sarebbe, come dicono gli studiosi, โstabile e navigabileโ. Lo studio รจ stato pubblicato su Annals of Physics e condotto con la partecipazione della SISSA.
ย
I ricercatori hanno tratto le loro conclusioni unindo le equazioni della Relativitร Generale alla mappa estremamente dettagliata della distribuzione della materia oscura nella Via Lattea.
ย
โSe mettiamo insieme la mappa della materia oscura nella Via Lattea col modello piรน attuale del Big Bang che spiega lโuniverso e ipotizziamo lโesistenza dei cunicoli spazio-temporali, allora quello che otteniamo รจ che nella nostra galassia potrebbe davvero esserci uno di questi cunicoli, e che potrebbe addirittura essere grande come la galassia stessaโ, spiega Salucci.
ย
Ma non finisce qui. โIn questo cunicolo si potrebbe anche viaggiarci dentro, perchรฉ, in base ai nostri calcoli, sarebbe navigabile. Proprio come quello che tutti abbiamo visto nel recente film Interstellarโ, continua lโastrofisico italiano.
ย
I Wormholes
ย
Il wormhole (buco di verme), piรน correttamente conosciuto come ponte di Einstein-Rosen o cunicolo spazio-temporale, รจ una ipotetica caratteristica dello spaziotempo che rappresenta essenzialmente una โscorciatoiaโ tra un punto dellโuniverso a un altro.
ย
La loro esistenza permetterebbe di viaggiare tra questi due punti piรน velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
ย
Grazie al recente film โInterstellarโ di Christopher Nolan, i wormholes sono diventati noti al grande pubblico, anche se attirano lโattenzione degli astrofisici da molto tempo.
ย
Il wormhole viene spesso detto galleria gravitazionale, mettendo in rilievo la dimensione gravitazionale strettamente interconnessa alle altre quattro dimensioni: spazio e tempo.
ย
Questa singolaritร gravitazionale, e/o dello spazio-tempo che dir si voglia, possiede almeno due estremitร , connesse ad unโunica galleria o cunicolo, potendo la materia viaggiare da un estremo allโaltro passandovi attraverso.
ย
Come riporta Science Daily, gli autori della ricerca non stanno sostenendo che la nostra galassia sia sicuramente un wormhole, ma semplicemente che stando ai modelli teorici questโipotesi รจ possibile.
ย
Si potrร mai verificarla sperimentalmente? โIn via di principio lo si potrebbe fare confrontando due galassie, la nostra e una molto vicina, come per esempio la Nube di Magellanoโ, spiega Salucci, โma siamo ancora molto lontani dalla possibilitร effettiva di eseguire un confronto del genereโ.
ย
Al di lร delle ipotesi fantascientifiche, lo studio รจ molto importante perchรฉ propone una riflessione piรน complessa sulla materia oscura. Gli scienziati a lungo hanno cercato di spiegare la materia oscura ipotizzando lโesistenza una particolare particella, il neutralino, che perรฒ non รจ nรฉ mai stata trovata al CERN, nรฉ osservata nellโuniverso.
ย
โEsistono perรฒ teorie alternative, che non ricorrono alla particella, e forse รจ giunto il momento per gli scienziati di prendere questโargomento sul serioโ, afferma Salucci. โLa materia oscura potrebbe essere altro, forse anche un grande sistema di trasporto galattico. In ogni caso รจ ora che cominciamo a chiederci davvero di che cosa si trattiโ.
ย
FONTE: La Via Lattea potrebbe essere un tunnel spazio-temporale โstabile e navigabileโ
ย
ย
ย
http://misteri.newsbella.it
http://terrarealtime.blogspot.it/2015/01/la-via-lattea-potrebbe-essere-un-tunnel.html?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed:+TerraRealTime+(TERRA+REAL+TIME)


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.